Scopri gli eventi in programma
in Valsesia e nel Vercellese

Gli eventi
in programma

gli eventi da
segnare in agenda

Sagre, mostre, concerti, manifestazioni internazionali, scopri gli eventi in Valsesia e nel Vercellese.

Trova
Un evento

Arte e Cultura
dal  06/09/2025  al 12/10/2025

risoff: rapsodia della risaia

Vercelli
In occasione del Festival Internazionale del Riso, dal 6 settembre al 12 ottobre, la mostra d’arte dedicata a Enzo Gazzone, dal titolo “Rapsodia della Risaia”, presso l’Auditorium Santa Chiara.
Ingresso libero. Apertura da venerdì a domenica dalle 16 alle 19.
Info: associazioneangelogilardino@gmail.com /
associazioneculturaleangelogilardino.com /
334 858.3346
Arte e Cultura
dal  11/09/2025  al 11/01/2026

guttuso, de pisis, fontana… l’espressionismo italiano

Vercelli
Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, il Polo Espositivo ARCA ospiterà 46 capolavori dell’arte espressionista italiana con la mostra “Guttuso, De Pisis, Fontana… l’espressionismo italiano”.
Un viaggio attraverso i più grandi esponenti di questa corrente artistica, con un nucleo significativo di opere realizzate tra il 1920 e il 1945 e appartenenti alla sezione storica della Collezione Giuseppe Iannaccone – alcune delle quali mai esposte prima al pubblico.
Prezzi: Intero 13,50€, ridotti da 6,50€ a 11,50€ inclusi diritti di prevendita.
I biglietti omaggio saranno direttamente emessi in cassa, senza prevendita.
E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita o verificare se si ha diritto a riduzioni o al biglietto omaggio al seguente su ticket.it.
Info: Comune di Vercelli o sito ticket.it
Convegni
dal  19/09/2025  al 29/10/2025

festival dell’accoglienza 2025

Vercelli
Festival dell’Accoglienza “La speranza è una radice”, diversi appuntamenti dedicati all’accoglienza e inclusione.
Dal 19 settembre al 4 ottobre – “DIPINGERE CON LA LUCE” – mostra dell’artista Giorgio Lupano. Sala del coro, chiesa di S.Anna, ingresso da via Vallotti 5. Orari: da lunedì a venerdì 9-12, sabato e domenica 15-18.30.
3 ottobre ore 18 – LITURGIA CONDIVISA. Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione presso la Chiesa di S.Anna.
5 ottobre ore 14.30 – LITURGIA EUCARISTICA condivisa con le comunità straniere presso la Cappella del Seminario.
10 ottobre ore 21 – PROIEZIONE DOCUMENTARIO “ONE DAY ONE DAY”, ingresso libero. Presso la Biblioteca Civica di Santhià, via Dante
18 ottobre ore 20.30 – CONCERTO DELLA SPERANZA con il Coro Quinta Vox presso la chiesa di S.Anna.
29 ottobre ore 10 – PRESENTAZIONE XXXIV RAPPORTO IMMIGRAZIONE presso la Cripta S.Andrea.
Info: 351 6507173 / migrantesvc@gmail.com
Arte e Cultura
dal  27/09/2025  al 15/11/2025

Parliamo di fotografia

Saluggia
Sabato 27 Settembre dalle 10.00 alle 12.00 alla Biblioteca Civica “Giovanni Faldella” di Saluggia inizia il corso di fotografia a cura dell’Associazione Fotoclub Chivasso.
Quattro incontri per avvicinarsi all’arte fotografica: 27 settembre – 2 ottobre* – 8 novembre – 15 novembre
Il percorso si concluderà con un progetto collettivo, dove ogni partecipante potrà contribuire con la propria visione.
Ingresso libero e gratuito.
*Il secondo incontro, inizialmente previsto per il 25 ottobre, è stato anticipato al 2 ottobre ore 21.
Prenotazioni: 0161 240472 (negli orari di apertura), WhatsApp 331 645 9342





mostra
dal  27/09/2025  al 12/10/2025

Mostra “Quei gloriosi bastardi. Eroi non umani nelle guerre umane”

Varallo
A Varallo, sabato 27 settembre 2025, alle ore 11, sarà inaugurata, alla Biblioteca Civica “Farinone Centa”, nel Cortile d’Onore di Palazzo Racchetti, la mostra Quei gloriosi bastardi. Eroi non umani nelle guerre umane, realizzata per l’Istorbive da Corrado Mornese con la grafica di Cristian Ghezzi. La mostra sarà visitabile fino a domenica 12 ottobre, nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 14.30-18.30; martedì 9-12 e 14.30-18.30; sabato 9-12 e 15-18; domenica 15-18.
Info: istituto@istorbive.it
Arte e Cultura
dal  01/10/2025  al 31/10/2025

ottobre al Museo Leone

Vercelli
Da martedì 30 settembre a martedì 7 ottobre: In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025, nella sezione archeologica del Museo Leone sarà VISITABILE GRATUITAMENTE UN PERCORSO DI OPERE SELEZIONATE dedicate al tema della Maternità sin dall’antichità. Famiglie con bambine fino ai 5 anni potranno accedere liberamente e procedere in autonomia alla scoperta di oggetti e curiosità attraverso un supporto multilingua.
Sabato 4 ottobre dalle 15: I Servizi educativi del Museo Leone saranno presenti in piazza Cavour all’evento “SAM 2025 Priorità allattamento, creare reti sostenibili”.
Martedì 7 ottobre ore 10.30 e 15.30 i Servizi Educativi del Museo Leone proporranno VISITE GUIDATE GRATUITE “…perché sei un essere speciale…ed io avrò cura di te”.
Sabato 25 ottobre ore 16: LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA-MERENDE DA LEONI- A MERENDA CON GIULIO CESARE. Evento per famiglie con bambini da 0 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria al 348.3272584.
Sabato 25 ottobre ore 17: “Dall’ospedale al museo. Camillo Leone e la collezione di tesori artistici dello speziale Tommaso Balocco”. CONFERENZA a cura del Conservatore Luca Brusotto presso la GALLERIA DEI BENEFATTORI. Ingresso libero.
Domenica 26 ottobre ore 16: VISITA GUIDATA TEMATICA presso il Museo Leone. Prenotazione obbligatoria su info@museoleone.it o allo 0161.253204.
Giovedì 30 ottobre dalle 19: VISITA AL BUIO JUNIOR, Escape room tra le sale del museo per ragazzi 6-12 anni. Prenotazione obbligatoria al 348.3272584.
Venerdì 31 ottobre dalle 20: VISITA AL BUIO, un’esperienza da brivido al Museo Leone. Prenotazione obbligatoria al 348.3272584.
Info: tel. 0161.253204, 348.272584, info@museoleone.it








Musica
dal  02/10/2025  al 24/10/2025

Vercelli organ festival

Vercelli
A Vercelli nel mese di ottobre vari appuntamenti del “Vercelli organ festival”:
Giovedì 2 ottobre ore 21 nella Basilica Cattedrale concerto d’organo di Carlo Montalenti dedicato a Marco Enrico Bossi.
Venerdì 10 ottobre ore 21 presso la Chiesa di S.Cristoforo LUCE E OMBRA NEL BAROCCO con Matteo Cotti, organo e Susanne Geist, flauto dolce.
Venerdì 17 ottobre ore 21 presso la Cappella di S.Eusebio in Basilica Cattedrale MUSICA SACRA DEL BAROCCO VENEZIANO con Andrea Banaudi, organo e Rossella Giacchero, m.soprano.
Venerdì 24 ottobre ore 21 presso la Chiesa di S.Bernardino DALLA POLIFONIA MEDIEVALE AL BAROCCO SECENTESCO con Alessio Torello Viera, organo e Marta Fumagalli, m.soprano.
Ingresso ad offerta libera.
Info: www.associazionecontatto.it


Spettacolo
dal  04/10/2025  al 01/11/2025

Caos – laboratorio di improvvisazione teatrale

Trino
Dal 4 ottobre al 1° novembre, tutti i sabati dalle 15.30 alle 18.30 presso lo Spazio 2bis a Trino un laboratorio di improvvisazione teatrale con Luca Brancato. Nessuna esperienza richiesta.
Costo € 50,00, minimo 10 iscritti.
Info iscrizioni: Luca 349.6047882 o Isabel 392.7707051, officina.cinematica@gmail.com
mostra
dal  04/10/2025  al 26/10/2025

Mostra fotografica “hospitale sancti andreae vercellensis”

Vercelli
La mostra fotografica “Hospitale Sancti Andreae Vercellensis” – gratuita – che si terrà dal 4 al 26 ottobre al primo piano del Dugentesco accanto alla Galleria dei Benefattori, documenta l’evoluzione storica dell’Ospedale Maggiore.
Oltre alle immagini saranno esposti testi antichi di medicina e anatomia, provenienti da una collezione privata. Inoltre vi saranno proiezioni di immagini, disegni e documenti storici di proprietà dell’Asl recentemente digitalizzati con il sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. Saranno anche visibili antichi strumenti chirurgici di un ampio arco temporale (IX – XX secolo) di proprietà dell’ASL esposti in teche illuminate.
Inaugurazione: sabato 4 ottobre ore 10.
Apertura: tutti i sabati e tutte le domeniche di ottobre in orario 10-12 e 15-19.
Info: www.consulta1219.com

Attività per bambini/Musica
dal  07/10/2025  al 16/12/2025

TAMtamusica

Vercelli
Tam tam propone una serie di incontri per bambini, famiglie e giovani: un viaggio da percorrere insieme alla ricerca di suoni e silenzi, voci, ritmi e ricerche sonore.
BIMBI IN MUSICA!
Divertirsi con suoni e silenzi, usare note e strumenti musicali…
Per bambine/i dai 5 ai 9 anni
Ogni Martedì dal 7 ottobre al 16 dicembre, dalle ore 17 alle ore 18.
Info: tamtamteatro.vercelli@gmail.com / 347 3591753
Musica
dal  08/10/2025  al 12/11/2025

guitar workshop: “Chitarra da zero”

