Scopri gli eventi in programma
in Valsesia e nel Vercellese

Gli eventi
in programma

gli eventi da
segnare in agenda

Sagre, mostre, concerti, manifestazioni internazionali, scopri gli eventi in Valsesia e nel Vercellese.

Trova
Un evento

Attività per bambini
dal  03/03/2025  al 18/04/2025

una mattina al mac

Vercelli
Tornano le Mattine al MAC!
Lunedì 3 marzo dalle ore 9 alle 12.30 – Speciale Carnevale
Giovedì 17 e Venerdì 18 aprile dalle ore 9 alle 12.30 – Speciale Pasqua
Info e prenotazioni: 348.3272584
Arte e Cultura
dal  14/03/2025  al 15/06/2025

“Polli, carni fresche, mandorle, vino”

Vercelli
Da venerdì 14 marzo a domenica 15 giugno presso il Museo Archeologico di Vercelli una mostra sugli 800 anni di storia dell’Ospedale S.Andrea con documenti, cartografie storiche e reperti archeologici…
Info: 0161.649306
Incontri
dal  17/03/2025  al 26/05/2025

Budget revolution!

Varallo
Ogni lunedì dal 17 marzo al 26 maggio, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 a Varallo presso Corso Roma 33, dall’associazione Eufemia, verranno organizzati una serie di incontri informali gratuiti per tutte le etàLe tematiche degli incontri verteranno sul’ambito digitale e finanziario. Necessaria l’iscrizione per la partecipazione agli incontri.
Info: + 39 3760563852/ +39 3773380695/ +39 3496789321 Eufemia ODV
Enogastronomia
dal  17/03/2025  al 05/05/2025

Cucina vegetariana e prevenzione

Varallo
Dal 17 marzo al 5 maggio presso l’Istituto Alberghiero di Varallo, verrà organizzato un corso di cucina per le realizzazioni di ricette salutari utilizzando piante alimentari appartenenti alle diverse famiglie botaniche ricche di principi nutrizionali utili alla prevenzione. Il dirigente scolastico dot.ssa Angela Maria Vicario illustrerà gli aspetti botanici.

Venerdì 6 giugno nel salone Belle Epoque dell’istituto Alberghiero “G. Pastore” di Varallo verranno consegnati i diplomi di partecipazione agli studenti e in quell’occasione la LILT Vercelli consegnerà una borsa di studio.
Info: Reception Alberghiero 016351753/ Sig.ra Antonietta +39 3480989040
Arte e Cultura
dal  25/03/2025  al 13/05/2025

autori e valori v^ edizione: ricucire

Vercelli
Il gusto della lettura, dell’interiorità, della trascendenza.
Ogni martedì alle ore 21.00 SU ZOOM letture su grandi personaggi.
25 marzo: Cesare Beccaria
1° aprile: Benjamin Constant
8 aprile: Antonio Gramsci
15 aprile: “Il libro dell’incontro” con Guido Bertgna e Davide Petrini
22 aprile: Simone Veil
29 aprile: Fedor Dostoevskij
6 maggio: ” Il carcere è un mondo di carta” con Stefano Anastasia e Valentina Calderone
13 maggio: “Fine pena: ora” con Pierfrancesco Arces e Paolo Heritier
Info: voltiamamre@gmail.com
Attività per bambini
dal  26/03/2025  al 14/05/2025

Santhia’-“merende in biblioteca 2025”

Santhià
“MERENDE IN BIBLIOTECA 2025” è una iniziativa di promozione alla lettura dedicata ai bambini delle scuole elementari. Sono previsti 3 incontri che si svolgeranno presso la Biblioteca Civica di Santhià, si comincia alle 16.45 con la lettura di alcuni brani tratti da libri per ragazzi e si termina con dei piccoli giochi. A. Se il tempo è bello le letture si faranno in giardino.
-Mercoledì 26 marzo: brani tratti da “La storia infinita” e “Il piccolo principe”
-Mercoledì 16 aprile: brani tratti da “Le avventure di Pierino al mercato di Luino” e “La verità sul caso Hansel e Gretel”
-Mercoledì 14 maggio: brani tratti da “La ragazza drago” e “Ricordi di scuola”.
Non è necessaria la prenotazione.
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Arte e Cultura
dal  28/03/2025  al 04/05/2025

Mostra “My Favorite Things” al Museo Leone

Vercelli
Venerdì 28 marzo ore 17.30 presso la sala d’Ercole del Museo Leone: inaugurazione della mostra di Giampiero Rosso “My Favorite Things” Disegni – Incisioni – Pittura… ed altre cose. Ingresso libero.
La mostra sarà visitabile liberamente fino al 4 maggio negli orari di apertura del Museo.
Info: tel. 0161.253204, 348.272584, info@museoleone.it


Arte e Cultura
dal  03/04/2025  al 24/04/2025

università della terza età – “incontri del giovedì”

Vercelli
Proseguono ad aprile gli appuntamenti degli “incontri del giovedì”, rassegna culturale curata dalla Caritas Diocesana di Vercelli e dall’Università della Terza Età. Il tema centrale dell’edizione è “CONOSCERE PER COMPRENDERE, PER CONDIVIDERE, PER COSTRUIRE”.
giovedì 3 aprile : avv. Aldo Casalini “Le fondazioni bancarie ed il Terzo Settore”
giovedì 10 aprile: dr. Roberto Cicala – don Gian Marco Lanfranchini “Monsignor Aldo Del Monte – la croce sui girasoli -Testimonianze di un cappellano degli alpini della II^ guerra mondiale”
giovedì 24 aprile: Ugo Breddo “Immagini dal mappamondo: viaggiando tra città e paesi del mondo”
Tutti gli eventi si svolgeranno con inizio alle ore 15.30 nell’Aula Magna del Seminario Arcivescovile, in piazza S. Eusebio 10.
Info: Caritas Eusebiana tel.: 0161/213373



Arte e Cultura
dal  04/04/2025  al 04/05/2025

Aprile al Museo Leone

Vercelli
Proseguono ad aprile gli eventi al Museo Leone di Vercelli:
Venerdì 4 aprile alle 18.00: ENIGMI E MISTERI DEL ROCK. Talk con Guido Michelone. Ingresso libero. Corridoio delle Cinquecentine.

Sabato 12 aprile ore 16.00: LA VERCELLI DI GUALA BICCHIERI: in occasione della Vercellae Hospitales visita guidata a S.Andrea e presso il Museo Leone alla sala di S.Maria Maggiore ed allo scrigno di Guala Bicchieri. Tariffa complessiva €15. Prenotazione via mail a infovercelli@terrealtopiemonte.it.

Martedì 22 aprile 0re 15.30: L’ALLEGRO ATELIER DELLE UOVA. Laboratorio per famiglie con bambini dai 4 anni. Prenotazione obbligatoria al 348.3272584.

Fino a domenica 4 maggio: GIAMPIERO ROSSO “MY FAVORITE THINGS”. DISEGNI-INCISIONI-PITTURA…E ALTRE COSE. Inaugurazione dell’esposizione a cura di Giampiero Rosso. Ingresso libero. Sala d’Ercole.

