Scopri gli eventi in programma
in Valsesia e nel Vercellese

Gli eventi
in programma

gli eventi da
segnare in agenda

Sagre, mostre, concerti, manifestazioni internazionali, scopri gli eventi in Valsesia e nel Vercellese.

Trova
Un evento

Arte e Cultura
dal  14/03/2025  al 15/06/2025

“Polli, carni fresche, mandorle, vino”

Vercelli
Da venerdì 14 marzo a domenica 15 giugno presso il Museo Archeologico di Vercelli una mostra sugli 800 anni di storia dell’Ospedale S.Andrea con documenti, cartografie storiche e reperti archeologici…
Info: 0161.649306
Incontri
dal  17/03/2025  al 26/05/2025

Budget revolution!

Varallo
Ogni lunedì dal 17 marzo al 26 maggio, dalle ore 14.00 alle ore 18.00 a Varallo presso Corso Roma 33, dall’associazione Eufemia, verranno organizzati una serie di incontri informali gratuiti per tutte le etàLe tematiche degli incontri verteranno sul’ambito digitale e finanziario. Necessaria l’iscrizione per la partecipazione agli incontri.
Info: + 39 3760563852/ +39 3773380695/ +39 3496789321 Eufemia ODV
Arte e Cultura
dal  25/03/2025  al 20/05/2025

autori e valori v^ edizione: ricucire

Vercelli
Il gusto della lettura, dell’interiorità, della trascendenza.
Ogni martedì alle ore 21.00 SU ZOOM letture su grandi personaggi.
1° aprile: Benjamin Constant
8 aprile: Antonio Gramsci
15 aprile: “Il libro dell’incontro” con Guido Bertgna e Davide Petrini
22 aprile: Simone Veil
29 aprile: Fedor Dostoevskij
6 maggio: ” Il carcere è un mondo di carta” con Stefano Anastasia e Valentina Calderone
13 maggio: “Fine pena: ora” con Pierfrancesco Arces e Paolo Heritier
20 maggio: Cesare Beccaria (recupero della serata prevista originariamente il 25 marzo)
Info: voltiamamre@gmail.com
Attività per bambini
dal  26/03/2025  al 14/05/2025

Santhia’-“merende in biblioteca 2025”

Santhià
“MERENDE IN BIBLIOTECA 2025” è una iniziativa di promozione alla lettura dedicata ai bambini delle scuole elementari. Sono previsti 3 incontri che si svolgeranno presso la Biblioteca Civica di Santhià, si comincia alle 16.45 con la lettura di alcuni brani tratti da libri per ragazzi e si termina con dei piccoli giochi. A. Se il tempo è bello le letture si faranno in giardino.
-Mercoledì 26 marzo: brani tratti da “La storia infinita” e “Il piccolo principe”
-Mercoledì 16 aprile: brani tratti da “Le avventure di Pierino al mercato di Luino” e “La verità sul caso Hansel e Gretel”
-Mercoledì 14 maggio: brani tratti da “La ragazza drago” e “Ricordi di scuola”.
Non è necessaria la prenotazione.
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Arte e Cultura
dal  12/04/2025  al 11/05/2025

Mostra fotografica “I colori del bianco”

Saluggia
Sabato 12 Aprile alle 18.00 presso l’ex Chiesa di San Francesco si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata a Marcello Libra, fotografo naturalista di fama internazionale, prematuramente scomparso. Le sue immagini evocano la bellezza e la fragilità della natura, catturando atmosfere rarefatte e paesaggi incantati.
L’inaugurazione sarà accompagnata dalla fotografa e scrittrice Ada Brunazzi.
La mostra, ad INGRESSO LIBERO, sarà visitabile fino all’11 maggio, sabato e domenica, 10.00–12.30 e 15.00–18.00.
Inf: 340.0010233

Arte e Cultura
dal  15/04/2025  al 15/05/2025

Mostra “Vercelli-fatti e avvenimenti del xx° secolo”

Vercelli
Da martedì 15 aprile, presso l’atrio del Palazzo Municipale di Vercelli, una mostra fotografica dedicata agli eventi significativi del Novecento vercellese.
L’esposizione è frutto del lavoro di Giorgio Bertaggia, autore di una pubblicazione in due volumi da cui le immagini sono tratte.
La mostra si articola in due sezioni temporali: la prima, visitabile fino al 30 aprile, copre il periodo compreso tra il 1900 e il 1950; la seconda, dedicata agli anni dal 1951 al 2000, sarà accessibile dal 2 al 15 maggio.
Info: Ufficio Cultura Comune di Vercelli 0161.596364
Arte e Cultura
dal  01/05/2025  al 30/05/2025

Museo Borgogna – l’arte si fa sentire – maggio

Vercelli
Gli appuntamenti al Museo Borgogna previsti per il mese di maggio:
Giovedì 1° maggio ore 13.30-17.30: apertura straordinaria
Domenica 4 maggio ore 15-17: visita guidata alle collezioni compresa nel biglietto di ingresso (€12) Prenotazione consigliata al 389.2116858.
Giovedì 8 maggio ore 16.45: Giochi d’arte-Festa della mamma, per bambini dai 4 anni e loro accompagnatori. Prenotazione al 389.2116858.
Domenica 11 maggio ore 15.30 e 17: “M’illumino d’immenso (dialogo con il pubblico)”. Con la Compagnia Egri Bianco danza. Prenotazione obbligatoria al 389.2116858. Biglietto spettacolo €10, Museo + spettacolo € 17.
Domenica 18 maggio ore 17: Concerto “Omaggio a Philip Glass” con Massimo Viazzo al pianoforte. Info e prenotazioni Società del Quartetto 0161.255575.
Domenica 25 maggio ore 17: Concerto “Dreamin’America” con Stefano Nozzoli al pianoforte. Info e prenotazioni Società del Quartetto 0161.255575.
Giovedì 29 maggio ore 13.20-14.30: Un caffè con… breve approfondimento tematico sul tema della bellezza con Roberta Musso. Caffè offerto da Andreana Fashion Gallery, biscotti offerti da Ecorì. Biglietto unico ridotto €5, non valido Abbonamento Musei. Prenotazione obbligatoria al 3892116858.
Venerdì 30 maggio ore 20-24: in occasione de “La Fattoria in città” apertura straordinaria serale con visita guidata a orario fisso (20.30 e 22). Prenotazione obbligatoria per le visite comprese nel biglietto d’ingresso al 389.2116858
Info: Museo Borgogna tel. 389.2116858


Arte e Cultura
dal  02/05/2025  al 15/06/2025

Concorso fotografico “Uno sguardo sul riso”