Vercelli
La Vercelli Rock School di corso Libertà 300, Vercelli organizza un workshop gratuito «Chitarra da zero» a partire dall’8 ottobre: sei incontri settimanali da 60 minuti il mercoledì alle 18.
Il corso è gratuito e aperto ad adulti e ragazzi dai 12 anni.
PROGRAMMA:
incontro 1
mer 08/10 h 18:00
Conosciamo lo strumento – nomi delle corde e utilizzo della mano destra (o mano che suona);
incontro 2
mer 15/10 h:18:00
Il primo approccio – utilizzo della mano sinistra (o mano che preme) esercizi preliminari/cromatismi;
incontro 3
mer 22/10 h:18:00
il primo “accordo” – intervalli di quinta & power chords;
incontro 4
mer 29/10 h:18:00
Conosciamo la tastiera – distinzione tra forma e tonalità;
incontro 5
mer 05/11 h:18:00
Cambio accordi – caratteristiche comuni degli strumenti a corda;
incontro 6
mer 12/11 h:18:00
Prima sequenza di accordi – l’importanza del metodo di studio e della ripetizione.
Gradita preadesione
Info e iscrizioni: vercellirockschool@gmail.com
Arte e Cultura
dal  09/10/2025  al 06/12/2025

frammenti di storia – riciclati e restituiti

Vercelli
Dal 9 ottobre al 6 dicembre, presso il Museo del Tesoro del Duomo, la mostra “Frammenti di Storia – riciclati e restituiti”, esposizione temporanea dedicata alla pratica del riciclaggio e reimpiego del passato, con documenti scartati e riutilizzati come copertine di libri, pergamene lavate e raschiate per diventare nuovi supporti scrittori. La mostra è collaterale al progetto REDDIS – REcycled mEDieval DIplmatic FragmentS finanziato dall’Unione Europea.
Inaugurazione giovedì 9 ottobre alle ore 17.
Info: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it
Arte e Cultura
10/10/2025

Rammendare. Fare con ciò che si ha, ognuno con il proprio stile

Borgosesia
Venerdì 10 ottobre alle ore 17.00 presso il Centro Studi Turcotti in Via Dott.Ferro 48 a Borgosesia si terrà il primo del ciclo di incontri “Seminare parole, lessico minimo del pensare” dal titolo “Rammendare. Fare con ciò che si ha ognuno con il proprio stile”con la psicoterapeuta Alessandra Reale e Massimo Bonola.
Info e prenotazione: Marinella 3389353037 – Alessandra 3471441779
Enogastronomia
dal  10/10/2025  al 12/10/2025

Panissa days

Vercelli
Un weekend di sapori con protagonista la panissa!
Il 10, 11 e 12 ottobre Menù speciali su prenotazione presso i ristoranti di Vercelli e Provincia aderenti con il RISO come protagonista.
Inoltre: mostre, esposizioni, laboratori e visita dei luoghi dove nasce il riso.
Info e programma: www.ascomvc.it, Facebook panissa days
Arte e Cultura
10/10/2025

Incontro con l’autore: Donatella Coda Zabetta

Cigliano
Venerdì 10 Ottobre alle ore 21.00, presso il Centro Incontro sito in Piazza Don Bruno Lorenzetti, DONATELLA CODA ZABETTA presenterà il suo ultimo libro Il Coraggio di Essere Consapevoli, OM Edizioni, 2025.
Info : tel.: 0161.424482, 329.7504242, biblioteca.cigliano@tiscali.it



Tradizione
10/10/2025

Laboratorio di maglia

Vercelli
L’Associazione di Volontariato Il meglio di te organizza un laboratorio dedicato al lavoro a maglia, all’uncinetto e alle piccole attività manuali.
L’obiettivo è quello di promuovere la socializzazione, valorizzare le abilità e le competenze personali e riscoprire tradizioni e arti forse trascurate.
Le lezioni, tenute da Linda Pittarella, si svolgeranno ogni venerdì dalle ore 17 alle ore 19 a partire dal 10 ottobre presso la sede del Centro Territoriale per il Volontariato, in Corso Libertà 72.
Info ed iscrizioni: CTV tel.: 329.3148091 Linda, 349.3938008 Luana

Incontri
10/10/2025

“coesistere con il lupo”

Vercelli
Venerdì 10 ottobre alle 21 presso la sede CAI in via Stara 1 a Vercelli una serata per discutere con esperti del rapporto dell’uomo con il lupo.
Si alterneranno due interventi:
• Il lupo oggi: caratteristiche e comportamento: con Iolanda Russo, Funzionario tecnico forestale. Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese.
• Vivere e lavorare in montagna tra lupi e turisti: con Filiberto Vaira, imprenditore agricolo.

Si parlerà di come si possa coesistere con intelligenza, imparando le caratteristiche del lupo, ma anche come comportarsi nell’ambiente montano in cui è tornato dopo anni di assenza.
La serata è aperta a tutte/i ed è ad ingresso libero
Info: info@caivercelli.it

Spettacolo
10/10/2025

“Destini” Compagnia Notte Magica

Borgosesia
Il Cinema Lux di Borgosesia riapre il sipario per una nuova stagione di teatro amatoriale. Venerdì 10 Ottobre alle ore 21.00 si terrà il primo spettacolo “Destini”, presentato dalla compagnia Notte Magica: un intreccio di vicende e personaggi che riflette sulle scelte di vita e sul valore del tempo. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso con offerta libera! Info: Facebook Cinema Lux Borgosesia
Incontri
10/10/2025

Conosciamo gli animali della Valsesia

Borgosesia
Venerdì 10 ottobre alle ore 21.00 “Conosciamo gli animali della Valsesia”: proiezione di filmati realizzati da Gianluigi Avondo, commenti a cura di Tito Princisvalle ex guardiaparco, presso la sede CAI in piazza Mazzini, 19 Borgosesia.
Info: borgosesia@caivarallo.it
Incontri
10/10/2025

Il comando carabinieri tpc: compiti e prospettive

Gattinara
Venerdì 10 ottobre alle ore 21.00 presso la sala conferenze di Villa Paolotti il maggiore Ferdinando Angeletti, comandante del nucleo carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Torino, relazionerà sui reati contro il patrimonio culturale e archeologico e sui compiti e le prosepttive da parte del comando dei carabinieri. Info: Comune di Gattinara : (+39) 0163824316 – https://www.comune.gattinara.vc.it
Musica
10/10/2025

La notte dei cantautori al Vicolo Schilke

Vercelli
Venerdì 10 ottobre ore 22 a Vicolo Schilke LA NOTTE DEI CANTAUTORI: uno straordinario viaggio nella musica d’autore italiana, una notte in cui ognuno troverà le canzoni che lo hanno fatto innamorare. Una notte tutta da cantare e ballare insieme.
INGRESSO LIBERO.
Info e prenotazione tavolo per la cena: 348.5211317










Festa
dal  11/10/2025  al 12/10/2025

Festa d’autunno a Otro

Alagna Valsesia
– L’11 ottobre Festival della Patata d’Oro a Otro. Esposizione delle composizioni dalle 11:00 a Otro in località Follu. S. Messa alle ore 11.30. Pranzo a tema al Rifugio Zar Senni e nel pomeriggio premiazione.
– Il 12 ottobre Festa del pane in località Scarpia. Info: www.alagna.it
Spettacolo
11/10/2025

I will survive – incanti scenici

Varallo
Stagione 2025-2026 di Incanti Scenici, sabato alle 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale “I Will survive” di Francesca Albanese. Info: fiorilemessidoro@gmail.com
Convegni
11/10/2025

Vercelli experience-una capitale da scoprire

Vercelli
Sabato 11 ottobre dalle 14.30 alle 18.00 presso la chiesa abbaziale di S.Andrea il Convegno nazionale – “Vercelli Capitale della Spiritualità, dell’Arte, dell’Emancipazione e della Innovazione”.
L’incontro sarà moderato dal saggista e giornalista Paolo Mieli che dialogherà con quattro relatori:
– S.E. il Cardinale Giuseppe Versaldi, che metterà a fuoco il ruolo di Eusebio nel forgiare l’identità spirituale del Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia sudoccidentale, come elemento fondante dello sviluppo umano e civile;
– Dott.ssa Emanuela Daffra, Soprintendente Opificio delle Pietre Dure Di Firenze che evidenzierà il contributo straordinario di Vercelli alla identità dell’Arte, in particolare nel Medioevo e nel Rinascimento;
– Dott.ssa Irene Bongiovanni, responsabile nazionale del settore Cultura, Turismo, Sport del mondo Cooperativo, che tratteggerà Vercelli protagonista di grandi pagine di Emancipazione sociale e femminile, con il lavoro come motore di dignità e di cambiamento;
– Prof. Stefano Corgnati, Magnifico Rettore del Politecnico di Torino, che illustrerà le grandi conquiste scientifiche realizzate nel territorio vercellese, mirabili esempi di Innovazione, modelli di ispirazione ancora attuali per il futuro.
Ingresso gratuito con prenotazione.
Info e prenotazione: www.consulta1219.com
Arte e Cultura
dal  11/10/2025  al 12/10/2025

Giornate FAI d’autunno 2025

Balmuccia
L’11 e il 12 ottobre in occasione delle giornate FAI d’autunno, sarà aperto e visitabile il Teatro sociale di Balmuccia dalle 10.00 alle 17.00. Nelle GFA il visitatore potrà conoscere una preziosa testimonianza di un’epoca in cui il teatro aveva una funzione di svago, di aggregazione e di istruzione molto importanti per le piccole realtà dei paesi valsesiani
Fiere e Mercati
11/10/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 11 ottobre dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Musica
11/10/2025

