Scopri gli eventi in programma
in Valsesia e nel Vercellese

Gli eventi
in programma

gli eventi da
segnare in agenda

Sagre, mostre, concerti, manifestazioni internazionali, scopri gli eventi in Valsesia e nel Vercellese.

Trova
Un evento

Arte e Cultura
dal  08/05/2025  al 31/10/2025

nel tuo nome. l’arte parla di comunità

Vercelli
In occasione del Giubileo 2025, dall’8 maggio al 31 ottobre avrà luogo l’esposizione temporanea “Nel tuo nome. L’arte parla di Comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo”. Un racconto dell’evoluzione dell’arte religiosa e cristiana attraverso le opere di Sergio Saccomandi.
La mostra si snoderà al Museo del Tesoro del Duomo, alla Pinacoteca Arcivescovile e presso l’ex Chiesa di San Vittore.
Info e prenotazioni: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it
Arte e Cultura
dal  07/06/2025  al 27/07/2025

Mostra pergamena del 1025

Varallo
Dal 7 giugno al 27 luglio, presso Palazzo dei Musei, si terrà un evento di eccezionale rilievo: la mostra dedicata alla Pergamena del 1025, un prezioso documento storico che testimonia i 1000 anni di storia di Varallo. Ore 17.00 inaugurazione mostra con Inno “Millennium” a cura di Dario Colombo e dalla canzone “Son solo mille anni” di Colombo, Sommacal, Giupponi. Info: 0163 51424/ info@palazzodeimusei.it
Arte e Cultura
dal  10/06/2025  al 27/07/2025

Mostra bibliografica

Varallo
Dal 10 giugno al 27 luglio mostra bibliografica dedicata al Millennio presso la BIBLIOTECA CIVICA FARINONE CENTA. Alle ore 10.00 del 10 giugno inaugurazione della Mostra Bibliografica, a seguire, solo per il giorno 10 giugno, in collaborazione con Poste Italiane annullo filatelico.Info: 0163/51677 / biblioteca@comune.varallo.vc.it
Ambiente e Natura
dal  14/06/2025  al 14/08/2025

INAUGURAZIONE “CUSTODE DELLE VIE D’ACQUA”

Cellio con Breia
Sabato 14 giugno alle ore 16 nelle adiacenze della Chiesa di S. Giovanni Battista a Breia (Cellio con Breia), si terrà la cerimonia di inaugurazione della prima “Custode delle Vie d’Acqua” in Valsesia, un’opera artistica inserita in un progetto di arte diffusa volto a sensibilizzare sulla tutela ambientale e sull’importanza di una risorsa preziosa come l’acqua, nonché a creare rete tra i centri dell’Alto Piemonte  e della Lombardia. Interverranno le autorità locali e l’artista, che illustrerà il concept alla base del progetto. Sarà, inoltre, presente l’Orchestra dei Fiati – Città di Borgosesia, che allieterà l’evento con un’esibizione. Al termine verrà offerto un rinfresco. Info: ProLoco Valle Cellio 3402174851 prolococellio@libero.it
Attività per bambini
dal  26/06/2025  al 24/08/2025

Luna park a Scopello

Scopello
Aperto tutti i giorni presso il parcheggio delle seggiovie. Tutti i lunedì e giovedì sconto di € 1,00. Orari: giorni feriali dalle 20.00 alle 24.00, giorni sabato,domenica e festivi dalle 16.00 alle 24.00.
Info: +39 3292066773
Tradizione
dal  02/07/2025  al 06/08/2025

Corso di puncetto valsesiano

Alagna Valsesia
L’associazione Unione Alagnese organizza il corso di puncetto Valsesiano. Saranno organizzati 6 incontri al mercoledì dalle 20.30 alle 22.30 dal 2 di luglio e il 6 di agosto.
Info: unione.alagnese@gmail.com
Arte e Cultura
dal  02/07/2025  al 01/08/2025

luglio al Museo Leone

Vercelli
Proseguono a luglio gli eventi al Museo Leone di Vercelli:
Mercoledì 2,9, 16 e 23 luglio: LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA. Dalle 10.30 alle 18 ingresso libero per famiglie con bambini da 0 a 5 anni, mamme in attesa, nonne e nonni, zie e zii… Alle 16.30 speciale visita guidata (prenotazione obbligatoria al 348.3272584 o su didattica@museoleone.it).
Sabato 5, 12, 19 e 26 luglio ore 19: VIOTTI FESTIVAL ESTATE con Orchestra Camerata Ducale. Info Viotti Club 329.11260732, biglietteria@viottifestival.it.
Domenica 20 luglio ore 16.30: VISITA GUIDATA ALLE COLLEZIONI, compresa nel biglietto d’ingresso al Museo. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 17 luglio allo 0161.253204 o su info@museoleone.it.
Venerdì 1°agosto ore 17.30: VERCELLI ANTICHISSIMA: TRA CELTI, GIGANTI E CREATURE ANTIDILUVIANE – S.EUSEBIO AL MUSEO LEONE. Conferenza a cura di Luca Brusotto e Riccardo Rossi. Prenotazione obbligatoria al 348.3272584.
Info: tel. 0161.253204, 348.272584, info@museoleone.it






Ambiente e Natura
dal  03/07/2025  al 28/08/2025

Visita ai mercati di Gressoney e Alagna

Alagna Valsesia
Torna anche quest’anno l’iniziativa “Visita ai mercati di Gressoney e Alagna”, che si svolgerà ogni giovedì dal 3 luglio al 28 agosto, sfruttando il collegamento in funivia tra Alagna Valsesia e Gressoney, nel cuore del Monte Rosa. Durante queste giornate sarà possibile partecipare anche a una visita guidata al centro storico di Alagna Valsesia, a cura di una guida locale. L’appuntamento è ogni giovedì alle 12:00, con ritrovo presso l’Ufficio del Turismo in piazza Grober. La visita dura circa un’ora e prenotazione obbligatoria entro le ore 16:00 del giorno precedente, chiamando l’ufficio del turismo di Alagna al numero +39 0163 922988 o scrivendo a consorzioturisticolagna@gmail.com.
Info: 0163 922922 – info@monterosa2000.com
Attività per bambini
dal  03/07/2025  al 27/07/2025

Letture e laboratori per bambini in ludoteca

Vercelli
La Biblioteca dei Ragazzi e Ludoteca del Comune di Vercelli propone anche quest’estate un ricco calendario di attività dedicate ai bambini e ai ragazzi, con appuntamenti gratuiti pensati per coinvolgere diverse fasce d’età attraverso letture animate e laboratori ludico-educativi. Programma degli appuntamenti:
Giovedì 3 luglio | Ore 16.00–19.00 – “Book party kids”
In collaborazione con l’Associazione Crescere, un pomeriggio all’insegna della lettura in famiglia.
Ore 16.00–17.00: Attività per bambini da 0 a 5 anni
Ore 17.00–19.00: Attività per bambini da 6 a 10 anni
Sabato 5 luglio | Ore 16.00 e 17.00 – “La fabbrica del cioccolato”
Laboratori ispirati all’universo fantastico del cioccolato.
Ore 16.00: per bambini da 0 a 5 anni
Ore 17.00: per bambini da 6 a 10 anni
Sabato 12 luglio | Ore 10.30 – “Letture piccine picciò”
Letture in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) a cura della Compagnia dei Gelosi, dedicate ai più piccoli (2–4 anni).
Domenica 13 luglio e Domenica 27 luglio | Ore 15.30–19.00 – “Game on!”
Pomeriggi di giochi, sfide e attività per ragazzi da 11 a 14 anni.
Sabato 19 luglio | Ore 16.00 e 17.00 – “Inclusivamente”
Attività inclusive pensate per promuovere la partecipazione di tutti i bambini.
Ore 16.00: per bambini da 0 a 5 anni
Ore 17.00: per bambini da 6 a 10 anni
Sabato 26 luglio | Ore 16.00 e 17.00 – “Amici PuPazzi!”
Laboratori creativi e letture per scoprire il potere dell’amicizia e della fantasia.
Ore 16.00: per bambini da 0 a 5 anni
Ore 17.00: per bambini da 6 a 10 anni
Info: Email: ludoteca@comune.vercelli.it, Telefono: 0161-596286 / 6880 / 6882


Arte e Cultura
dal  04/07/2025  al 27/07/2025

Museo Borgogna – l’arte si fa sentire – luglio

Vercelli
Gli appuntamenti al Museo Borgogna previsti per il mese di luglio 2025:
Venerdì 4 luglio, ore 10.30: Giochi d’estate… al mattino! Laboratorio per bambini dai 4 anni con accompagnatore. Prenotazione necessaria al 389.2116858
Venerdì 4 luglio, ore 21: Concerto Quartetto di ottoni con Francesco Di Mauro e Giulio lovati (trombe), Salvatore Serra e Alessandro Di Verde (tromboni). Stagione di concerti della Società del Quartetto. Info e prenotazioni allo 0161.255575.
Giovedì 10 luglio ore 13.20: Un caffè con… un Lanino ritrovato. M.Claire Canepa de La Venaria Reale vi parlerà del restauro di un affresco di Bernardino Lanino. Prenotazione necessaria al 389.2116858. Biglietto unico €5, Abbonamento Musei non valido. Caffè e biscotti offerti da Andreana Fashion Gallery ed Ecorì.
Domenica 27 luglio ore 11-17: Da Antonio Borgogna ai giorni nostri. In occasione del compleanno di Antonio Borgogna, una giornata per ricordare il percorso che ha creato l’identità del Museo…
Il Museo sarà chiuso al pubblico il 1° agosto 2025.
Chiusura estiva al pubblico dal 5 agosto al 1 settembre compresi.
Info: Museo Borgogna tel. 389.2116858
Spettacolo
dal  15/07/2025  al 29/07/2025

Cinema sotto le stelle

Santhià
A Santhià torna l’atteso appuntamento GRATUITO con il cinema all’aperto. Piazza Roma si trasformerà in una sala cinematografica aperta a tutti i cittadini, con una rassegna dedicata ai più giovani. Le proiezioni inizieranno alle 21.15 e saranno precedute da momenti di animazione e intrattenimento ( con popcorn e granite!) a cura dell’Associazione Pro Loco Vettignè. I film in programma:
Martedì 15 luglio: MINIONS 2
Martedì 22 luglio: WONKA
Martedì 29 luglio: BARBIE
In caso di maltempo le proiezioni si terranno presso lo Spazio Eventi di via Monte Bianco 24.
Info: Comune Santhià 0161.936111
mostra
dal  19/07/2025  al 03/08/2025

Mostra di pittura

Guardabosone
Dal 19 Luglio al 3 Agosto si svolgerà la mostra di pittura di Raffaella Lanza presso la Casa Parrocchiale di Guardabosone. Inaugurazione sabato 19 Luglio alle ore 17:30, con la presentazione della Dott.ssa Piera Mazzone. Info: https://www.facebook.com/comuneguardabosone
Arte e Cultura
dal  20/07/2025  al 31/08/2025

Quando tessono gli angeli…

Campertogno
Dal 20 luglio al 31 agosto nei giorni giovedì e domeniche dalle ore 15 alle 18 sarà allestita una mostra nel complesso di S. Giacomo Maggiore, esponendo i numerosi paramenti della parrocchia. La mostra sarà organizzata dall’associazione Campertogno Arte e Cultura ETS per celebrare i 20 anni dalla fondazione. Sarà possibile visionare alcuni preziosi tessuti serici tra il XVII e il XIX secolo che ancora oggi si fanno ammirare per i loro colori, le loro trame e i magnifici decori. Sarà pure esposto il fantastico stendardo della Compagnia del SS. Sacramento, capolavoro dell’arte tessile del XVII secolo, di manifattura milanese, di recente restaurato dalle suore dell’ Abazzia Benedettina “Mater Ecclesiae” dell’isola di Orta.
Info: 366 371 9002
Incontri
dal  24/07/2025  al 27/07/2025

Ritiro di Yoga

Rassa
Dal 24 al 27 luglio 2025 si terrà il ritiro nazionale di Yoga in Valsesia, quattro giorni di relax tra pratiche di yoga, meditazione, passeggiate e conoscenza di sé con @cristiana_vergari e @kurziyoga. Pernottamento presso Villa Ottocento a Campertogno. Info: https://cristianavergari.com
Festa
dal  25/07/2025  al 28/07/2025

Festa patronale di Sant’Eusebio

Bianzè
Dal 25 al 28 luglio 4 giorni di festa a Bianzè con cultura, musica, tradizione ed enogastronomia. Il programma:
Venerdì 25 luglio
Ore 19.30 Apertura ristorante
A seguire: Asbronzatissimi
Sabato 26 luglio
Ore 19:30 Apertura ristorante
A seguire: La vita a 30 anni – La notte giovane per vecchi dentro. A seguire: Dj Lucky-T + Ginger
Domenica 27 luglio
Ore 19.30 Apertura ristorante
A seguire: Aliencut + Ico Dj
Lunedì 28 luglio
Ore 19.30 Apertura ristorante
A seguire: Orchestra Luigi Gallia
Tutte le sere Luna Park e mercatini
Ingresso libero
Info: Pagina Facebook Pro loco Bianzè

Festa
dal  25/07/2025  al 28/07/2025

Festa patronale 2025

San Germano
Dal 25 al 28 luglio a San Germano quattro giorni di musica, buon cibo e divertimento! Ogni sera piatti tradizionali ed eventi musicali imperdibili. Il programma:
Venerdì 25 luglio
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico
Ore 21:30
Presentazione coscritti 2007
Si balla con Eporadio
Sabato 26 luglio
Dalle ore 12.30
Tradizionale pranzo degli anziani
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico
Ore 21:30
Serata con Dj Seven, Emanuel Ciancia e Julian Turz
Domenica 27 luglio
Ore 06:30
Gara di pesca (Area campo sportivo)
Ore 10:30
Santa Messa
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico
Ore 21:30
Si balla con Radio Gran Paradiso
Lunedì 28 luglio
Ore 19:30
Apertura stand gastronomico
Ore 21:30
Serata danzante con Luca Panama Orchestra
Info: famijasangermaneisa.atproloco@gmail.com

Arte e Cultura
dal  25/07/2025  al 10/08/2025

“Accessibilarte”: mostra del Corso di iconografia

Vercelli
Sabato 25 luglio le opere realizzate durante il corso di iconografia saranno esposte al pubblico nel Museo del Tesoro del Duomo a partire dall’inaugurazione che si terrà alle ore 16.30 e che sarà seguita da un momento conviviale offerto da Il Mattarello. Le icone saranno poi visibili fino al 10 agosto durante gli orari di apertura del Museo.
Info: Cooperativa sociale 181: comunicazione@181servizi.org




Arte e Cultura
25/07/2025

Fantapop club

Vercelli
Venerdì 25 luglio alle 17.30 se ami il fantasy e romance ed ami condividere le tue letture ti aspettiamo al FantaPop Bookclub presso il Mondadori Bookstore di Vercelli.
Terzo appuntamento con: “Come una rosa senza spine” di Julie Soto.
Iscriviti al BookClub ed acquista il libro.
Info ed iscrizioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com



Musica
dal  25/07/2025  al 25/07/2025

InCanto

Varallo
Alle 20.30 presso la Collegiata di Varallo, InCanto tra culture: italia e corea in Valsesia. Ensemble vocale Lucere coro giovanile della Corea
Info: accademiamelos@gmail.com
Festa
25/07/2025

Armonie sotto la cupola

Crescentino
“Armonie sotto la cupola: un libro tra note & emozioni”
Venerdì 25 luglio alle 21 al Parco Rita Levi Montalcini di Crescentino l’autore Giulio Dogliotti vi guiderà in un viaggio tra le pagine del suo nuovo libro “Cinquanta raccorti d’infanzia”: ricordi intensi che parlano di un tempo passato, ma ancora vivo nel cuore e nella memoria.
A rendere la serata più suggestiva la musica del trio “Not Only Swing” e la sangria offerta dal gruppo Alpini di Crescentino
Info: Comune di Crescentino 0161.833111
Festa
dal  25/07/2025  al 27/07/2025

33^ Sagra della spalla

San Giacomo Vercellese
Da venerdì 25 a domenica 27 luglio a San Giacomo Vercellese torna la “Sagra della Spalla” in occasione della Festa patronale di San Giacomo Apostolo.
Tre serate all’insegna della buona cucina: venerdì 25 serata di pesce; sabato 26 le lumache; e domenica 27 pranzo con menu fisso. Ogni sera si potrà cenare dalle ore 20.
Prenotazioni: Catia 338.7034966, Chiara 347.3179765
Venerdì 25 luglio si ballerà con le hit di Max Pezzali, Vasco e Ligabue, sabato 26 con Ale Alo Dj, domenica 27 luglio con Dj Jo featuring Lux Dj.
L’ingresso è gratuito. Tutte le manifestazioni si terranno al coperto.
Info: Pro Loco 0161.850117, Comune 0161.850023

Festa
25/07/2025

The Tape Years

Borgosesia
The Tape Years – 25 anni di successi su musicassetta, venerdì 25 luglio alle ore 21:00 presso i giardini “Lea Schiavi” di Borgosesia ci sarà un viaggio musicale tra le hit che hanno segnato un’epoca, suonate e raccontate come ai tempi delle musicassette. Atmosfere vintage, emozioni senza tempo e tanta buona musica per una serata tutta da cantare! Info: Comune di Borgosesia, tel.: 0163.290111
Ambiente e Natura
25/07/2025

Yoga sciamanico

Scopello
Venerdì 25 luglio sarà organizzata una pratica di Yoga sciamanico. Ritrovo: ore 17.00 presso l’ex albergo Baita (prima del parchetto Pro Loco, Alpe di Mera). A seguire breve camminata (15-20 minuti) per raggiungere il luogo della pratica. Orario della pratica: dalle 17.30 alle 18.30. Cosa portare: il proprio tappetino per praticare. Qualora ne foste sprovvisti, sarà possibile usufruire – su richiesta – di uno dei tappetini messi a disposizione dall’insegnante. La prenotazione è obbligatoria entro il giorno prima via WhatsApp – Giulia +39 349 2888191. Dopo la pratica: possibilità di cena presso l’Agriturismo La Casera Bianca con menù alla carta a base di prodotti di propria produzione. Prenotazione obbligatoria al numero +39 329 1779923. Info: Giulia +39 349 2888191 prenotazioni solo su whatsapp
Musica
25/07/2025