La domenica di Pasqua, 20 aprile, il Museo sarà aperto dalle 14 alle 19. Lunedì di Pasquetta, 21 aprile il museo sarà CHIUSO.
Info: tel. 0161.253204, 348.272584, info@museoleone.it


Arte e Cultura
dal  05/04/2025  al 25/04/2025

Museo Borgogna – l’arte si fa sentire – aprile

Vercelli
Gli appuntamenti al Museo Borgogna previsti per il mese di aprile:
Sabato 5 aprile, ore 16: presentazione del volume “Giuseppe Parvis, ebanista e designer tra Egitto ed Europa nel secondo Ottocento”. Prenotazione obbligatoria al 389.2116858.
Venerdì 11 aprile, ore 21: spettacolo teatrale”Grandi numeri” con Lorenzo Maragoni. Prenotazione obbligatoria al 380.2116858. Biglietto unico €20,00.
Sabato 12 aprile apertura straordinaria dalle 21 alle 24. Alle 22 visita a tema “Stregati al Museo. Una notte fra streghe, tentazioni ed alchimie”. Prenotazione obbligatoria al 389.2116858, compresa nel biglietto di ingresso. Abbonamento Musei +€5.
Domenica 13 aprile ore 15-17: “Dalla città medievale al Museo Borgogna”, percorso guidato all’ex chiesa di S.Marco ed ai suoi affreschi conservati al Museo. Prenotazione obbligatoria con mail a infovercelli@terrealtopiemonte.it. Costo 15 € (possessori Abbonamento Musei: passaggio tessera con aggiunta di 10 €).
Martedì 15 aprile ore 21: Concerto “Spiritus mundi”con Daniele Sepe sassofono e Sergio Sorrentino chitarra. Stagione di concerti della Società del Quartetto. Info e prenotazioni allo 0161.255575.
Giovedì 17 aprile ore 16: Giochi d’arte a Pasqua. Laboratorio per bambini dai 4 anni e loro accompagnatori. Biglietto per bambini €7, per accompagnatori €5. Prenotazione obbligatoria al 3892116858.
Lunedì 21 aprile ore 11-18: apertura straordinaria per Pasquetta.
Giovedì 24 aprile ore 13.20-14: Un caffè con… breve approfondimento tematico sulla Sala Araba. Caffè offerto da Andreana Fashion Gallery, biscotti offerti da Ecorì. Biglietto unico ridotto €5, non valido Abbonamento Musei. Prenotazione obbligatoria al 3892116858.
Venerdì 25 aprile ore 14.30-17.30: apertura straordinaria.
Info: Museo Borgogna tel. 389.2116858


Attività per bambini
dal  05/04/2025  al 19/04/2025

Spazio giochi città di Vercelli-aprile

Vercelli
La Ludoteca della Sezione Ragazzi della Biblioteca Civica di Vercelli offre un ricco programma di laboratori per i bambini, che saranno completamente gratuiti e liberi per tutti. L’accesso alla struttura e la partecipazione alle attività sono senza alcun costo, offrendo a tutti un’opportunità di apprendimento, creatività e divertimento.
Sabato 5 aprile: Laboratorio Creativo – Farfalle in rilievo.
Sabato 12 aprile: In occasione di Vercellae Hospitales – Laboratorio creativo per damigelle e cavalieri.
Sabato 19 aprile: Danza e movimento – Muoviamoci!!
L’accesso alla biblioteca-ludoteca e la partecipazione ai laboratori (su prenotazione) sono liberi e gratuiti.
Info e prenotazioni: Biblioteca ragazzi tel: 388.5792633



Arte e Cultura
dal  06/04/2025  al 28/04/2025

Mostra “Un segno di pace”

Vercelli
Grazie a Ufficio Beni Culturali Arcidiocesi Vercelli l’arte in San Vittore diventa strumento di dialogo, riflessione e condivisione. L’opera di Paolo Delle Monache è sempre visibile dall’esterno presso l’ex chiesa di S.Vittore dal 6 al 28 aprile.
Info: beni.culturali3@arcidiocesi.vc.it, tel.: 0161.213340
Arte e Cultura
dal  10/04/2025  al 24/04/2025

In cammino con Etty – aprile

Vercelli
Giovedì 10 e giovedì 24 aprile (ore 18.30 – 20.00) e poi ogni 2 settimane fino al 22 maggio, presso la Pastorale Universitaria di Via Guala Bicheri 8 letture, riflessioni, rilanci sul personaggio di Etty Hillesum.
Info: Pastorale universitaria Vercelli, voltiamamre@gmail.com
Arte e Cultura
dal  12/04/2025  al 11/05/2025

Mostra fotografica “I colori del bianco”

Saluggia
Sabato 12 Aprile alle 18.00 presso l’ex Chiesa di San Francesco si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata a Marcello Libra, fotografo naturalista di fama internazionale, prematuramente scomparso. Le sue immagini evocano la bellezza e la fragilità della natura, catturando atmosfere rarefatte e paesaggi incantati.
L’inaugurazione sarà accompagnata dalla fotografa e scrittrice Ada Brunazzi.
La mostra, ad INGRESSO LIBERO, sarà visitabile fino all’11 maggio, sabato e domenica, 10.00–12.30 e 15.00–18.00.
Inf: 340.0010233

Tradizione
dal  16/04/2025  al 20/04/2025

Settimana Santa a Vercelli

Vercelli
Come ogni anno, numerosi gli eventi in programma per la Settimana Santa:
mercoledì 16 aprile, alle ore 21:00, nella chiesa concattedrale di Santa Maria Maggiore, in Via Duomo 6, Concerto del Coro Lirico Giovanni Battista Viotti, diretto dal Maestro Barasolo;
giovedì 17 aprile, dalle 20:00 alle 24:00, nelle chiese del centro storico, visita di luoghi della Reposizione eucaristica;
venerdì 18 aprile dalle 20.30 partenza della tradizionale “Processione delle macchine” dalla Basilica di S.Andrea attraverso le vie del centro storico al lume di ceri e fiaccole, con gruppi scultorei rappresentanti i diversi momenti della Passione portati a braccia dalle Confraternite cittadine. A seguire in piazza Cavour, proiezione di immagini raffiguranti la Passione di Cristo.
sabato 19 aprile, alle ore 17:30 presso la chiesa di San Lorenzo in Corso Libertà 205, Concerto eseguito dalla Camerata polifonica Giovanni Battista Viotti diretta dal Maestro Rosetta; alle ore 21 Veglia pasquale presieduta dall’arcivescovo di Vercelli Marco Arnolfo” alla Cattedrale di Sant’Eusebio.
domenica 20 aprile, alle ore 6.00 Santa messa pasquale con scoprimento del Crocifisso alla Cattedrale di Sant’Eusebio. Alle ore 21.30, presso la chiesa di San Cristoforo in Via San Cristoforo 5, Concerto della Camerata Ducale.
Info: Comune di Vercelli ufficio cultura tel.: 0161.596364, www.arcidiocesi.vc.it
Spettacolo
dal  18/04/2025  al 18/04/2025

Spettacolo “Quintetto” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Venerdì 18 aprile alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Quintetto” nell’ambito della rassegna di danza “We speak dance”. Marco Chenevier, coreografo e performer, si presenta in scena, saluta il pubblico e presenta lo spettacolo, “Quintetto”, una coreografia composta da cinque danzatori. Ma succede che per colpa della crisi, dei cinque ballerini previsti ne rimane uno solo. Allora si trova una soluzione servendosi di ciò che si ha a disposizione: il pubblico. Saranno proprio gli ignari spettatori a essere chiamati in causa per sostituire gli assenti.
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it

Spettacolo
dal  18/04/2025  al 27/04/2025

Circo Greca Orfei

Vercelli
Da venerdì 18 a domenica 27 aprile nell’area divertimenti di corso Bormida a Vercelli il Circo Greca Orfei con i suoi animali ed i motociclisti spericolati nel globo della morte! Circo riscaldato.
Spettacoli: tutti i giorni alle 17.30 e 21
domenica 20 e venerdì 25 ore 15.30 e 18
giovedì spettacolo unico ore 17.30
martedì e mercoledì riposo
Info: 329.2946591 anche whatsapp

Tradizione
dal  18/04/2025  al 18/04/2025

Rappresentazione del Venerdì Santo

Quarona
Venerdì 18 aprile gli Amici del Venerdì Santo propongono come da tradizione La Passione con una quarantina di interpreti sui palchi allestiti in Piazza Silvio Pellico e a San Giovanni. Un prologo della Passione sarà la Domenica delle Palme con i personaggi della Via Crucis ad aprire la processione. Info: Associazione culturale amici del venerdì santo 348 0924901
Attività per bambini
dal  18/04/2025  al 18/04/2025

mondadori vercelli bookclub-scuola primaria

Vercelli
Venerdì 18 aprile alle ore 16.00 presso il Mondadori Bookstore: “Leggere a tutto tondo” – BookClub ragazzi per le scuole elementari.
Info ed iscrizioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com

Fiere e Mercati
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 19 aprile dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Attività per bambini
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Caccia all’uovo per le vie di Scopello