“Semi di luce”: Concerto d’organo in ricordo di antonella

Vercelli
Musica e solidarietà. Questo il connubio alla base del concerto d’organo “Semi di luce”, organizzato in ricordo di Antonella dall’associazione Il Sogno con Antonella ODV.
L’appuntamento è per sabato 11 ottobre 2025 alle ore 21:00, presso il Duomo di Vercelli, in piazza Sant’Eusebio 10, con il Maestro Manuele Barale, docente di pianoforte ed organo presso l’istituto musicale “Carlo Soliva” di Casale Monferrato e organista titolare dell’Organo Maroni-Biroldi 1839 della basilica di Sant’Andrea in Vercelli.
Ingresso ad offerta libera
Info: ilsognoconantonella@gmail.com e pagine Instagram e Facebook “Il sogno con Antonella”.
Arte e Cultura
dal  11/10/2025  al 12/10/2025

Giornate FAI d’autunno 2025

Oldenico/Vercelli
Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno 2025, evento di piazza che il FAI dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico dell’Italia, con visite a luoghi solitamente non aperti al pubblico.
Nel territorio vercellese, due le aperture straordinarie:
CAMPANILE DELLA BASILICA DI SANT’ANDREA
Sabato: 11:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Turni di salita per gruppi di massimo 25 persone, ogni 30 minuti
SAN LORENZO A OLDENICO
Sabato: 11:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Domenica: 11:00 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
Accompagnamento gruppi massimo 30 persone, turni di visita ogni 30 minuti
Programma dettagliato su www.fondoambiente.it
Info: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it
Arte e Cultura
dal  11/10/2025  al 12/10/2025

Giornate FAI d’autunno 2025

Alagna Valsesia
L’11 e il 12 ottobre in occasione delle giornate FAI d’autunno, sarà aperto e visitabile il Teatro della società di mutuo soccorso di Riva Valdobbia dalle 10.00 alle 17.00. Il visitatore potrà conoscere un luogo davvero unico: l’atmosfera che si respira nel teatro di Riva Valdobbia è intima e accogliente; l’uomo non è né attore, né spettatore ma protagonista. I numerosi lavori di ampliamenti, ristrutturazione e adeguamento alle norme attualmente in vigore non hanno mai interessato la grande sala del teatro che anzi è stata oggetto di continui interventi di miglioramento, ma rigorosamente conservativi, del suo interno. Info: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it
Arte e Cultura
11/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – FIRMACOPIE

Vercelli
Sabato 11 ottobre alle 10.00 presso il Mondadori Bookstore, Danilo Sacco firmerà le copie del suo libro “Donne senza paura”
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Fiere e Mercati
dal  11/10/2025  al 12/10/2025

Da vicino nessuno è normale – ciclamini della solidarietà

Vercelli
Sabato 11 e domenica 12 ottobre l’associazione DIAPSI sarà presente con i ciclamini della solidarietà nelle chiese cittadine.
Le offerte raccolte sosterranno il progetto di inserimento lavorativo di persone con disagio psichico. Il calendario:

Sabato 11 ottobre:

Chiesa di S.Bernardo ore 17.00
Chiesa di S.Antonio ore 18.00
Domenica 12 ottobre:
Chiesa di S.Bernardo ore 9.00 e ore 11.00
Chiesa di S.Antonio ore 10.00
Chiesa di S.Giuseppe ore 9.00 e 11.00
Chiesa di S.Andrea ore 10.00
Chiesa di S.Cristoforo ore 10.30
Duomo ore 10.30 e 12.00
Chiesa di S.Agnese ore 11.00
Info: 0161.092294, 393.6096370, info@diapsivercelli.it


Ambiente e Natura
11/10/2025

Camminate Partigiane 2025 – Rimella – Colle della Dorchetta

Rimella
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Camminata da Rimella al colle della Dorchetta. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800
Ambiente e Natura
11/10/2025

Escursioni autunnali

Borgosesia
Ritornano le splendide escursioni autunnali alla scoperta delle meraviglie del territorio valsesiano. “il Monte Fenera e le sue grotte” geoevento settimana del pianeta terra. Un viaggio nel tempo, dal mare mesozoico all’uomo di Neanderthal. Un’escursione epr conoscere la storia geologica del Monte Fenera.
Info: Samuele Badino 349 4197022 www.badoguida.com
Musica
11/10/2025

XXXV^ edizione della Rassegna “Valsesia Cori”

Varallo
Il @corovarade, della sezione CAI di Varallo, organizza la XXXV^ edizione della Rassegna “Valsesia Cori” sabato 11 ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro civico di Varallo. Come sempre aprirà la serata il Coro Varade, diretto da Valentina Giupponi, a cui seguiranno:
Coro La Rocca @cai.arona, diretto da Mariangela Mascazzini, @corocaivalleimagna – La Combricola, diretto da Filippo Manini. Info: Comune di Varallo 0163 562711
Incontri
11/10/2025

Inaugurazione pista ciclopedonale “Ellen Nathan Loro Piana”

Varallo
La cittadinanza è invitata all’evento, curato dal Soroptimist Valsesia, di inaugurazione della pista ciclopedonale “Ellen Nathan Loro Piana”: sabato 11 ottobre alle ore 11, con partenze dal Comune di Quarona e dal Comune di Varallo alle ore 9,45 e buffet conclusivo. Info: Comune di Varallo 0163 562711
Festa
11/10/2025

Balocco e Bastia in festa

Balocco
Sabato 11 ottobre dalle 10 alle 20 a Balocco e Bastia una giornata di divertimento per tutti. Il programma:
Ore 10:00
– Prove libere:
Pitbike
Vespacross
Minicross
– Raduno tuning:
Expo
Contest
Sound
– Djset & live music::
Shary band
Lux dj feat Jo’ d
Info: www.comune.balocco.vc.it, tel. 0161.853144

Incontri
11/10/2025

Presentazione del libro di Giovanna Spitaleri

Borgosesia
Venerdì 11 ottobre alle ore 16.00 presso il Circolo ACLI ad Aranco di Borgosesia, la scrittrice Giovanna Spitaleri presenta il suo libro “All’ombra della mia vita”. Alle ore 16:00 Presentazione con letture e riflessioni e alle ore 17:00 Tè caldo e dolci per un momento conviviale semplice e autentico. Ingresso libero. Info: Facebook Circolo Acli Aranco – acliarancoaps@gmail.com
Arte e Cultura
dal  11/10/2025  al 12/10/2025

Giornate FAI d’autunno 2025

Alagna Valsesia
L’11 e il 12 ottobre in occasione delle giornate FAI d’autunno, sarà aperto e visitabile il Teatro dell’Unione Alagnese, dalle 10.00 alle 17.00. Durante l’apertura si prevede un percorso espositivo che comprende, oltre agli ambienti del teatro, i materiali per gli allestimenti e alcuni costumi scenici che normalmente non sono visibili al pubblico. Tutto il materiale esposto è originale d’epoca. Inoltre nel foyer sarà allestita la mostra “Ropelines: Storie di uomini e funi” un vero e proprio viaggio con (e attraverso) gli impianti di risalita. Ropelines è il racconto di come il trasporto a fune ha unito persone, luoghi e vite sul Monte Rosa.Info:vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it
Arte e Cultura
dal  11/10/2025  al 12/11/2025

bioArt – mostra d’arte creativa

Santhià
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso la Galleria Civica Jacopo Durandi, inaugurazione della mostra BioArt.
La mostra sarà poi aperta e visitabile fino al 12 novembre nei seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:30, fino al 12 novembre.
Info: Comune Santhià 0161 936111, info@lavocealice.com
Musica
11/10/2025

Swing for life

Santhià
Sabato 11 ottobre 2025 – ore 20:30 presso Spazio Eventi una serata musicale di beneficenza a favore del Fondo Edo Tempia per sostenere la ricerca e le visite preventive contro i tumori.
Una serata all’insegna dello swing, aperta a tutti: ingresso a libera offerta e rinfresco per tutti i partecipanti.
Info: 347.5781870


Arte e Cultura
12/10/2025

Alla scoperta del monastero benedettino

Lenta
Tour guidato alla scoperta del MONASTERO + CRIPTA + PIEVE.
Le visite si terranno con partenza ogni ora:
14.30 -15.30 – 16.30 – 17.30
Il ritrovo è presso il Castello-Monastero, in via S. Marta 5 LENTA (VC)
E’ possibile prenotare in altre date per gruppi superiori ad otto persone.
La visita guidata è ad offerta libera. Tutti proventi saranno utilizzati ad opera dell’Associazione Culturale il Castello per i restauri e la manutenzione del Castello-Monastero.
Info: Giovanni C. +39 333 1245449 / Mario T. +39 339 8134513 / Gianfranco G. +39 388 166 7320 / ilcastello.lenta@gmail.com
Attività per bambini
12/10/2025

Giochi teatrali

Santhià
Domenica 12 ottobre dalle 16 alle 18 presso la Biblioteca Civica di Santhià un Laboratorio aperto a bambine e bambini delle scuole elementari.
Offerta Libera
Prenotazione obbligatoria (posti limitati) ai numeri: 349 5631168 e 348 5120012
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229