Visual Art & Music

Alto Sermenza/Rima
Venerdì 25 luglio in occasione del Dam-mi Sermenza festival Olga & Christoph si esibiranno con un concerto in piazza. Info: 345 809 5160 – prolocorima@gmail.com
Festa
dal  25/07/2025  al 30/07/2025

24^ sagra del baccanale d’estate

Asigliano
Da venerdì 25 a mercoledì 30 luglio ad Asigliano presso il centro polifunzionale la 24^ Sagra del Baccanale d’estate.
Ogni sera piatti tipici al padiglione gastronomico ed intrattenimento musicale.
Programma completo sulla pagina Facebook Comitato Folkloristico Asiglianese.
Info: comitato@asigliano.it, tel. 340.8347527
Festa
dal  25/07/2025  al 28/07/2025

Sant’Anna 2025

Borgosesia
Presso Parco Regis. Venerdì 25: polenta e baccalà; Sabato 26: Pasta con pesce; Domenica 27: fritto misto di pesce anche a pranzo; Lunedì 28: rane fritte e alborelle fritte . Tutte le sere grigliate di carne e primi piatti. Consigliata la prenotazione, possibilità di asporto.
Info: 345 2897364/ 328 6949169
Festa
dal  25/07/2025  al 27/07/2025

Dam-mi Sermenza festival

Rimasco
Dam-mi Sermenza Festival è un nuovo modo per festeggiare e vivere la montagna!
Unisciti a noi in Val Sermenza per un’esperienza immersiva tra natura, tradizioni autentiche e panorami da togliere il fiato. Un weekend tra workshop creativi, saperi antichi, prodotti locali, per riscoprire il legame profondo con la terra e l’acqua.
In occasione dei 100 anni della diga e del Lago di Rimasco, ti invitiamo a scoprire un luogo dove i torrenti Sermenza ed Egua si abbracciano, creando un ecosistema lacustre-montano unico.
Che tu sia in cerca di relax, avventura, cultura o divertimento con la famiglia, il Dam-mi Sermenza Festival è il posto giusto per te! Info: dammisermenzafestival@gmail.com
Arte e Cultura
25/07/2025

Presentazione libro: ” Un sogno di polvere e acqua”

Vercelli
Venerdì 25 luglio alle 21.00 presso il Mondadori Bookstore di Vercelli ci sarà la serata -Caffè freddo- con ospiti Celestina Bialetti e Alessandro Barbaglia che presenteranno “Un sogno di polvere e acqua “ in dialogo con Veronica Arnone.
Evento gratuito, gradita prenotazione.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584/ mondadorivercelli@gmail.com






Arte e Cultura
25/07/2025

Visita al Museo minerario di Kreas

Alagna Valsesia
Tutti i venerdì a partire dall’11 luglio fino al 29 agosto si terranno le visite al Museo minerario di Kreas. Ritrovo alle 10.30 presso la Chiesa di Alagna di fronte alla farmacia. Il rientro è previsto nello stesso luogo per le 12.30 La visita ha durata di circa 1 h Prenotazione obbligatoria entro le 16 del giorno precedente. Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163 922988 consorzioturisticolalagna@gmail.com
Festa
25/07/2025

Apertitivi e cene sotto le stelle

Quarona
Tornano gli aperitivi e cene sotto le stelle per le vie di via Zuccone. Alle 20.30 serata disco Night con Radio Valsesia Info: Comune di Quarona 0163/430112
Musica
26/07/2025

Concerto coro “Gospel e dintorni”

Cigliano
Per “Estate in musica” sabato 26 luglio alle 21 in piazza Martiri a Cigliano il concerto del coro “Gospel e dintorni”.
Info: Comune di Cigliano 0161.423142
Arte e Cultura/Attività per bambini
26/07/2025

Hai mai sentito narrare storie?

Varallo
Vieni ad ascoltare il gruppo di narratori RACCONTAeBasta coordinati da Alice Salvoldi alle ore 17 presso la Biblioteca Civica Farinone Centa. Evento per adulti e ragazzi (dai 9 anni in su).
Info: Biblioteca Civica 0163 51677
Enogastronomia
26/07/2025

Cena dei colori in castello

Buronzo
Sabato 26 luglio ad Alice Castello la CENA DEI COLORI:
vestitevi del colore assegnato e portate cibo, tovaglia, stoviglie e bevande. Potrete allestire il tavolo dalle 18.30.
A fine serata il gruppo più originale sarà premiato!
Prenotazione obbligatoria con assegnazione colore entro il 21 luglio.
EVENTO GRATUITO
Info e prenotazioni: Barbara 338.4436020

Festa
dal  26/07/2025  al 27/07/2025

Sagra dei Santi Nazario e Celso

Quinto Vercellese
La Sagra dei Santi Nazario e Celso unisce la comunità di Quinto V.se con celebrazioni religiose e buon cibo. Vi aspettiamo!
Sabato 26 luglio
Ore 19:45
Inizio cena
Domenica 27 luglio
Ore 10:30
Processione e Santa Messa
Info: Comune Quinto 0161.274113

Incontri
26/07/2025

Baby protection day

Scopello
Dalle ore 15.00 presso Centro Polifunzionale corso gratuito organizzato da Alleanza Assicurazioni Spa in collaborazione con l’ANPAS. Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica ed è rivolto ai genitori, ai nonni e a tutti coloro che hanno la responsabilità di un bambino. Durante l’evento potrai apprendere le manovre per la disostruzione delle vie aeree nei bambini e le procedure per gestire le situazioni di pericolo. Al termine dell’incontro riceverai un Attestato di partecipazione. evento con posti limitati e su prenotazione obbligatoria entro lunedì 21 luglio.
Info: Sofia tel.3348660678
Festa
26/07/2025

Summer season 2025

Borgosesia
Summer Season 2025 – Borgosesia – Passione Anni ‘90: il party più iconico dell’estate! Sabato 26 luglio alle ore 21:30 in Piazza Mazzini a Borgosesia. Preparatevi a tornare nei mitici Anni ‘90 con una serata esplosiva fatta di musica, colori, emozioni e tanta energia! Info: Comune di Borgosesia, tel.: 0163.290111
Gare e Sport
26/07/2025

Yoga per bambini e genitori

Scopello
Dalle 10 alle 11 yoga per bambini dalle 11 alle 12 per bambini e genitori presso i prati della Fonderia in caso di maltempo presso centro polifunzionale. Sezione di yoga dedicata ai più piccoli per sviluppare concentrazione, equilibrio, consapevolezza di se, flessibilità del corpo, della mente e delle emozioni.
Info: Fiorenza Giuliani tel. 335.7627913
Gare e Sport
26/07/2025

Cicloscalata Piode-Alpe Meggiana

Piode
Sabato 26 luglio 2025 verrà organizzata la settima tappa del circuito all’Alpe Meggiana, localita’ a dirimpetto dell’Alpe di Mera dove per diversi anni si e’ conclusa una delle prove del challenge. Sara’ la novita’ del circuito e verra’ disputata in versione cronoscalata. Come sede della seconda prova de “La Grancombi” ospitera’ le premiazioni della combinata. I numeri della gara indicano: 22 tornanti, 10100 metri di lunghezza, 860 metri di dislivello con una pendenza media di poco superiore all’8%. La gara sara’ seguita e trasmessa in diretta da Imland Radio di Gattinara.Info: starscup2023@gmail.com /Starscup 3466358730
Arte e Cultura
26/07/2025

Varallo sotterranea

Varallo
Tour adatto dai 14 anni in su. Non adatto a soggetti con problemi di deambulazione. Ritrovo alle 19.40 presso il bar Centro, partenza tour alle 20, durata di circa 3h. Vestiario sportivo e comodo, torcia elettrica frontale o a mano.
Info: 331 8482438 / 347 9771264 gescavalsesia@gmail.com www.gescavalsesiasotterranea.it
Arte e Cultura
26/07/2025

Saccomandi incontra il FAI di Vercelli

Vercelli
La Delegazione FAI di Vercelli propone sabato 26 luglio alle ore 17 presso l’ex chiesa di San Vittore a Vercelli, un incontro con Sergio Saccomandi, pittore, scenografo e incisore.
INGRESSO A CONTRIBUTO LIBERO SENZA PRENOTAZIONE.
Durante il pomeriggio sarà possibile sia aderire alla raccolta fondi FAI della Delegazione, sia iscriversi al Fondo Ambiente o rinnovare la propria tessera.
Info: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it

Festa
26/07/2025

Festa di San Giacomo Maggiore

Alagna Valsesia
In occasione del Millennio dell’alpeggio di Otro: Festa di San Giacomo Maggiore a Pianmisura (sentiero CAI n. 203). Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Ambiente e Natura
26/07/2025

I fiori che piacciono alle api

Alagna Valsesia
Ritornano “I Laboratori della Dottoressa Angela Maria Vicario” che si svolgeranno nel Giardino Botanico della Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia. Il 26 di luglio dalle 10.30 alle 12.00 “I fiori che piacciono alle api”, laboratorio per famiglie.
Info: info@areeprotettevallesesia.it
Festa
26/07/2025

Estate postuese 2025 – Spettacolo teatrale degli instabili

Postua
Sabato 26 luglio: Spettacolo teatrale degli “Instabili”. Info: Comune di Postua – 015 769 0006
Festa
26/07/2025

festa della trota

Piode
Sabato 26 luglio avrà luogo la Festa della Trota!
Ore 9.30 – Pesca per bambini
Ore 12.30 – Pranzo della
Ritrovo presso l’Area sportiva di Piode.
Info e prenotazioni: 348 5765375 (Whatsapp)
Fiere e Mercati
26/07/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 26 luglio dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Attività per bambini
26/07/2025

Le giornate di Meraviglio – Laboratorio di magia

Scopello
Anche quest’estate tornano le imperdibili Giornate di Meraviglio: 4 appuntamenti speciali scelti dalla simpatica mascotte Meraviglio per vivere la natura dell’Alpe di Mera in compagnia di giochi, laboratori e tanto divertimento gratuito per bambini e famiglie! Tutte le attività si svolgono al Parco Giochi Il Covo, immerso nel verde, e sono completamente gratuite! La seconda delle giornate sarà sabato 26 luglio con un laboratorio di magia al parco giochi Il covo dalle 13.00 alle 15.00
Info: https://alpedimera.it/ – Monterosa 2000 0163922922
Gare e Sport
dal  26/07/2025  al 27/07/2025

Torneo di calcio a squadre

Carcoforo
Il 26 e il 27 di luglio presso il centro sportivo sarà organizzata la festa della birra con panini, grigliata e sabato sera Dj set. Info: Simone 3489521966 – Andrea 349 6952202
Festa
26/07/2025

Notti magiche a Scopello

Scopello
In piazza del Municipio serata in compagnia di Davide Calvi Jazz e in via della Chiesa in compagnia dei  Blue Marbles dalle 19.00 alle 21.00 con aperitivo itinerante. Ritiro dei buoni consumazione presso la casetta degli Alpini dove sarà allestito un buffet di prodotti tipici locali, mentre le bevande dovranno essere acquistate presso i bar di Scopello. Dalle 21.00 alle 24.00 serata musicale e apertura straordinaria serale dei negozi.
Info: Ufficio Turistico Scopello tel.0163.731011
Festa
dal  26/07/2025  al 28/07/2025

Festa al Lombaretto

Quarona
Il raduno apre sabato alle 16.30 e poi cena con grigliata di carne e fritto misto di pesce. Domenica alle 10.30 cerimonia ufficiale, a mezzogiorno la messa. A seguire rancio alpino e serata danzante dalle 21. Lunedì pranzo e cena con grigliata e fritto misto. Nei tre giorni sarà attivo servizio navetta da piazza Combattenti
Info: 353 4657022
Musica
26/07/2025

ELIA CECINO | VIOTTI FESTIVAL ESTATE

Vercelli
Quinta edizione del “Viotti festival estate”.
Presso il Museo Leone di Vercelli sabato 26 luglio alle ore 19.00 concerto di ELIA CECINO pianoforte.
Programma:
S. Gubaidulina Toccata-Troncata J. S. Bach Toccata in sol minore, BWV 915
M. Ravel La vallée des cloches e Alborada del gracioso da Miroirs, op. 43
R. Schumann Allegro in si minore, op. 8
R. Schumann Sonata per pianoforte n. 1 in fa diesis minore, op. 11
Info e prenotazioni: Viotti Club Tel. 329.1260732, ufficio.stampa@camerataducale.it, www.viottifestival.it



Enogastronomia
26/07/2025

Miacce gourmet

Fobello
Sabato 26 luglio preparazione di Miacce gourmet a Fobello presso la casetta Pro Loco dalle ore 18.00
Info: proloco.fobello@gmail.com / https://www.facebook.com/proloco.fobello
Ambiente e Natura
27/07/2025

Sentieri dell’arte 2025 – Rimella

Rimella
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Rimella-San Giorgio. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna. Info: 0163 51530/ 339 7161986
Ambiente e Natura
27/07/2025

L’impronta del ghiaccio – sentiero glaciologico

Alagna Valsesia
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! Nei mesi di luglio e agosto, torna il calendario escursionistico curato dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, con proposte per ogni gusto tra natura, storia e paesaggi mozzafiato. Le escursioni ci porteranno alla scoperta di luoghi celebri con occhi nuovi e di angoli nascosti che custodiscono bellezza e biodiversità. Il 27 luglio “L’impronta del ghiaccio – sentiero glaciologico” ad Alagna, un viaggio di scoperta per esplorare la forza della natura e scoprire come i ghiacciai hanno modellato il nostro pianeta. Info: Andrea Felotti – 3402809478 – felotti.andrea@gmail.com
Festa
dal  27/07/2025  al 30/08/2025

Estate a Brugarolo

Cravagliana
Domenica 27 luglio: Festa patronale di San Giacomo a Brugarolo, ore 11.15 messa ed incanto delle offerte. Benedizione del cippo e alle 13 pranzo in piazza. Mercoledì 30 luglio: ore 21 tombola in sede. Sabato 2 agosto: ore 20.45 concerto del coro di Coggiola nella chiesa di Sant’Antonio a Brugaro. Domenica 3 agosto ore 17 inaugurazione della mostra a cura di Daniele Conserva e Lorenzo Lombardi presso la chiesa di San Giacomo a Brugaro. Mercoledì 6 agosto ore 16.30 gioco della rana in piazza a Brugarolo. Venerd’ 8 agosto alle 17 concerto d’organo nella chiesa di Sant’Antonio a Brugaro segue aperitivo. Domenica 10 agosto ore 11.15 santa messa e alle 15 vespri processione ed incanto delle offerte a Brugaro per la festa patronale della madonna consolata. Martedì 12 agosto tombola alle 21 a Brugarolo. Mercoledì 13 agosto festa di San Defendente a Bocciolaro, ore 11.15 messa. Venerdì 15 agosto: Messa al santuario del Tizzone e pranzo. Sabato 16 agosto: Festa di san Rocco ore 10.30 Messa. Domenica 17 agosto: Tra storie e canzoni di Daniele Conserva e Valentina Giupponi alle 17.30 in piazza a Brugarolo. Lunedì 18 agosto: ore 16.30 gioco della rana in piazza a Brugarolo. Mercoledì 20 agosto: dalle ore 17.30 in piazza a Brugarolo erbe officianali: cucina e salute a cura di Marchisotti Giulia e Novello Luca. Sabato 23 agosto: ore 17.30 fisarmoniche in allegria in piazza a Brugarolo. Sabato 30 agosto: ore 21 assemblea dei soci segue estrazione della sottoscrizione a premi
Info: 331/1366187 349/5983127
Ambiente e Natura
27/07/2025

Caccia al tesoro botanica

Alagna Valsesia
Ritornano “I Laboratori della Dottoressa Angela Maria Vicario” che si svolgeranno nel Giardino Botanico della Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia. Il 27 di luglio Caccia al tesoro botanica per famiglie dalle 15.00 alle 16.30. Quest’anno oltre al calendario con le date ufficiali, sarà possibile prenotare dei laboratori esclusivi direttamente alla dottoressa Angela Maria Vicario: angelamariavicario@gmail.com ds@alberghieropastore.edu.it.
Info: info@areeprotettevallesesia.it
Musica
27/07/2025

giornata country

Varallo
Domenica 27 luglio dalle 10.00 alle 16.00 presso il rifugio Alpe Sacchi in località Alpe Sacchi a Varallo sarà organizzata una giornata country ad alta quota. Info: https://www.facebook.com/IBrigliesciolte/?locale=it_IT
Festa
27/07/2025

Festa del boscaiolo

Varallo
La Proloco Camasco e la Baita dei Pittori vi attendono per condividere una giornata insieme in uno Smeraldino Anfiteatro! Esposizione di mezzi forestali, bancarelle dell’artigianato e prodotti locali, esposizione di motoseghe di antiquariato e tanto altro…!
Gare e Sport
27/07/2025

Bike up! E-bike adventure

Scopello
Il 27 luglio continuano le giornate dedicate all’e -bike tra l’Alpe di Mera e Meggiana per ragazzi tra i 12 e i 16 anni. Programma:
Ore 9.30 – Ritrovo dei partecipanti davanti alla partenza della seggiovia Scopello-Mera
Salita in seggiovia fino all’Alpe di Mera
Inizio avventura con gli accompagnatori esperti di Red Cab, dall’Alpe da Mera si raggiungerà Meggiana e al ritorno tappa al Boschetto per il pranzo
Ore 15.00 circa – Rientro previsto a Scopello. Possibilità di acquistare il pacchetto entro 2 giorni dalla data scelta dell’avventura.
E’ possibile partecipare con la propria e-bike oppure noleggiarla da Red Cab ad una tariffa agevolata. 
Info e prenotazione noleggio: Tel. 328 8867341 – redcab@libero.it 
Minimo 4 partecipanti – Casco obbligatorio. Info: https://alpedimera.it/eventi/bike-e-bike-adventure-alpe-di-mera-28913
Ambiente e Natura
27/07/2025