Scopello
Sabato 19 aprile a Scopello verrà organizzata una “caccia all’uovo”. Ritrovo ore 14.30 presso la Piazza del Municipio. I bambini saranno suddivisi in squadre ed attraverso degli indizi dovranno trovare le uova nascoste per le vie del paese. Vincerà la squadra che recuperà più uova in meno tempo. Saranno organizzate tre competizioni parallele una per bambini dai 3 ai 6 anni, dai 7ai 9 anni e una dai 10 ai 13 anni. Iscrizione obbligatoria entro venerdì 18 aprile presso Ufficio Turismo tel. 0163.731011 comunicando nome,cognome e data di nascita.
Info ed iscrizioni: ufficio turismo 0163.731011
Ambiente e Natura
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Visita all’Istituto scientifico A.Mosso

Alagna Valsesia
Visita guidata dello storico Istituto di ricerca, fondato nel 1907 e ancora attivo. Col d’Olen – Ritrovo 9-30 presso la biglietteria degli impianti di Alagna Monterosa Ski. Prenotazione obbligatoria entro le h 16.00 del giorno precedente via mail all’indirizzo consorzioturisticoalagna@gmail.com
Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163.922988
Festa
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Ski season closing party

Alagna Valsesia
Sabato 19 aprile dalle 11:30 alle 16:30 a Pianalunga a 2050 mt di quota per il Ski Season Closing Party, un evento all’aperto tra neve, musica e panorami mozzafiato con un DJ set esplosivo: Miss Malevich, EJPO, Luane. La festa non finisce a Pianalunga..scende ad Alagna con Radio Valsesia! Dalle 16:30 alle 22:00, in Piazza degli Alberghi per continuare a festeggiare insieme!
Info: https://monterosaski.eu/eventi/ski-season-closing-party-28571?set_season=summer
Arte e Cultura
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Sulle tracce dell’arte-visite guidate e concerti

Vercelli
Vivi un’esperienza indimenticabile alla scoperta dell’architettura e della storia di Vercelli e per finire in bellezza un concerto al Teatro Civico. Primo appuntamento sabato 19 aprile ore 16 visita “Arte e musica a Vercelli”, ore 21 concerto “Il cassetto dei sogni” al Teatro Civico.
Visita guidata €10, visita guidata e concerto €25.
Prenotazione obbligatoria: discovery@camerataducale.it
Info: www.viottifestival.it, www.discoveryaltopiemonte.it

Fiere e Mercati
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Mercatino dolciario di Pasqua

Desana
Sabato 19 aprile dalle 16 in piazza Castello a Desana il mercatino di torte per festeggiare la Pasqua, con offerta minima.
Possibile prenotare (anche dolci senza glutine).
Info: Mary 339.1527640


Attività per bambini
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Lettura e laboratorio pasquale alla libreria Mondadori

Vercelli
Sabato 19 aprile alle 11.00 presso il Mondadori Bookstore di Vercelli “Buona Pasqua!”: lettura e un laboratorio a tema per bambini dai 2 ai 10 anni: creiamo un cestino pieno di uova di pasqua! Attività gratuita, richiesta prenotazione.
Info ed iscrizioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com


Musica
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Trio Concept | 27° VIOTTI FESTIVAL

Vercelli
Sabato 19 aprile 2025 ore 21.00 presso il Teatro Civico in Via Monte di Pietà, 15, Vercelli, il concerto “Il cassetto dei sogni” con TRIO CONCEPT (ex Trio Chagall): Edoardo Grieco violino, Francesco Massimino violoncello, Lorenzo Nguyen pianoforte.
PROGRAMMA
F. Mendelssohn-Bartholdy Trio per pianoforte n. 1 in re minore, op. 49
R. Schumann Quintetto per pianoforte ed archi in mi bemolle maggiore
I biglietti possono essere acquistati su www.anyticket.it, al Viotti Club in Via G. Ferraris 14 durante gli orari di apertura o al botteghino del teatro la sera del concerto dalle ore 20:00.
PROMOZIONE DI PASQUA Come augurio di Buona Pasqua, il Viotti Festival lancia l’iniziativa PORTA UN AMICO: ogni biglietto acquistato per questo concerto darà diritto a un altro ingresso completamente gratuito. Un’occasione unica.
Info: Viotti Club Tel. 329.1260732, ufficio.stampa@camerataducale.it, www.viottifestival.it
Arte e Cultura
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Firmacopie libro: Francesca Sivori

Vercelli
Sabato 19 aprile dalle ore 10.00 presso il Mondadori Bookstore di Vercelli sarà ospite la scrittrice Francesca Sivori che firmerà le copie del suo ultimo libro: “La scelta di Mimì”.
Info: 0161 1828991 / mondadorivercelli@gmail.com




Convegni
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Per “Sentieri della salute”: Siamo tutti in esaurimento?

Trino
Sabato 19 aprile ore 16.30 presso la Biblioteca Civica “Favorino Brunod” a Trino un incontro del ciclo di conferenze “Sentieri della salute”. Si parlerà della sindrome da burnout, una delle sfide più diffuse nel contesto lavorativo contemporaneo.
Ospite d’eccezione il Dott. Emilio Iodice, neurologo e psichiatra, che ci guiderà attraverso cause, sintomi e soluzioni al burnout.
Info: Biblioteca civica 0161.829062


Ambiente e Natura
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 19 aprile escursione guidata a Varallo “Il ponte e le contrade medievali”. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Attività per bambini
dal  19/04/2025  al 19/04/2025

caccia all’uovo

Alice Castello
Sabato 19 aprile alle 15 in piazza del Comune ad Alice Castello partenza della caccia alle uova per le vie del paese organizzata dal DEN-gruppo partecipazione giovani. Alle 17 nella sede del DEN proclamazione vincitori e merenda.
Info: itacavercelli@gmail.com

Fiere e Mercati
dal  20/04/2025  al 20/04/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Festa
dal  20/04/2025  al 20/04/2025

Gran ballo di Pasqua

Alagna Valsesia
Dalle 21.30 presso il Teatro dell’Unione Alagnese gran ballo di pasqua in compagnia della band “Solemar” A fine serata, lotteria pasquale con uovo di 3 kg. Info: Ufficio turistico di Alagna 0163 922988
Arte e Cultura
dal  21/04/2025  al 21/04/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Lunedì 21 aprile a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE
ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”
ore 16:00: tra il primo e il secondo tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona


mostra
dal  22/04/2025  al 27/04/2025

Mostra sulla storia del gruppo alpini di Varallo

Varallo
Dal 22 al 27 aprile sarà possibile visionare la mostra sulla storia del gruppo degli alpini presso la biblioteca civica Farinone Centa di Varallo. Info: 339 8517703
Musica
dal  24/04/2025  al 24/04/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Proseguono ad aprile i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento:
Giovedì 24 aprile: DAVIDE AGAMENNONE violino, ELENA LOMBARDO violoncello, LUCIA AVOLEDO pianoforte
PROGRAMMA
F. J. Haydn Trio per pianoforte in sol maggiore n. 39, Hob. XV/25
F. Schubert Trio per pianoforte in mi bemolle maggiore “Notturno”, op. 148, D 897
E. Bloch 3 Nocturnes, B 56
D. D. Šostakovič Trio per pianoforte n. 1 in do minore, op. 8
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).