Vercelli
L’Ordine degli Architetti della Provincia di Vercelli con l’Associazione Fotografica PUNTO DI VISTA ed in collaborazione con La Sesia e l’Associazione di Irrigazione Ovest Sesia organizzano ilConcorso Fotografico “UNO SGUARDO SUL RISO” RISO, CASCINE STORICHE, PAESAGGI E TUTTO CIO’ CHE SI ARTICOLA INTORNO AL RISO, ALLA SUA COLTIVAZIONE E RISO IN TAVOLA”.
Documentazione necessaria all’iscrizione al seguente link:
http://www.oavc.it/2025/04/07/concorso-fotografico-2025/
Termine consegna fotografie domenica 15 giugno
Info: Ordine Architetti Vercelli 0161.256525
mostra
dal  03/05/2025  al 29/06/2025

GLI ALPINI E LA MADONNA DEGLI ANGELI

Roasio
Dal 3 maggio al 29 giugno 2025, mostra “Gli alpini e la Madonna degli angeli”, che consiste in progetti realizzati dagli alunni delle scuole di Roasio e di Brusnengo e da alcune fotografie, vuole omaggiare i due Gruppi Alpini, e dirgli GRAZIE per tutto ciò che fanno per il territorio!
Info: https://www.facebook.com/museodellemigrante
Arte e Cultura
dal  04/05/2025  al 31/05/2025

Maggio al Museo Leone

Vercelli
Proseguono a maggio gli eventi al Museo Leone di Vercelli:
Fino a domenica 4 maggio: GIAMPIERO ROSSO “MY FAVORITE THINGS”. DISEGNI-INCISIONI-PITTURA…E ALTRE COSE. Ingresso libero. Sala d’Ercole.
Dal 9 maggio al 23 giugno: IL LEGNO CHE CANTA – II^ edizione. Mostra d’arte e liuteria nel Corridoio delle Cinquecentine. Info biglietti: vivaticket e 0161.253204.
Dal 13 maggio all’8 giugno: SPECULARE – mostra fotografica sul rapporto tra noi e gli animali. Ingresso libero. Sala d’Ercole.
Sabato 17 maggio ore 16: LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA. MERENDE DA LEONI! A MERENDA CON IL CAVALIERE JEAN. Per famiglie con bambini da 0 a 5 anni. Prenotazione obbligatoria al 348.3272584.
Domenica 18 maggio ore 15.30: DARE SAPORE…al modo degli antichi romani. Evento per famiglie (progetto “Famiglie Popcorn”). Per info e prenotazioni scrivere a famigliepopcorn@gmail.com.
Sabato 31 maggio ore 16: ECHI D’ORIENTE. Visita tematica alla Biblioteca Capitolare e alla Biblioteca del Museo Leone. Prenotazione obbligatoria allo 0161.253204 o 331.8083903.
Info: tel. 0161.253204, 348.272584, info@museoleone.it




Spettacolo
dal  07/05/2025  al 09/05/2025

“Morsi” al teatro Civico

Vercelli
Mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025 alle ore 21 al Teatro Civico di Vercelli va in scena “MORSI – Come farsi una cultura gastronomica”, di e con Marco Scardigli e Roberto Sbaratto.
Tre serate dedicate a teatro, musica e cultura del cibo, con un protagonista d’eccezione: il riso. In programma tre interventi divulgativi a cura degli esperti del Centro Ricerche sul Riso e una degustazione di risotti realizzati dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Trino.
Biglietti € 20,00+ €2 prevendita inclusa degustazione.
Maggiori informazioni sul sito www.enterisi.it
Prevendite: Dosio Music tel: 0161.263047


Fiere e Mercati
dal  08/05/2025  al 10/05/2025

Fiera di maggio a Santhià

Santhià
Sabato 10 maggio per le vie della città la FIERA DI MAGGIO con gli stand di Artigian Gusto in corso Nuova Italia e la fiera con oltre 50 bancarelle in corso S.Ignazio e attività commerciali aperte tutto il giorno.
-2° edizione FIERA DEI RAGAZZI: mostra scambio dedicata ai più piccoli al Parco J.Durandi.
-MUSEI APERTI: Musei Fer ‘d na vira e Museo Musicologico in Corso Santo Ignazio 3 e la Casa del Capitano che ospita il Carvè Museum, in Via De Rege Como 7, aperti e visitabili gratuitamente dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
-FOOD VILLAGE: da giovedì 8 a sabato 10 street food con specialità da tutta Italia e non solo. Aperto il giovedì e venerdì dalle 17:00 alle 24:00 e sabato dalle 10:00 alle 24:00, in Piazza Zapelloni
-CONCERTI, con ingresso gratuito, inizio spettacolo ore 21:45 circa:
Giovedì 08 maggio ore 21.45 SHARY BAND (Dance ’70-’80-’90)
Venerdì 10 maggio ore 21.45 THE QUEEN TRIBUTE (Rock)
Sabato 11 maggio ore 21.45 Disco 2 Disco (Dance-house ’90-2000). Inoltre:
Ven. 9 maggio – ore 18:30: Concerto con carosello della FANFARA di Trento in Piazza Roma
Sab. 10 maggio – ore 17:30: Concerto con carosello della FANFARA di Gemona in Piazza Vittorio Veneto
Info: segreteria@comune.santhia.vc.it | Tel. +39 0161 936111


Arte e Cultura
dal  08/05/2025  al 31/10/2025

nel tuo nome. l’arte parla di comunità

Vercelli
In occasione del Giubileo 2025, dall’8 maggio al 31 ottobre avrà luogo l’esposizione temporanea “Nel tuo nome. L’arte parla di Comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo”. Un racconto dell’evoluzione dell’arte religiosa e cristiana attraverso le opere di Sergio Saccomandi.
La mostra si snoderà al Museo del Tesoro del Duomo, alla Pinacoteca Arcivescovile e presso l’ex Chiesa di San Vittore.
Info e prenotazioni: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it
Festa
dal  08/05/2025  al 13/05/2025

festa patronale di Asigliano

Asigliano
Da giovedì 8 a martedì 13 maggio, tantissimi appuntamenti e attività in occasione della festa patronale di Asigliano. La festa avrà inizio alle ore 20.30 di giovedì 8 maggio con la fiaccolata dalla chiesa di San Vittore alla chiesa Parrocchiale e Novena.
Seguiranno giornate di musica, festa e tradizioni, tra cui, domenica 11 maggio alle 12,la 589° Corsa dei Buoi.
Info: Paolo Lazzari 340.8347527 (Comitato Folkloristico Asiglianese)
Arte e Cultura
dal  08/05/2025  al 22/05/2025