Sapori d’alta quota al Passo dei Salati

Alagna Valsesia
Torna l’esperienza gustosa più alta della Valsesia: Sapori d’Alta Quota! L’ormai famoso mercatino con degustazione di eccellenze enogastronomiche di Piemonte e Valle d’Aosta torna sul Monte Rosa, a 2.980 metri, a luglio e ad agosto. Info: Gianni 340 7691682 slowfood_valsesia@libero.it
Incontri
28/07/2025

Laboratorio “Red, green o yellow flag?” a villa cingoli

Vercelli
Sai davvero riconoscere i segnali nelle relazioni?
Hai dai 14 ai 29 anni? Questo laboratorio è per te!
Un incontro interattivo dove si parla di relazioni, rispetto, limiti, segnali da non ignorare… e quelli da coltivare.
Zero giudizi, solo spazio per capirsi, confrontarsi e crescere insieme.
Ci vediamo il 28 luglio dalle 14.30 alle 16.30 a Villa Cingoli in Via Ariosto Ludovico N° 2 a Vercelli
Iscrizioni: link su pagina FB Villa Cingoli
Info: Denise: 331-5603005, Elena: 334-3114096




Ambiente e Natura
28/07/2025

I lunedì col parco

Carcoforo
“La Fauna valsesiana” a cura di Mattia Sandrini guardiaparco presso il Museo naturalistico di Carcoforo
Info: comunicazione@areeprotettevallesesia.it
Ambiente e Natura
28/07/2025

Visita all’Istituto scientifico A.Mosso

Alagna Valsesia
Riprendono le visite all’Istituto scientifico A. Mosso: Tutti i lunedì dal 7 di luglio al 25 di agosto ti accompagniamo in un facile percorso nella suggestiva cornice naturale del Passo dei Salati verso lo storico Istituto di ricerca, fondato nel 1907, ancora attivo e con un allestimento museale da poco rinnovato. Dovrai percorrere solo pochi metri di dislivello per conoscere l’impresa di fare ricerca in quota a 2.901 m! Programma:
Ore 9.00 ritrovo presso la biglietteria degli impianti risalita di Alagna
Ore 9.15 partenza e salita con gli impianti fino al Passo dei Salati 
Ore 10.00 partenza del gruppo, camminata fino all’Istituto Mosso e inizio visita. Ore 12.00 circa rientro previsto al Passo dei Salati. Percorso:
Difficoltà facile, adatto a tutta la famiglia. Durata breve, 20 minuti a piedi per un dislivello di 80 m.
Si consiglia l’utilizzo di scarponcini e un abbigliamento da montagna con indumenti caldi e impermeabili.
Prenotazione: online, clicca qui e prenota! Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163.922988
Ambiente e Natura
30/07/2025

Visita guidata in Val d’Otro

Alagna Valsesia
Mercoledì 30 luglio dalle 9.30 alle 16.00 verrà organizzata una visita guidata in Val d’Otro. Durante la visita, le guide raccontano la vita quotidiana, l’architettura Walser e le tradizioni che resistono ancora oggi. Ritrovo alle ore 9.30 presso l’Ufficio del Turismo di Alagna, prenotazione obbligatoria al numero 0163 922988 entro le 16 del giorno precedente!
Info: 0163 922988 – www.alagna.it
Ambiente e Natura
30/07/2025

I Walser dell’Alta Val Mastallone

Rimella
Visite guidate gratuite in collaborazione con il Comune di Rimella con guida escursionistica “la Selvaiga” Rebecca Pagani. Percorso 1: Le frazioni di Rimella. Si percorrono i sentieri che collegano le frazioni antiche di Rimella, ammirando splendidi boschi. Dislivello 500mt, 7km. Percorso 2 gli alpeggi di Rimella. Anello che collega San Gottardo agli alpeggi. Dislivello 650, 8.5 km Percorso 3: Tratto di sentiero che collega Rimella con Fobello. Dislivello 400 m, 5.5 km. Richiesta minima esperienza di trekking, pranzo al sacco
Info: 339 3910551 rebecca.pagani@gmail.com
Festa
dal  31/07/2025  al 03/08/2025

festa patronale a Pezzana

Pezzana
Dal 31 luglio al 3 agosto, Festa Patronale di Sant’Eusebio!
Musica dal vivo ogni sera, piatti tipici, cucina aperta dalle 19:30.
Programma culinario:
31/07: Gnocchi al gorgonzola & tigelle con affettati
01/08: Pasta allo scoglio & fritto di calamari
02/08: Fritto misto alla piemontese
03/08: Antipasto piemontese, trippa & porchetta
Con la musica di KIKKO, VR AUDIO, VANNA ISAIA & B-SIDE!
Info: assfolkpezzanese@gmail.com
Arte e Cultura
31/07/2025

Visita guidata al centro storico

Alagna Valsesia
Giovedì 31 luglio dalle 12.00 alle 13.00 verrà organizzata una visita guidata al centro storico di Alagna. Le guide ti accompagneranno tra le tipiche case in legno, le chiese storiche e le piazzette di pietra. Inoltre, conoscerai gli angoli meno noti, ricchi di fascino e storie locali. Prenotazione al numero 0163 922988 entro le 16 del giorno precedente! Info: 0163 922988 – www.alagna.it
Arte e Cultura
01/08/2025

Visita al Museo minerario di Kreas

Alagna Valsesia
Tutti i venerdì a partire dall’11 luglio fino al 29 agosto si terranno le visite al Museo minerario di Kreas. Ritrovo alle 10.30 presso la Chiesa di Alagna di fronte alla farmacia. Il rientro è previsto nello stesso luogo per le 12.30 La visita ha durata di circa 1 h Prenotazione obbligatoria entro le 16 del giorno precedente. Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163 922988 consorzioturisticolalagna@gmail.com
Arte e Cultura
01/08/2025

Conferenza “Vercelli Antichissima” al Museo Leone

Vercelli
Venerdì 1° agosto alle 17.30 al Museo Leone un evento in occasione di S.Eusebio:
L’appuntamento di quest’anno, dal titolo Vercelli antichissima: tra celti, giganti e creature antidiluviane, a cura di Luca Brusotto e di Riccardo Rossi, ci porterà alla scoperta delle origini della nostra città così come la raccontavano storici locali ed eruditi dal Rinascimento fino al 1800.
Il pomeriggio che si concluderà con un brindisi ed un piccolo rinfresco.
Prenotazione obbligatoria: 0161 253204 o 348 3272584.
Info: www.museoleone.it, info@museoleone.it, pagine Facebook e Instagram.
Ambiente e Natura
01/08/2025

Sentieri dell’arte 2025 – Boccioleto

Boccioleto
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Boccioleto-Alpe Seccio. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna.
Info: 0163 51530/ 339 7161986
Festa
dal  01/08/2025  al 03/08/2025

Festa della birra

Alagna Valsesia
Dal 1 al 3 di agosto ad Alagna festa della birra con el baile Festival. Info: 0163 922988 – www.alagna.it
Arte e Cultura
01/08/2025

Visita guidata al museo Walser

Alagna Valsesia
Venerdì 1 agosto dalle 16.30 alle 18.00 verrà organizzata una visita guidata al museo walser di Alagna. La guida ti aiuterà a comprendere l’identità profonda di questa comunità alpina. Prenotazione al numero 0163 922988 entro le 16 del giorno precedente! Info: 0163 922988 – www.alagna.it
Arte e Cultura
dal  01/08/2025  al 14/08/2025

LIBRI IN SCENA – agosto 2025

Campertogno
La biblioteca “Don Piercesare De Vecchi” di Campertogno propone una serie di presentazioni di libri per tutti i gusti. Gli incontri di questa terza edizione si terranno nei prati di Quare, saranno appuntamenti giornalieri dall’1 al 14 agosto, sempre alle ore 18:00 e all’aperto, nelle vicinanze dell’oratorio di San Pietro (dove sarà possibile ripararsi in caso di meteo avverso).
Il programma:
Venerdì 1 – Maurizio Bonazzoli presenterà L’AIRONE E IL PASSERO Incontri con Adriano Olivetti.
Sabato 2 – Maurizio Asquini presenterà DI NOI NON SI SA NULLA
Domenica 3 – Michele Marziani presenterà IL BANDITO.
Lunedì 4 – Gianni Lucini presenterà ANNI 50 Il decennio che inventò l’Italia.
Martedì 5 – Luisa Marangon presenterà UN VAGONE DI RICORDI.
Mercoledì 6 – Alessandro Orsi presenterà LE URNE DEI FORTI
Giovedì 7 – Giacomo Gagliardini presenterà VALSESIA ANTICA & MEDIOEVALE.
Venerdì 8 – Natascia Sgarbossa presenterà SFATTI.
Sabato 9 – Enrico Pessina presenterà NOMEN COCIS Il mistero del ricettario perduto.
Domenica 10 – Paolo Delmastro presenterà DELITTO IN VETRINA e altri racconti. Lunedì 11 – pubblicazione postuma di Enzo Barbano ROMANZO PER L’ESTATE, a cura di Marta e Nicola Barbano e Daniele Conserva.
Martedì 12 – Anna Lina Molteni presenterà IL WALSER DELL’IMPERATORE
Mercoledì 13 – Milena Garavaglia presenterà COHOUSING AL FEMMINILE abitare nei beghinaggi moderni. Giovedì 14 – Maria Teresa Necchi: IL MONDO DI GIULIA a cura di Guido Fariello.Info: 340.3107168, bibliodonpc@gmail.com, www.facebook.com/ComuneCampertogno
Ambiente e Natura
01/08/2025

Yoga sciamanico

Scopello
Venerdì 1 agosto sarà organizzata una pratica di Yoga sciamanico. Ritrovo: ore 17.00 presso l’ex albergo Baita (prima del parchetto Pro Loco, Alpe di Mera). A seguire breve camminata (15-20 minuti) per raggiungere il luogo della pratica. Orario della pratica: dalle 17.30 alle 18.30. Cosa portare: il proprio tappetino per praticare. Qualora ne foste sprovvisti, sarà possibile usufruire – su richiesta – di uno dei tappetini messi a disposizione dall’insegnante. La prenotazione è obbligatoria entro il giorno prima via WhatsApp – Giulia +39 349 2888191. Dopo la pratica: possibilità di cena presso l’Agriturismo La Casera Bianca con menù alla carta a base di prodotti di propria produzione. Prenotazione obbligatoria al numero +39 329 1779923. Info: Giulia +39 349 2888191 prenotazioni solo su whatsapp
Musica
01/08/2025

Concerto di S.Eusebio

Vercelli
Venerdì 1° agosto Concerto di Sant’Eusebio per la festa del patrono di Vercelli. L’orchestra della Camerata Ducale con il direttore Guido Rimonda si esibirà alle ore 21 presso la Basilica di Sant’Andrea.
Programma
Musiche di J. S. Bach, G. F. Haendel, A. Vivaldi
EVENTO GRATUITO
Info: Viotti Club Tel. 329.1260732 / biglietteria@viottifestival.it / www.viottifestival.it

Festa
dal  01/08/2025  al 06/08/2025

34^ Festa d’la mundin-a

Costanzana
Dall’1 al 6 agosto a Costanzana la 34^ Festa d’la mundin-a: musica ed enogastronomia.
Info: Pagina Facebook Famija Custansaneisa

Festa
dal  01/08/2025  al 03/08/2025

Serravalle in festa

Serravalle Sesia
Da venerdì 1 agosto a domenica 3 agosto in piazza Libertà a Serravalle Sesia grande festa con la ‘golosa grigliata’ proposta da Aglietti 1910, con l’allegria della ‘Seraval Band’ e con i giochi gonfiabili per i bambini. DELPO DJ, Raul Donovan Band e gli Echo proporrano il loro repertorio musicale per farvi trascorrere le serate cantando e ballando…Info: Comune di Serravalle Sesia 0163 450102
Festa
dal  02/08/2025  al 30/08/2025

Estate a Boccioleto

Boccioleto
Un ricco programma di intrattenimento per l’estate a Boccioleto:
2 agosto: VERTICAL KILOMETER BOCCIOLETO-ALPE SECCIO MEMORIAL TASSO CLAUDIO e gara di Scopa al merendeto
3 agosto: FESTA DI SAN LORENZO ALL’ALPE SECCIO
8 agosto: Premiazione concorso fotografico e cena con il Mago del Pesce a Fervento
9 agosto: San Lorenzo a Fervento
13 agosto: Festa delle Moline
15 agosto: ORE 21 TRADIZIONALE TOMBOLATA DI FERRAGOSTO
16 agosto: S.MESSA DI SAN ROCCO A FERVENTO
17 agosto: miacciata in piazza e serata danzante con Elisa Pisotti
24 agosto: S.Andrea a Genestreto e gara di scala al Merendeto
25 agosto: Pizza in piazza e musica dal vivo
30 agosto: Serata con i “noi non ci saremo” in ricordo di Gilberto
Enogastronomia
02/08/2025

Cena beneficenza sclerosi multipla

Scopello
Sabato 2 agosto alle ore 20.00 presso il Palatenda a Scopello verrà organizzata una cena di beneficenza con raccolta fondi per la sclerosi multipla. L’organizzazione è ad opera di Petro appartamenti per vancanze di Pila in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Scopello. Prenotazione entro domenica 27 luglio.
Info: Info e prenotazioni: tel. 348784700
Ambiente e Natura
02/08/2025

Escursioni con guida sulle pendici del Monte Rosa

Alagna Valsesia
Sabato 2 agosto 2025 sarà organizzata un’escursione a piedi tra rifugi, cascate e laghetti alpini sulle pendici del Monte Rosa, partendo dal bellissimo borgo Walser di Alagna, fino alla bocchetta delle Pisse per ammirare un panorama che lascia senza parole. Info: +393427328496 Manuel Minola Violino
Musica
02/08/2025

Alla scoperta degli animali e della vita d’alpeggio

Scopello
Il 2 agosto vieni a scoprire gli animali e la vita d’alpeggio all’Alpe di Mera. Dalle 15 alle 16 e a seguire merenda genuina con i prodotti dell’agriturismo. Prenotazione obbligatoria al : 329 1779923
Info: www.alpedimera.it
Festa
dal  02/08/2025  al 17/08/2025

Estate postuese 2025 – agosto

Postua
Per la rassegna dell’Estate Postuese ecco gli eventi del mese di agosto:
Sabato 2 e Domenica 3 agosto: Pallavolo in acqua presso il campo sportivo
Martedì 5 agosto: Pranzo al sacco al Colle di Loreto con Santa Messa cantata

Mercoledì 6 agosto: Inizio mostra fotografica nel salone delle feste
Giovedì 7 agosto: Cena della Paella presso il Polivalente
Venerdì 8 agosto: Serata Jazz a Villa Scalvino
Sabato 9 agosto: Concerto “Novelli Band” presso il Polivalente
Domenica 10 agosto: Mercatino del Bornello e presentazione del libro “Regina tra le vigne” alle ore 17.30
Mercoledì 13 agosto: Concerto lirico presso la Chiesa Parrocchiale
Giovedì 14 agosto: Tradizionale aperitivo d’estate presso il Polivalente
Sabato 16 agosto: Pranzo alpino al Colle di San Rocco
Domenica 17 agosto: Festeggiamo San Rocco a Roncole, Santa Messa con incanto delle offerte.
Info: Comune di Postua – 015 769 0006
Enogastronomia
02/08/2025

Apericena sotto le stelle

Alagna Valsesia
Dal tramonto alle stelle vivi l’emozione di un’apericena in alta quota: gusto, musica e panormai mozzafiato ti aspettano a Passo dei Salati a 2.980 mt presso bar da Mania -> 389 2063197 (unica corsa in salita h 18.30 da alagna, unica corsa in discesa h 21.30 dai Salati). Prenotazione obbligatoria direttamentei ai ristoranti
Info: 0163-922922
Ambiente e Natura
02/08/2025

Sentieri dell’arte 2025 – Rossa

Rossa
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Rossa-Alpe Sull’oro. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna. Info: 0163 51530/ 339 7161986
Ambiente e Natura
02/08/2025

Le grotte del monte fenera

Borgosesia
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! Nei mesi di luglio e agosto, torna il calendario escursionistico curato dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, con proposte per ogni gusto tra natura, storia e paesaggi mozzafiato. Le escursioni ci porteranno alla scoperta di luoghi celebri con occhi nuovi e di angoli nascosti che custodiscono bellezza e biodiversità. Il 2 di agosto escursione alle grotte del Monte Fenera. Info: Samuele Badino 3494197022 – www.badoguida.com
Ambiente e Natura
02/08/2025

Escursione ai piedi del Monte Rosa

Alagna Valsesia
Sabato 2 agosto ritrovo 8.15 (partenza 8.30) presso la chiesa di S.Giovanni Battista ad Alagna.
Si sale verso la Cascata dell’Acqua Bianca, poi si attraversano le spettacolari Caldaie del Sesia. Il sentiero ci porta all’Alpe Pile, dove ci accoglie il Rifugio Pastore.
Costeggiando il Sesia tra larici e salti d’acqua, sopra la nostra testa l’imponente massiccio del Monte Rosa e suoi ghiacciai, si raggiunge l’Alpe Bors e il Rifugio Crespi Calderini, antico circo glaciale dove il tempo si è fermato.
Da lì si punta alla Cascata delle Pisse e agli omonimi laghetti, fino alla Bocchetta delle Pisse a 2.396 mt. il punto più alto, con un panorama che… toglie letteralmente il fiato!
La discesa ci regala la vista della parete del Cimalegna, poi giù verso Pianalunga e i rifugi Grande Halte e Mortara, per chiudere l’anello ad Alagna.
Tempo di percorrenza: 7h circa comprese le soste
Distanza: 8 km
Dislivello positivo: 1200 m
Quota Massima: 2396 m
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti
Pranzo: al sacco a carico dei partecipanti
Info e iscrizioni: Vercelli Outdoor 342.7328496, info@vercellioutdoor.it, form su: www.vercellioutdoor.it