Ambiente e Natura
dal  25/04/2025  al 25/04/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 25 aprile escursione guidata a Varallo “Il ponte e le contrade medievali”. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Arte e Cultura
dal  25/04/2025  al 25/04/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Venerdì 25 aprile a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE
ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”
ore 16:00: tra il primo e il secondo tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona


Commemorazione
dal  25/04/2025  al 25/04/2025

25 Aprile 2025 – Celebrazione 80° anniversario della liberazione

Quarona
H 10.00 Partenza del corteo da piazza Mognetti a Quarona con il corpo musicale, alle ore 10.40 deposizione della corona di alloro al monumento dei caduti. Info: https://www.comune.quarona.vc.it/Dettaglionews?IDNews=341748
Commemorazione
dal  25/04/2025  al 25/04/2025

25 Aprile 2025 – Celebrazione 80° anniversario della liberazione

Varallo
25 APRILE – 80° Anniversario della LIBERAZIONE. Programma della giornata: Ore 9.00 – Raduno delle rappresentanze e delle autorità partecipanti al Corteo in Piazza Antonini. Ore 9.30 – Partenza del Corteo. Ore 9.35 – Sosta commemorativa presso la lapide dei Caduti della Guerra di Indipendenza
-Ore 10.00 – Deposizione di corona al Monumento dei Caduti
-Ore 10.15 – Deposizione di corona al Muro dei Fucilati presso il Cimitero cittadino
-Ore 10.30 – Ritorno del Corteo in Municipio – Villa Durio – dove si terranno gli interventi ufficiali del Sindaco di Varallo, della Presidente A.N.P.I. Varallo – Alta Valsesia e del relatore ufficiale Bruno Rastelli, Presidente A.N.P.I. Provinciale Vercelli.
-Ore 11.00 – Santa Messa presso la Chiesa di San Marco
-Ore 12.00 – Partenza pullman dalla Stazione per la manifestazione nazionale di Milano. Info: https://www.facebook.com/anpivarallo/?locale=it_IT
Spettacolo
dal  25/04/2025  al 25/04/2025

Teatrando 2025

Campertogno
14 esima edizione della Rassegna tatrale a Campertogno diretta da Daniele Conserva. Alle ore 18 “Rattoppè” di e con Paola Lombardo
Info: 016377122
Raduni e Sfilate
dal  25/04/2025  al 27/04/2025

25 aprile festa della liberazione a Cigliano

Cigliano
Venerdì 25 aprile a Cigliano FESTA DELLA LIBERAZIONE. Il programma prevede:
Ore 9.45: Ritrovo in piazza Martiri della Libertà, Corteo per le vie del paese e omaggio alle lapidi con la partecipazione della Filarmonica Ciglianese.

Ore 10.30: S. Messa al Campo presso area antistante il Cimitero.

Ore 11.00: Cerimonia in presenza delle autorità civili e militari con intervento del Sindaco e degli alunni dell’Istituto Comprensivo.

Sabato 26 aprile alle ore 21 presso il Salone Polivalente Concerto “Penne e piume” con la Fanfara dei Bersaglieri “M.A.Fausto Balbo” di Settimo Torinese e la Fanfara degli Alpini “Montenero” di Torino.

Domenica 27 aprile alle 11.15 presso la sala del Consiglio Comunale “80 anni di democrazia e libertà”: cerimonia di consegna della pergamena ricordo ai sindaci di Cigliano dal 1946 ad oggi.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare e ad esporre il tricolore.
Info: Comune di Cigliano 0161.423142

Commemorazione
dal  25/04/2025  al 25/04/2025

25 Aprile 2025 – Celebrazione 80° anniversario della liberazione

Borgosesia
Celebrazione del 80° anniversario della liberazione. Alle ore 9.15 incontro autorità, partigiani, associazioni combattentistiche e d’arma e cittadinanza al municipio. Seguirà il corteo e deposizione della corona d’alloro ai monumenti ai caduti. Info: https://www.comune.borgosesia.vc.it/Dettaglionews?IDNews=342266
Fiere e Mercati
dal  26/04/2025  al 26/04/2025

Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

Varallo
Sabato 26 aprile per l’intera giornata sarà organizzato il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato lungo l’allea di Corso Roma. Info: +39 3339963381 / 016351656
Ambiente e Natura
dal  26/04/2025  al 26/04/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Scopa/Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 26 aprile escursione guidata a Scopa “Antica comunità valsesiana”. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Spettacolo
dal  26/04/2025  al 26/04/2025

Desiderio di adunata

Varallo
Sabato 26 Aprile presso il cinema teatro sottoriva a Varallo alle ore 21.00, verrà rappresentato lo spettacolo “Desiderio di adunata”, a cura della compagnia teatrale sezionale. Entrata libera. Info: 339 8517703
Arte e Cultura
dal  26/04/2025  al 26/04/2025

L’eccezionale fastentuch di Borgosesia

Borgosesia
Sabato 26 aprile, alle ore 18.45, a Borgosesia, nella chiesa di Sant’Antonio e Stefano protomartire: primo appuntamento della stagione della rassegna Tra Museo e Territorio 2025, giunta al suo quarto anno e curata da Palazzo dei Musei e dalla Società Valsesiana di Cultura. L’incontro sarà dedicato al grandioso Fastentuch, o velo quaresimale, che qui si conserva e che rimarrà esposto, dopo le festività pasquali, grazie alla disponibilità del parroco Don Enzo Sala. La partecipazione è gratuita e aperta ai soci di Palazzo dei Musei e della Società Valsesiana di Cultura. Info: 0163 – 51424 / info@palazzodeimusei.it
Spettacolo
dal  26/04/2025  al 26/04/2025

ALDILA’

Quarona
Sabato 26 aprile alle ore 21:00 al Salone Sterna, ultimo appuntamento per la stagione teatrale 2024/25 organizzata dal Comune di Quarona in collaborazione con l’associazione Qui Valsesia.
La Compagnia di Kairos metterà in scena lo spettacolo “Aldilà” con la regia di Ilaria Macario.
Ingresso gatuito. Info: / https://www.comune.quarona.vc.it/Dettaglionews?IDNews=341750
Fiere e Mercati
dal  26/04/2025  al 26/04/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 26 aprile dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Raduni e Sfilate
dal  27/04/2025  al 27/04/2025

100°anniversario fondazione gruppo alpini di Varallo

Varallo
Domenica 27 aprile la campana degli Alpini al Monumento dei caduti rintoccherà festosamente!
Il programma per la giornata di domenica 27 aprile prevede: alle 9,30 il ritrovo in piazza Vittorio per un rinfresco di benvenuto; alle 10,15 sfilata lungo le vie della città, fino al monumento ai Caduti, accompagnati dalla Banda Musicale di Varallo; alle 11 Santa Messa nella Collegiata di San Gaudenzio; alle 13 pranzo nella Sede Sezionale a Roccapietra. Chi volesse partecipare al pranzo comunichi l’adesione al 339 8517703 entro il 23 aprile. Info: 339 8517703
Arte e Cultura
dal  27/04/2025  al 27/04/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 27 aprile a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 15.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE
ore 15.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
ore 16.00: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Musica
dal  27/04/2025  al 27/04/2025

“Da Lampedusa a S.Andrea”

Vercelli
Domenica 27 aprile alle 17.30 presso la Basilica di Sant’Andrea Concerto dell’Orchestra dei Popoli, gruppo multietnico che suona strumenti ricavati dal legno delle barche dei migranti. Ospite d’onore don Mattia Ferrari, cappellano della ONG “Mediterranea Saving Humans”.
Ingresso a offerta libera.
Info: MEIC Vercelli (sig. Di Lauro) 328.7447376, info@meicvercelli.it

Ambiente e Natura
dal  27/04/2025  al 27/04/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 27 aprile escursione guidata tra i castelli valsesiani. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Fiere e Mercati
dal  27/04/2025  al 27/04/2025

Fiera di San Marco

Scopello
Dalle 8.30 alle 16.00 di domenica 27 aprile presso la Piazza del Municipio esposizione di bancarelle di merci varie. Info: Polizia Municipale Tel. 0163.731011
Commemorazione
dal  27/04/2025  al 27/04/2025

Apertura straordinaria di Villa Durio

Varallo
Domenica 27 aprile – Apertura straordinaria del Palazzo comunale di Villa Durio. In occasione dell’80°Anniversario della Liberazione il Palazzo comunale di Varallo apre le sue porte per una giornata di memoria e testimonianza. In programma:
• “Una patria di ribelli” – Varallesi nella Resistenza – Mostra a cura dell’Istituito per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia.• Visite guidate sui luoghi della memoria partigiana nel centro di Varallo (ore 11.00 e 15.30, ritrovo a Villa Durio 5 minuti prima delle visite).
• Presentazione della “Mappatura dei luoghi della memoria della Resistenza di Varallo”, curata da un giovane studente varallese, dall’Istituto Comprensivo “Tanzio da Varallo” e dalla sezione A.N.P.I. Varallo – Alta Valsesia.- Narrazioni di storie e memorie.Info: https://www.facebook.com/anpivarallo/?locale=it_IT
Fiere e Mercati
dal  27/04/2025  al 27/04/2025

Ruggine a santhià

Santhià
Domenica 27 aprile ritorna RUGGINE in Piazza Aldo Moro a  Santhià (VC) con la mostra scambio di oggettistica vintage, bici-auto-moto ricambi, oggettistica vintage e meccanica d’epoca.
Ingresso libero per il pubblico – orario ore 8.00-15.00 ca.
In caso di maltempo la manifestazione potrà subire annullamenti o modifiche.
Info: www.e-vintage.it, tel. 347 2205128
Enogastronomia
dal  27/04/2025  al 27/04/2025

Pranzo di San Giorgio

Caresana
Domenica 27 aprile a Caresana per festeggiare con noi San Giorgio, riproponiamo il tradizionale pranzo presso l’Area Polivalente.
Menu €30 bevande comprese.
Prenotazione con caparra entro il giorno 22 aprile.
Info (anche su allergeni e menu bambini) e prenotazioni: Elio 335.7120749.