In cammino con Etty – maggio

Vercelli
Giovedì 8 e giovedì 22 maggio (ore 18.30 – 20.00) presso la Pastorale Universitaria di Via Guala Bicheri 8 gli ultimi appuntamenti degli incontri di letture, riflessioni, rilanci sul personaggio di Etty Hillesum.
Info: Pastorale universitaria Vercelli, voltiamamre@gmail.com
Arte e Cultura
dal  08/05/2025  al 30/05/2025

“Fuori dal gregge”: mostra in San Pietro martire

Vercelli
Giovedì 8 maggio ore 17.30 presso la ex Chiesa di San Pietro Martire – Via Dante Alighieri 93, Vercelli inaugurazione della mostra “Fuori dal gregge”. Essere fuori dal gregge vuol dire vedere il mondo da un’altra angolazione.
Ogni opera è un pezzo unico, ogni oggetto è un piccolo manifesto visivo. Tutto nasce da un gesto artistico che parla di libertà, fragilità e soprattutto identità.
La mostra sarà visitabile dal 9 al 30 maggio dal lunedì al sabato dalle 15 alle 18.30.
Ingresso libero.
Info: tel 0161.092294 – cell. 393.6096370, info@diapsivercelli.it

Spettacolo
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

“Happy days in Marcido’s field”

Vercelli
Venerdì 9 maggio alle 21 Officina Anacoleti, corso De Gregori 28 a Vercelli presenta: “Happy days in Marcido’s field”, con Paolo Oricco, Valentina Battistone, Ottavia Della Porta e Alessio Arbustini.
Info e prenotazioni: Officina Anacoleti: info spettacoli@anacoleti.org, tel.: 335.5750907




Musica
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

“Inspiria guitars” alla BSA

Vercelli
Venerdì 9 maggio dalle 22 alla Birreria S.Andrea di via Cima Dodici 22 a Vercelli:
INSPIRIA GUITARS : SCOPELLITI, BERNADAC & DELASALLE
Si esibirà il Duo Demetrio “Dimitry” Scopelliti e Laurent Bernadac, un affascinante mix tra rock e jazz.
Demetrio Scopelliti è un talentuoso chitarrista italiano, originario di Vercelli e attualmente residente in Norvegia.
Laurent Bernadac è un rinomato violinista francese.
Ad aprire la serata il progressive metal atmosferico di Past And Secrets. Yohan Delasalle è un talentuoso musicista francese.
SPECIAL FEATURE: durante l’evento, tutti i partecipanti avranno l’opportunità unica di visionare e provare le nuove chitarre Inspiria!
Info: BSA 389 635 7806, info@birrificiobsa.com
Arte e Cultura
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

Il Giubileo in oratorio

Varallo
Venerdì 9 maggio alle ore 17.00 in Oratorio il Giubileo verrà proposto ai ragazzi delle scuole medie e superiori grazie alla Prof.ssa Monica Prandi. Info: (+39) 377.46.54.982 / info@sacromontedivarallo.com
Arte e Cultura
dal  09/05/2025  al 11/05/2025

Don Secondo Pollo e il coraggio degli Alpini

Vercelli
Al Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli da venerdì 9 a domenica 11 maggio un percorso tematico indipendente in occasione della 96^ Adunata nazionale Alpini di Biella, in occasione delle giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025.
Ingresso ridotto per tutti gli Alpini e le loro famiglie.
Info: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it



Raduni e Sfilate
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

La ferrari a Varallo

Varallo
Venerdì 9 maggio in Piazza Vittorio a partire dalle 10.30 fino alle 14.00 gli amici del @clubferrarifrance dedicheranno una giornata a Varallo! Sarà l’occasione di poter ammirare molte vetture di uno dei più iconici costruttori di auto del mondo…
Info: Eraldo Botta 3294357954
Arte e Cultura
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

Sherlock Holmes e il cammino del poeta

Lozzolo
Il 9 maggio 2025 alle ore 18.00 a Lozzolo presso il bar cascina, presentazione del libro: 𝐒𝐡𝐚𝐫𝐥𝐨𝐜𝐤 𝐇𝐨𝐥𝐦𝐞𝐬 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐨𝐞𝐭𝐚, di Marco Gaviani. Al termine della presentazione ci sarà il firmacopie da parte dell’autore. Info: https://www.facebook.com/lacascinalozzolo/?locale=it_IT
Musica
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

GPS-trova lo swing al Vicolo Schilke

Vercelli
Venerdì 9 maggio dalle 21 a Vicolo Schilke una serata all’insegna dello swing elegante e raffinato, con i GPS, trio capace di far vibrare le corde dell’anima!
Paolo Sala (chitarra), Stefano Leone (batteria e voce) e Gabriele Artuso (contrabbasso e flauto) uniscono talento e passione in uno spettacolo che fonde jazz crooner, bossa nova e rivisitazioni internazionali con un tocco personale e coinvolgente.
Dai classici intramontabili alle reinterpretazioni più sorprendenti, lasciatevi trasportare dal loro sound unico, frutto di esperienze musicali che spaziano dall’Europa agli Stati Uniti.
INGRESSO LIBERO.
Info e prenotazione tavolo per la cena: 348.5211317










Enogastronomia
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

Cena solidale

Varallo
Venerdì 9 maggio verrà organizzata una cena solidale dall’I.C. Tanzio da Varallo, presso la mensa della scuola primaria. Il ricavato andrà in beneficenza all’ass. Archimede Lavoratori speciali APS e all’istituto comprensivo di Varallo. Per rendere la cena più sostenibile possibile, si consiglia di portare da casa il tovagliolo, il bicchiere e le posate. Prenotazioni entro il 5 maggio presso il Cortiletto cafè. Info: https://www.icvarallo.edu.it/
Arte e Cultura
dal  09/05/2025  al 22/06/2025

Mostra “Arte e liuteria”

Vercelli
Venerdì 9 maggio alle 17 presso il polo espositivo Arca di Vercelli inaugurazione della “Mostra d’arte e liuteria”. Verranno esposti capolavori della pittura italiana del XIX secolo (collezione Italo Segalini) e della grande liuteria internazionale (30 chitarre della collezione Gianni Accornero). Altre 24 chitarre dalle collezioni di Fabio Ardino, Lorenzo Frignani, Mario Grimaldi, Stefano Grondona, Massimo Laura e Salvatore Sarpero, saranno esposte nella sala delle Cinquecentine del museo Leone.
Orari Arca: tutti i venerdì dalle 15 alle 19, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 19.
Orari Museo Leone: dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 18, sabato e domenica dalle 14 alle 19.
I biglietti sono disponibili anche sul circuito “Vivaticket”.
Info: Associazione Angelo Gilardino 334.8583346, Museo Leone 0161.253204


Incontri
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

“Matteotti-pacifista integrale riformista”

Vercelli
Venerdì 9 maggio alle 17.30 presso la sala del Parlamentino Ovest Sesia in via Duomo 1 un incontro per ricordare l’ Onorevole Giacomo Matteotti. Introduce e coordina Fabrizio Finocchi, relatore avv. Rodolfo Pampaloni.
Info: Azione.Vercelli.social@gmail.com

Arte e Cultura
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

secret night in libreria

Vercelli
Nuovo appuntamento con il Silent Book Club!