Ambiente e Natura
02/08/2025

Yoga a Pianalunga

Alagna Valsesia
Elle Studio Pilates ti aspetta quest’estate per tre appuntamenti di benessere in quota a Pianalunga, proprio nei pressi di Alpen Stop. Le lezioni si terranno dalle ore 11 alle 12 e il  pacchetto acquistabile online è comprensivo del biglietto funivia A/R, della lezione di yoga e dell’aperitivo di ringraziamento presso Alpen Stop. Respira profondamente, ascolta il silenzio della montagna e lasciati guidare in un’esperienza di yoga immersa nella natura. Unisciti a Laura per una pratica rigenerante ai piedi del Monte Rosa. Info: www.ellestudiopilates.it
Gare e Sport
02/08/2025

Torneo di Scopa Scientifica a Baraonda a Boccioleto

Boccioleto
Presso Agri-Osteria il Merendeto dalle 14.30 torneo di Scopa Scientifica a Baraonda
Info: 3473325691 Aldo
Tradizione
02/08/2025

Festival di Musica Classica 2025

Cellio con Breia
h 16 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale, h 17 processione con partecipazione della Banda di Plello, h 18.30 apericena a cura della pro Loco e alle 21 Camminata sotto le stelle e dolce per tutti Info: Pro Loco Cellio con Breia 0163 49545
Ambiente e Natura
02/08/2025

Genziane

Alagna Valsesia
Ritornano “I Laboratori della Dottoressa Angela Maria Vicario” che si svolgeranno nel Giardino Botanico della Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia. Il 2 di agosto laboratorio sul riconoscimento delle genziane dalle 10.30 alle 12.00. Quest’anno oltre al calendario con le date ufficiali, sarà possibile prenotare dei laboratori esclusivi direttamente alla dottoressa Angela Maria Vicario: angelamariavicario@gmail.com ds@alberghieropastore.edu.it.
Info: info@areeprotettevallesesia.it
Musica
dal  02/08/2025  al 05/08/2025

Alagna music festival

Alagna Valsesia
Dal 2 al 5 agosto 2025, il Teatro Unione Alagnese di Alagna Valsesia (VC) ospiterà la dodicesima edizione dell’Alagna Music Festival – Da Bach a Williams, imperdibile appuntamento per tutti gli amanti della musica classica.
Fiere e Mercati
02/08/2025

NaturalVercelli

Vercelli
Dalle 8.30 alle 18.00 in Piazza Cavour, mercatino di prodotti biologici ed ecocompatibili che promuove uno stile di vita basato su equità e rispetto per l’ambiente. Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Festa
dal  03/08/2025  al 20/08/2025

Agosto a Civiasco

Civiasco
Numerose manifestazioni in programma a Civiasco per il mese di agosto:
03 – 100^ Gruppo Alpini “Monte Vesso”
06- XVIII incontro sull’Alpe tra le pro loco
Dal 8 al 10 – La Notte del Re di Biss
13– Arcieri del Sesia. Esibizioni dell’Associazione Sportiva con possibilità di prove ai partecipanti presso il parco giochi La Valle.
14– ore 20.30 S.Messa dell’Assunzione con fiaccolata all’Oratorio ed Incanto delle Offerte
15- I Canestrini a Ferragosto. Distribuzione del tipico dolce locale al termine
della S.Messa e nel pomeriggio.
16 – Partecipazione alla Festa di S.Rocco
17 – Festa compatronale di S.Benedetto Martire
20 – Incontro con la Pro Loco di Cellio a San Bernardo di Breia
In giorni feriali da destinarsi Campus giornaliero per bambini e ragazzi nel parco-giochi La Valle.
Info: 349/7122397 – 340/5038978 – prolocociviasco@gmail.com
Fiere e Mercati
03/08/2025

Mercatino Barlafus

Vercelli
Mercatino del piccolo antiquariato e del collezionismo dalle 8 alle 18 in V.le Rimembranza.
Info: Confesercenti 0161 501595
Spettacolo
03/08/2025

Le ragazze di sempre

Scopello
Domenica 3 agosto alle ore 21.00 presso il Centro Polifunzionale di Scopello sarà organizzato uno spettacolo da parte della Compagnia Teatro Il Veliero “Le ragazze di sempre – Donne tra musica e parole”: Il mondo femminile raccontato e cantato dalle donne e dagli uomini che le amano. Ingresso a offerta libera.
Info: info@teatroilveliero.it
Ambiente e Natura
03/08/2025

Tra gli alpeggi di Rima

Rima
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! Nei mesi di luglio e agosto, torna il calendario escursionistico curato dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, con proposte per ogni gusto tra natura, storia e paesaggi mozzafiato. Le escursioni ci porteranno alla scoperta di luoghi celebri con occhi nuovi e di angoli nascosti che custodiscono bellezza e biodiversità. Il 3 di agosto “Tra gli alpeggi di Rima” escursione agli alpeggi alti di Rima. Info: Tanzio Arfino 3492250035 – tanzioarfino@gmail.com
Musica
03/08/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Le florilège du Baroque

Scopa
Domenica 3 agosto alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Bartolomeo di Scopa l’ensemble strumentale Luciminia presenta “Le florilège du Baroque: un viaggio musicale nel cuore del barocco francese”
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Festa
03/08/2025

Festa di Otro

Alagna Valsesia
Festa di Otro, Località Follu. Alle ore 11.30 si terrà il concerto e alle ore 15.00 la Santa Messa. Possibilità di pranzo presso il Rifugio Zar Senni. Servizio di trasporto in elicottero a pagamento (per info UfficioTuristico). Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Festa
03/08/2025

festa alpe pizzo

Piode
Domenica 3 agosto avrà luogo la Festa Alpe Pizzo!
Ore 12.30 – Pranzo presso l’Alpe (raggiungibile solo a piedi seguendo il sentiero dall’Alpe Meggiana)
Info e prenotazioni: 348 5765375 (Whatsapp)
Attività per bambini
03/08/2025

Orto dei bambini – 11^Edizione

Alto Sermenza/Rima
Domenica 3 agosto: “PICCOLI WALSER AL MERCATO”, curta dell’orto e vendita delle verdure. I bambini si prenderanno cura dell’orto, raccoglieranno le verdure e allestiranno il mercato in piazza.
nfo e prenotazioni: Pro Loco Rima 345 8095160 prolocorima@gmail.com
Ambiente e Natura
03/08/2025

Caccia al tesoro botanica

Alagna Valsesia
Ritornano “I Laboratori della Dottoressa Angela Maria Vicario” che si svolgeranno nel Giardino Botanico della Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia. Il 3 agosto Caccia al tesoro botanica per famiglie dalle 15.00 alle 16.30. Quest’anno oltre al calendario con le date ufficiali, sarà possibile prenotare dei laboratori esclusivi direttamente alla dottoressa Angela Maria Vicario: angelamariavicario@gmail.com ds@alberghieropastore.edu.it.
Info: info@areeprotettevallesesia.it
Arte e Cultura
dal  03/08/2025  al 09/08/2025

Sculturando 2025

Cellio con Breia
Lunedì 4 agosto: ore 20 – Cena presso la Pro Loco di Cellio
Martedì 5 agosto: ore 10 – 12/ 15 – 17 Laboratorio creativo “Semi di…scultura” con Katia e cena alle ore 20.00″ Al circolo Terrieri di Breia”
Mercoledì 6 agosto: ore 20 – Cena presso la Pro Loco di Cellio
Giovedì 7 agosto: ore 20 – Laboratorio creativo “Il legno…una scoperta” con Giovanni e cena alle ore 20.00″ Al circolo Terrieri di Breia”
Venerdì 8 agosto: ore 10 – 12/ 15 – 17 Laboratorio creativo “Presenze umane e…umane presenze” dei centri diurni di Borgosesia-Gattinara “Servizio salute Mentale” ASL Vercelli. Alle ore 20.00 Cena
Sabato 9 agosto: ore 10 – 12/ 15 – 16.30 Giornata con Prezzemolo il giocattolaio Mario Collini nel centro abitato di Cellio “Laboratorio Creativo” laboratorio con i ragazzi dell’Associazione Archimede Lavoratori Speciali Valsesia APS; ore 20.00 – Cena presso la Pro Loco di Cellio. Alle ore 22.00 in Piazza Peracino “Presentazione delle sculture” Estrazione numeri della lotteria. Info: info@sculturando.it
Festa
03/08/2025

Festa della Madonna della neve

Serravalle Sesia
Domenica 3 agosto il gruppo alpini di Serravalle Sesia organizza la Festa della Madonna della neve in Località Monchezzola. Info: Comune di Serravalle Sesia 0163 450102
Attività per bambini
03/08/2025

Impronte della natura

Scopello
Un laboratorio per scoprire la magia della cianotipia, una tecnica fotografica antica che utilizza la luce del sole per stampare su carta le forme di foglie e fiori in blu intenso. Inoltre, i bambini parteciperanno a una caccia al tesoro botanica, osservando e raccogliendo elementi naturali. Prenotazioni entro venerdì 1 agosto. Durata dalle 15.30 alle 17.30. Ritrovo presso piazza del Municipio
Info e prenotazioni: Rebecca Pagani 339.3910551 guida escursionistica ambientale.
Arte e Cultura
dal  04/08/2025  al 31/08/2025

Esposizione di pirografie artistiche

Scopello
Da lunedì 4 a domenica 31 agosto presso l’Ufficio del Turismo di Scopello: esposizione di Pirografie artistiche a cura di Carlo Ferrario.
Visitabile negli orari di apertura.
Info: Ufficio Turismo Scopello tel. 0163.731011
Tradizione
dal  04/08/2025  al 08/08/2025

Stage di puncetto valsesiano

Varallo
La società Operaia di Mutuo Soccorso di Varallo organizza uno stage di puncetto Valsesiano dal 4 all’8 agosto 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Lo stage si terrà presso la sede della SOMS in Via Don Maio 36 a Varallo, iscrizioni in loco. Info: Angela 3453081179 – Paola 3386765750
Ambiente e Natura
04/08/2025

I lunedì col parco

Alagna Valsesia
“Un’estate al Bitz” con la Guida ufficiale Marco Farina Vita e lavoro nel Parco: esperienze di accoglienza, monitoraggio e fototrappolaggio.
Info: comunicazione@areeprotettevallesesia.it
Ambiente e Natura
04/08/2025

Visita all’Istituto scientifico A.Mosso

Alagna Valsesia
Riprendono le visite all’Istituto scientifico A. Mosso: Tutti i lunedì dal 7 di luglio al 25 di agosto ti accompagniamo in un facile percorso nella suggestiva cornice naturale del Passo dei Salati verso lo storico Istituto di ricerca, fondato nel 1907, ancora attivo e con un allestimento museale da poco rinnovato. Dovrai percorrere solo pochi metri di dislivello per conoscere l’impresa di fare ricerca in quota a 2.901 m! Programma:
Ore 9.00 ritrovo presso la biglietteria degli impianti risalita di Alagna
Ore 9.15 partenza e salita con gli impianti fino al Passo dei Salati 
Ore 10.00 partenza del gruppo, camminata fino all’Istituto Mosso e inizio visita. Ore 12.00 circa rientro previsto al Passo dei Salati. Percorso:
Difficoltà facile, adatto a tutta la famiglia. Durata breve, 20 minuti a piedi per un dislivello di 80 m.
Si consiglia l’utilizzo di scarponcini e un abbigliamento da montagna con indumenti caldi e impermeabili.
Prenotazione: online, clicca qui e prenota! Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163.922988
Attività per bambini
dal  04/08/2025  al 08/08/2025

Teatriamo-centro estivo al Museo del tesoro del Duomo

Vercelli
Da lunedì 4 a venerdì 8 agosto dalle 8.30 alle 13 il Museo diventerà teatro (nel vero senso del termine) di giochi, storie e laboratori per il nostro primo centro estivo.
Esperienza esclusiva per bimbi tra i 5 e i 10 anni, posti limitati, iscrizioni entro il 15 luglio.
Info ed iscrizioni: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it

Ambiente e Natura
05/08/2025

Alla scoperta del Supervulcano del Sesia

Gattinara
Continuano le escursioni in Valsesia!
Appuntamento martedì 5 agosto con “Alla scoperta del Supervulcano del Sesia”Un viaggio di scoperta nel tempo e nello spazio. Tornando indietro di 300 milioni di anni ci inabisseremo idealmente per 30 km all’interno del nostro sorprendente pianeta: cosa succedeva laggiù e come ha potuto originare un’esplosione così possente?
Leggeremo questa storia nelle rocce, come pagine di un libro pieno di scoperte. DOVE: fra Gattinara e Dinelli (località di Scopa) DURATA: giornata intera, tour con auto proprie. Info e prenotazioni: Ilaria Selvaggio, 347 4474021 / ilaria@selvaic.it
Festa
05/08/2025

Festa della madonna della neve

Scopello
Come da tradizione in questa giornata si svolgerà la consueta festa della Madonna della Neve. Ore 10.30 Santa Messa e incanto delle offerte.
Festa
05/08/2025

Festa della Madonna della neve

Alagna Valsesia
Martedì 5 agosto, festa della Madonna della Neve a Otro in Località Follu. S.Messa alle ore 11.00.
Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Ambiente e Natura
06/08/2025

I Walser dell’Alta Val Mastallone

Rimella
Visite guidate gratuite in collaborazione con il Comune di Rimella con guida escursionistica “la Selvaiga” Rebecca Pagani. Percorso 1: Le frazioni di Rimella. Si percorrono i sentieri che collegano le frazioni antiche di Rimella, ammirando splendidi boschi. Dislivello 500mt, 7km. Percorso 2 gli alpeggi di Rimella. Anello che collega San Gottardo agli alpeggi. Dislivello 650, 8.5 km Percorso 3: Tratto di sentiero che collega Rimella con Fobello. Dislivello 400 m, 5.5 km. Richiesta minima esperienza di trekking, pranzo al sacco
Info: 339 3910551 rebecca.pagani@gmail.com
Ambiente e Natura
06/08/2025

Giornata del benessere

Rassa
Mercoledì 6 agosto verranno organizzati numerosi eventi a Rassa in occasione della giornata del benessere. Info: prolocorassa2024@gmail.com
Enogastronomia
06/08/2025

Cena del Risotto e Bollito

Varallo
Mercoledì 6 agosto
Cena del Risotto e Bollito
A partire dalle ore 20:00, presso il Rondo di Morca, si terrà la tradizionale cena con risotto e bollito. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione entro il 4 agosto, contattando Bruno al 347 0482942 o Paolo al 340 7707689.
Info: Bruno 347 0482942 o Paolo 340 7707689
Ambiente e Natura
06/08/2025

Sentieri dell’arte 2025 – Rassa

Rassa
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Rassa-Mezzanaccio. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna. Info: 0163 51530/ 339 7161986
Festa
06/08/2025

Festa dell’amicizia

Varallo
Martedì 6 agosto sarà organizzata la Festa dell’amicizia, momento simbolico di unione tra le comunità vicine. Il ritrovo è previsto presso l’ex lavatoio di Camasco, in compagnia delle Pro Loco di Civiasco e Morondo, per una giornata all’insegna della condivisione. . Pro loco Camasco 0163 53753
Ambiente e Natura
06/08/2025

Aperitiviamoci

Rassa
Sabato 9 agosto: Aperitiviamoci! Alle ore 10.00 Viaggio nelle Frequenze-Esperienza Sonora guidata con voci e suoni-su prenotazione. Alle ore 17.30 Aperitivo itinerante nei 5 cantoni. Alle 20.30 Dolce al capannone con gioco quiz e alle ore 21.30 Rassa Notturna con guida locale. Info: prolocorassa2024@gmail.com
Musica
06/08/2025

Concerto del pianista Marcello Pennuto

Scopello
Mercoledì 6 agosto sarà organizzato il concerto del pianista Marcello Pennuto alle ore 18.00 presso la sala polifunzionale di Scopello. Musiche di Mozart, Beethoven, Chopin e Liszt. Ingresso libero. Info: Facebook Orchestra Filarmonica Europea – 3356251073
Arte e Cultura
07/08/2025

Presentazione del romanzo “Vengo qui per il silenzio”

Guardabosone
Giovedì 7 agosto alle ore 17.00 si terrà la presentazione del romanzo “Vengo qui per il silenzio” di Vincenzo d’Ambrosio. Un giallo molto particolare: una storia di “tormento”. La presentazione si terrà presso il cortile della Chiesa Parrocchiale di Guardabosone.
Info: https://www.facebook.com/comuneguardabosone
Musica
07/08/2025

Concerto orchestra filarmonica europea

Alagna Valsesia
Giovedì 7 agosto sarà organizzato il concerto dell’orchestra filarmonica europea e il concerto del primo flauto del Teatro Scala di Milano Marco Zoni alle ore 18.00 presso l’Unione Alagnese. Info: https://www.alagna.it
Spettacolo
07/08/2025

Tra la roccia e il cielo

Alto Sermenza
Ensemble Teatro torna in Valsesia per la II edizione di Un passo davanti all’altro! Giovedì 7 agosto alle ore 18.00 a Rimasco performance itinerante in cuffia “Tra la roccia e il cielo”. Ritrovo presso la Chiesa di San Giacomo e arrivo presso il rifugio Alpe Campo Rimasco. Possibilità di rientro in seggiovia.
Info: Pagina Facebook Ensemble Teatro
Gare e Sport
07/08/2025

51a corsa d’au round

Varallo
Giovedì 7 agosto S. Messa
Alle ore 11:00, si celebrerà la Messa nella frazione di Morca e a seguire, sarà servito un pranzo con polenta e spezzatino. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione entro il 4 agosto. Nel pomeriggio: 51ª Corsa d’Au Round
La corsa, memorial Francalancia Detomas, partirà alle 18:45 con ritrovo alle 17:00. Un evento imperdibile per gli appassionati di sport e per chi desidera vivere un’esperienza autentica nel cuore della montagna. Le iscrizioni sono obbligatorie e possono essere effettuate tramite il sito WEDOSPORT.Info: Manuel Gambarini 3396055166 – Filippo Bertoli 3280366319 – Mattia Bertoli 3286976615
Spettacolo
07/08/2025

Estate a teatro 2025 – “Rattoppé”

Scopello
Giovedì 7 agosto alle ore 18.00 presso Centro Polifunzionale di Scopello sarà organizzato lo spettacolo Rattoppé di Paola Lombardo: voce – Mario Cosco : chitarra classica – Regia: Luisella Tamietto. Pupazzi di: Ilene Alciati, Loony Woolly Puppets- EWoolaCraft- Diablo Puppets. Voci cigolanti e irritanti mescolate alla musica, pupazzi spigolosi cantano vecchie canzoni. Rattoppè è una kermesse musicale rattoppata che mette in scena una cantante che tenta di sopravvivere nel difficile mondo artistico. Partendo da buoni propositi anche un po’ pomposi, ben presto inciamperà in opinioni discordanti, incontrerà pupazzi pelosi che boicottano scene, vocalizzerà su musiche improbabili. Uno spettacolo di assoluto divertimento! Info: Daniele Conserva tel. 347.9080720
Ambiente e Natura
07/08/2025

Che storia la natura!

