Museo Etnografico Walser di Rimella

Inizia il tuo viaggio alla scoperta degli incredibili capolavori e tesori d’arte custoditi nei musei della Valsesia e del Vercellese: testimonianze uniche della vita culturale, sociale e storica del territorio.

MUSEO ETNOGRAFICO WALSER DI RIMELLA

Il museo è allestito in un edificio storico del paese e ripercorre, attraverso ambienti ricostruiti, oggetti originali e pannelli esplicativi, la quotidianità di un tempo: dalla vita domestica all’agricoltura di montagna, dai mestieri tradizionali ai costumi religiosi e sociali. Ogni sala racconta una storia, fatta di utensili in legno, abiti tipici, strumenti da lavoro e fotografie d’epoca che riportano alla luce un mondo ormai scomparso, ma ancora profondamente radicato nella memoria collettiva.

Un aspetto particolarmente affascinante del museo è l’attenzione rivolta alla lingua walser (il “titsch”), alle usanze rituali e alla struttura familiare delle genti che per secoli hanno abitato queste montagne, spesso in condizioni climatiche e geografiche estreme.

Museo Etnografico Walser di Rimella

Da non perdere
in questa area

Scopri le meraviglie della Valsesia

Arte e cultura, natura, tradizioni, eccellenze enogastronomiche e moltissime attività outdoor: lasciati conquistare dalla Valsesia!

Iscriviti
alla nostra
newsletter

Un concentrato di curiosità,
Eventi e novità direttamente
nella tua casella di posta

Valsesia e Vercelli: una meravigliosa scoperta

Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media