Venerdì 9 maggio alle ore 21.00 presso il Mondadori Bookstore.
L’incontro sarà a libreria chiusa esclusivo per chi si prenota.
Info prenotazioni: Pagina IG di SilentBookClub Vercelli, Mondadori 0161.1828991
Incontri
dal  09/05/2025  al 09/05/2025

80°del CAI DI Borgosesia

Borgosesia
In occasione della celebrazione del 80°anniversario della fondazione della sottosezione CAI di Borgosesia, venerdì 9 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Pro Loco si terrà un’interessante serata-evento con l’alpinista Francois Cazzanelli, uno dei protagonisti dell’attuale panorama alpinistico internazionale.
Info: – borgosesia@caivarallo.it
Attività per bambini
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Camp4fun-laboratorio di scienze

Campertogno
Sabato 10 maggio 2025 dalle 14.00 alle 17.00 laboratorio di scienze sulla materia e sul microscopio. Il laboratorio è gratuito e i posti sono limitati. Info: Valentina 3490844205
Fiere e Mercati
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Fiera di maggio

Trino
Sabato 10 maggio nelle strade di Trino si svolgerà la Fiera di maggio: un appuntamento imperdibile ricco di colori, sapori e tradizioni che animerà il centro cittadino.
Info: Comune di Trino 0161.806030

Musica
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

CROSSROADS | JAZZ AL VIOTTI CLUB

Vercelli
Presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14 ultimo appuntamento della rassegna “Jazz al Viotti Club”
Sabato 10 maggio alle 17.30 con replica alle ore 21 si esibiranno LUIGI RANGHINO al pianoforte e MORENO ORLANDI poeta.
Biglietti su www.anyticket.it oppure presso il Viotti Club.
Info e prenotazioni: Viotti Club biglietteria@viottifestival.it / 329 1260732





Spettacolo
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Favole sotto le stelle

Borgosesia
Sabato 10 maggio 2025 – ore 21:00 Cine-Teatro Lux Borgosesia una serata speciale dedicata ai piccoli sognatori: storie di donne straordinarie, raccontate sotto un cielo di stelle, per ispirare coraggio, creatività e determinazione. Ingresso ad offerta libera. Non mancate a questo viaggio magico fatto di parole, sogni e stelle! Info: https://www.facebook.com/CinemaLuxBorgosesia/?locale=it_IT
Attività per bambini
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Laboratorio per bambini al Museo del tesoro del duomo

Vercelli
Sabato 10 maggio alle 16 presso il Museo del Tesoro del Duomo: “ANAGLYGLYPH ART: KID PASS DAYS”, un laboratorio per famiglie con bambini tra i 4 e i 10 anni in occasione delle giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2025.
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it


Spettacolo
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Spettacolo “Commedia incompiuta” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Sabato 10 maggio alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Commedia incompiuta”. E’un viaggio fantastico messo in scena dalle Maschere della Commedia dell’Arte, seguendo i canovacci surreali di Gianni Rodari. La storia narra di un amore impossibile tra Isabella e Flaminio, ostacolato dal vecchio Pantalone, che rappresenta il male assoluto da cui fuggire. Arlecchino e Smeraldina si impegnano ad aiutare i loro padroni, conducendoli in un’avventura surreale e caleidoscopica dove l’amore alla fine trionfa.
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it


Fiere e Mercati
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 10 maggio dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Festa
dal  10/05/2025  al 11/05/2025

Ti regalerò una rosa

Vercelli
Sabato 10 e domenica 11 maggio volontari e associati di Diapsi Vercelli saranno presenti fuori da alcune chiese cittadine per proporre le classiche rose per lanciare un messaggio d’affetto: un piccolo grazie alle mamme, al loro coraggio e alla loro presenza indispensabile.
Le offerte raccolte andranno a sostenere le attività dell’Associazione rivolte a persone con problematiche di tipo psichico.
I volontari Diapsi saranno presenti nelle seguenti Chiese:
SABATO 10 MAGGIO
S. Bernardo: ore 17.00
S. Antonio: ore 18.00
DOMENICA 11 MAGGIO
Duomo: 10.30 e 12.00
S. Bernardo: 9.00 e 11.00
S. Giuseppe: 9.00 e 11.00
S. Antonio: 10.00
S. Paolo: 10.00 e 11.00
S. Agnese: 11.15
S.Andrea: 10.00
S.Cristoforo: 10.30
Info: Diapsi Vercelli, tel.: 0161.092294

Ambiente e Natura
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Guardabosone
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 10 maggio escursione guidata a Guardabosone e Postua.
Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Convegni
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

lavorare per integrarsi

Vercelli
Sabato 10 maggio, alle ore 9.30, incontro tra enti del territorio sul rapporto tra formazione e inserimento lavorativo dei soggetti migranti.
Info: gioin@comune.vercelli.it
Festa
dal  10/05/2025  al 11/05/2025

Festa della mamma 2025

Desana
A Desana per la festa della mamma 2025 le azalee e le piante aromatiche della LILT.
Sabato 10 maggio ore 9.30-12.30 e 16.30-19 in piazza Cavour.
Domenica 11 maggio ore 10-12.30 in piazza Castello.
Preferibile prenotazione: M.Rosa Accatto 335.5276634, Barbara Balbo 393.275367, Jose Maro 0161.318307, Paolo Borla 335.5878453
Info: Lilt Vercelli 0161.255517, vercelli@lilt.it
Ambiente e Natura
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

La fauna della Val Mastallone

Fobello
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Marco Farina 3358059020/ farina.marco88@gmail.com
Musica
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Dobermann live al Vicolo Schilke

Vercelli
Sabato 10 maggio dalle 22 a Vicolo Schilke i DOBERMANN tornano a Vercelli per incendiare il palco con il loro hard rock ad alto voltaggio! Attivi dal 2011 e con all’attivo più di 900 concerti in tutta Europa, i Dobermann sono una delle realtà più esplosive del circuito rock underground.
INGRESSO LIBERO.
Info e prenotazione tavolo per la cena: 348.5211317






Convegni
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

“Educare alla pace”