Musica
12/10/2025

Sacre suggestioni

Varallo
Domenica 12 ottobre alle ore 18.00 presso la Basilica dell’Assunta al Sacro Monte di Varallo un uovo importante appuntamento, “Sacre suggestioni”, con il quale si amplifica ancora la ricca e variegata proposta musicale, spirituale e artistico-culturale del Sacro Monte di Varallo, sempre in stretta sinergia con l’Ente di gestione dei @sacrimontidelpiemonte e il Rettore della Basilica dell’Assunta. Con il coro della@accademiacoralestefanotempia con Francesco Cavaliere all’organo, diretto da Luigi Cociglio e le musiche di Mozart, Gounod, Saint-Saens, Elgar e Bruckner. Info: info@sacri-monti.com
Gare e Sport
12/10/2025

Trofeo new vigor stacco da terra

Olcenengo
Domenica 12 ottobre il 1º Trofeo New Vigor – Città di Olcenengo – Gran Prix di Stacco da Terra, gara ufficiale di powerlifting valida come qualificazione ai Campionati Nazionali si svolgerà presso il centro polifunzionale in corso Matteotti 18.
L’evento si svolge sotto l’egida della ITADFPF (World Drug Free Powerlifting Federation) e con il patrocinio del settore nazionale ASI, un importante riconoscimento che valorizza lo sport pulito, la forza e la determinazione degli atleti.
Una giornata di grande sport, passione e impegno che porterà nel nostro paese atleti da tutta Italia per sfidarsi nella disciplina dello stacco da terra.
Peso: ore 8.30-10, gara ore 10.30.
Info: itadfpf@tiscali.it, settorepesi@asinazionale.it, 333.3421383, 392.4120775


Arte e Cultura
12/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – FIRMACOPIE

Vercelli
Domenica 12 ottobre alle 10.00 presso il Mondadori Bookstore, Gabriella Marchese firmerà le copie del suo libro “Noo Giulia!!! L’amore non basta”
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Arte e Cultura
12/10/2025

Domenica d’autore

Fontanetto Po
Domenica 12 ottobre alle 16.30 presso la biblioteca “Velia Sola” la presentazione del libro “Into the deep-La casa nel bosco” di Gloria Pigino e Giuseppe Verdi.
Info: Biblioteca Civica 0161.840114




Festa
12/10/2025

Colma d’autunno

Civiasco
Colma d’autunno è un evento che celebra la stagione in corso con performance, installazioni, escursioni e folksongs. Si tiene al Passo della Colma, tra boschi sontuosi e grandi prati, dal mattino al tramonto. In programma: un reading diffuso dedicato all’Antologia di Spoon River, un’installazione che sonorizza la vita segreta di una betulla, un esperimento quantistico sul linguaggio poetico, un’escursione alla scoperta degli aspetti scientifici e culturali del bosco, il concerto di Nick Hart (UK) – uno dei più raffinati interpreti della canzone tradizionale inglese. Pranzo nel prato, con polente e altre delizie. Colma d’autunno è una stagione de La Notte del Re di Biss.Info e programma completo: www.redibiss.it/colma
Ambiente e Natura
12/10/2025

Puliamo il mondo

Borgosesia
Domenica 12 Ottobre alle ore 10.30 in Via Sesone a Borgosesia di fronte al teatro Proloco partirà l’iniziativa “Puliamo il mondo”. Come ogni anno, il Comune di Borgosesia aderisce con entusiasmo alla campagna nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo” , un’iniziativa che promuove la cura e il rispetto dell’ambiente attraverso la collaborazione di cittadini e associazioni. La zona da ripulire sarà individuata dalla ditta Seso, punto di riferimento per la pulizia della città, che grazie alla sua conoscenza del territorio sceglierà un’area vicina al punto di ritrovo. L’invito è rivolto a tutti, adulti e bambini! Nessuna prenotazione necessaria. A ogni partecipante verrà consegnato il kit ufficiale di Legambiente e i sacchi per la raccolta dei rifiuti, forniti direttamente in loco. Info: Comune di Borgosesia 0163 290111
Ambiente e Natura
12/10/2025

Passeggiata con la terra

Fobello
Il 12 ottobre alle ore 10.30 a Fobello verrà organizzata una “passeggiata con la terra”, un nuovo modo di percepire la natura! L’attività si inserisce all’interno del progetto “FO-BELLO – la tradizione dell’innovazione, sostenuto dall’Unione Europea e dal Ministero della Cultura in collaborazione con il Comune di Fobello. Sarà un’escursione guidata della durata di 2 ore circa, rivolta a famiglie. L’escursione è gratuita con prenotazione obbligatoria. Info: istitutoeducazioneallaterra@gmail.com – 3273797049
Musica
12/10/2025

CANTO E MUSICA SI INCONTRANO

Vercelli
Domenica 12 ottobre ore 17 nell’elegante cornice della ex Chiesa di San Pietro Martire, la Banca del Tempo di Vercelli organizza un concerto di musica sacra a cui è invitata tutta la cittadinanza.
Si esibiranno musicisti già conosciuti dal pubblico vercellese:
Marilena Fonsatti flauto traverso
Massimo Tagliafierro oboe Giuseppe Odone pianoforte digitale.
Inoltre avremo l’onore di ospitare Anna Maria Giumentaro mezzosoprano di fama nazionale.
Info: bancadeltempovc@gmail.com, Presidente Letizia Filippone 328.3038383




Attività per bambini
12/10/2025

Natura in forma

Varallo
Alle ore 15 a Palazzo dei Musei laboratorio di manipolazione dell’argilla in collaborazione con “gi invasati- Varallo” Evento per bambini dai 5 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria posti limitati
Info: 0163.51424 info@palazzodeimusei.it
Ambiente e Natura
12/10/2025

Escursioni autunnali

Alagna Valsesia
Ritornano le splendide escursioni autunnali alla scoperta delle meraviglie del territorio valsesiano. “L’Autunno è già qui?” da Otro a Pianmisura 2ore e 30 con 600 d+.
Info: Diletta Zanella 347 7546373 diletta.zanella@gmail.com
Fiere e Mercati
12/10/2025

Mercatino degli hobbisti e dell’artigianato

Quinto Vercellese
Domenica 12 ottobre dalle 9:30 alle 17.00 in Piazza del Municipio a Quinto Vercellese:
Mercatino dell’artigianato e mostra “dietro l’immagine” di Marisa Martinotti.
Possibilità di ristoro con grigliata mista e verdure (anche da asporto).
Info: Comune Quinto 0161.274113

Tradizione
12/10/2025

Treno storico per i 1000 anni di Varallo

Varallo
Riprendono i bellissimi viaggi sul treno storico che vi porta nella nostra amata Valsesia! A bordo, come sempre, le guide abilitate vi daranno informazioni storico paesaggistiche lungo tutto il percorso e una volta in città, potrete usufruire di visite guidate speciali. Il treno storico della Valsesia parte dalla stazione di Novara e attraversa paesaggi in continua trasformazione: dalle risaie della pianura, con i loro canali e filari di pioppi, alle dolci colline ricche di vigneti e boschi. Dopo Romagnano Sesia, il convoglio si inoltra nella valle del Sesia, superando Grignasco e le pendici del Monte Fenera, fino a raggiungere Borgosesia ed infine Varallo, tra paesi e paesaggi suggestivi. Info: 338 9252791 / museofervals@gmail.com / prenotazioni https://www.museoferroviariovalsesiano.it/prenota/
Enogastronomia
12/10/2025

Camminar mangiando

Alice Castello
Camminata enogastronomica alla scoperta dei CASOT delle Vigne Alicesi.
Ritrovo a San Grato, Alice Castello (VC) domenica 12 Ottobre ore 10.
5 Tappe
3 Portate (a BASE di POLENTA)
Percorso adatto a tutti, consigliamo abbigliamento e calzature comode
COSTO 20€ adulto, 10 € bambini (sotto i 12 anni)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il 7 Ottobre
Info e prenotazioni: 331.4143919 (solo messaggi o telefonate dopo le 19).


Arte e Cultura
12/10/2025

Incontri in castello – il castello e il borgo

Buronzo
Domenica 12 ottobre al castello di Buronzo, per la rassegna culturale “Incontri al castello”: Il castello e il borgo. Il programma:
Alle 15.00 e alle 16.30 visite tematiche “Una terra tutta di bei palazzi adorna: il castello ed il borgo” con ingresso straordinario nella dimora privata i proprietà Anselmi.
Perfomance musicali di Edoardo Tritto (chitarra classica) con brani dal repertorio barocco e romantico.
Raccomandata prenotazione al 334.7059075 (Nicholas)
Ingresso e visita guidata €7, ingresso e visita libera €5.
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it

Enogastronomia
12/10/2025

Paella benefica

Varallo
Domenica 12 ottobre dalle ore 12.00 in piazza Vittorio Emanuele II a Varallo, paella benefica in collaborazione con “Taverna Dal Barton” a Grignasco. Info e prenotazione: Mariella 3283136527
Ambiente e Natura
12/10/2025

24° mostra minerali e fossili Borgosesia

Borgosesia
Domenica 12 ottobre dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00, in occasione del ventriquattresimo anno la mostra organizzata dal Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano, si terrà al Palazzetto dello sport Loro Piana di Borgosesia (Via Marconi, 5). Saranno presenti oltre 120 metri di tavoli, con numerosi espositori che da tutta Italia giungono per questa giornata dedicata alla mineralogia.⁠L’ingresso è gratuito e ci saranno anche delle piccole sorprese per i bambini. Inoltre ci sarà lo stand del Gruppo Speleologico Mineralogico Valsesiano, dove verranno mostrate foto e video delle escursioni in grotta e verranno date informazioni sugli appuntamenti del 2026 su corsi, speleo famiglie e uscite in grotta.
Info: info@gsmv.it – www.gsmv.it
Arte e Cultura
12/10/2025

Visita guidata: “Polli, carni fresche, mandorle, vino”