Musica
dal  30/04/2025  al 30/04/2025

Concerto “Faber per sempre”

Santhià
Mercoledì 30 aprile alle 21 presso lo Spazio eventi di Santhià un concerto con Pier Michelatti & Band, Omaggio a Fabrizio De André.
Uno spettacolo emozionante con lo storico bassista di De André, che insieme alla sua band farà rivivere le indimenticabili melodie del poeta della canzone italiana.
Prevendite disponibili presso:
L’Edicola di Monica Zanella -Cso Sempione,11
LF Office (Buffetti) – Pza Aldo Moro,13
Bar Caffè della Piazza – Pza Roma
Intero 12€ – Ridotto (fino a 12 anni) 5 €
Possibile prenotazione via whatsapp, vedi info sul sito www.armanac.it
Info: Comune di Santhià 0161.936111
Fiere e Mercati
dal  01/05/2025  al 01/05/2025

Fera dal Borg

Borgosesia
Ritorna la Fiera del Bestiame di Isolella, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana.Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Ambiente e Natura
dal  01/05/2025  al 01/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il1 maggio escursione guidata all’alpe La res di Varallo. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Enogastronomia
dal  01/05/2025  al 04/05/2025

29^ Sagra dell’asparago

Varallo
Presso la sede della Pro Loco di Locarno sagra gastronomica tesa a valorizzare antiche ricette locali. Il programma prevede: giovedì 1 maggio pranzo e cena, venerdì 2 maggio cena, sabato 3 maggio pranzo e cena, domenica 4 maggio pranzo. Prenotazioni: 3770839515/ prolocolocarno@gmail.com
Ambiente e Natura
dal  02/05/2025  al 02/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 2 maggio escursione guidata a Varallo “Il ponte e le contrade medievali”. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Fiere e Mercati
dal  03/05/2025  al 03/05/2025

NaturalVercelli

Vercelli
Dalle 8.30 alle 18.00 in Piazza Cavour, mercatino di prodotti biologici ed ecocompatibili che promuove uno stile di vita basato su equità e rispetto per l’ambiente. Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Arte e Cultura
dal  03/05/2025  al 03/05/2025

Sulle tracce dell’arte-visite guidate e concerti

Vercelli
Vivi un’esperienza indimenticabile alla scoperta dell’architettura e della storia di Vercelli e per finire in bellezza un concerto al Teatro Civico. Secondo appuntamento sabato 3 maggio ore 16 visita “Vercelli e il suo teatro”, ore 21 concerto “Tango vida y pasion” al Teatro Civico.
Visita guidata €10, visita guidata e concerto €25.
Prenotazione obbligatoria: discovery@camerataducale.it
Info: www.viottifestival.it, www.discoveryaltopiemonte.it


Ambiente e Natura
dal  03/05/2025  al 04/05/2025

Fiori di fiori

Scopello
Nel weekend del 3 e 4 maggio 2025 si terrà a Scopello la seconda edizione di Fiori di fiori! Due giornate dedicate al mondo floreale e le loro mille espressioni, con mercatini a tema, attività e laboratori per bambini e adulti e tante sorprese…
Info: proloco.scopello@libero.it Sara 3491946264
Ambiente e Natura
dal  03/05/2025  al 03/05/2025

Primavera al fenera

Borgosesia
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia!A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Secondo appuntamento 3 maggio : “Primavera al monte Fenera” – Percorso dalle grotte di Ara alla cima del monte Fenera passando per antiche cave e frazioni . Durata intera giornata, 10 km, dislivello 500 m Info: Siria Moroso 3401224759
Musica
dal  03/05/2025  al 03/05/2025

Trio Campaner | 27° VIOTTI FESTIVAL

Vercelli
Sabato 3 maggio 2025 ore 21.00 presso il Teatro Civico in Via Monte di Pietà, 15, Vercelli, il concerto “Tango, vida y pasion” con GLORIA CAMPANER, ALESSANDRO CARBONARE, MARIO PIETRODARCHI.
PROGRAMMA
A. Piazzolla Oblivion
A. Piazzolla La muerte del angel
A. Piazzolla Adios Nonino
A. Piazzolla Sur
A. Piazzolla Le Grand Tango
I biglietti possono essere acquistati su www.anyticket.it, al Viotti Club in Via G. Ferraris 14 durante gli orari di apertura o al botteghino del teatro la sera del concerto dalle ore 20:00.
Info: Viotti Club Tel. 329.1260732, ufficio.stampa@camerataducale.it, www.viottifestival.it
Ambiente e Natura
dal  03/05/2025  al 03/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 3 maggio escursione guidata a Varallo “Il ponte e le contrade medievali”. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Fiere e Mercati
dal  04/05/2025  al 04/05/2025

Mercatino Barlafus

Vercelli
Mercatino del piccolo antiquariato e del collezionismo dalle 8 alle 18 in V.le Rimembranza.
Info: Confesercenti 0161 501595
Arte e Cultura
dal  04/05/2025  al 04/05/2025

La cultura in cammino

Serravalle Sesia
Il 4 maggio a Serravalle passeggiata tra storia e arte con intervalli eno-gastronomici, tappa finale al castello di Vintebbio dove attori professionisti presenteranno una vetrina di fiabe adatte a qualsiasi età.
Info: Pagina Facebbok @comuneserravallesesia @prolocoserravallesesia
Tradizione
dal  04/05/2025  al 04/05/2025

Treno storico per i 1000 anni di Varallo

Varallo
Grazie al progetto denominato “Treni storici per la Valsesia” si può raggiungere Varallo con splendidi treni d’epoca trainati da locomotive a vapore. Ogni corsa è tematizzata e abbinata a piccole degustazioni a bordo, visite guidate ed eventi nella città di Varallo.Info: 338 9252791 museofervals@gmail.com
Spettacolo
06/05/2025

Varallo in scena – Condominio Mon Amour

Varallo
Presso il Teatro Civico alle 20.45 commedia intitolata Condominio Mon Amour, di Daniela Cristofori e Giacomo Poretti e Marco Zoppello
Info e prevendita biglietti: presso Cartoleria Dalla Rossi a Varallo, in Corso Roma, 15 / www.ilcontato.it / biglietteria@ilcontato.it
Musica
dal  08/05/2025  al 08/05/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Proseguono a maggio i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento:
Giovedì 8 maggio: FRANCESCA RIPOLDI violino, PAOLA POSSAMAI pianoforte
PROGRAMMA
L. van Beethoven Sonata per violino e pianoforte n. 4 in la minore, op. 23
I. J. Paderewski Sonata per violino e pianoforte in la minore, op. 13
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).