Carcoforo
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! Nei mesi di luglio e agosto, torna il calendario escursionistico curato dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, con proposte per ogni gusto tra natura, storia e paesaggi mozzafiato. Le escursioni ci porteranno alla scoperta di luoghi celebri con occhi nuovi e di angoli nascosti che custodiscono bellezza e biodiversità. Il 7 di agosto a Carcoforo, facile passeggiata e laboratorio per curiosi grandi e piccoli al museo del parco. Info: Ilaria Selvaggio – 3474474021 – selvaggio.ilaria@gmail.com
Festa
dal  08/08/2025  al 10/08/2025

La notte del Re di Biss 2025

Civiasco
Dall’8 al 10 agosto, Civiasco ospita La Notte del Re di Biss, festival di musica, storie e natura. L’edizione 2025, dal titolo Ombra profonda siamo, esplora il confine tra luce e oscurità, realtà e mito, in tre giorni di concerti, incontri, performance, installazioni, passeggiate e visioni con ospiti nazionali e internazionali.
8 agosto – Antebiss – Dalle 18.00 mostre, installazioni site-specific, performance teatrali nel centro di Civiasco con Contrasto Teatro, Stefano Fiorina, Manuele Cecconello, Gabriele Pino. Aperitivo con spuntino alla civiaschese. 9 agosto – La Notte del Re di Biss – Dal mattino alla notte, al Parco La Valle e diffuso nel centro del paese concerti, incontri, esperienze sonore, performance e installazioni interattive con Massimo Zamboni (CCCP), L’orage, Carlotta Sillano, Jolanda Moletta, Sfascia Campane e molti altri.10 agosto – Sulla rambla – Giornata dedicata al racconto dell’esperienza di migrazione degli abitanti di Civiasco in Spagna. Ore 10.00 visita guidata al centro di Civiasco con case, musei e chiese aperte. Rre 11.30 esperienza sonora a cura dell’organista Giulio Tosti (FR). Ore 13.00 pranzo catalano. Dalle ore 17.00 concerto del musicista catalano Juno Sibling (ES) e dj set.
Info: Programma completo, info e contatti: www.redibiss.it / info@redibiss.it
Arte e Cultura
08/08/2025

Visita al Museo minerario di Kreas

Alagna Valsesia
Tutti i venerdì a partire dall’11 luglio fino al 29 agosto si terranno le visite al Museo minerario di Kreas. Ritrovo alle 10.30 presso la Chiesa di Alagna di fronte alla farmacia. Il rientro è previsto nello stesso luogo per le 12.30 La visita ha durata di circa 1 h Prenotazione obbligatoria entro le 16 del giorno precedente. Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163 922988 consorzioturisticolalagna@gmail.com
Arte e Cultura
08/08/2025

Conferenza “I plantageneti”

Scopello
Venerdì 8 agosto alle ore 21.00 a Scopello presso il centro Polifunzionale, si terrà la conferenza “I plantageneti” a cura della Prof.ssa Anna Campanini. Info: Anna Campanini 3204142166
Spettacolo
08/08/2025

Detective del bosco

Carcoforo/Scopa
Ensemble Teatro torna in Valsesia per la II edizione di Un passo davanti all’altro! Venerdì 8 agosto alle ore 11.30 a Carcoforo spettacolo per famiglie “Detective del bosco”. Ritrovo presso circolo della Pro Loco. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.com, eventi a capienza limitata, massimo 40 partecipanti.Info: Pagina Facebook Ensemble Teatro
Arte e Cultura
dal  08/08/2025  al 10/08/2025

Festival delle Relazioni 2025

Varallo
Torna il Festival delle Relazioni con la seconda edizione! A Varallo tra l’8 e il 10 di agosto saranno organizzati una serie di eventi originali che celebreranno attraverso l’arte, l’incontro e la connessione umana. Un viaggio tra linguaggi creativi, performance, installazioni, incontri e laboratori. L’edizione 2025, dal titolo “Orizzonti Inaspettati”, invita ad esplorare nuove prospettive attraverso installazioni, performance, talk e laboratori esperienziali, trasformando la città in un palcoscenico diffuso di creatività e condivisione. Il circo contemporaneo porta meraviglia e intrattenimento, mentre la fotografia e l’arte raccontano il legame tra tradizione e innovazione. Info: Associazione cultura creativa tel. +39 0321 452397
Spettacolo
08/08/2025

Tra la roccia e il cielo

Rima
Venerdì 8 agosto si terrà lo spettacolo “Tra la roccia e il cielo” a Rima alle ore 21.00, sarà uno spettacolo teatrale itinerante nell’ambito della rassegna “Un passo davanti all’altro”, in caso di maltempo si svolgerà domenica 10 agosto. Il ritrovo sarà presso il santuario della Madonna delle Grazie. Info: Pagina Facebook Ensemble Teatro
Festa
08/08/2025

Conferenza di R. fantoni

Carcoforo
L’8 di agosto alle 17.00 conferenza a cura di R. Fantoni presso il Gabbio Grande con tematica “L’oratorio della Madonna della neve al Gabbio di Carcoforo”. Infine alle 20.00 cena della paella presso il Trasinera Sporting. Info: Simone 3489521966 – Andrea 349 6952202
Arte e Cultura
09/08/2025

Presentazione Poster Arte 2025

Scopa
Sabato 9 agosto alle ore 17.00 presso Boss Kayak-Valsesia Hostel in Via Monte Rosa 3, ci sarà la presentazione del Poster Arte 2025 dedicato al Sentiero dell’Arte “Scopa-Piani Alti”. Ingresso libero, sarà offerta una copia del poster a tutti i presenti. Info: www.caivarallo.com – Tel. 0163 51530
mostra
09/08/2025

Dalle ali alle zampe, dal volo alla corsa

Fobello
Sabato 9 agosto è prevista l’inaugurazione della mostra “Dalle ali alle zampe, dal volo alla corsa” nelle sale del museo Carestia -Tirozzo a Fobello. Info: 347 9903120
Festa
09/08/2025

Incontro delle genti al colle Termo

Carcoforo
Sabato 9 agosto, incontro delle genti al colle Termo con gli amici di Rima, discesa e aperitivo a Rima. Info: Simone 3489521966 – Andrea 349 6952202
Spettacolo
09/08/2025

Detective del bosco

Scopa
Ensemble Teatro torna in Valsesia per la II edizione di Un passo davanti all’altro! Sabato 9 agosto alle ore 15.30 a Scopa spettacolo per famiglie ” Detective del bosco”. Ritrovo presso la Chiesa di San Bartolomeo. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.com, eventi a capienza limitata, massimo 40 partecipanti.
Info: Pagina Facebook Ensemble Teatro
Fiere e Mercati
09/08/2025

11^ Fiera arti e mestieri della montagna

Mollia
Sabato 9 agosto presso Mollia “11 Fiera arti e mestieri della montagna”
Info: Simone 347 2445316 Francesca 329 6322486
Spettacolo
09/08/2025

Nelle ombre della notte

Varallo
Ensemble Teatro torna in Valsesia per la II edizione di Un passo davanti all’altro! Sabato 9 agosto alle ore 21.00 a Varallo si terrà lo spettacolo “Nelle ombre della notte” presso Palazzo dei musei. Reading tra storia e leggenda attraverso i delitti della Valsesia del passato. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.com, eventi a capienza limitata, massimo 40 partecipanti. Info: Pagina Facebook Ensemble Teatro
Gare e Sport
09/08/2025

Yoga per bambini e genitori

Scopello
Dalle 10 alle 11 yoga per bambini dalle 11 alle 12 per bambini e genitori presso i prati della Fonderia in caso di maltempo presso centro polifunzionale. Sezione di yoga dedicata ai più piccoli per sviluppare concentrazione, equilibrio, consapevolezza di se, flessibilità del corpo, della mente e delle emozioni.
Info: Fiorenza Giuliani tel. 335.7627913
Ambiente e Natura
09/08/2025

FUNIVIEW 2025 – Alla scoperta degli impianti di Alagna

Alagna Valsesia
Appuntamento imperdibile per scoprire il cuore tecnico degli impianti a fune di Alagna Valsesia, tra visite guidate, esercitazioni spettacolari e momenti di convivialità in quota. Orario: dalle 9:00 alle 15:30 circa Ritrovo: Biglietteria Monterosa Ski – Alagna Valsesia. Mattina – Visita guidata agli impianti: Accompagnati da tecnici esperti, i partecipanti visiteranno la Telecabina e il Funifor, scoprendo curiosità, meccanismi e retroscena del funzionamento degli impianti. Un’occasione unica per vedere da vicino la famosa “stanza dei bottoni” e conoscere il dietro le quinte del mondo funiviario. Nel pomeriggio spazio all’adrenalina con una esercitazione di evacuazione dal Funifor, realizzata in collaborazione con il Soccorso Alpino e Speleologico. A seguire, un mini corso di pronto soccorso in montagna con nozioni utili per affrontare situazioni di emergenza in ambiente alpino. Incluso nel pacchetto, aperitivo di ringraziamento presso l’Alpen Stop a Pianalunga.
Possibilità di fermarsi anche per pranzo (non incluso). Evento aperto a tutti, adulti e famiglie, si consiglia abbigliamento da montagna e scarpe da trekking, la prenotazione è consigliata. Info: 0163 922922 – info@monterosa2000.com
Ambiente e Natura
09/08/2025

Incontro al colle Termo

Alto Sermenza/Rima
Sabato 9 agosto si terrà l’incontro al Colle Termo con discesa a Rima e merenda. Info: 345 809 5160 – prolocorima@gmail.com
Musica
09/08/2025

Concerto conclusivo Masterclass di Flauto

Varallo
Sabato 9 agosto alle ore 17.00 presso il Teatro Civico di Varallo verrà eseguito il concerto finale degli allievi del corso di flauto organizzato dall’orchestra Filarmonica Europea. Il corso avverrà dal 7 al 9 agosto da parte del docente Marco Zoni, 1° flauto alla Scala e si concluderà con il concerto del 9 agosto e con la consegna dei diplomi. Info: Marcello Pennuto 3356251073
Spettacolo
09/08/2025

“Che più stupido non si può”

Scopello
Sabato 9 agosto alle ore 16.30 presso Centro Polifunzionale di Scopello si terrà un monologo per sognatori di e con Roberto Travostino e accompagnamento musicale con Marco Calzaducca alla chitarra classica. Ingresso libero.
Info: Tel. 3470053955
Fiere e Mercati
09/08/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 9 agosto dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Festa
09/08/2025

“Un alpe, un ponte, una rocca, la Valsesia dell’anno mille”

Alagna Valsesia
In occasione del millennio di Otro, verrà organizzata una serie di eventi che celebrano questo importante anniversario con appuntamenti dedicati alla natura, alla cultura Walser, alle tradizioni alpine e alla vita comunitaria, nel suggestivo scenario dell’Alta Valsesia. Il 9 agosto verrà organizzato un incontro “Un’alpe, un ponte, una rocca, la Valsesia dell’anno mille” a cura cura di Massimo Bonola presso Unione Alagnese alle 17.30. Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Festa
09/08/2025

festa fraz. dughera

Piode
Sabato 9 agosto avrà luogo la Festa in Frazione Drughera!
Ore 10.30 – Sanata Messa e incanto delle offerte
Ore 12.30 – Pranzo con musica
Info e prenotazioni: 348 5765375 (Whatsapp)
Festa
10/08/2025

festa della madonna della neve

Carcoforo
Domenica 10 agosto, si terrà la festa della Madonna della neve. Santa messa presso la Chiesa del Gabbio Grande alle ore 11.00, a seguire Processione e incanto delle offerte, apericena in piazza della chiesa alle ore 18.00 e a seguire falò. Info: Simone 3489521966 – Andrea 349 6952202
Enogastronomia
10/08/2025

Apericena sotto le stelle- la Notte di San Lorenzo

Alagna Valsesia
Dal tramonto alle stelle vivi l’emozione di un’apericena in alta quota: gusto, musica e panormai mozzafiato ti aspettano a Passo dei Salati a 2.980 mt presso bar da Mania -> 389 2063197 o a Pianalunga Alpen Stop -> 348 4621417, Grande Halte -> 348 8752203 (unica corsa in salita h 18.30 da alagna, unica corsa in discesa h 21.30 dai Salati). Prenotazione obbligatoria direttamentei ai ristoranti Info: 0163-922922
Tradizione
10/08/2025

Festa patronale di San Lorenzo a Cellio con Breia

Cellio con Breia
h 16 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale, h 17 processione con partecipazione della Banda di Plello, h 18.30 apericena a cura della pro Loco e alle 21 Camminata sotto le stelle e dolce per tutti Info: Pro Loco Cellio con Breia 0163 49545
Spettacolo
10/08/2025

Aperitivo sotto le stelle

Scopello
Domenica 10 agosto dalle ore 19.00 presso i prati della Fonderia verrà organizzata una serata con aperitivo e intrattenimento musicale con TNB Swing Band in attesa di vedere le stelle cadenti. Sarà attivo un servizio bar e il food truck del Mago del pesce. Info: Ufficio Turistico Scopello tel. 0163.731011
Ambiente e Natura
10/08/2025

Sentieri dell’arte 2025 – Campertogno

Campertogno
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Campertogno-Cangello. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna.
Info: 0163 51530/ 339 7161986
Ambiente e Natura
10/08/2025

49^ Caminaa d’la Val Sabbiola

Varallo
Ore 9.30 49 camminata della Val Sabbiola, ore 12.30 pranzo con specialità gastronomiche, ore 15 premiazione dei concorrenti.
Info: Consorzio Salaro di Sabbia
Festa
10/08/2025

Il borgo dei desideri

Rassa
Alle ore 9.00 Ritrovo davanti al comune, registrazione e distribuzione del kit pranzo su prenotazione. Alle ore 9.30 partenza in compagnia per la passeggiata libera alle frazioni. Alle 16.30 il caffè di una volta presso prato Capannone Proloco offerto dalla prooco per tutti i partecipanti alla passeggiata. Alle ore 20.00 La cena dei desideri Black and White. Info: prolocorassa2024@gmail.com
Spettacolo
11/08/2025

Detective del bosco

Scopello
Ensemble Teatro torna in Valsesia per la II edizione di Un passo davanti all’altro! Lunedì 11 agosto alle 11.30 presso l’Alpe di Mera sarà organizzato lo spettacolo Detective del bosco. Ritrovo presso il parco giochi Pro Loco. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.com, eventi a capienza limitata, massimo 40 partecipanti.Info: Pagina Facebook Ensemble Teatro
Spettacolo
11/08/2025

Tra la roccia e il cielo

Balmuccia
Ensemble Teatro torna in Valsesia per la II edizione di Un passo davanti all’altro! Lunedì 11 agosto alle ore 18.00 a Balmuccia permormance itinerante in cuffia “Tra la roccia e il cielo”. Ritrovo presso la Chiesa dei SS. Sant’Antonio Abate e Antonio da Padova. Arrivo presso Monrosa Rafting. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.com, eventi a capienza limitata, massimo 40 partecipanti. Info: Pagina Facebook Ensemble Teatro
Ambiente e Natura
11/08/2025

I lunedì col parco

Alagna Valsesia
“Il Monte Fenera e le sue grotte” con la Geologa Chiara Leonoris
Viaggio nella geologia e nella storia del Monte Fenera, tra grotte e misteri.Info: comunicazione@areeprotettevallesesia.it
Ambiente e Natura
11/08/2025

Visita all’Istituto scientifico A.Mosso

Alagna Valsesia
Riprendono le visite all’Istituto scientifico A. Mosso: Tutti i lunedì dal 7 di luglio al 25 di agosto ti accompagniamo in un facile percorso nella suggestiva cornice naturale del Passo dei Salati verso lo storico Istituto di ricerca, fondato nel 1907, ancora attivo e con un allestimento museale da poco rinnovato. Dovrai percorrere solo pochi metri di dislivello per conoscere l’impresa di fare ricerca in quota a 2.901 m! Programma:
Ore 9.00 ritrovo presso la biglietteria degli impianti risalita di Alagna
Ore 9.15 partenza e salita con gli impianti fino al Passo dei Salati 
Ore 10.00 partenza del gruppo, camminata fino all’Istituto Mosso e inizio visita. Ore 12.00 circa rientro previsto al Passo dei Salati. Percorso:
Difficoltà facile, adatto a tutta la famiglia. Durata breve, 20 minuti a piedi per un dislivello di 80 m.
Si consiglia l’utilizzo di scarponcini e un abbigliamento da montagna con indumenti caldi e impermeabili.
Prenotazione: online, clicca qui e prenota! Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163.922988
Festa
11/08/2025