Vercelli
In occasione dell’esposizione “Hospitale Sancti Andreae Vercellensis ad Refectionem Pauperum” il MAC proroga la mostra “Polli, carni fresche, mandorle e vino”.
Domenica 12 ottobre ore 16:00, visita guidata alla mostra “Polli, carni fresche, mandorle e vino” a cura di Fabio Pistan.
Info: 0161.649306
Arte e Cultura
12/10/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 12 ottobre a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 16.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE
ore 16:30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”
ore 17:30: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
Visita non accessibile a persone con mobilità ridotta o disabilità motorie.
ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Musica
12/10/2025

concerto “storie di fiume”

Albano
Domenica 12 ottobre alle ore 16, presso la sede Tenuta Economia si terrà il concerto “Storie di fiume” con protagonista il duo guidato dal chitarrista Alex Gariazzo e dal polistrumentista Roberto Bongianino.
Al termine del concerto si potrà gustare un risotto preparato dalla Pro Loco di Albano Vercellese e accompagnato da vini del territorio.
Ingresso gratuito.
Info: www.parcoticinolagomaggiore.it, promozione@parcoticinolagomaggiore.it
Fiere e Mercati
12/10/2025

18^ Fiera d’autunno

Vercelli
Domenica 12 ottobre la 18^ Fiera d’Autunno in piazza Pajetta, via Goito, Largo Brigata Cagliari: fiori, casalinghi, bigiotteria, abbigliamento. Inoltre: angolo ristorazione e giochi in legno dei nonni.
Info: Ascom tel. +39 0161 250045 / mail: info@ascomvc.it
Arte e Cultura
12/10/2025

Incontri in castello – rovasenda

Rovasenda
Domenica 12 ottobre dalle ore 15 alle ore 18, per la rassegna culturale “Incontri al castello”, apertura al pubblico del castello di Rovasenda.
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it

Fiere e Mercati
12/10/2025

Fiera di Rimella

Rimella
Ritorna la Fiera di Rimella, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Incontri
13/10/2025

“salotto dei papà” a villa cingoli

Vercelli
Lunedì 13 ottobre ore 20.45-22.45 al Centro Famiglie Villa Cingoli un momento di confronto e condivisione dedicato ai papà.
Il tema della serata sarà: “𝐒𝐂𝐄𝐋𝐆𝐎 𝐈𝐎! – 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞”
Un’occasione per riflettere insieme sul ruolo del padre, sulle scelte quotidiane e sulle sfide che comporta crescere i propri figli.
Iscrizioni: pagina Facebook Villa Cingoli
Info: info.villacingoli@comune.vercelli.it oppure: Elena: 334-3114096


Incontri
15/10/2025

Un abbraccio val più di 1000 like

Varallo
Incontri di formazione e sensibilizzazione dedicati ai ragazzi e alla comunità educante. Prevenire e gestire casi di cyberbullismo a casa e nei contesti educativi a cura di Fondazione Carolina. Presso Teatro Civico alle 17.30
Info: Comune di Varallo 0163 562711
Spettacolo
15/10/2025

giulietta e romeo

Vercelli
Mercoledì 15 ottobre alle ore 21.00 presso Officina Anacoleti, lo spettacolo “Giulietta e Romeo”, di e con Roberto Latini, e con Federica Carra. Una produzione Compagnia Lombardi Tiezzi.
Biglietto intero: 15€
Biglietto ridotto: 12€
Info: 335 5750907/ segreteria@anacoleti.org, pagina Facebook Anacoleti
Arte e Cultura
16/10/2025

Laboratorio teatrale

Varallo
Giovedì 16 ottobre alle ore 21.00 prova aperta del laboratorio teatrale di Costanza Daffara presso il salone XXV Aprile in Via d’Adda 33. Info: Costanza Daffara 3497997758 – fiorilemessidoro@gmail.com
Fiere e Mercati
dal  16/10/2025  al 19/10/2025

Samarcanda – 2^ Fiera Campionaria di Vercelli

Caresanablot/Vercelli
Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre a Caresanablot la 2^ edizione della Fiera Campionaria di Vercelli. Shopping, proposte enogastronomiche, attività e divertimento per tutta la famiglia!
INGRESSO GRATUITO.
Info: www.vercellifiere.it, 334 242 6590


Incontri
16/10/2025

Incontro di presentazione del corso di scacchi

Varallo
Giovedì 16 ottobre alle ore 16.45, è stato organizzato un incontro di presentazione del corso di scacchi suddivisi per fasce d’età, articolati in incontri di due ore ciascuno, post orario scolastico, completamente gratuiti. Info: 0163 – 51677 – biblioteca@comune.varallo.vc.it Biblioteca di Varallo
Musica
16/10/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Riprendono a ottobre i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento Giovedì 16 ottobre: MICHELE ARGENTIERI pianoforte.
PROGRAMMA
F. J. Haydn Sonata n. 52 in mi bemolle maggiore per pianoforte, op. 92, Hob:XVI:52
F. Liszt Mazeppa, Visione dagli Études d’exécution transcendante, S 139
F. Liszt “La Campanella” Etude S. 140 n. 3
S. V. Rachmaninov Etude tableaux op 39 n. 5
F. Liszt Ballata n. 2 in si minore per pianoforte, S 171
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).











Arte e Cultura
17/10/2025

Giubileo di Speranza

Varallo
Nell’ambito del Giubileo della Speranza 2025 Imago Verbi e la @parrocchia1varallosesia, in collaborazione con la Caritas parrocchiale, la Fondazione CRV e il Comune di Varallo, hanno organizzato una serata venerdì 17 ottobre alle 20.45, presso Santa Maria delle Grazie, dedicata ad approfondire la storia del Giubileo e delle Porte Sante. Ingresso libero. Info: https://www.facebook.com/varallovalsesia
Arte e Cultura
17/10/2025

Conferenza “Egitto nascosto e censurato”

Vercelli
Venerdì 17 ottobre alle 17.30 presso il Corridoio delle Cinquecentine del Museo Leone di Vercelli appuntamento con l’Egitto Antico per una conferenza di Stefano Anselmo dal titolo EGITTO NASCOSTO E CENSURATO.
Alla voce “censored egyptology” si legge come in più occasioni si sia cercato di cancellare quegli aspetti della cultura dell’antico Egitto considerati “pagani” o incompatibili con le nostre credenze. Alcuni studiosi poi, hanno affermato che le recenti scoperte a Giza siano state bloccate per ulteriori ricerche e che aspetti della storia e della religione dell’antico Egitto siano stati distorti se non addirittura soppressi.
La conferenza sarà accompagnata dalle letture di Giulio Dogliotti.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento posti e pertanto non è necessaria la prenotazione.
Info: info@museoleone.it
Arte e Cultura
dal  17/10/2025  al 11/01/2026

Mostra “La sacra parentela di Gandolfino da Roreto”

Varallo
Dal 17 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 Palazzo dei Musei ospita la mostra dossier La Sacra Parentela di Gandolfino da Roreto. Restauro e Confronti, promossa dalla Parrocchia di Grignasco, dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, dal Centro Conservazione Restauro “La Venaria Reale” e dal museo. La mostra è visitabile con i seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.00 e il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Ultimo ingresso alle ore 17.00. Info: info@palazzodeimusei.it – 0163.51424
Arte e Cultura
17/10/2025

Nei panni di…laboratorio teatrale

Varallo
Venerdì 17 ottobre dalle ore 18 alle 19.30 primo incontro di prova del laboratorio teatrale per ragazzi della scuola secondaria gestito dall’associazione culturale Fiorile e Messidoro presso il salone XXV Aprile in Via d’Adda 33.
Info: Costanza Daffara 3497997758 – fiorilemessidoro@gmail.com
Arte e Cultura
17/10/2025

Presentazione del libro “Argurdansi” di Aldo Lanfranchini

Varallo
Venerdì 17 ottobre alle ore 16.00 presso la sede della Biblioteca Civica Farinone Centa di Varallo, sarà presentato il nuovo libro di Aldo Lanfranchini: Argurdansi. Interviste e ricordi Valsesiani: undici interviste che riassumono la vita della Valle nel secolo appena terminato, fatte dialogando con Valsesiani che, in tempi diversi, si sono espressi in vari campi, dalla politica all’industria, all’agricoltura, al commercio, alla scienza. In continuità con il tema del libro, sarà inaugurata la Mostra Collettiva d’Arte realizzata dall’Associazione FAV, Focus Art Varallo, presieduta da Gaetano Scognamiglio, intitolata: “Reminescenze valsesiane”. La mostra sarà visitabile fino a domenica 26 ottobre negli orari di apertura della Biblioteca: da lunedì a venerdì 14.30– 18.30; martedì anche 9-12; sabato 9-12 e 15-18; domenica 15-18. Info: 016351677 Biblioteca Civica Farinone Centa
Spettacolo
18/10/2025

Spettacolo “Non ci resta che ridere” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Sabato 18 ottobre alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Non ci resta che ridere” di e con Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio – musiche dal vivo di Diego Trivellini (Produzione Tangram Teatro)
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it



Fiere e Mercati
18/10/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 18 ottobre dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Musica
18/10/2025

Ricordi in musica

Varallo
Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 presso la chiesa di Sant’Antonio a Varallo, “Ricordi in musica”: la storia continua in quello che rimane. Canti, brani strumental, pensieri e date di un millennio con il coro liturgico San Gauenzio. Info: Comune di Varallo 0163 562711
Enogastronomia
18/10/2025

La passeggiata dei salami

Scopello
Sabato 18 ottobre si terrà il giro enogastronomico tra le vie di Scopello e Pila organizzato in n. 9 tappe dalla colazione al dolce e tappa conclusiva a sorpresa! Orario ritrovo 9.00 per iscrizioni, partenza giro ore 10,00, conclusione ore 18.00. Prenotazione obbligatoria entro domenica 12 ottobre.
Info e iscrizioni: Sara tel. 3491946262 e Fabio tel. 3284792771
Festa
18/10/2025

camminata in rosa

Caresanablot
Sabato 18 ottobre, dalle ore 14.30, passeggiata ludico motoria aperta a tutti a sostegno di AIRC per la lotta al tumore al seno.
Ritrovo alle ore 14.40 e partenza alle ore 15 dal piazzale antistante la Farmacia Gallo di Caresanablot.
E’ possibile iscriversi presso Farmacia Gallo in via Vercelli a Caresanablot e Erika Bijoux & More in Via Crispo 1 a Vercelli, oppure direttamente in loco entro le ore 14.15.
Offerta a partire da 5 euro (gratuito per bambini fino a 10 anni)
Gradito un indumento o accessorio color rosa.
Info: Farmacia Gallo 0161 232960
Enogastronomia
dal  18/10/2025  al 19/10/2025

Lo Pan Ner – I Pani delle Alpi. 