Arte e Cultura
dal  08/05/2025  al 08/05/2025

Conferenza “Henry III and the Magna Carta of 1225”

Vercelli
Giovedì 8 maggio alle 17, presso il Parlamentino di Ovest Sesia in via Duomo 2 a Vercelli la conferenza in inglese/italiano “Henry III and tha Magna Carta of 1225”. Intervengono il prof. David Carpenter e la prof.ssa Gianna Baucero.
Info: chestertonvercelli@libero.it
Arte e Cultura
dal  08/05/2025  al 22/05/2025

In cammino con Etty – maggio

Vercelli
Giovedì 8 e giovedì 22 maggio (ore 18.30 – 20.00) presso la Pastorale Universitaria di Via Guala Bicheri 8 gli ultimi appuntamenti degli incontri di letture, riflessioni, rilanci sul personaggio di Etty Hillesum.
Info: Pastorale universitaria Vercelli, voltiamamre@gmail.com
Arte e Cultura
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

Il Giubileo in oratorio

Varallo
Venerdì 9 maggio alle ore 17.00 in Oratorio il Giubileo verrà proposto ai ragazzi delle scuole medie e superiori grazie alla Prof.ssa Monica Prandi. Info: (+39) 377.46.54.982 / info@sacromontedivarallo.com
Arte e Cultura
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

secret night in libreria

Vercelli
Nuovo appuntamento con il Silent Book Club!

Venerdì 9 maggio alle ore 21.00 presso il Mondadori Bookstore.
L’incontro sarà a libreria chiusa esclusivo per chi si prenota.
Info prenotazioni: Pagina IG di SilentBookClub Vercelli, Mondadori 0161.1828991
Spettacolo
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Relazioni quasi pericolose

Gattinara
Sabato 10 maggio alle ore 21.00 presso l’auditorium Teatro Lux di Gattinara sarà messo in scena lo spettacolo “Relazioni quasi pericolose”, uno spettacolo comico che indaga le relazioni nei loro più diversi aspetti: dalle relazionio interpersonali di lavoro, d’amore e di amicizia, alle relazioni con genitori, cibo, tempo e tecnologia. Regia di Paola Ornati, Costumi di Maria Paola Di Francesco. Per prenotazioni la biglietteria è aperta tutti i giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00 all’Auditorium di via Lanino a Gattinara(Vc). Info: +39 3312723933 / eventistampa@gmail.com – robertoeventi@gmail.com
Attività per bambini
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Camp4fun-laboratorio di scienze

Campertogno
Sabato 10 maggio 2025 dalle 14.00 alle 17.00 laboratorio di scienze sulla materia e sul microscopio. Il laboratorio è gratuito e i posti sono limitati. Info: Valentina 3490844205
Musica
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

CROSSROADS | JAZZ AL VIOTTI CLUB

Vercelli
Presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14 ultimo appuntamento della rassegna “Jazz al Viotti Club”
Sabato 10 maggio alle 17.30 si esibirà LUIGI RANGHINO al pianoforte.
Biglietti su www.anyticket.it oppure presso il Viotti Club.
Info e prenotazioni: Viotti Club biglietteria@viottifestival.it / 329 1260732





Fiere e Mercati
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 10 maggio dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Ambiente e Natura
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

La fauna della Val Mastallone

Fobello
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Marco Farina 3358059020/ farina.marco88@gmail.com
Ambiente e Natura
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Guardabosone
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 10 maggio escursione guidata a Guardabosone e Postua.
Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Convegni
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

“Educare alla pace”

Vercelli
Sabato 10 maggio ore 9.30-12.30 a Vercelli presso l’Aula Magna del Seminario l’ultima conferenza del ciclo “Semi di dialogo, di pace, di cura del pianeta”, organizzato dal MEIC – Movimento Ecclesiale di impegno culturale.
“EDUCARE ALLA PACE”
Intervengono: NANDO DALLA CHIESA – Università degli Studi di Milano, PAOLO HERITIER – ordinario di Filosofia del Diritto UPO-DiGSPES, NORBERTO JULINI – – coordinatore nazionale Pax Christi – Omaggio musicale Scuola Comunale di Musica “F.A. Vallotti” di Vercelli.
INGRESSO LIBERO
Info: MEIC info@meicvercelli.it, 0161.219895









Ambiente e Natura
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! L’11 maggio escursione guidata a Locarno e Parone tra le antiche comunità varallesi. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Attività per bambini
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

AL MUSEO CON FROLIK… MANI IN PASTA

Varallo
Prendono il via i workshop tra arte e natura, dal titolo Al museo con Frolik in compagnia della mascotte del Museo Calderini, e di Yuri Cagnardi, illustratore, fumettista e insegnante di colorazione tradizionale e digitale presso la scuola del fumetto di Milano. Per i partecipanti sarà un favoloso viaggio all’insegna della creatività e della fantasia: gli incontri, ciascuno dedicato a esplorare una tecnica artistica, strizzano l’occhio alle collezioni del Museo Calderini, in un dialogo tra Arte e Natura.

L’evento è dedicato a bambini dai 5 ai 10 anni. La partecipazione è gratuita, nell’ambito del progetto Apriti Museo, finanziato da Fondazione Cariplo.
Info: 0163-51424; info@palazzodeimusei.it
Fiere e Mercati
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

Mercatino dell’antiquariato Valsesiano

Varallo
Domenica 11 Maggio 2025 si terrà il Mercatino dell’antiquariato valsesiano per l’intera giornata nel centro storico di Varallo. Info: Ass. Vecchie Contrade Tel. 329.3111144
Attività per bambini
dal  14/05/2025  al 14/05/2025

Junior book club

Vercelli
Mercoledì 14 maggio dalle 17 alle 18 presso la Libreria S.Andrea nuovo appuntamento di un’ iniziativa GRATUITA per i ragazzi dai 10 ai 12 anni (letture condivise e scrittura creativa). Massimo 8 partecipanti. Gli appuntamenti proseguiranno con cadenza mensile fino al mese di maggio.
LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: info@libreriasantandrea.it, tel.: 0161.1850568, 371.4908962 (whatsapp).


Spettacolo
dal  15/05/2025  al 15/05/2025

“ma che razza di Otello?” (sostituisce “Oliva Denaro”)

Vercelli
Lo spettacolo “Oliva Denaro”, previsto per il 27 febbraio al Teatro Civico di Vercelli non potrà essere riprogrammato. In sostituzione, giovedì 15 maggio alle ore 21 sarà possibile assistere allo spettacolo “Ma che razza di Otello?”,
Protagonista Marina Massironi, attrice di straordinario talento che porterà in scena un’originale rilettura del personaggio shakespeariano, accompagnata dall’arpa di Monica Micheli.
I possessori del biglietto per Oliva Denaro potranno accedere con lo stesso titolo alla replica del 15 maggio, senza necessità di ulteriori operazioni.
Info: Teatro Civico, 0161.255544
Spettacolo
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Super 30 – 1995-2025

Gattinara
Sabato 17 maggio alle ore 21.00 verrà messo in scena lo spettacolo di Michele Tomatis, uno spettacolo che celebrerà 3 decadi di spettacoli, costumi, personaggi e tanta musica. Per prenotazioni la biglietteria è aperta tutti i giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00 all’Auditorium di via Lanino a Gattinara(Vc). Info: +39 3312723933 / eventistampa@gmail.com – robertoeventi@gmail.com
Fiere e Mercati
dal  17/05/2025  al 18/05/2025

Fashion and tuning 20^ edizione

Caresanablot/Vercelli
Sabato 17 e domenica 18 maggio al centro fiere di Caresanablot (VC) la 20^ edizione dell’evento “Fashion and tuning”, un’esposizione di alto livello di vetture selezionate. Saranno in mostra le ultime innovazioni nel settore del tuning, stance e racing. L’evento è dedicato alla modifica automobilistica e offre un’esperienza completa agli amanti delle quattro ruote.
La manifestazione sarà aperta sabato dalle 10:30 alle 22:00 e domenica dalle 10:30 alle 19:00.
Info e biglietti: www.fashionandtuning.com

Arte e Cultura
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Sulle tracce dell’arte-visite guidate e concerti

Vercelli
Vivi un’esperienza indimenticabile alla scoperta dell’architettura e della storia di Vercelli e per finire in bellezza un concerto al Teatro Civico. Terzo appuntamento sabato 17 maggio ore 16 visita “Arte e musica a Vercelli”, ore 21 concerto “In nome dell’amore” al Teatro Civico.
Visita guidata €10, visita guidata e concerto €25.
Prenotazione obbligatoria: discovery@camerataducale.it
Info: www.viottifestival.it, www.discoveryaltopiemonte.it