The Tape Years 1970-1995

Scopello
Lunedì 11 agosto alle ore 21.00 Borgatta’s Factory Sunrise APS Musica and Cultura in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Scopello presentano un spettacolo musicale che ripercorre 25 anni di successi su musicassetta presso Piazza del Municipio in caso di maltempo presso il Centro Polifunzionale. Info: sunrisemusicacultura@gmail.com
Attività per bambini
12/08/2025

Coloriamo la natura

Scopello
Laboratorio creativo diviso in due momenti: una breve passeggiata per raccogliere foglie, fiori e altri elementi vegetali, seguita da un’attività artistica in cui i bambini realizzeranno un disegno utilizzando le forme raccolte e colori naturali preparai con piante e spezie. Durata dalle 15.30 alle 17.30. Costo 10 euro. Ritrovo presso piazza del Municipio.
Info e prenotazioni: Rebecca Pagani 339.3910551 guida escursionistica ambientale. Prenotazioni entro il 10 agosto.
Spettacolo
12/08/2025

Detective del bosco

Alto Sermenza
Ensemble Teatro torna in Valsesia per la II edizione di Un passo davanti all’altro! Martedì 12 agosto alle ore 15.30 presso l’Alpe Campo di Rimasco spettacolo per famiglie “Detective del bosco”. Ritrovo presso l’ingresso del rifugio. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.com, eventi a capienza limitata, massimo 40 partecipanti. Info: Pagina Facebook Ensemble Teatro
Spettacolo
12/08/2025

Nelle ombre della notte

Vocca
Ensemble Teatro torna in Valsesia per la II edizione di Un passo davanti all’altro! Martedì 12 agosto alle ore 21.00 a Vocca presso il Sesia Rafting serata di letture di storie della Valsesia del passato. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria sul sito www.eventbrite.com, eventi a capienza limitata, massimo 40 partecipanti. Info: Pagina Facebook Ensemble Teatro
Ambiente e Natura
12/08/2025

Yoga sciamanico

Scopello
Martedì 12 agosto sarà organizzata una pratica di Yoga sciamanico. Ritrovo: ore 17.00 presso l’ex albergo Baita (prima del parchetto Pro Loco, Alpe di Mera). A seguire breve camminata (15-20 minuti) per raggiungere il luogo della pratica. Orario della pratica: dalle 17.30 alle 18.30. Cosa portare: il proprio tappetino per praticare. Qualora ne foste sprovvisti, sarà possibile usufruire – su richiesta – di uno dei tappetini messi a disposizione dall’insegnante. La prenotazione è obbligatoria entro il giorno prima via WhatsApp – Giulia +39 349 2888191. Dopo la pratica: possibilità di cena presso l’Agriturismo La Casera Bianca con menù alla carta a base di prodotti di propria produzione. Prenotazione obbligatoria al numero +39 329 1779923. Info: Giulia +39 349 2888191 prenotazioni solo su whatsapp
Musica
12/08/2025

CONCERTO BANDA MUSICALE

Scopello
Martedì 12 agosto alle ore 21.00 presso il Centro Polifunzionale di Scopello concerto della banda musicale “Scopello e Pila”.Info: Ufficio Turismo Scopello tel. 0163.731011
Festa
13/08/2025

Polenta party con intrattenimento musicale

Scopello
Mercoledì 13 agosto Polenta party con intrattenimento! Dalle ore 18.00 alle 19.00 possibilità d’asporto (munirsi di appositi contenitori). Dalle ore 20.00 cena presso Palatenda. Obbligatoria la prenotazione entro Domenica 10 agosto presso Ufficio Turismo con pagamento porzioni per asporto e caparra di € 10,00 per la cena.
Info: Ufficio Turistico Scopello tel. 0163.731011
Festa
dal  13/08/2025  al 17/08/2025

38^ Sagra dal lapagiun

Stroppiana
Dal 13 al 17 agosto la 181^ Festa Patronale di Stroppiana: ogni sera piatti tipici e dalle 21.30 tanta buona musica…
Info: 342 056 7388, info@prolocostroppiana.it

Ambiente e Natura
13/08/2025

I Walser dell’Alta Val Mastallone

Rimella
Visite guidate gratuite in collaborazione con il Comune di Rimella con guida escursionistica “la Selvaiga” Rebecca Pagani. Percorso 1: Le frazioni di Rimella. Si percorrono i sentieri che collegano le frazioni antiche di Rimella, ammirando splendidi boschi. Dislivello 500mt, 7km. Percorso 2 gli alpeggi di Rimella. Anello che collega San Gottardo agli alpeggi. Dislivello 650, 8.5 km Percorso 3: Tratto di sentiero che collega Rimella con Fobello. Dislivello 400 m, 5.5 km. Richiesta minima esperienza di trekking, pranzo al sacco
Info: 339 3910551 rebecca.pagani@gmail.com
Spettacolo
14/08/2025

Estate a teatro 2025 – PassAmontagne

Scopello
Giovedì 14 agosto alle ore 18.00 presso il Centro Polifunzionale di Scopello, spettacolo PassAmontagne con Valentina Volonté: Voce e chitarra e Massimo Losito : Fisarmonica e stomp-box . Un viaggio attraverso le montagne di tutto il mondo, oltrepassiamo le frontiere geografiche e stilistiche contrabbandando suoni, ritmi, melodie e parole al confine fra lingue e culture diverse, trovando punti di contatto tra le persone grazie ai canti della tradizione orale ed alla loro storia, provenienza, significato, che non tralasceremo di illustrarvi. Un concerto che ricorderete! Info: Daniele Conserva tel. 347.9080720
Arte e Cultura
15/08/2025

Visita al Museo minerario di Kreas

Alagna Valsesia
Tutti i venerdì a partire dall’11 luglio fino al 29 agosto si terranno le visite al Museo minerario di Kreas. Ritrovo alle 10.30 presso la Chiesa di Alagna di fronte alla farmacia. Il rientro è previsto nello stesso luogo per le 12.30 La visita ha durata di circa 1 h Prenotazione obbligatoria entro le 16 del giorno precedente. Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163 922988 consorzioturisticolalagna@gmail.com
Festa
15/08/2025

Festa dell’Assunta

Rima
Venerdì 15 agosto a Rima ci sarà la festa dell’Assunta, una processione con i costumi tradizionali e incanto delle offerte. Info: https://www.prolocorima.it/index.php/elenco-manifestazioni/
Celebrazione
15/08/2025

Festa Patronale della Beata Maria Vergine Assunta

Scopello
Venerdì 15 agosto si terrà a Scopello la Festa Patronale della Beata Maria Vergine Assunta. Alle ore 10.00 S. Messa. Ore 16.00 Vespri in Chiesa Parrocchiale, processione della Statua della Madonna Assunta per le vie del paese accompagnata dalle donne in costume e dalla Banda Musicale Scopello – Pila. Seguirà incanto dei bastoni e delle offerte.
Info: Ufficio Turistico Scopello tel. 0163.731011
Festa
15/08/2025

Festa dei bambini

Varallo
Venerdì 15 agosto alle ore 15.00 tradizionale festa dei bambini, in chiusura Sottoscrizione a premi con ricchi regali per tutti. Info e prenotazione: Pro loco Camasco 0163 53753
Festa
15/08/2025

Sagra del mirtillo

Rassa
Venerdì 15 agosto a Rassa si terrà la SAGRA DEL MIRTILLO per le vie del paese e mercatino sotto i portici comunali. Nella struttura della Pro Loco ci sarà il tradizionale pranzo (su prenotazione). Info: prolocorassa2025@gmail.com / 33115844336
Musica
16/08/2025

Concerto pianista Marcello Pennuto

Alagna Valsesia
Sabato 16 agosto sarà organizzato il concerto del pianista Marcello Pennuto alle ore 18.00 presso Teatro Unione Alagnese. Info: https://www.alagna.it
Musica
16/08/2025

Musica a Rima 2025

Alto Sermenza/Rima
Sabato 16 agosto, Lina Uinskyte, violino e Marco Ruggeri, storico organo Vincenzo Mascioni del 1907 della Chiesa di S. Giovanni realizzeranno un concerto suonando “Le quattro stagioni” di A. Vivaldi nella chiesa di Rima. Info: 345 809 5160 – prolocorima@gmail.com
Spettacolo
16/08/2025

Estate a teatro 2025 – Taxi e tusann

Scopello
Sabato 16 agosto alle ore 18.00 presso Centro Polifunzionale di Scopello si terrà lo spettacolo “Taxi e Tusann (Spusalizi a Milan)
con Silvia Padulazzi: autrice e cantante – Andrea Lentullo: fisarmonica -Renato Pompilio : chitarra – Fabio De March : basso. Sullo sfondo di una Milano degli anni ‘60 le storie rocambolesche del bel Marietto, taxista, e della sua Fernanda, tra tradimenti e violazioni della legge conditi in musica che regalano il respiro della Milano di un tempo! Un divertimento tra musica e narrazione. Info: Daniele Conserva tel. 347.9080720
Ambiente e Natura
dal  16/08/2025  al 17/08/2025

Weekend speciale in parapendio

Alagna Valsesia
Weekend per vivere un’esperienza unica nel cuore del Monte Rosa, tra adrenalina, libertà e panorami mozzafiato! Durante questo weekend dedicato agli amanti del volo, potrai approfittare di una promozione speciale sulle tariffe degli impianti di risalita per raggiungere i punti di decollo.
Info: Nicola: 346 4781255 Michele: 347 8003228
Incontri
16/08/2025

Serata dedicata alla montagna

Carcoforo
Il 16 agosto serata dedicata alla montgana alle ore 21.00, con Max Garavaglia presso il Trasinera sporting. Info: Simone 3489521966 – Andrea 349 6952202
Enogastronomia
16/08/2025

Cene in quota – estate 2025

Alagna Valsesia

Fiere e Mercati
16/08/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 16 agosto dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Celebrazione
16/08/2025

Festa di San Rocco

Scopello
Sabato 16 agosto alle ore 18.15 Santa Messa presso l’Oratorio di San Rocco e incanto delle offerte.
Info: Info: Parroco Don Alberto tel. 349.7786151 
Attività per bambini
16/08/2025

Le giornate di Meraviglio – Laboratorio di disegno e pittura

Scopello
Anche quest’estate tornano le imperdibili Giornate di Meraviglio: 4 appuntamenti speciali scelti dalla simpatica mascotte Meraviglio per vivere la natura dell’Alpe di Mera in compagnia di giochi, laboratori e tanto divertimento gratuito per bambini e famiglie! Tutte le attività si svolgono al Parco Giochi Il Covo, immerso nel verde, e sono completamente gratuite! La terza delle giornate sarà un laboratorio di disegno e pittura a tema natura al parco giochi Il Covo dalle 13.00 alle 16.00. Info: https://alpedimera.it/ – Monterosa 2000 0163922922
Musica
16/08/2025

Festival di Musica Classica 2025

Cellio con Breia
Dalle ore 21 presso la Chiesa di San Lorenzo, ingresso libero Info: Pro Loco Valle Cellio 0163 49545
Gare e Sport
17/08/2025

La domenica dello sport

Rassa
Domenica 17 agosto sarà dedicata allo sport! Alle ore 10.00 camminata simpatica con giochi per il paese a cura del circuito viola. Alle ore 11.30 aperitivo dello sportivo zona palestra di roccia. Alle ore 13.00 Panissa vercellese a cura degli amici di Albano presso capannone della proloco. Alle ore 15.30 Riscopriamo la bellezza della natura e della vita con Aina Forest Therapy su prenotazione.Info: prolocorassa2024@gmail.com
Fiere e Mercati
17/08/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Fiere e Mercati
17/08/2025

Risotto in piazza

Rima
Domenica 17 agosto risotto in piazza con tombolata e mercatini. Info: https://www.prolocorima.it/index.php/elenco-manifestazioni/
Incontri
17/08/2025

Tour di carcoforo

Carcoforo
Il 17 agosto Tour di Carcoforo, partenza dal campo sportivo e a seguire pranzo. Info: Simone 3489521966 – Andrea 349 6952202
Gare e Sport
17/08/2025

Gara di scopa scientifica

Scopello
Domenica 17 agosto alle ore 09.00 presso il Centro Polifunzionale di Scopello verrà organizzata una gara di scopa scientifica dalla Pro Loco di Scopello in collaborazione con Unione Italiana Gruppi Cartofili e l’Accademia Valsesiana del Settebello.
Info: Mario 348.1411684
Ambiente e Natura
17/08/2025

Caccia al tesoro botanica

Alagna Valsesia
Ritornano “I Laboratori della Dottoressa Angela Maria Vicario” che si svolgeranno nel Giardino Botanico della Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia. Il 17 agosto Caccia al tesoro botanica per famiglie dalle 15.00 alle 16.30. Quest’anno oltre al calendario con le date ufficiali, sarà possibile prenotare dei laboratori esclusivi direttamente alla dottoressa Angela Maria Vicario: angelamariavicario@gmail.com ds@alberghieropastore.edu.it.
Info: info@areeprotettevallesesia.it
Ambiente e Natura
17/08/2025

Sentieri dell’arte 2025 – Boccioleto

Boccioleto
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Piaggiogna- Madonna del Sasso. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna.
Info: 0163 51530/ 339 7161986
Ambiente e Natura
18/08/2025

Angelica e le altre apiacee

Alagna Valsesia
Ritornano “I Laboratori della Dottoressa Angela Maria Vicario” che si svolgeranno nel Giardino Botanico della Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia. Il 18 agosto laboratorio sul riconoscimento dell’angelica arcangelica e silvestre. Quest’anno oltre al calendario con le date ufficiali, sarà possibile prenotare dei laboratori esclusivi direttamente alla dottoressa Angela Maria Vicario: angelamariavicario@gmail.com ds@alberghieropastore.edu.it.
Info: info@areeprotettevallesesia.it
Incontri
18/08/2025

Conferenza sulle orme dei Walser

Alto Sermenza/Rima
Lunedì 18 agosto alle ore 20.30 si terrà la conferenza: “Sulle orme dei walser, il vescovo Bescapè” con Hanzi Axerio che introduce Franco Giulio Brambilla Vescovo di Novara, Enrico Rizze ed Annibale Salsa. Info: 345 809 5160 – prolocorima@gmail.com
Ambiente e Natura
18/08/2025

I lunedì col parco

Carcoforo
“L’orso nei nomi dei luoghi di tradizione orale a Carcoforo” con Marta Dellavedova e il Guardiaparco MarinoSesone
Un’indagine tra natura e cultura orale nel quadro dell’Atlante Toponomastico Piemontese.
Info: comunicazione@areeprotettevallesesia.it
Ambiente e Natura
18/08/2025

Visita all’Istituto scientifico A.Mosso

Alagna Valsesia
Riprendono le visite all’Istituto scientifico A. Mosso: Tutti i lunedì dal 7 di luglio al 25 di agosto ti accompagniamo in un facile percorso nella suggestiva cornice naturale del Passo dei Salati verso lo storico Istituto di ricerca, fondato nel 1907, ancora attivo e con un allestimento museale da poco rinnovato. Dovrai percorrere solo pochi metri di dislivello per conoscere l’impresa di fare ricerca in quota a 2.901 m! Programma:
Ore 9.00 ritrovo presso la biglietteria degli impianti risalita di Alagna
Ore 9.15 partenza e salita con gli impianti fino al Passo dei Salati 
Ore 10.00 partenza del gruppo, camminata fino all’Istituto Mosso e inizio visita. Ore 12.00 circa rientro previsto al Passo dei Salati. Percorso:
Difficoltà facile, adatto a tutta la famiglia. Durata breve, 20 minuti a piedi per un dislivello di 80 m.
Si consiglia l’utilizzo di scarponcini e un abbigliamento da montagna con indumenti caldi e impermeabili.
Prenotazione: online, clicca qui e prenota! Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163.922988
Ambiente e Natura
19/08/2025

Caccia al tesoro botanica

Alagna Valsesia
Ritornano “I Laboratori della Dottoressa Angela Maria Vicario” che si svolgeranno nel Giardino Botanico della Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia. Il 19 agosto Caccia al tesoro botanica per famiglie dalle 15.00 alle 16.30. Quest’anno oltre al calendario con le date ufficiali, sarà possibile prenotare dei laboratori esclusivi direttamente alla dottoressa Angela Maria Vicario: angelamariavicario@gmail.com ds@alberghieropastore.edu.it.
Info: info@areeprotettevallesesia.it
Musica
19/08/2025

Musica a Rima 2025

Alto Sermenza/Rima
Martedì 19 agosto si terrà un altro concerto di musica a Rima, 22ª Edizione, con un grande del Jazz, Rosario Bonaccorso al contrabbasso e Claudio Farinone alla chitarra classica e baritona. In programma “Silence”. Il concerto si terrà presso la Chiesa Parrocchiale di Rima (Comune di Alto Sermenza) alle ore 17.30. L’ingresso sarà a pagamento mentre sarà gratuito ai minori di 16 anni. Info: 345 809 5160 – prolocorima@gmail.com
Ambiente e Natura
19/08/2025

Sapori d’alta quota al Passo dei Salati

Alagna Valsesia
Torna l’esperienza gustosa più alta della Valsesia: Sapori d’Alta Quota! L’ormai famoso mercatino con degustazione di eccellenze enogastronomiche di Piemonte e Valle d’Aosta torna sul Monte Rosa, a 2.980 metri, a luglio e ad agosto. Info: Gianni 340 7691682 slowfood_valsesia@libero.it
Spettacolo
19/08/2025