Lozzolo
Anche la comunità di Lozzolo vedrà il suo forno protagonista sabato 18 e domenica 19 ottobre.

Questa manifestazione rappresenta un occasione per poter rievocare l’antica tradizione della preparazione del pane e di connessione tra realtà lontane ma accumunate dal prodotto fondamentale e alla base della nutrizione delle comunità. Quindi il pane rappresenta il simbolo di unione di popolazioni e di territori.
Info: Comune di Lozzolo 0163 89136 https://lopanner.com/main/lozzolo/
Arte e Cultura
18/10/2025

La Valsesia in età Medievale

Borgosesia
Sabato 18 ottobre dalle 9.30 presso il Teatro Pro Loco di Borgosesia “La Valsesia in età medievale: stato dell’arte e nuove linee di ricerca”, giornata di studi a cura presieduta da Simone Caldano e Aldo A. Settia. La giornata di studi mira a delineare un quadro di riferimento di ampio respiro sul territorio valsesiano in età medievale, con una prospettiva interdisciplinare: saranno esposte relazioni di storici, paleografi, archeologi, storici dell’arte, dell’architettura e dell’urbanistica.
Incontri
18/10/2025

Presentazione del libro “Argurdansi” di Aldo Lanfranchini

Borgosesia
Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 a Rastiglione, nella sede della Pro Loco sarà presentato il nuovo libro di Aldo Lanfranchini: Argurdansi. Interviste e ricordi Valsesiani: undici interviste che riassumono la vita della Valle nel secolo appena terminato, fatte dialogando con Valsesiani che, in tempi diversi, si sono espressi in vari campi, dalla politica all’industria, all’agricoltura, al commercio, alla scienza. Info: Comune di Borgosesia 0163 290111
Arte e Cultura
19/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – juke box letterario

Vercelli
Domenica 19 ottobre dalle 10.00 alle 12.00, presso il Mondadori Bookstore avrà luogo il Juke Box Letterario: scegli una storia e verrà letta ad alta voce per te.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Arte e Cultura
19/10/2025

Visita guidata a Quarona

Quarona
Tornano anche quest’anno le visite ai luoghi della Beata Panacea a Quarona. Domenica 19 ottobre: percorso che unisce storia, arte e fede e che permette di scoprire le chiese legate alla Patrona della Valsesia: la Beata al Piano, la salita a San Giovanni e la Beata al Monte, con la possibilità di accedere al loro interno. Partenza: ore 14:15 dalla stazione FS di Quarona. Durata del percorso: circa 2 ore. Info: 348 322 2250 Francesca Panza
Fiere e Mercati
19/10/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Fiere e Mercati
19/10/2025

Fiera Valsesiana di Ottobre

Quarona
Ritorna la Fiera Valsesiana di Ottobre, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Arte e Cultura
19/10/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 19 ottobre a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 16.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE
ore 16:30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”
ore 17:30: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
Visita non accessibile a persone con mobilità ridotta o disabilità motorie.
ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Arte e Cultura
19/10/2025

orchestra – la musica è gioia

Vercelli
Domenica 19 ottobre, alle ore 16, presso il Palazzo Arcivescovile, il concerto “Orchestra. La musica è gioia”, un dialogo tra suono e immagine, con la partecipazione dei candidati al Concorso Internazionale Massimo Marin.
Ingresso gratuito.
Info: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it
Arte e Cultura
23/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – bookclub

Vercelli
Giovedì 23 ottobre dalle 18.00, presso il Mondadori Bookstore avrà luogo il Bookclub con Bjorn Larsson, “Filosofia minima del pendolare”.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Arte e Cultura
23/10/2025

Lo strano caso di Vibia Perpetua

Borgosesia
Giovedì 23 ottobre alle ore 21.00 a Borgosesia presso il centro studi G. Turcotti, incontro su “Cartagine, 7 marzo 203 d.C. Lo strano caso di Vibia Perpetua: una martire cristina e il suo “Diario di Prigionia” a cura di Elena Giannarelli. Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Musica
23/10/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Proseguono a ottobre i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento Giovedì 23 ottobre: ALESSANDRO MASALA oboe e FRANCESCA BARBATO pianoforte.
PROGRAMMA
C. Saint-Saëns Sonata per oboe e pianoforte in re maggiore, op. 166
F. Poulenc Sonata per oboe e pianoforte, FP 185
R. Schumann Tre Romanze per oboe e pianoforte, op. 94
B. Godard Légende Pastorale da Scènes Ecossaises, op. 138
G. F. Händel Sonata per oboe e basso continuo in do minore, HWV 36
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).











Incontri
24/10/2025

5° meeting delle guide

Varallo
Venerdì 24 ottobre dalle 18.00 5° meeting delle guide presso il Sacro Monte di Varallo. L’incontro è aperto a guide turistiche, guide escursionistiche, guide alpine, accompagnatori turistici e accompagnatori cicloturistici. Info: FB guide.valsesia
Arte e Cultura
24/10/2025

Conferenza: “Le biblioteche del museo camillo leone”

Vercelli
Venerdì 24 ottobre alle ore 16.00 gli Amici dei Musei di Vercelli organizzano presso la Sala Convegni Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli la conferenza: “Le biblioteche del Museo Camillo Leone”. A cura del Dr. Riccardo Rossi.
Info: info@amicideimuseidivercelli.it


Arte e Cultura
24/10/2025

Presentazione del restauro dell’Ultima Cena di Santa Maria delle Grazie

Varallo
Venerdì 24 ottobre alle ore 17.00 presentazione del restauro dell’Ultima Cena di Santa Maria delle Grazie a Varallo presso Palazzo dei musei a Varallo. IL cantiere sarà aperto martedì 22 ottobre e mercoledì 23 ottobre dalle 18.00.
Info: info@palazzodeimusei.it – 0163.51424
Arte e Cultura
25/10/2025

intrecci di comunità

Vercelli
Sabato 25 ottobre, il Museo del Tesoro del Duomo si trasformerà in un laboratorio, in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, grazie alle attività di wellness spirituale promosse dalla Consulta per i Beni Culturali di Piemonte e Valle d’Aosta. Intrecci di comunità è il workshop di un giorno dedicato all’arte tintoria e tessile, in collaborazione con La Cantina Creativa di Candelo, per sperimentare con mano queste particolari tecniche.
Il costo a partecipante è di € 60 ed è necessaria la prenotazione per posti limitati.
Info: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it
Fiere e Mercati
25/10/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 25 ottobre dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Musica
25/10/2025

Un sax sulla luna

Borgosesia
SABATO 25 OTTOBRE presso il Teatro Pro Loco di Borgosesia ci sarà il concerto per Miguel, “Un Sax sulla luna” alle ore 21:00. Quale modo migliore per ricordarlo se non con la musica! Con la sua presenza costante e con la sua passione ha sempre accompagnato il nostro Carnevale riempiendo di gioia e di musica tutta Borgosesia. L’entrata sarà a offerta libera e il ricavato andrà devoluto a “Valsesia Musica”.
Arte e Cultura
25/10/2025

Silent book club a Borgosesia

Borgosesia
Il 25 ottobre alle ore 15.00 si terrà a Borgosesia presso il Bar Itali il primo incontro dell’iniziativa “Silent book club”: un’ora di lettura in silenzio, insieme ma ognuno col proprio libro. L’evento gratuito e senza vincoli. Prenotazione via mail. Info: silentbookclubborgosesia@gmail.com – Facebook “Silent Book Club Borgosesia”
Arte e Cultura
25/10/2025

artenatura – visite guidate

Vercelli
Sabato 25 ottobre avranno luogo quattro visite guidate gratuite alle 9 installazioni artistiche del progetto “Artenatura” di Cracking Art, realizzate con oltre 50 sculture colorate a forma di simpatici animali, che animeranno la città di Vercelli fino all’11 gennaio 2026.
Le visite saranno suddivise in quattro gruppi e in due orari distinti:
I primi due gruppi, con un massimo di 30 persone, partiranno alle ore 11 da Piazza Roma.
Gli altri due gruppi, con un massimo di 30 persone, partiranno alle ore 16 sempre da Piazza Roma.
Iscrizione obbligatoria entro mercoledì 22 ottobre alle ore 12, indicando nome e cognome all’indirizzo mail eventi@comune.vercelli.it
Iscrizioni: eventi@comune.vercelli.it
Arte e Cultura
25/10/2025

Visita guidata: “Vercelli e i suoi segreti”