Ambiente e Natura
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Borgosesia
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 17 maggio escursione guidata alla scoperta di Vanzone. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Fiere e Mercati
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 17 maggio dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Arte e Cultura
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Concerto di Varade

Varallo
Sabato 17 maggio alle ore 21.00 presso la chiesa di San Marco si terrà il concerto con la partecipazione del coro di Varade. Info: cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Attività per bambini
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

la valigia delle storie

Vercelli
Presso la libreria S.Andrea una mattinata di letture per bambini dai 3 agli 8 anni, su due turni: primo turno dalle 10.00 alle 10.45 / secondo turno dalle 11.00 alle 11.45. Primo appuntamento:
Sabato 17 maggio: “Bat e Flamingo”
Ad ogni gruppo potranno partecipare un massimo di 7 bambini, iniziativa gratuita.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: info@libreriasantandrea.it / Tel.  0161 185 0568, 371.4908962 (whatsapp)
Incontri
dal  17/05/2025  al 18/05/2025

Weekend di benessere

Varallo
Dal 17 al 18 maggio 2025 verrà organizzato un weekend dedicato al benessere: alimentazione sana, passeggiate, gestione del sonno, lezioni di yoga in occasione di “Varallo Città europea dello sport 2025”. Info: 0163 5627-29 /-16 Comune di Varallo / cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Fiere e Mercati
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Ambiente e Natura
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Quarona
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 18 maggio escursione guidata alla scoperta di Vanzone. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Fiere e Mercati
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

Fiera della Val Mastallone

Fobello
Ritorna la Fiera della Val Mastallone, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Tradizione
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

Treno storico per i 1000 anni di Varallo

Varallo
Grazie al progetto denominato “Treni storici per la Valsesia” si può raggiungere Varallo con splendidi treni d’epoca trainati da locomotive a vapore. Ogni corsa è tematizzata e abbinata a piccole degustazioni a bordo, visite guidate ed eventi nella città di Varallo.Info: 338 9252791 museofervals@gmail.com
Arte e Cultura
dal  23/05/2025  al 23/05/2025

Conferenza: “Quando l’arte non ha confini”

Vercelli
Venerdì 23 maggio alle ore 16.00 gli Amici dei Musei di Vercelli organizzano presso la Sala Convegni Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli un incontro con gli artisti iraniani Shirin Fahami e Ali Mashhadiolasl.
Info: info@amicideimuseidivercelli.it



Gare e Sport
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Pink run

Gattinara
Sabato 24 maggio si terrà la corsa “Pink run” a Gattinara, una corsa aperta a tutti per sostenere il centro antiviolenza “Ricomincio da qui”. Dalle 16.00 in corso Valsesia si potranno ritirare le t-shirt della gara. La corsa camminata di cinque chilometri comincerà intorno alle 17.30. Info: Per iscriversi www.wedosport.net / + 39 3475563091
Attività per bambini
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Camp4fun-Laboratorio di scienze

Campertogno
Sabato 24 maggio 2025 dalle 14.00 – 16.00 laboratorio di scienze “Scopriamo le proteine e facciamone cristalli”. Il laboratorio è gratuito e i posti sono limitati. Info: Valentina 3490844205/ https://www.facebook.com/ComuneCampertogno
Ambiente e Natura
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 24 maggio escursione guidata a Varallo, pesca alla mosca valsesiana. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Arte e Cultura
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Progetti del millenio

Varallo
Sabato 24 maggio alle ore 15.00 presso il centro congressi di Varallo presentazione dei lavori realizzati dalle scuole cittadine. Info: cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Festa
dal  24/05/2025  al 25/05/2025

Rosa & Rosso di Maggio

Gattinara
Musica, sapori, cultura e spensieratezza a Gattinara in occasione del tradizionale evento Rosa e Rosso di Maggio: un weekend ricco di eventi con iniziative pensate per tutti, dai bimbi, ai ragazzi, alle famiglie. Tra Musica, Arte, Cultura e Mercatini! Vivi l’esperienza unica della nostra enogastronomia!
Info: info@visitgattinara.it
Musica
dal  25/05/2025  al 25/05/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Trame sonore e letterarie

Quarona
Domenica 25 maggio alle ore 18.00 a Quarona-Doccio presso la Reggiani Boutique “Trame sonore e letterarie” Dal tango argentino alla musica da film. Angela Centola alla chitarra, Antonio Disabato alla fisarmonica e Silvia Poletti come voce recitante.
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Enogastronomia
dal  25/05/2025  al 25/05/2025

Prima edizione pedalar mangiando

Civiasco/Varallo
Domenica 25 maggio prima edizione “Pedalar Mangiando”: Raduno dei bikers della Valsesia e del Cusio. Info e prenotazioni: + 39 3472262302
Ambiente e Natura
dal  25/05/2025  al 25/05/2025

Valsesia g-Day

Campertogno
Domenica 25 maggio 2025 dalle 10.00 alle 19.30 sarà organizzato il VALSESIA G-DAY – Una giornata con le Guide valsesiane a Campertogno. Sarà la prima edizione della giornata che, ogni anno, celebra le figure professionali delle Guide abilitate a norma di Legge operative in Valsesia. Saranno organizzate visie guidate, escursioni e attività per turisti, gruppi e famiglie alla alla scoperta di Campertogno con le Guide professioniste. Escursioni finale con aperitivo cenoiro lungo il sentiero dell’arte (da Campertogno al Callone su prenotazione). Info: guidedellavalsesia@gmail.com
Gare e Sport
dal  25/05/2025  al 25/05/2025

Varallo-Res

Varallo
Il 25 maggio si terrà la 51^ edizione della corsa Varallo-Res, tradizionale corsa della Valsesia con l’arrivo a 1631 metri al rifugio Spanna-Osella.
Info: https://www.comune.varallo.vc.it/Dettaglionews?IDNews=339348
Fiere e Mercati
dal  25/05/2025  al 26/05/2025

Fiera di maggio

Vercelli
Domenica 25 e lunedì 26 maggio torna lungo Viale della Rimembranza la storica Fiera di Maggio con tantissimi espositori da tutta Italia.
Info: Confesercenti Tel. +39 0161 501595
Festa
dal  29/05/2025  al 02/06/2025

La fattoria in città 2025

Vercelli
Dal 29 maggio al 02 giugno, torna La Fattoria in Città!
Presso l’Abbazia di Sant’Andrea, il parco Kennedy e in tutto il centro storico verranno allestiti stand didattici, organizzate mostre, degustazioni enogastronomiche, concerti e spettacoli, sport e tanto altro.
Street Food, eventi culturali, Show Cooking, Laboratori, Street Sport e tanto altro!
Per il programma completo dell’evento: lafattoriaincitta.it
Fiere e Mercati
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

Varallo
Sabato 31 Maggio per l’intera giornata sarà organizzato il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato lungo l’allea di Corso Roma. Info: +39 3339963381 / 016351656
Arte e Cultura
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Sulle tracce dell’arte-visite guidate e concerti

Vercelli
Vivi un’esperienza indimenticabile alla scoperta dell’architettura e della storia di Vercelli e per finire in bellezza un concerto al Teatro Civico. Ultimo appuntamento sabato 31 maggio ore 16 visita “Vercelli e il suo teatro”, ore 21 concerto “Duello di stagioni Vivaldi vs Piazzolla” al Teatro Civico.
Visita guidata €10, visita guidata e concerto €25.
Prenotazione obbligatoria: discovery@camerataducale.it
Info: www.viottifestival.it, www.discoveryaltopiemonte.it


Arte e Cultura
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Reiss…

Varallo
Sabato 31 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Civico di Varallo sarà messo in scena lo spettacolo “Reiss” di Daniele Conserva. Spettacolo tra la narrazione e il teatro – canzone.
Info: cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Fiere e Mercati
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 31 maggio dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Gare e Sport
dal  31/05/2025  al 02/06/2025