Estate a teatro 2025 – Metamorfosi

Scopello
Martedì 19 agosto alle ore 18.00 presso Centro Polifunzionale di Scopello si terrà lo spettacolo “Metamorfosi” con Daniele Conserva : autore e voce – Valentina Giupponi : alla Chitarra e voce. “Quante volte cambiamo nella nostra vita?” Difficile rispondere a questa semplice domanda… è nella natura delle cose il cambiare noi stessi, a volte lentamente, a volte repentinamente… e quante volte il Teatro ci consente di cambiare? Ecco un quesito al quale ha cercato di rispondere Daniele Conserva che è andato a scavare tra le esperienze della sua attività pluriennale di spettacolo. Info: Daniele Conserva tel. 347.9080720
Ambiente e Natura
19/08/2025

Yoga sciamanico

Scopello
Martedì 19 agosto sarà organizzata una pratica di Yoga sciamanico. Ritrovo: ore 17.00 presso l’ex albergo Baita (prima del parchetto Pro Loco, Alpe di Mera). A seguire breve camminata (15-20 minuti) per raggiungere il luogo della pratica. Orario della pratica: dalle 17.30 alle 18.30. Cosa portare: il proprio tappetino per praticare. Qualora ne foste sprovvisti, sarà possibile usufruire – su richiesta – di uno dei tappetini messi a disposizione dall’insegnante. La prenotazione è obbligatoria entro il giorno prima via WhatsApp – Giulia +39 349 2888191. Dopo la pratica: possibilità di cena presso l’Agriturismo La Casera Bianca con menù alla carta a base di prodotti di propria produzione. Prenotazione obbligatoria al numero +39 329 1779923. Info: Giulia +39 349 2888191 prenotazioni solo su whatsapp
Arte e Cultura
20/08/2025

Presentazione ” Il varco della monaca”

Scopello
Mercoledì 20 agosto alle ore 21.00 presso il centro Polifunzionale di Scopello, la scrittrice Ornella Ferratri Pavesi presenta “Il varco della Monaca” Primo premio letterario Internazionele “Giglio Blu” Firenze. Il romanzo narra di fra Dolcino e della compagna Margherita da Trento nella cornice valsesiana del 1304.
Info: Ornella Ferrari Pavesi 340.4536882
Attività per bambini
20/08/2025

Impronte della natura

Scopello
Un laboratorio per scoprire la magia della cianotipia, una tecnica fotografica antica che utilizza la luce del sole per stampare su carta le forme di foglie e fiori in blu intenso. Inoltre, i bambini parteciperanno a una caccia al tesoro botanica, osservando e raccogliendo elementi naturali. Prenotazioni entro venerdì 1 agosto. Durata dalle 15.30 alle 17.30. Ritrovo presso piazza del Municipio
Info e prenotazioni: Rebecca Pagani 339.3910551 guida escursionistica ambientale.
Ambiente e Natura
20/08/2025

I Walser dell’Alta Val Mastallone

Rimella
Visite guidate gratuite in collaborazione con il Comune di Rimella con guida escursionistica “la Selvaiga” Rebecca Pagani. Percorso 1: Le frazioni di Rimella. Si percorrono i sentieri che collegano le frazioni antiche di Rimella, ammirando splendidi boschi. Dislivello 500mt, 7km. Percorso 2 gli alpeggi di Rimella. Anello che collega San Gottardo agli alpeggi. Dislivello 650, 8.5 km Percorso 3: Tratto di sentiero che collega Rimella con Fobello. Dislivello 400 m, 5.5 km. Richiesta minima esperienza di trekking, pranzo al sacco
Info: 339 3910551 rebecca.pagani@gmail.com
Festa
21/08/2025

Pic nic per il paese

Rassa
Giovedì 21 agosto pic nic per il paese. Ore 18.30 la Pro loco dispone lungo il paese i tavoli per il mitico pic nic. Info: prolocorassa2024@gmail.com
Festa
dal  21/08/2025  al 27/08/2025

33^ Sagra d’la Panissa

Vercelli
Presso il cortile della Palestra Mazzini di Vercelli torna per la sua 33^ edizione la Sagra d’la panissa con tanta buona musica e una cucina con molte prelibatezze culinarie per tutti i gusti. Apertura ristorante tutte le sere dalle 19.30, domenica anche a pranzo.
Inoltre: giochi gonfiabili, mostra d’arte e gara podistica (venerdì 22 agosto ore 20).
Tutti gli appuntamenti musicali:
Giovedì 21 agosto: Daniela Cavanna
Venerdì 22 agosto: Alex Biondi Band
Sabato 23 agosto: Orchestra Luca Panama
Domenica 24 agosto: Vanna Isaia Band
Lunedì 25 agosto: Jovanotte tribute band
Martedì 26 agosto: Orchestra spettacolo Cristian Patarini
Mercoledì 27 agosto ore 22: Shary Band
Info: Tel. 338 3500932 / mail: info@sagrapanissa.it
Ambiente e Natura
22/08/2025

Yoga sciamanico

Scopello
Venerdì 22 agosto sarà organizzata una pratica di Yoga sciamanico. Ritrovo: ore 17.00 presso l’ex albergo Baita (prima del parchetto Pro Loco, Alpe di Mera). A seguire breve camminata (15-20 minuti) per raggiungere il luogo della pratica. Orario della pratica: dalle 17.30 alle 18.30. Cosa portare: il proprio tappetino per praticare. Qualora ne foste sprovvisti, sarà possibile usufruire – su richiesta – di uno dei tappetini messi a disposizione dall’insegnante. La prenotazione è obbligatoria entro il giorno prima via WhatsApp – Giulia +39 349 2888191. Dopo la pratica: possibilità di cena presso l’Agriturismo La Casera Bianca con menù alla carta a base di prodotti di propria produzione. Prenotazione obbligatoria al numero +39 329 1779923. Info: Giulia +39 349 2888191 prenotazioni solo su whatsapp
Enogastronomia
22/08/2025

Pizze in piazza

Rima
Venerdì 22 agosto Pizze in piazza a Rima, verranno cotte nell’antico forno del paese del 1901 e consumate in piazza dalle ore 19.00
Info: https://www.prolocorima.it/index.php/elenco-manifestazioni/
Musica
22/08/2025

Spettacolo Musicale anni ’60 -’70

Alagna Valsesia
Venerdì 22 agosto Spettacolo musicale anni ’60- ’70 alle ore 18.00 presso l’Unione Alagnese. Info: https://www.alagna.it
Arte e Cultura
22/08/2025

Visita al Museo minerario di Kreas

Alagna Valsesia
Tutti i venerdì a partire dall’11 luglio fino al 29 agosto si terranno le visite al Museo minerario di Kreas. Ritrovo alle 10.30 presso la Chiesa di Alagna di fronte alla farmacia. Il rientro è previsto nello stesso luogo per le 12.30 La visita ha durata di circa 1 h Prenotazione obbligatoria entro le 16 del giorno precedente. Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163 922988 consorzioturisticolalagna@gmail.com
Arte e Cultura
22/08/2025

presentazione del libro “Monte Rosa”di Carlo meazza

Alagna Valsesia
In occasione del millennio di Otro, verrà organizzata una serie di eventi che celebrano questo importante anniversario con appuntamenti dedicati alla natura, alla cultura Walser, alle tradizioni alpine e alla vita comunitaria, nel suggestivo scenario dell’Alta Valsesia. Il 22 agosto verrà organizzata la presentazione del libro “Monte Rosa” di Carlo Meazza alle ore 18.00 in località Follu. Segue una bicchierata in compagnia. Si consiglia di munirsi di pile per la discesa notturna.
Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Festa
22/08/2025

festa alla prapolla e miacciata

Piode
Martedì 22 agosto avranno luogo la Festa alla Prapolla, la Miacciata e la serata danzante.
Ore 10.30 – Santa Messa e incanto delle offerte
Ore 12.30 – Pranzo
Dalle ore 18.30 – Miacciata e serata danzante con ospite Veronica Cuneo
Info e prenotazioni: 348 5765375 (Whatsapp)
Fiere e Mercati
23/08/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 23 agosto dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Tradizione
23/08/2025

Festival di Musica Classica 2025

Cellio con Breia
Dalle ore 21 presso la Chiesa di San Lorenzo, ingresso libero Info: Pro Loco Valle Cellio 0163 49545
Festa
23/08/2025

11° giro del ginepro

Carcoforo
Sabato 23 agosto, 11° giro del ginepro, camminata enogastronomica tra gli alpeggi di Carcoforo. Info: Simone 3489521966 – Andrea 349 6952202
Musica
dal  23/08/2025  al 30/08/2025

VIOTTI EXPRESS | UNA GITA TRA MUSICA E NATURA

Alagna Valsesia
Nell’ambito della quinta edizione del Viotti Festival Estate, torna anche quest’anno il progetto Viotti Express, un’iniziativa che unisce musica, cultura e promozione del territorio. Un’opportunità per scoprire e valorizzare il turismo di prossimità, coniugando la qualità musicale del festival alla bellezza paesaggistica e culturale della Valsesia.
I protagonisti dei due concerti saranno Davide Cava ed Elia Frittelli, due giovani promesse del pianismo italiano, selezionati per il loro talento e la loro sensibilità interpretativa.
La formula Viotti Express sarà disponibile in occasione dei due concerti previsti al Teatro Unione Alagnese il 23 e 30 agosto 2025 e propone al pubblico un’esperienza completa e organizzata, che include:
viaggio A/R da Vercelli (partenza ore 10:00 ritorno ore 21:30)
pranzo tipico a ristorante
visita guidata del borgo
ingresso al concerto
Costo complessivo del pacchetto per persona: € 60
Info e ritiro del pacchetto: Viotti Club in Via G. Ferraris, 14 a Vercelli, mail a biglietteria@viottifestival.it o chiama il 329 1260732.
Ambiente e Natura
23/08/2025

Camminate Partigiane 2025 – Rassa

Rassa
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne.
Musica
23/08/2025

DAVIDE CAVA – VIOTTI FESTIVAL ESTATE

Alagna Valsesia
Sabato 23 agosto presso il teatro dell’Unione Alagnese Davide Cava si esibirà al pianoforte, suonando:
J. Brahms Intermezzo in la maggiore, op. 118 n. 2
J. Brahms Sonata n. 3 in fa minore, op. 5
F. Chopin Sonata n. 3 in si minore, op. 58
F. Chopin Polonaise in la bemolle maggiore, op. 53 “Eroica”
Info: biglietteria@viottifestival.it
Ambiente e Natura
23/08/2025

Magie di colori coi petali dei fiori

Alagna Valsesia
Ritornano “I Laboratori della Dottoressa Angela Maria Vicario” che si svolgeranno nel Giardino Botanico della Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia. Il 23 agosto laboratorio sulle magie di colori coi petali dei fiori. Quest’anno oltre al calendario con le date ufficiali, sarà possibile prenotare dei laboratori esclusivi direttamente alla dottoressa Angela Maria Vicario: angelamariavicario@gmail.com ds@alberghieropastore.edu.it.
Info: info@areeprotettevallesesia.it
Gare e Sport
23/08/2025

Yoga per bambini e genitori

Scopello
Dalle 10 alle 11 yoga per bambini dalle 11 alle 12 per bambini e genitori presso i prati della Fonderia in caso di maltempo presso centro polifunzionale. Sezione di yoga dedicata ai più piccoli per sviluppare concentrazione, equilibrio, consapevolezza di se, flessibilità del corpo, della mente e delle emozioni.
Info: Fiorenza Giuliani tel. 335.7627913
Enogastronomia
23/08/2025

Cene in quota – estate 2025

Alagna Valsesia
Il 23 agosto potrai vivere l’esperienza di una cena ad alta quota, dovrai solo scegliere uno dei due rifugi aperti per l’occasione: Alpenstop e Grande Halte, entrambi facilmente raggiungibili grazie agli impianti di risalita: la telecabina ti porterà dal paese di Alagna Valsesia a Pianalunga, a 2.050 metri di quota, in appena 10 minuti. Info: Alpenstop, alpenstopalagna.com, 348 462 1417. Rifugio Grande Halte +39 348 8752203
Spettacolo
23/08/2025

Serata della montagna

Rima
Sabato 23 agosto serata dedicata alla montagna. Alle 20.45 presso la chiesa di S.Giovanni a Rima verrà proiettato il film “Vermiglio” di Maura Del Pero. Info: https://www.prolocorima.it/index.php/elenco-manifestazioni/
Ambiente e Natura
24/08/2025

3°Giro del Castello

Serravalle Sesia
Domenica 24 agosto 3° Giro del Castello, camminata guidata alla scoperta delle colline di Bornate. Info: 351 8669017 comitatobornatese@libero.it
Ambiente e Natura
24/08/2025

Sentieri dell’arte 2025 – Cervatto

Cervatto
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Cervatto- Madonna del Balmone. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna.
Info: 0163 51530/ 339 7161986
Ambiente e Natura
24/08/2025

Caccia al tesoro botanica

Alagna Valsesia
Ritornano “I Laboratori della Dottoressa Angela Maria Vicario” che si svolgeranno nel Giardino Botanico della Casa del Parco all’Alpe Fum Bitz di Alagna Valsesia. Il 24 agosto Caccia al tesoro botanica per famiglie dalle 15.00 alle 16.30. Quest’anno oltre al calendario con le date ufficiali, sarà possibile prenotare dei laboratori esclusivi direttamente alla dottoressa Angela Maria Vicario: angelamariavicario@gmail.com ds@alberghieropastore.edu.it.
Info: info@areeprotettevallesesia.it
Festa
24/08/2025

Rassa in rosa

Rassa
Domenica 24 agosto: Rassa in Rosa! Artigiane, creative, imprenditrici saranno presenti con i loro stands per il mercatino in rosa. Info: prolocorassa2024@gmail.com
Gare e Sport
24/08/2025

Torneo di Scala Quaranta a Boccioleto

Boccioleto
Presso Agri-Osteria il Merendeto dalle 14 torneo di scala quaranta
Info: 3473325691 Aldo
Gare e Sport
24/08/2025

Bike up! E-bike adventure

Scopello
Il 24 agosto continuano le giornate dedicate all’e-bike tra l’Alpe di Mera e Meggiana per ragazzi tra i 12 e i 16 anni. Programma:
Ore 9.30 – Ritrovo dei partecipanti davanti alla partenza della seggiovia Scopello-Mera. Salita in seggiovia fino all’Alpe di Mera. Inizio avventura con gli accompagnatori esperti di Red Cab, dall’Alpe da Mera si raggiungerà Meggiana e al ritorno tappa al Boschetto per il pranzo
Ore 15.00 circa – Rientro previsto a Scopello. Possibilità di acquistare il pacchetto entro 2 giorni dalla data scelta dell’avventura. E’ possibile partecipare con la propria e-bike oppure noleggiarla da Red Cab ad una tariffa agevolata. 
Info e prenotazione noleggio: Tel. 328 8867341 – redcab@libero.it 
Minimo 4 partecipanti – Casco obbligatorio. Info: https://alpedimera.it/eventi/bike-e-bike-adventure-alpe-di-mera-28913
Ambiente e Natura
25/08/2025

Visita all’Istituto scientifico A.Mosso

Alagna Valsesia
Riprendono le visite all’Istituto scientifico A. Mosso: Tutti i lunedì dal 7 di luglio al 25 di agosto ti accompagniamo in un facile percorso nella suggestiva cornice naturale del Passo dei Salati verso lo storico Istituto di ricerca, fondato nel 1907, ancora attivo e con un allestimento museale da poco rinnovato. Dovrai percorrere solo pochi metri di dislivello per conoscere l’impresa di fare ricerca in quota a 2.901 m! Programma:
Ore 9.00 ritrovo presso la biglietteria degli impianti risalita di Alagna
Ore 9.15 partenza e salita con gli impianti fino al Passo dei Salati 
Ore 10.00 partenza del gruppo, camminata fino all’Istituto Mosso e inizio visita. Ore 12.00 circa rientro previsto al Passo dei Salati. Percorso:
Difficoltà facile, adatto a tutta la famiglia. Durata breve, 20 minuti a piedi per un dislivello di 80 m.
Si consiglia l’utilizzo di scarponcini e un abbigliamento da montagna con indumenti caldi e impermeabili.
Prenotazione: online, clicca qui e prenota! Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163.922988
Musica
27/08/2025

IVAN HOMOLSKYI- VIOTTI FESTIVAL ESTATE

Alagna Valsesia
Mercoledì 27 agosto alle ore 16.00 IVAN HOMOLSKYI si esibirà con fisarmonica. PROGRAMMA: Musiche di R. Galliano, A. Vivaldi, P. De Sarasate, A. Piazzolla
Ambiente e Natura
27/08/2025

I Walser dell’Alta Val Mastallone

Rimella
Visite guidate gratuite in collaborazione con il Comune di Rimella con guida escursionistica “la Selvaiga” Rebecca Pagani. Percorso 1: Le frazioni di Rimella. Si percorrono i sentieri che collegano le frazioni antiche di Rimella, ammirando splendidi boschi. Dislivello 500mt, 7km. Percorso 2 gli alpeggi di Rimella. Anello che collega San Gottardo agli alpeggi. Dislivello 650, 8.5 km Percorso 3: Tratto di sentiero che collega Rimella con Fobello. Dislivello 400 m, 5.5 km. Richiesta minima esperienza di trekking, pranzo al sacco
Info: 339 3910551 rebecca.pagani@gmail.com
Festa
dal  28/08/2025  al 29/08/2025

Torneo di Calcetto

Piode
Giovedì 28 e venerdì 29 si terrà il torneo di calcetto in memoria di Donato Ferraris. Info e prenotazioni: 3485765375 Barbara
Arte e Cultura
29/08/2025