Vercelli
Sabato 25 ottobre alle 16.30, il tour inizierà con la scoperta di alcune curiosità custodite nel Duomo di Sant’Eusebio, dove scopriremo un millenario crocifisso monumentale e sepolture di prestigiosi membri della famiglia Savoia, oltre alla storia della Cattedrale. Vedremo (esterno) il Castello con la sua storia, i palazzi delle nobili famiglie del vercellese, quindi costeggeremo la Sinagoga e raggiungeremo il busto a ricordo del “Sodoma” e il monumento dedicato a Camillo Cavour.
TAPPE:
Duomo di Sant’Eusebio – Contrada dei Nobili – Castello – Sinagoga – Piazza Cavour
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Prenotazioni sul sito www.arteemusei.com
Info: info@arteemusei.com
Attività per bambini
25/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – letture paurose e laboratorio

Vercelli
Sabato 25 ottobre alle 11.00, presso il Mondadori Bookstore, letture paurose e laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Ambiente e Natura
25/10/2025

Escursioni autunnali

Carcoforo
Ritornano le splendide escursioni autunnali alla scoperta delle meraviglie del territorio valsesiano. “Autunno in Val d’Egua” uomo e natura si preparano ai freddi in arrivo. Escursione al rifugio Boffalora e visita al museo naturlistico. 5km con 350 d+.
Info: Siria Moroso 340 1224759 moroso.siria@gmail.com
Arte e Cultura
25/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – fantapop club

Vercelli
Sabato 25 ottobre alle 18.00, presso il Mondadori Bookstore avrà luogo il FantaPop Club dedicato a “Violent Life” di Fannie Heather.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Arte e Cultura
25/10/2025

Visita guidata: “la Vercelli medievale”

Vercelli
Sabato 25 ottobre alle 14.30, un piacevole walking tour per scoprire le numerose testimonianze della città medievale, quando Vercelli era un importante punto di riferimento politico, commerciale, religioso nell’Italia Nord-Occidentale.
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Tappe: Piazza Cavour -Torre dell’Angelo – Broletto – Arengo – San Bernardo – Antico ospedale – Sant’Andrea (anche in interno)
Punto di Partenza Piazza Cavour
Iscrizioni su www.arteemusei.com
Info: info@arteemusei.com
Spettacolo
26/10/2025

Anno domini – Rocca Uberti

Varallo
Il 26 ottobre alle ore 11.00 a Roccapietra si terrà l’ultimo atto della Rievocazione Storica ideata in occasione del Millennio di Varallo. Per concludere in modo straordinario questo evento così unico si è immaginato di ambientare la rappresentazione in uno dei tre luoghi del Millennio: l’antica “Rocca Uberti”, a Roccapietra di Varallo. E’ obbligatoria la prenotazione entro il 24 ottobre in serata. Info: 3774654982 – La compagnia Itinerante – invalsesia.conmonica@gmail.com
Spettacolo
26/10/2025

Tadaà! Storie di varietà

Borgosesia
Domenica 26 ottobre presso la Pro Loco di Borgosesia si terrà Tadaà! Storie di varietà di Arturo Brachetti. Un nuovo progetto che debutterà in anteprima a Borgosesia, con musiche dal vivo e un pianista in scena che accompagnerà ogni storia con ritmo e colore. Regia, scene e costumi di Arturo Brachetti. Info e prenotazione: https://www.prolocoborgosesia.it/index.html
Arte e Cultura
26/10/2025

Le ricette della signora Tokue

Varallo
Riparte la rassegna biblio-cinematografica dal titolo “Un incantevole XXV aprile – uno sguardo a Oriente” che prevede la visione di parti di film tratti da opere letterarie alternata alla lettura di brani dei libri stessi. Domenica 26 ottobre alle 17:30. Ingresso libero
Le ricette della signora Tokue di Durian Sukegawa. Le ricette della signora Toku – Regia di Naomi Kawase. Info: fiorilemessidoro@gmail.com
Spettacolo
26/10/2025

federico buffa racconta le olimpiadi del 1936

Vercelli
Domenica 26 ottobre, presso il Teatro Civico, alle ore 21, appuntamento con Federico Buffa, maestro del racconto sportivo, per una serata dedicata alle Olimpiadi del 1936.
Prevendite aperte da lunedì 8 settembre sul circuito vivaticket.it
Arte e Cultura
26/10/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 26 ottobre a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 16.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
Visita non accessibile a persone con mobilità ridotta o disabilità motorie.
ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Arte e Cultura
26/10/2025

Incontri in castello

Buronzo
Domenica 26 ottobre al castello di Buronzo, per la rassegna culturale “Incontri al castello”: Il castello e il borgo. Apertura al pubblico del castello.
Ingresso e visita guidata a 7€
Ingresso e visita libera a 5€
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it

Arte e Cultura
30/10/2025

incontro con l’autrice

Vercelli
Giovedì 30 ottobre alle ore 18, incontro con Silvia Montemurro, autrice del libro “La mondina”, presso l’Ex Chiesa di San Pietro Martire, con la partecipazione del coro delle mondine.
Info: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Musica
30/10/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Proseguono a ottobre i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento Giovedì 30 ottobre MIRIAM PIPITONE arpa.
PROGRAMMA
G. F. Händel Concerto in si bemolle maggiore per arpa, HWV 294
E. Parish-Alvars La mandoline, op. 84
M. I. Glinka The Lark (arrangiamento M. A. Balakirev) da A farewell to Saint Petersburg
F. Liszt Liebesträum n. 3, S 541 (arrangiamento W. Posse)
C. Debussy Première arabesque, L 66 (arrangiamento H. Reniè)
C. Debussy Clair de lune, L 45
G. Connesson Toccata
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).












Arte e Cultura
31/10/2025

Singolare-plurale. Il problema dell’isolamento nella contemporaneità

Borgosesia
Venerdì 31 ottobre secondo evento del ciclo “Seminare parole – Lessico minimo del pensare” dal tema “Singolare-plurale. Il problema dell’isolamento nella contemporaneità con lo psicoterapeuta Luca Ciusani e Luca Valsecchi come moderatore.
Info e prenotazione: Marinella 3389353037 – Alessandra 3471441779
Spettacolo
31/10/2025

Regalo di compleanno

Borgosesia
Il Cinema Lux di Borgosesia riapre il sipario per una nuova stagione di teatro amatoriale. Venerdì 31 Ottobre alle ore 21.00 si terrà il secondo spettacolo “Regalo di compleanno”, presentato dalla compagnia “I quattrogatti”. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso con offerta libera! Info: Facebook Cinema Lux Borgosesia
Attività per bambini
31/10/2025

Halloween a Borgosesia

Borgosesia
Venerdì 31 ottobre alle ore 17.00 in Piazza Mazzini a Borgosesia verrà organizzato un pomeriggio da brivido tra divertimento, mistero e tante sorprese nel cuore della città. Come da tradizione, i bambini potranno partecipare alla “Caccia al Tesoro Paurosa” : lungo il percorso incontreranno strani e paurosi personaggi pronti a consegnare un ricordino mostruoso! La mappa paurosa verrà distribuita in piazza per guidare i piccoli esploratori in questa avventura da… paura!
Info: Facebook Comune Borgosesia
Ambiente e Natura
01/11/2025

Escursioni autunnali

Alagna Valsesia
Ritornano le splendide escursioni autunnali alla scoperta delle meraviglie del territorio valsesiano. “La fauna del Monte Rosa” utilizzando metodi e strumenti di monitoraggio faunistico e con un po di fortuna si potranno osservare gli animali presenti nel Parco piu alto d’Europa. 4km con 400m d+.
Info: Marco Farina 335 8059020 farina.marco88@gmail.com
Ambiente e Natura
02/11/2025

Escursioni autunnali

Rassa
Ritornano le splendide escursioni autunnali alla scoperta delle meraviglie del territorio valsesiano. “Autunno nella valle dei tremendi” Rassa, una valle ricca di curiosità, leggende e storie di eretici e banditi. 9km con 700mt d+.
Info: Tanzio Arfino 349 2250035 tanzioarfino@gmail.com
Musica
08/11/2025

Countdown- incanti scenici

Varallo
Inizia la stagione 2025/2026 di Incanti Scenici, sabato alle 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale Countdown, concerto a 26 mani di Davide Scagno, sculture di Dino Damiani. Info: fiorilemessidoro@gmail.com
Spettacolo
08/11/2025

Spettacolo “Buffoni all’inferno” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Sabato 8 novembre alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Buffoni all’inferno” con Matteo Cremon, Michele Mori, Stefano Rota – soggetto originale e regia Marco Zoppello (Stivalaccio Teatro)
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it




Spettacolo
08/11/2025

Le prenom- cena tra amici

Varallo
Alle ore 21 presso il Civico di Varallo andrà in scena :”Le prenom- cena tra amici” di Alexandre de La Patelliere e Matthieu Depalorte. Spettacolo audio descritto
Info: info@piemontedalvivo.it
Arte e Cultura
08/11/2025

Tra evocazione e virtuosismo

Borgosesia
Sabato 8 novembre alle ore 21.00 a Borgosesia presso il centro studi G. Turcotti, recital di Marianna Caputo “Tra evocazione e virtuosismo: viaggio nella letteratura pianistica.
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.comgaudetefestival@gmail.com
Arte e Cultura
09/11/2025

Incontri in castello – il castello e il sacro

Buronzo
Domenica 9 novembre al castello di Buronzo, per la rassegna culturale “Incontri al castello”: Il castello e il sacro. Il programma:
Alle 15.00 e alle 16.30: visite tematiche “Castello e chiesa: dialogo tra arte e storia”, con visita della Parrocchiale di S. Abbondio.
Performances teatrali a cura di Roberta Correale, con una rilettura della Monaca di Monza.
Ingresso e visita guidata a 7€
Ingresso e visita libera a 5€
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it
Arte e Cultura
09/11/2025

incontri in castello – lenta

Lenta
Domenica 9 novembre dalle ore 15 alle ore 18, per la rassegna culturale “Incontri al castello”, apertura al pubblico del castello di Lenta.
Gradita prenotazione, 334.7059075 (Nicholas)
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it


Spettacolo
09/11/2025

RUR- Rossum’s Universal Robots

Borgosesia
Domenica 9 novembre alle ore 16.00 terzo spettacolo della rassegna “RUR- Rossum’s Universal Robots” della compagnia “TrameOblique”.
Fiere e Mercati
11/11/2025

Fiera di San Martino 2025

Gattinara
L’11 di novembre, il cuore pulsante di Gattinara si riempirà di vita e di colori con il ritorno della storica Fiera di San Martino.