Vercelli
Sabato 10 maggio ore 9.30-12.30 a Vercelli presso l’Aula Magna del Seminario l’ultima conferenza del ciclo “Semi di dialogo, di pace, di cura del pianeta”, organizzato dal MEIC – Movimento Ecclesiale di impegno culturale.
“EDUCARE ALLA PACE”
Intervengono: NANDO DALLA CHIESA – Università degli Studi di Milano, PAOLO HERITIER – ordinario di Filosofia del Diritto UPO-DiGSPES, NORBERTO JULINI – – coordinatore nazionale Pax Christi – Omaggio musicale Scuola Comunale di Musica “F.A. Vallotti” di Vercelli.
INGRESSO LIBERO
Info: MEIC info@meicvercelli.it, 0161.219895









Spettacolo
dal  10/05/2025  al 10/05/2025

Relazioni quasi pericolose

Gattinara
Sabato 10 maggio alle ore 21.00 presso l’auditorium Teatro Lux di Gattinara sarà messo in scena lo spettacolo “Relazioni quasi pericolose”, uno spettacolo comico che indaga le relazioni nei loro più diversi aspetti: dalle relazionio interpersonali di lavoro, d’amore e di amicizia, alle relazioni con genitori, cibo, tempo e tecnologia. Regia di Paola Ornati, Costumi di Maria Paola Di Francesco. Per prenotazioni la biglietteria è aperta tutti i giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00 all’Auditorium di via Lanino a Gattinara(Vc). Info: +39 3312723933 / eventistampa@gmail.com – robertoeventi@gmail.com
Arte e Cultura
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

Fumèttati-bookclub del fumetto e manga

Vercelli
Fumettati il club del Fumetto e manga si incontrerà domenica 11 maggio alle ore 15.00 presso il Mondadori bookstore di Vercelli.
Nell’incontro si presentano le letture del mese e ad ogni incontro viene sempre dato un tema da affrontare, quello di questo appuntamento è la maternità.
Nessuna lettura obbligata, solo tanti consigli!
Info ed iscrizioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com



Musica
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

Note d’archivio

Vercelli
Domenica 11 maggio alle 21 presso la Chiesa di S.Cristoforo a Vercelli “Note d’archivio” – Gli inediti della Scuola musicale Vallotti. Si esibiranno i musicisti della Scuola Vallotti diretti dal Maestro Ivan Rondano.
Info: Scuola Vallotti 0161 596827
Arte e Cultura
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

m’illumino di immenso (dialogo con il pubblico)

Vercelli
All’interno della rassegna “L’arte si fa sentire” del Museo Borgogna, appuntamento domenica 11 maggio alle ore 15.30 e alle ore 17 con lo spettacolo “M’illumino di immenso (dialogo con il pubblico)” della Compagnia Egri Bianco Danza
Uno spettacolo “in condivisione”: sotto la guida dell’ideatore e coreografo Raphael Bianco, i danzatori lavoreranno in diretta, con gli spettatori coinvolti come co-creatori del processo artistico.
Biglietto solo spettacolo 10€
Offerta spettacolo + Museo 17€
Info e prenotazioni: biglietteria@egridanza.com / 366.4308040
Attività per bambini
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

AL MUSEO CON FROLIK… MANI IN PASTA

Varallo
Prendono il via i workshop tra arte e natura, dal titolo Al museo con Frolik in compagnia della mascotte del Museo Calderini, e di Yuri Cagnardi, illustratore, fumettista e insegnante di colorazione tradizionale e digitale presso la scuola del fumetto di Milano. Per i partecipanti sarà un favoloso viaggio all’insegna della creatività e della fantasia: gli incontri, ciascuno dedicato a esplorare una tecnica artistica, strizzano l’occhio alle collezioni del Museo Calderini, in un dialogo tra Arte e Natura.

L’evento è dedicato a bambini dai 5 ai 10 anni. La partecipazione è gratuita, nell’ambito del progetto Apriti Museo, finanziato da Fondazione Cariplo.
Info: 0163-51424; info@palazzodeimusei.it
Ambiente e Natura
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! L’11 maggio escursione guidata a Locarno e Parone tra le antiche comunità varallesi. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Festa
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

“Il bellissimo la bellissima d’Italia”

Palazzolo
Domenica 11 maggio il Concorso nazionale Bianca D’Ambrosio, Regione Piemonte, “Il bellissimo la bellissima d’Italia” alle ore 16 presso il Teatro Parrocchiale. Dalle 18 Apericena con Panissa e Dj Divi.
Posti limitati, prenotazioni presso aperi.market in Corso Italia n.40.
Info e iscrizioni al concorso: 348.4184335
Arte e Cultura
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 11 maggio a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 16.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE
ore 16.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
ore 17.00: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Fiere e Mercati
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

Mercatino dell’antiquariato Valsesiano

Varallo
Domenica 11 Maggio 2025 si terrà il Mercatino dell’antiquariato valsesiano per l’intera giornata nel centro storico di Varallo. Info: Ass. Vecchie Contrade Tel. 329.3111144
Attività per bambini
dal  11/05/2025  al 11/05/2025

“Mi porti al cinema?”

Borgo Vercelli/Vercelli
Al Cinema Italia di Vercelli ed al Movie Planet di Borgovercelli la 3^ edizione di “Mi porti al cinema?”, rassegna interamente dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie per crescere insieme divertendosi. Biglietto di ingresso a soli € 3,50. Domenica 11 maggio ore 15: SONIC3.
Info: Movie Planet info@movieplanetgroup.it
Ambiente e Natura
dal  13/05/2025  al 13/05/2025

Trekking itineranti – Est Francigena

Vercelli
Martedì 13 maggio, trekking serale con ritrovo alle ore 19.30 davanti all’Hotel Matteotti di Vercelli. Una passeggiata al tramonto circondati dal mare a quadretti. Un facile percorso senza dislivelli di circa 5 km. Necessarie scarpe da trekking e lampada frontale. Rientro ore 22 circa, possibilità di cenare presso la Pizzeria Pantheon.
Minimo 6 partecipanti, Prenotazione obbligatoria entro l’11 maggio.
Info e iscrizioni: Vercelli Outdoor 342.7328496, info@vercellioutdoor.it, form su: www.vercellioutdoor.it

Arte e Cultura
dal  13/05/2025  al 13/05/2025

Presentazione libro: ” Processi per eresia”

Vercelli
Martedì 13 maggio alle ore 17.30, presso il Mondadori Bookstore di Vercelli, Luciano Curreri, in dialogo con la Dr.ssa Alessandra Cesare, presenterà il suo libro “Processi per eresia”.
Evento gratutito su prenotazione.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584/ mondadorivercelli@gmail.com