Visita al Museo minerario di Kreas

Alagna Valsesia
Tutti i venerdì a partire dall’11 luglio fino al 29 agosto si terranno le visite al Museo minerario di Kreas. Ritrovo alle 10.30 presso la Chiesa di Alagna di fronte alla farmacia. Il rientro è previsto nello stesso luogo per le 12.30 La visita ha durata di circa 1 h Prenotazione obbligatoria entro le 16 del giorno precedente. Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163 922988 consorzioturisticolalagna@gmail.com
Festa
dal  29/08/2025  al 31/08/2025

B Festival- vercelli fiere

Caresanablot/Vercelli
Da venerdì 29 a domenica 31 agosto dalle 18.00 all’ 1.00 presso il Vercelli Fiere di Caresanablot: Musica che vibra, street food da urlo, dj set infuocati, mercatini creativi, area relax per ricaricare l’anima, artisti e workshop per chi ama stupirsi.
INGRESSO GRATUITO
Info: segreteria@vercellifiere.it, www.bfestival-vercelli.com
Attività per bambini
30/08/2025

Orto dei bambini – 11^Edizione

Alto Sermenza/Rima
“Piccoli Walser in cucina” : sabato 30 agosto masterchef dei bambini! Laboratori di cucina in cui i bambini potranno gareggiare con i loro piatti creati con ingredienti dell’orto. Info e prenotazioni: Pro Loco Rima 345 8095160 prolocorima@gmail.com
Musica
30/08/2025

Festival di Musica Classica 2025

Cellio con Breia
Dalle ore 21 presso la Chiesa di San Lorenzo, ingresso libero Info: Pro Loco Valle Cellio 0163 49545
Gare e Sport
30/08/2025

Trail Alagna – Otro

Alagna Valsesia
In occasione del millennio di Otro, verrà organizzata una serie di eventi che celebrano questo importante anniversario con appuntamenti dedicati alla natura, alla cultura Walser, alle tradizioni alpine e alla vita comunitaria, nel suggestivo scenario dell’Alta Valsesia. Il 30 di agosto tradizionale gara di corsa in montagna, Alagna -Otro. Info: https://www.wedosport.net/ 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Fiere e Mercati
30/08/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 30 agosto dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Enogastronomia
30/08/2025

Cene in quota – estate 2025

Alagna Valsesia
Il 30 agosto potrai vivere l’esperienza di una cena ad alta quota, dovrai solo scegliere uno dei due rifugi aperti per l’occasione: Alpenstop e Grande Halte, entrambi facilmente raggiungibili grazie agli impianti di risalita: la telecabina ti porterà dal paese di Alagna Valsesia a Pianalunga, a 2.050 metri di quota, in appena 10 minuti. Info: Alpenstop, alpenstopalagna.com, 348 462 1417. Rifugio Grande Halte +39 348 8752203
Musica
30/08/2025

ELIA FRITTELLI | VIOTTI FESTIVAL ESTATE

Alagna Valsesia
Sabato 30 agosto alle 18 presso il Teatro Unione Alagnese ad Alagna concerto di ELIA FRITTELLI – pianoforte.
PROGRAMMA
L. van Beethoven Sonata per pianoforte n. 7 in re maggiore, op. 10 n. 3
F. Chopin Scherzo per pianoforte n. 1 in si minore, op. 20
S. V. Rachmaninov Allegro moderato da Études-Tableaux, op. 39
S. S. Prokofiev Sonata per pianoforte n. 7 in si bemolle maggiore, op. 83
A. N. Skrjabin Studio n. 11 in si bemolle minore, op. 8
F. Liszt Rapsodia ungherese n. 12 in do diesis minore, S 244
Info: biglietteria@viottifestival.it
Festa
31/08/2025

Giro dell’ortica

Varallo
Giovedì 31 agosto giro dell’ortica: camminata per le frazioni di Camasco con sorprese gastronomiche per tutti. Info e prenotazione: Pro loco Camasco 0163 53753
Ambiente e Natura
31/08/2025

Sentieri dell’arte 2025 – Fobello

Fobello
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Fobello e frazioni. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna. Info: 0163 51530/ 339 7161986
Attività per bambini
31/08/2025

Le giornate di Meraviglio – face painting

Scopello
Anche quest’estate tornano le imperdibili Giornate di Meraviglio: 4 appuntamenti speciali scelti dalla simpatica mascotte Meraviglio per vivere la natura dell’Alpe di Mera in compagnia di giochi, laboratori e tanto divertimento gratuito per bambini e famiglie! Tutte le attività si svolgono al Parco Giochi Il Covo, immerso nel verde, e sono completamente gratuite! La quarta e ultima giornata prevede del face painting al parco giochi Il Covo dalle 13.00 alle 16.00. Info: https://alpedimera.it/ – Monterosa 2000 0163922922
Attività per bambini
dal  01/09/2025  al 05/09/2025

Una settimana al MAC – back to school

Vercelli
Da lunedì 1 a venerdì 5 settembre torna presso il MAC – Museo Archeologico Città di Vercelli “Una settimana al MAC”, attività didattiche per bambini dai 6 agli 11 anni. Ogni mattina dalle ore 9 alle 12.30 laboratori, sperimentazioni, rievocazioni, giochi e merende. Prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 348.3272584 – didattica@museoleone.it

Ambiente e Natura
01/09/2025

copia I lunedì col parco

Alagna Valsesia
“Il Parco in movimento” con Matteo e Simone, esecutori tecnici dell’EnteDietro le quinte della manutenzione e della cura dei sentieri e delle strutture del Parco.
Info: comunicazione@areeprotettevallesesia.it
Festa
dal  05/09/2025  al 07/09/2025

Vercelli in festa- vercelli fiere

Caresanablot/Vercelli
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre dalle 18.00 all’ 1.00 presso il Vercelli Fiere di Caresanablot: Un mix perfetto di musica dal vivo, sapori autentici, dj set, workshop e creazioni artigianali. Tra un cocktail e una canzone, vivi un evento che sa di estate, di festa e di bellezza.
INGRESSO GRATUITO
Info: segreteria@vercellifiere.it, www.vercelliinfesta.com

Festa
dal  05/09/2025  al 06/09/2025

fiaccolata e festa delle pietre grosse

Piode
Venerdì 5 e sabato 6 settembre appuntamento con Fiaccolata e Festa delle Pietre Grosse.
5 settembre ore 20.30 – fiaccolata con partenza dalla Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano. A seguire vin brulè e biscotti per tutti;
6 settembre ore 10.00 – Santa Messa e incanto delle offerte; ore 12.30 – Pranzo con musica.
Info e prenotazioni: 348 5765375 (Whatsapp)
Musica
06/09/2025

Orchestra filarmonica europea

Varallo
Sabato 6 settembre alle 6 ore 21 a Varallo presso la basilica Sacro Monte si esibirà la solista Yulja Berinskaja al violino e il soprano Olga Angelillo. Ingresso libero.
Info: Marcello Pennuto 3356251073
Tradizione
06/09/2025

Incontro delle comunità valsesiane a Otro

Alagna Valsesia
In occasione del millennio di Otro, verrà organizzata una serie di eventi che celebrano questo importante anniversario con appuntamenti dedicati alla natura, alla cultura Walser, alle tradizioni alpine e alla vita comunitaria, nel suggestivo scenario dell’Alta Valsesia. Il 6 settembre sarà organizzato un incontro delle comunità Valsesiane a Otro in Località Follu. Durerà l’intera giornata, alle ore 11.00 sfilata dei costumi, alle ore 12.00 S. Messa e alle ore 13.00 pranzo presso il rifugio Zar Senni. Info: https://www.wedosport.net/ 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Festa
dal  06/09/2025  al 14/09/2025

estate postuese 2025 – settembre

Postua
Per la rassegna dell’Estate Postuese ecco gli eventi del mese di settembre:
Sabato 6 settembre: Festa della birra al Polivente
Venerdì 12 settembre: Claudia Martignon ci racconta “Fra Dolcino”
Domenica 14 settembre: Festa all’Alpe Piana delle Noci
Info: Comune di Postua – 015 769 0006
Gare e Sport
06/09/2025

2^ Vertical Egua

Carcoforo
Sabato 6 settembre 2025 torna l’appuntamento con la corsa in verticale più attesa della Valsesia: la Vertical Egua, una gara di corsa in montagna impegnativa e spettacolare: 4,5 km di percorso con 960 metri di dislivello positivo, interamente in salita, lungo sentieri alpini immersi nella natura incontaminata di Carcoforo. La gara avrà inizio alle ore 10.00 e la partenza sarà dall’Arco della buona accoglienza”. Info: Simone 3489521966 – Andrea 349 6952202
Fiere e Mercati
06/09/2025

NaturalVercelli

Vercelli
Dalle 8.30 alle 18.00 in Piazza Cavour, mercatino di prodotti biologici ed ecocompatibili che promuove uno stile di vita basato su equità e rispetto per l’ambiente. Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Ambiente e Natura
07/09/2025

Sentieri dell’arte 2025 – Ca di Janzo Valvogna

Alagna Valsesia
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Ca di Janzo Valvogna. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna.Info: 0163 51530/ 339 7161986
Fiere e Mercati
07/09/2025

Mercatino Barlafus

Vercelli
Mercatino del piccolo antiquariato e del collezionismo dalle 8 alle 18 in V.le Rimembranza.
Info: Confesercenti 0161 501595
Tradizione
07/09/2025

Mostra scambio auto bici

Varallo
Ogni prima domenica del mese a partire dal 7 settembre 2025 si terrà a Varallo, sull’allea di Corso Roma tra “Il Cortiletto” e “Il Tiglio” una mostra scambio mezzi classici, ricambi e memorabilia.
Arte e Cultura
dal  12/09/2025  al 14/09/2025

XXXV^ Incontri tra/montani

Alto Sermenza/Boccioleto/Rossa
Vivere il paesaggio: l’architettura tradizionale montana ed il valore comunitario dell’autocostruzione. Venerdì 12: ore 19.30 apertura del XXXV Convegno ITM con aperitivo presso il Teatro di Rossa. Ore 20.30 Intervento del coordinatore Giancarlo Maculotto. Saluti delle autorità e conferenza con Annibale Salsa “L’epopea dei dissodatori: la costruzione del paesaggio alpino”. Sabato 13: Attività di coordinamento presso il teatro di Rossa; ore 9.30 Manuela Baldracchi “L’architettura delle baite di montagna. Espressione autentica dell’autocostruzione” Ore 10 Invernizzi Pietro “Come conservare e tramandare una cultura secolare. Interventi su edifici, coperture in pietra e murature a secco delle valli bergamasche” Ore 10.30 Aldo Fazzi “I terrazzamenti della val di sole: aspetti storici, attuale utilizzo e prospettive” Ore 11 Marco Comencini “Architettura popolare Cimbra di Lessinia” Ore 11.30 Marco Zulberti “La metamorfosi del paesaggio architettonico” Ore 12.30 Pranzo presso Foresteria Valsesia. Ore 14.30 Gabriella Burlazzi “Materiali e tecniche nell’edilizia della storia montana” Ore 15.30 Valerio Botta “Le pecore, il villaggio e un’architettura di un futuro possibile” Ore 16 Mauro Testini “Rigenerazione sociale dei paesi di montagna”. Ore 16.30 Andrea Staid “Pratiche attuali di costruzione” Ore 16.45 domande ed osservazioni dei partecipanti. Ore 17.30 tavola rotonda e riunione finale Ore 19 cena presso ilm Giacomaccio di Boccioleto. Domenica 14: Ore 9 passeggiata storico-etnografica a cura di Roberto Fantoni; ore 11 Visita al museo del marmo di Rima, ore 10- 12 Conferenza presso il Teatro di Boccioleto, ore 13 pranzo presso il Ristorante Alpino; ore 14.30 ANAB presso fraz. Piana di Rossa. Visita alla casa del falegname e proiezione docu film La ruota sospesa
Info: lasermenza@gmail.com
Fiere e Mercati
13/09/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 13 settembre dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Gare e Sport
13/09/2025

Risò run

Palazzolo
Sabato 13 settembre la prima edizione della «Risò Run». Partenza alle 19 dallo Showroom in via Torino a Palazzolo, percorso di 5 km fino a piazza Garibaldi a Trino. La corsa è aperta a tutte le categorie Fidal, giovanili e Senior.
Iscrizione € 10 entro il 10 settembre su www.irunning.it. Il giorno della gara saranno disponibili venti pettorali al costo di 12 euro.
All’arrivo panissa per tutti.
Servizio navetta da Trino a Palazzolo.
Info: 370-3216207
Festa
13/09/2025

Festa della toma

Piode
Il 13 settembre verrà organizzata la festa delle toma. Si terranno visite guidate presso il caseificio di Piode per tutta la mattinata e alle ore 12.30 pranzo a tema presso il Platenda. Info e prenotazioni: 3485765375 Barbara
Ambiente e Natura
dal  13/09/2025  al 14/09/2025

Pellegrinaggio Rassa – Oropa

Rassa
Storico pellegrinaggio devozionale percorso da tempi immemorabili per raggiungere il Santuario d Oropa percorrendo la val Sorba. 30 Km e 12 ore di cammino. Solo per camminatori esperti ed abituati a lunghe tratte in montagna. La meta è raggiungibile anche in bus con partenza alle 8.30 da Rassa. In caso di maltempo il pellegrinaggio sarà svolto in bus.
Info: prolocorassa2024@gmail.com
Ambiente e Natura
dal  13/09/2025  al 14/09/2025

Weekend speciale in parapendio

Alagna Valsesia
Weekend per vivere un’esperienza unica nel cuore del Monte Rosa, tra adrenalina, libertà e panorami mozzafiato! Durante questo weekend dedicato agli amanti del volo, potrai approfittare di una promozione speciale sulle tariffe degli impianti di risalita per raggiungere i punti di decollo.
Info: Nicola: 346 4781255 Michele: 347 8003228
Arte e Cultura
14/09/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 14 settembre a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 17.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
Visita non accessibile a persone con mobilità ridotta o disabilità motorie.
ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Arte e Cultura
19/09/2025

Il racconto dei Sacri Monti – Orta

Gattinara
Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 a Gattinara sarà organizzato un incontro gratuito sul sacro Monte di Orta e la storia di San Francesco. A seguire un’apericena su prenotazione e il giorno seguente, 20 settembre, una visista guidata al Sacro monte di Orta. Info: Ufficio Comunale Rovasenda 0161 856115
Fiere e Mercati
20/09/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 20 settembre dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Fiere e Mercati
21/09/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Musica
21/09/2025

Concerto Filarmonica Giovani Milano

Alagna Valsesia
Domenica 21 settembre alle ore 16.00 sarà organizzato il concerto della Filarmonica Giovani Milano presso Teatro dell’Unione Alagnese. Info: https://www.alagna.it
Musica
21/09/2025

Orchestra filarmonica europea

Varallo
Domenica 21 settembre a Varallo presso il Teatro Civico si esibirà l’orchestra filarmonica europea giovanile. Ingresso libero. Info: Marcello Pennuto 3356251073
Arte e Cultura
21/09/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 21 settembre a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 17.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
Visita non accessibile a persone con mobilità ridotta o disabilità motorie.
ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Fiere e Mercati
27/09/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 27 settembre dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Festa
27/09/2025

27^ Festa della patata

Alto Sermenza/Rima
Sabato 27 settembre a Rima 27^ festa della patata: vendita prodotti alimentari d’alpeggio e del territorio. Aperitivo benefico, dalle 12.30 pranzo a buffet in piazza con degustazione di piatti tipici a base di patata. A seguire, tradizionale gara di raccolta delle patate coltivate nei campi del paese. Info: Pro Loco di Rima 345.8095160 – prolocorima@gmail.com

Fiere e Mercati
28/09/2025

Fiera di San Michele

Scopello
Ritorna la Fiera di San Michele, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
28/09/2025

Ruggine a santhià

Santhià
Domenica 28 settembre ritorna RUGGINE in Piazza Aldo Moro a  Santhià (VC) con la mostra scambio di oggettistica vintage, bici-auto-moto ricambi, oggettistica vintage e meccanica d’epoca.
Ingresso libero per il pubblico – orario ore 8.00-15.00 ca.
In caso di maltempo la manifestazione potrà subire annullamenti o modifiche.
Info: www.e-vintage.it, tel. 347 2205128, rugginesanthia@gmail.com
Tradizione
05/10/2025

Rosario fiorito 2025

Alagna Valsesia
Domenica 5 ottobre ad Alagna ritorna la tradizionale processione del Rosario Fiorito. Ore 13.30: dalla cappelletta in roccia, sotto la parete di Flua sul sentiero che sale al Barba Ferrero, di fronte alla parete Valsesiana del Monte Rosa la processione del Rosario Fiorito scenderà passando per gli alpeggi di Safejaz, Blatte, Bitz, pile e Stigu sino alla Chiesetta di S.Antonio. Ore 16: alla Chiesetta di S.Antonio a conclusione del rosario fiorito verrà celebrata una messa Te Deum quale voto di amore alla montagna da parte del popolo Walser e di ringraziamento per la passata stagione estiva. Info: Ufficio Turistico di Alagna 0163 922988
Fiere e Mercati
05/10/2025

Fiera dell’Alta Valsesia

Campertogno
Ritorna la Fiera dell’Alta Valsesia, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
12/10/2025

Fiera di Rimella

Campertogno
Ritorna la Fiera di Rimella, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
dal  16/10/2025  al 19/10/2025

Samarcanda – 2^ Fiera Campionaria di Vercelli

Caresanablot/Vercelli
Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre a Caresanablot la 2^ edizione della Fiera Campionaria di Vercelli. Shopping, proposte enogastronomiche, attività e divertimento per tutta la famiglia!
INGRESSO GRATUITO.
Info: www.vercellifiere.it, 334 242 6590


Fiere e Mercati
19/10/2025

Fiera Valsesiana di Ottobre

Quarona
Ritorna la Fiera Valsesiana di Ottobre, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555

Nessun evento trovato

Iscriviti
alla nostra
newsletter

Un concentrato di curiosità,
Eventi e novità direttamente
nella tua casella di posta

Valsesia e Vercelli: una meravigliosa scoperta

Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media