Raduno federale fiumi della Valsesia

Scopa
Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno sarà organizzato il raduno federale fiumi della Valsesia: una discesa dei fiumi della Valsesia per tutti i livelli dal principiante all’esperto. Saranno tre giorni all’insegne dell’amicizia, divertimento e della gioia di vivere all’aperto.
Info: FICT Federazione Italiana canoa turistica – info@bosskayak.eu
Fiere e Mercati
dal  01/06/2025  al 01/06/2025

Mercatino Barlafus

Vercelli
Mercatino del piccolo antiquariato e del collezionismo dalle 8 alle 18 in V.le Rimembranza.
Info: Confesercenti 0161 501595
Fiere e Mercati
dal  02/06/2025  al 02/06/2025

Fiera delle Pietre Gemelle

Alagna Valsesia
Ritorna la Fiera del Bestiame di delle Pietre Gemelle, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Musica
dal  06/06/2025  al 06/06/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Concerti al Sacro Monte

Varallo
Venerdì 6 giugno alle ore 21.00 concerto presso la basilica M.V. Assunta del Sacro Monte di Varallo: “Mottetti a 5 voci, dal Canticum canticorum Liber quartus (Gardano press, Roma 1584). Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Arte e Cultura
dal  06/06/2025  al 06/06/2025

Missa Papae Marcelli

Varallo
Venerdì 6 giugno alle ore 21.00 presso la basilica del Sacro Monte di Varallo verrà celebrata la “Missa papae Marcelli”, una messa polifonica in onore dei 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Info: cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Attività per bambini
dal  07/06/2025  al 07/06/2025

Camp4fun-Laboratorio artistico

Campertogno
Sabato 7 giugno Laboratorio di stencil su stoffa dalle 15.00 alle 17.00. Il laboratorio è gratuito e i posti sono limitati. Info: Manuela 3490844205 https://www.facebook.com/ComuneCampertogno
Arte e Cultura
dal  07/06/2025  al 27/07/2025

Mostra pergamena del 1025

Varallo
Dal 7 giugno al 27 luglio, presso Palazzo dei Musei, si terrà un evento di eccezionale rilievo: la mostra dedicata alla Pergamena del 1025, un prezioso documento storico che testimonia i 1000 anni di storia di Varallo. Ore 17.00 inaugurazione mostra con Inno “Millennium” a cura di Dario Colombo e dalla canzone “Son solo mille anni” di Colombo, Sommacal, Giupponi. Info: 0163 51424/ info@palazzodeimusei.it
Fiere e Mercati
dal  07/06/2025  al 07/06/2025

NaturalVercelli

Vercelli
Dalle 8.30 alle 18.00 in Piazza Cavour, mercatino di prodotti biologici ed ecocompatibili che promuove uno stile di vita basato su equità e rispetto per l’ambiente. Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Fiere e Mercati
dal  08/06/2025  al 08/06/2025

Mercatino dell’antiquariato Valsesiano

Varallo
Domenica 8 giugno 2025 si terrà il Mercatino dell’antiquariato valsesiano per l’intera giornata nel centro storico di Varallo. Info: Ass. Vecchie Contrade Tel. 329.3111144
Arte e Cultura
dal  10/06/2025  al 27/07/2025

Mostra bibliografica

Varallo
Dal 10 giugno al 27 luglio mostra bibliografica dedicata al Millennio presso la BIBLIOTECA CIVICA FARINONE CENTA. Alle ore 10.00 del 10 giugno inaugurazione della Mostra Bibliofrafica, a seguire, solo per il giorno 10 giugno, in collaborazione con Poste Italiane annullo filatelico.Info: 0163/51677 / biblioteca@comune.varallo.vc.it
Musica
dal  12/06/2025  al 12/06/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Il concetto di tempo nel mondo antico

Borgosesia
Giovedì 12 giugno alle ore 21.00 presso il centro studi G.Turcotti a Borgosesia, riflessione sul concetto di tempo nel mondo antico: dai miti al pensiero cristiano attraverso la filosofia e il sapere ebraico.
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Arte e Cultura
dal  13/06/2025  al 13/06/2025

Il Giubileo nella Bibbia

Varallo
Venerdì 13 giugno alle ore 20.45 in Oratorio verrà presentato “Il giubileo nella Bibbia” a cura della prof.ssa Rosanna Virgili- Biblista. Info: (+39) 377.46.54.982 / info@sacromontedivarallo.com
Ambiente e Natura
dal  14/06/2025  al 14/06/2025

Camminate Partigiane 2025 – Rossa-Alpe Tracciora

Rossa
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800
Ambiente e Natura
dal  15/06/2025  al 15/06/2025

Alpeggi incantati

Rima
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Paolo Campagnoli 3355389245
Fiere e Mercati
dal  15/06/2025  al 15/06/2025

Fera dla Val Pitta

Alto Sermenza
Ritorna la Fera dla Val Pitta, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
dal  15/06/2025  al 15/06/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Ambiente e Natura
dal  21/06/2025  al 21/06/2025

Passi Alpini, sentieri che uniscono

Rimella
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Manuel Piana 3473979745
Ambiente e Natura
dal  22/06/2025  al 22/06/2025

Alpi,ghiacciai e clima

Alagna Valsesia
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Ilaria Selvaggio 3474474021
Ambiente e Natura
dal  22/06/2025  al 22/06/2025

Camminate Partigiane 2025 – Postua-Morcei

Postua
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Camminata Postua- Morcei. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800
Musica
dal  22/06/2025  al 22/06/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Le ninfee più vezzose

Quarona
Domenica 22 giugno alle 18.00 a Quarona presso la chiesa di San Giovanni al Monte: cantate italiane con bassi e flauti eseguite dall’ensemble “Il pettirosso”.
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Musica
dal  28/06/2025  al 28/06/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Il cantico dei cantici

Varallo
Sabato 28 giugno alle ore 21.00 presso la Chiesa di San’Antonio Abate a Varallo l’ensemble del giglio esegue il cantico dei cantici “Il canticum salomonis nella musica corale”. Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Fiere e Mercati
dal  28/06/2025  al 28/06/2025

Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

Varallo
Sabato 28 giugno per l’intera giornata sarà organizzato il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato lungo l’allea di Corso Roma. Info: +39 3339963381 / 016351656
Ambiente e Natura
dal  28/06/2025  al 28/06/2025

Il profumo dei larici

Carcoforo
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Diletta Zanella 3477546373
Gare e Sport
dal  29/06/2025  al 29/06/2025

Festa dello sport

Varallo
Domenica 29 giugno dalle 10 alle 18 a Varallo FESTA DELLO SPORT nelle vie del centro cittadino. Oltre 25 stand per le vie del centro organizzati dalle associazioni sportive che hanno aderito all’iniziativa.
Un’occasione per tutti per conoscere e sperimentare in prima persona gli sport più vari offerti dal territorio.
Info: FB varallovalsesia
Ambiente e Natura
dal  29/06/2025  al 29/06/2025

La bocchetta di Rimella, terra Walser

Rimella
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Andrea Felotti 3402809478
Ambiente e Natura
dal  20/07/2025  al 20/07/2025

Camminate Partigiane 2025 – Camasco-Alpe Sacchi

Varallo
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Camminata Camasco-Alpe Sacchi. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800
Ambiente e Natura
dal  23/08/2025  al 23/08/2025

Camminate Partigiane 2025 – Rassa

Rassa
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne.
Fiere e Mercati
dal  28/09/2025  al 28/09/2025

Fiera di San Michele

Scopello
Ritorna la Fiera di San Michele, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
dal  05/10/2025  al 05/10/2025

Fiera dell’Alta Valsesia

Campertogno
Ritorna la Fiera dell’Alta Valsesia, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
dal  12/10/2025  al 12/10/2025

Fiera di Rimella

Campertogno
Ritorna la Fiera di Rimella, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
dal  19/10/2025  al 19/10/2025

Fiera Valsesiana di Ottobre

Quarona
Ritorna la Fiera Valsesiana di Ottobre, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555

Nessun evento trovato

Iscriviti
alla nostra
newsletter

Un concentrato di curiosità,
Eventi e novità direttamente
nella tua casella di posta

Valsesia e Vercelli: una meravigliosa scoperta

Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media