Spettacolo
dal  14/05/2025  al 14/05/2025

Dedalo e Icaro

Varallo
L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia presenta “Dedalo e Icaro” il 14 Maggio alle ore 21:00 presso il Teatro Civico, uno spettacolo teatrale della Compagnia Eco di Fondo di sensibilizzazione sull’importante tematica dello spettro dell’autismo.
Info: 334.5062743 o 0163 53800 (int. 1)/ https://www.facebook.com/varallovalsesia
Attività per bambini
dal  14/05/2025  al 14/05/2025

la valigia delle storie

Vercelli
Presso la libreria S.Andrea una mattinata di letture per bambini dai 3 agli 8 anni, su due turni: primo turno dalle 10.00 alle 10.45 / secondo turno dalle 11.00 alle 11.45. Ultimo appuntamento:
Mercoledì 14 maggio: “Bat e Flamingo”
Ad ogni gruppo potranno partecipare un massimo di 7 bambini, iniziativa gratuita.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: info@libreriasantandrea.it / Tel.  0161 185 0568, 371.4908962 (whatsapp)
Incontri
dal  14/05/2025  al 14/05/2025

“Identità Ucraina”

Vercelli
L’associazione “Il Ponte ODV” organizza un incontro con il Prof. Simone Bellezza, docente di Storia Contemporanea presso l’Università del Piemonte Orientale (UPO) per approfondire i temi del suo libro “Identità ucraina. Storia del movimento nazionale dal 1800 ad oggi”. L’incontro si svolgerà mercoledì 14 maggio Ore 18:00 presso la Sala delle Cinquecentine, Museo Leone, Vercelli.
Interviene Michele Gaietta, docente di Political Systems presso l’Università di Tor Vergata di Roma e di Relazioni Internazionali presso il campus torinese della ESPS Business School, coordina Giorgio Simonelli.
L’incontro sarà un’occasione preziosa per chiunque voglia approfondire il tema e partecipare attivamente al dibattito.
Info: tel. 0161.253204, 348.272584, info@museoleone.it





Attività per bambini
dal  14/05/2025  al 14/05/2025

Junior book club

Vercelli
Mercoledì 14 maggio dalle 17 alle 18 presso la Libreria S.Andrea nuovo appuntamento di un’ iniziativa GRATUITA per i ragazzi dai 10 ai 12 anni (letture condivise e scrittura creativa). Massimo 8 partecipanti. Gli appuntamenti proseguiranno con cadenza mensile fino al mese di maggio.
LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: info@libreriasantandrea.it, tel.: 0161.1850568, 371.4908962 (whatsapp).


Musica
dal  15/05/2025  al 15/05/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Proseguono a maggio i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento:
Giovedì 15 maggio 2025 ore 17.00
PIANO DUO BOIDI
Daniele e Luciano Boidi pianoforte
PROGRAMMA
F. Liszt Poema Sinfonico n. 2 / S. 96 “Tasso. Lamento e Trionfo”
M. Ravel Ma Mère l’Oye
G. Gershwin Rhapsody in Blue (cadenza Levine-Boidi)
F. Liszt Hungarian Rhapsody n. 2 (cadenza Boidi Piano Duo)
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).






Convegni
dal  15/05/2025  al 15/05/2025

la cultura del tempo – 10 anni di noi

Vercelli
Giovedì 15 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, nella suggestiva cornice della Cripta di Sant’Andrea, la
Banca del Tempo di Vercelli festeggerà i suoi primi 10 anni con un evento dal titolo “ La cultura del tempo. 10
anni di noi”

Nel corso della mattinata, interventi da parte dei docenti universitari Samuele Iaquinto e Davide Porporato, della Presidente di ANBDT, Fiora Cappa, della Coordinatrice delle BdT Regionali, Erminia Ruggeri, e del Presidente Onorario Maria Luisa Petrucci.
Evento moderato da Claudio Cagnoni e Letizia Filippone
Info: bancadeltempovc.it
Ambiente e Natura
dal  15/05/2025  al 29/05/2025

yoga e il canto delle campane tibetane

Buronzo
A Buronzo, presso Armonie in Corte, due appuntamenti di yoga, campane tibetana e riequilibrio energetico.
Giovedì 15 maggio dalle ore 16.30 – Yoga e Campane Tibetane a contatto con la natura.
Giovedì 29 maggio dalle ore 16.30 – Riequilibrio energetico dei Chakra, con yoga, cristalli, suono e meditazione guidata.
Info e prenotazioni: Anna 331 8181477 – www.annayoga.it
Convegni
dal  15/05/2025  al 15/05/2025

“La cultura del tempo-dieci anni di noi”

Vercelli
Giovedì 15 maggio dalle ore 9.00 alle ore 12.30 circa nella Cripta di Sant’Andrea, la Banca del Tempo di Vercelli festeggerà i suoi primi 10 anni con un evento dal titolo “ Il valore del tempo. 10 anni di noi”. Presenterà la Presidente della BdT cittadina Letizia Filippone.
Il Prof. Samuele Iaquinto parlerà di “Il mistero del tempo. Introduzione al dibattito filosofico” ed il Prof. Davide Porporato presenterà “Prestarsi il tempo e lo spazio fra tradizione e complessità”.
A seguire gli interventi della presidente ANBDT e della coordinatrice delle BdT regionali.
Modera il giornalista vercellese Claudio Cagnoni.
Info: Letizia Filippone 328.3038383, bancatempovc@gmail.com






Spettacolo
dal  15/05/2025  al 15/05/2025

“ma che razza di Otello?” (sostituisce “Oliva Denaro”)

Vercelli
Lo spettacolo “Oliva Denaro”, previsto per il 27 febbraio al Teatro Civico di Vercelli non potrà essere riprogrammato. In sostituzione, giovedì 15 maggio alle ore 21 sarà possibile assistere allo spettacolo “Ma che razza di Otello?”,
Protagonista Marina Massironi, attrice di straordinario talento che porterà in scena un’originale rilettura del personaggio shakespeariano, accompagnata dall’arpa di Monica Micheli.
I possessori del biglietto per Oliva Denaro potranno accedere con lo stesso titolo alla replica del 15 maggio, senza necessità di ulteriori operazioni.
Info: Teatro Civico, 0161.255544
Festa
dal  16/05/2025  al 25/05/2025