La Fiera di San Martino, radicata nella memoria collettiva e nei documenti storici, rappresenta da secoli un punto di riferimento per la comunità locale. Legata indissolubilmente al ciclo agricolo, questa fiera segnava la conclusione dei lavori nei campi e veniva celebrata con grande entusiasmo!
Info: 0163 824 342
Arte e Cultura
14/11/2025

Proiezione di un film sulla montagna

Borgosesia
Venerdì 14 novembre alle ore 21.00 presso il cinema Lux di Borgosesia, proiezione di un film sulla montagna in parternariato con cervino mountain. Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Arte e Cultura
15/11/2025

La chiusura del bambino…

Borgosesia
Sabato 15 novembre terzo evento del ciclo “Seminare parole – Lessico minimo del pensare” dal tema “La chiusura del bambino. Nuove forme sintomatiche nella clinica dell’infanzia” con la psicoterapeuta Federica Pelligra e la moderatrice Alessandra Reale. Info e prenotazione: Marinella 3389353037 – Alessandra 3471441779
Arte e Cultura
15/11/2025

Visita guidata: “la Vercelli medievale”

Vercelli
Sabato 15 novembre alle 14.30, un piacevole walking tour per scoprire le numerose testimonianze della città medievale, quando Vercelli era un importante punto di riferimento politico, commerciale, religioso nell’Italia Nord-Occidentale.
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Tappe: Piazza Cavour -Torre dell’Angelo – Broletto – Arengo – San Bernardo – Antico ospedale – Sant’Andrea (anche in interno)
Punto di Partenza Piazza Cavour
Iscrizioni su www.arteemusei.com
Info: info@arteemusei.com
Arte e Cultura
15/11/2025

Visita guidata: “Vercelli e i suoi segreti”

Vercelli
Sabato 15 novembre alle 16.30, il tour inizierà con la scoperta di alcune curiosità custodite nel Duomo di Sant’Eusebio, dove scopriremo un millenario crocifisso monumentale e sepolture di prestigiosi membri della famiglia Savoia, oltre alla storia della Cattedrale. Vedremo (esterno) il Castello con la sua storia, i palazzi delle nobili famiglie del vercellese, quindi costeggeremo la Sinagoga e raggiungeremo il busto a ricordo del “Sodoma” e il monumento dedicato a Camillo Cavour.
TAPPE:
Duomo di Sant’Eusebio – Contrada dei Nobili – Castello – Sinagoga – Piazza Cavour
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Prenotazioni sul sito www.arteemusei.com
Info: info@arteemusei.com
Festa
15/11/2025

Festa dei coscritti

Quarona
Sabato 15 novembre Festa dei coscritti di ogni età al salone Sterna di Quarona. Dalle 18.30 aperitivi e cene nei locali di Quarona e dalle 23.00 disco coscritti al salone Sterna.
Info: https://www.facebook.com/quaronaeventi
Ambiente e Natura
16/11/2025

Camminate Partigiane 2025 – Gattinara -Madonna di Rado

Gattinara
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Camminata da Gattinara alla Madonna di Rado. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800
Spettacolo
19/11/2025

Indovina chi viene a cena

Borgosesia
Mercoledì 19 novembre presso la Pro Loco di Borgosesia si terrà lo spettacolo “Indovina chi viene a cena” con Cesare Bocci e Vittoria Belvedere. Spettacolo in abbonamento. Info e prenotazione: https://www.prolocoborgosesia.it/index.html – info@prolocoborgosesia.it – 340 7845528
Arte e Cultura
20/11/2025

Ritmo nella musica…energia nella vita

Borgosesia
Giovedì 20 novembre alle ore 21.00 presso il centro Studi G. Turcotti a Borgosesia, conversazioni musicali a cura di Stefano Lazzoni con la partecipazione al pianoforte a cura di Sumiko Hojo. Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Spettacolo
22/11/2025

The queen history

Borgosesia
Sabato 22 novembre alle ore 21.00 presso la Pro Loco di Borgosesia: “The Queen History”: viaggio che attraverso musica, parole ed immagini ripercorre la meravigliosa epopea dei Queen. Info e prenotazione: https://www.prolocoborgosesia.it/index.html
Arte e Cultura
23/11/2025

Incontri in castello

Buronzo
Domenica 23 novembre al castello di Buronzo, per la rassegna culturale “Incontri al castello”, dalle 15 alle 18 apertura al pubblico del castello.
Ingresso e visita guidata a 7€
Ingresso e visita libera a 5€
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it


Arte e Cultura
23/11/2025

Fiore di neve e il ventaglio segreto

Varallo
Riparte la rassegna biblio-cinematografica dal titolo “Un incantevole XXV aprile – uno sguardo a Oriente” che prevede la visione di parti di film tratti da opere letterarie alternata alla lettura di brani dei libri stessi. Domenica 23 novembre alle 17:30. Ingresso libero
Fiore di neve e il ventaglio segreto – di Lisa See. Il ventaglio segreto – Regia di Waine Wang. Info: fiorilemessidoro@gmail.com
Arte e Cultura
29/11/2025

Stress. Dinamiche di soggettivazione individuale e collettiva

Borgosesia
Sabato 29 novembre quarto evento del ciclo “Seminare parole – Lessico minimo del pensare” dal tema “Stress. Dinamiche di soggettivazione individuale e collettiva” con Luca Valsecchi dottore magistrale in filosofica e Bruno Rinaldi come moderatore.Info e prenotazione: Marinella 3389353037 – Alessandra 3471441779
Spettacolo
29/11/2025

Spettacolo “Nel blu” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Sabato 29 novembre alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Nel blu” di e con Mario Perrotta – musiche di Domenico Modugno.
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it




Mercatini di Natale
08/12/2025

Mercatini di Natale a Varallo 2025

Varallo
Ritornano gli attesissimi mercatini di Natale per le vie del paese di Varallo! Resta connesso per non perderti tutte le informazioni di questo magico evento natalizio
Info: Comune di Varallo tel.: 0163 562711
Spettacolo
12/12/2025

Spettacolo “Destino di clown” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Venerdì 12 dicembre alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Destino di clown” scritto, diretto e interpretato da David Larible – con Andrea Ginestra – al pianoforte Stephan Kunz.
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it




Spettacolo
12/12/2025

L’ispettore

Borgosesia
Il Cinema Lux di Borgosesia riapre il sipario per una nuova stagione di teatro amatoriale. Venerdì 12 dicembre quarto spettacolo della rassegna “L’ispettore” della compagnia di posa di Quattordio. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso con offerta libera! Info: Facebook Cinema Lux Borgosesia
Spettacolo
13/12/2025

Un pò meno fantasma- incanti scenici

Varallo
Seconda stagione 2024-2025 di Incanti Scenici, sabato alle 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale “Un pò meno fantasma”, Kronoteatro-Sarteanesi. Info: fiorilemessidoro@gmail.com
Spettacolo
13/12/2025

Natale in casa Cupiello

Varallo
Alle ore 21 presso il Civico di Varallo andrà in scena :”Natale in casa Cupiello” di Eduardo de Filippo. Spettacolo audiodescritto.
Info: info@piemontedalvivo.it
Arte e Cultura
14/12/2025

Incontri in castello – aspettando il natale

Buronzo
Domenica 14 dicembre al castello di Buronzo, dalle ore 15, l’evento “Aspettando il Natale”, momenti di festa per condurre i bambini e le famiglie verso il Natale. A Seguire, merenda e scambio degli auguri.
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it
Tradizione
14/12/2025

Treno storico per i 1000 anni di Varallo

Varallo
Riprendono i bellissimi viaggi sul treno storico che vi porta nella nostra amata Valsesia! A bordo, come sempre, le guide abilitate vi daranno informazioni storico paesaggistiche lungo tutto il percorso e una volta in città, potrete usufruire di visite guidate speciali. Il treno storico della Valsesia parte dalla stazione di Novara e attraversa paesaggi in continua trasformazione: dalle risaie della pianura, con i loro canali e filari di pioppi, alle dolci colline ricche di vigneti e boschi. Dopo Romagnano Sesia, il convoglio si inoltra nella valle del Sesia, superando Grignasco e le pendici del Monte Fenera, fino a raggiungere Borgosesia ed infine Varallo, tra paesi e paesaggi suggestivi. Info: 338 9252791 / museofervals@gmail.com / prenotazioni https://www.museoferroviariovalsesiano.it/prenota/
Spettacolo
17/12/2025

The gospel show

Borgosesia
Mercoledì 17 dicembre presso la Pro Loco di Borgosesia “Gospel show 2025” con i Sunshine Gospel Choir, direttore Alex Negro. Info e prenotazione: https://www.prolocoborgosesia.it/index.html
Mercatini di Natale
21/12/2025

Mercatini di Natale a Borgosesia 2025

Borgosesia
Domenica 21 dicembre 2025 in Piazza Mazzini, mercatini di Natale delle vie del Centro. Resta connesso per non perderti tutte le informazioni
Info: Comune di Borgosesia 0163 290111

Nessun evento trovato

Iscriviti
alla nostra
newsletter

Un concentrato di curiosità,
Eventi e novità direttamente
nella tua casella di posta

Valsesia e Vercelli: una meravigliosa scoperta

Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media