Pare che il Castello non sia stato fondato per controllare un punto strategico, ma per conservare i prodotti del raccolto.
Non c’è traccia oggi del castello originario già esistente a fine XII secolo, mentre dell’edificio visibile si notano due fasi storiche: la prima del XIII secolo, la seconda, un intervento di sopraelevazione, databile al XV secolo.
Sono rimasti lo stabile a pianta quadrangolare con ampio cortile interno, una torre d’ingresso quattrocentesca e, non lontano, i ruderi di un’antica fortificazione con una parziale torre cilindrica (pare infatti che nel XV secolo esistessero ben tre impianti castellani).