Babbiu beer fest

Quarona
La festa si svolgerà presso il Salone Sterna, che accoglierà la ristorazione con cene a tema e i grandi classici della tradizione. Una volta terminata la cena avrà inizio la festa e il divertimento con gli spettacoli dal vivo! Punta di diamante della kermesse saranno anche per questa edizione i concerti serali che negli anni hanno portato ogni sera sul palco le cover-tribute band ed i format più amati. Info e prenotazioni: Andrea 340 1581962 / Simone 338 5060021 / Anna 349 8761650
Gare e Sport
dal  16/05/2025  al 16/05/2025

tramonto in gravel/mtb sul mare a quadretti

Vercelli
Venerdì 16 maggio, ritrovo ore 20 in Piazza Cavour per una pedalata tra le risaie, per ammirare il paesaggio che si trasforma in un mare dorato a quadretti. Di notte, i piccoli borghi si accendono di luci soffuse, offrendo uno spettacolo incantevole sotto un cielo stellato o al chiaro di luna. Rientro previsto per le 22.30 circa per un ristoro con prodotti tipici piemontesi accompagnato da una birra artigianale Baldin presso F@rm Secret Club.
Per Gravel, MTB, e-bike
Percorso facile su strade bianche di circa 30 km senza dislivello
Casco e luci obbligatori
Prenotazione tramite compilazione del form sul sito www.vercellioutdoor.it
Info e iscrizioni: Vercelli Outdoor 342.7328496, info@vercellioutdoor.it

Incontri
dal  16/05/2025  al 16/05/2025

Superottimisti per Fo-bello

Varallo
Venerdì 16 maggio alle ore 18.00 presso il CINEMA SOTTORIVA di Varallo Sesia si terrà la presentazione dei cortometraggi realizzati dagli studenti e studentesse della Scuola Primaria Pluriclasse di Cravagliana (Istituto Comprensivo “Tanzio da Varallo”) e dall’ Istituto Superiore “D’Adda”. I video sono stati ideati e realizzati dagli studenti all’interno di laboratori curati dall’Archivio di Film di Famiglia Superottimisti di Torino e sostenuti dal Comune di Fobello (VC). Info: superottimisti@gmail.com /+393338456725
Spettacolo
dal  16/05/2025  al 16/05/2025

Cantando Freddie

Vercelli
Venerdì 16 maggio alle ore 21 presso il Teatro Civico di Vercelli «CANTANDO FREDDIE». Alessandro Geddo con la band “Il Folle Pretesto” tornerà ad esibirsi in uno spettacolo con finalità benefica. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Sclerosi Tuberosa.
Biglietti: negozio Shop via F.lli Ponti 3 Vercelli.
Info: Comune di Vercelli ufficio cultura 0161.596364

Musica
dal  16/05/2025  al 16/05/2025

“il legno che canta” – concerto di Edin Karamazov

Vercelli
La seconda stagione de “Il legno che canta” termina venerdì 16 maggio alle 21 al Salone Dugentesco con l’ultimo dei cinque concerti programmati: quello del chitarrista Edin Karamazov.
PROGRAMMA
J. S. Bach Cello Suites 1
J. S. Bach Cello Suites 4
F. Mignone 5 Etudes
L. Brouwer El Decameron Negro
A. Gilardino Canzone Notturna
A. Gilardino Araucaria
Info e biglietti: www.viottifestival.it – 329 1260732 – biglietteria@viottifestival.it






Festa
dal  16/05/2025  al 17/05/2025

Festa dei giovani

Buronzo
Da venerdì 16 a sabato 17 maggio in piazza Colonnello Solano-area mercatale coperta a Buronzo la Festa dei giovani.
Venerdì 16 maggio ore 20 apertura ristorante
ore 22 Dj Linz, a seguire Skar & Manfree.
Sabato 17 maggio ore 14 torneo di Beer Pong (Iscrizioni Alessia 346.6448223, Greta 339.34544661).
ore 20 apertura ristorante
ore 22 Dreamland, special guest Dj Lukas.
Tutte le sere attrezzato servizio bar e cocktail.
Info e prenotazioni: Luisella 338.5843095, Ilaria 334.9721452

Enogastronomia
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Gust ad ‘na vota

Costanzana
Sabato 17 maggio in piazza Risorgimento a Costanzana la cena sardo-piemontese “Gust ad’na vota”.
A seguire DJ Andrea Lasa.
Costo €20,00 bevande escluse, prenotazioni entro sabato 10 maggio.
Info e prenotazioni: 345.1714160.
Arte e Cultura
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Visita guidata: “Vercelli e i suoi segreti”

Vercelli
Sabato 17 maggio alle 16.30, il tour inizierà con la scoperta di alcune curiosità custodite nel Duomo di Sant’Eusebio, dove scopriremo un millenario crocifisso monumentale e sepolture di prestigiosi membri della famiglia Savoia, oltre alla storia della Cattedrale. Vedremo (esterno) il Castello con la sua storia, i palazzi delle nobili famiglie del vercellese, quindi costeggeremo la Sinagoga e raggiungeremo il busto a ricordo del “Sodoma” e il monumento dedicato a Camillo Cavour.
TAPPE:
Duomo di Sant’Eusebio – Contrada dei Nobili – Castello – Sinagoga – Piazza Cavour
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Prenotazioni sul sito www.arteemusei.com
Info: info@arteemusei.com
Fiere e Mercati
dal  17/05/2025  al 18/05/2025

Fashion and tuning 20^ edizione

Caresanablot/Vercelli
Sabato 17 e domenica 18 maggio al centro fiere di Caresanablot (VC) la 20^ edizione dell’evento “Fashion and tuning”, un’esposizione di alto livello di vetture selezionate. Saranno in mostra le ultime innovazioni nel settore del tuning, stance e racing. L’evento è dedicato alla modifica automobilistica e offre un’esperienza completa agli amanti delle quattro ruote.
La manifestazione sarà aperta sabato dalle 10:30 alle 22:00 e domenica dalle 10:30 alle 19:00.
Info e biglietti: www.fashionandtuning.com

Spettacolo
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Super 30 – 1995-2025

Gattinara
Sabato 17 maggio alle ore 21.00 verrà messo in scena lo spettacolo di Michele Tomatis, uno spettacolo che celebrerà 3 decadi di spettacoli, costumi, personaggi e tanta musica. Per prenotazioni la biglietteria è aperta tutti i giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00 all’Auditorium di via Lanino a Gattinara(Vc). Info: +39 3312723933 / eventistampa@gmail.com – robertoeventi@gmail.com
Arte e Cultura
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Sulle tracce dell’arte-visite guidate e concerti

Vercelli
Vivi un’esperienza indimenticabile alla scoperta dell’architettura e della storia di Vercelli e per finire in bellezza un concerto al Teatro Civico. Terzo appuntamento sabato 17 maggio ore 16 visita “Arte e musica a Vercelli”, ore 21 concerto “In nome dell’amore” al Teatro Civico.
Visita guidata €10, visita guidata e concerto €25.
Prenotazione obbligatoria: discovery@camerataducale.it
Info: www.viottifestival.it, www.discoveryaltopiemonte.it


Fiere e Mercati
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 17 maggio dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Musica
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Ekaterina Bakanova | 27° VIOTTI FESTIVAL

Vercelli
Sabato 17 maggio 2025 ore 21.00 presso il Teatro Civico in Via Monte di Pietà, 15, Vercelli, il concerto “In nome dell’amore. Galà lirico” con EKATERINA BAKANOVA soprano, EMANUELE SAVRON pianoforte.
PROGRAMMA
Le più belle arie di G. Donizetti, G. Puccini, G. Bizet, G. Verdi e R. Strauss
I biglietti possono essere acquistati su www.anyticket.it, al Viotti Club in Via G. Ferraris 14 durante gli orari di apertura o al botteghino del teatro la sera del concerto dalle ore 20:00.
Info: Viotti Club Tel. 329.1260732, ufficio.stampa@camerataducale.it, www.viottifestival.it

Arte e Cultura
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Concerto di Varade

Varallo
Sabato 17 maggio alle ore 21.00 presso la chiesa di San Marco si terrà il concerto con la partecipazione del coro di Varade. Info: cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Gare e Sport
dal  17/05/2025  al 18/05/2025

“Brutal trail” a Gattinara

Gattinara
Sabato 17 e domenica 18 maggio a Gattinara due giorni dedicati a sport e divertimento! Sabato dalle ore 19.30 “Brutal Night Trail” a coppie, non competitiva, da 13,5 km e 500mt di dislivello. Medaglia a tutti gli iscritti online e super Brutal ristoro finale (attività ludico motoria non competitiva solo per maggiorenni). Ritrovo: vai Castellazzo, 22. (attività ludico motoria non competitiva solo per maggiorenni).

Domenica “Brutal Trail Gattinara” con tantissime alternative:
– Wild 9 km non competitiva
– Strong 13,5 km non competitiva
– Hard 13,5 km competitiva
– Brutal 21 km competitiva
– Nordic Walking 9 km non competitiva
– Minigiro 1,5 km fino a 14 anni compiuti, non competitiva
– Walk & Wine, la walk enogustosa non competitiva. Info e regolamento: www.brutaltrail.it, iscrizioni: www.wedosport.net
Incontri
dal  17/05/2025  al 18/05/2025

Weekend di benessere

Varallo
Dal 17 al 18 maggio 2025 verrà organizzato un weekend dedicato al benessere: alimentazione sana, passeggiate, gestione del sonno, lezioni di yoga in occasione di “Varallo Città europea dello sport 2025”. Info: 0163 5627-29 /-16 Comune di Varallo / cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Ambiente e Natura
dal  17/05/2025  al 17/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Borgosesia
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 17 maggio escursione guidata alla scoperta di Vanzone. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Ambiente e Natura
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Quarona
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 18 maggio escursione guidata alla scoperta di Vanzone. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Fiere e Mercati
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Fiere e Mercati
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

Fiera della Val Mastallone

Fobello
Ritorna la Fiera della Val Mastallone, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Ambiente e Natura
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

camminata a 6 zampe tra le risaie

Prarolo
Domenica 18 maggio si terrà la quarta edizione della “Camminata a 6 zampe tra le risaie”, un progetto a finalità benefica per aiutare Prijedor Emergency.
Non è necessario avere un animale con sè, la camminata è aperta a tutti.
Al ritorno sarà servito un aperitivo a buffet.
Costo di partecipazione: €15, gratuito fino ai 14 anni.
Adesioni entro il giorno 14 maggio
Info: Monica 347 7130859
Gare e Sport
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

Walk and wine a Gattinara

Gattinara
Domenica 18 maggio a Gattinara si terrà la Walk & Wine, la walk enogustosa non competitiva aperta a tutti! Ritrovo presso l’Accademia dello sport in Via Catellazzo 22 e partenza alle ore 10.30. Preiscrizione necessaria sul sito www.brutaltrail.it.
Info e regolamento: www.brutaltrail.it, iscrizioni: www.wedosport.net
Tradizione
dal  18/05/2025  al 18/05/2025

Treno storico per i 1000 anni di Varallo

Varallo
Grazie al progetto denominato “Treni storici per la Valsesia” si può raggiungere Varallo con splendidi treni d’epoca trainati da locomotive a vapore. Ogni corsa è tematizzata e abbinata a piccole degustazioni a bordo, visite guidate ed eventi nella città di Varallo.Info: 338 9252791 museofervals@gmail.com
Musica
dal  22/05/2025  al 22/05/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Proseguono a maggio i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento:
Giovedì 22 maggio 2025 ore 17.00
LEONARDO DE NIGRIS pianoforte
PROGRAMMA
L. van Beethoven Sonata per pianoforte n. 7 in re maggiore, op. 10 n. 3
F. Chopin Ballata n. 3 in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 47, BI 136, CI 4
F. Chopin Notturno n. 1 in do minore, op. 48
F. Liszt Années de pèlérinage. Deuxième Année. Italie, S 161
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).







Arte e Cultura
dal  23/05/2025  al 23/05/2025

“Accessibilarte” al Museo del tesoro del duomo

Vercelli
Venerdì 23 maggio alle 17.30 presso il Museo del Tesoro del Duomo il primo evento di AccessibilArte: Volti al di là delle barriere. Si tratta di un progetto innovativo che mira a rendere l’arte e la cultura accessibili a tutti, con un focus particolare sulle persone con disabilità. Verranno proposti attività ed eventi gratuiti presso il Museo del Tesoro del Duomo in Piazza D’Angennes 5 a Vercelli, rivolti principalmente a persone con disabilità percettive e sensoriali, ai loro caregiver, nonché ad associazioni e centri diurni del territorio vercellese e novarese impegnati nel settore.
Alle 18 presso lo spazio Gioin di via Laviny 67: “Restituire l’ex 18 alla città: da spazio abbandonato a motore di lavoro, inclusione…” incontro con Paolo Cristina, presidente Coop181, Carlo Greco, direttore Caritas Eusebiana e Antonella Barale, presidente AISM sez.di Vercelli.
Info e prenotazioni: Cooperativa sociale 181: comunicazione@181servizi.org tel.348.1822246



Arte e Cultura
dal  23/05/2025  al 23/05/2025

Conferenza: “Quando l’arte non ha confini”

Vercelli
Venerdì 23 maggio alle ore 16.00 gli Amici dei Musei di Vercelli organizzano presso la Sala Convegni Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli un incontro con gli artisti iraniani Shirin Fahami e Ali Mashhadiolasl.
Info: info@amicideimuseidivercelli.it



Gare e Sport
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Pink run

Gattinara
Sabato 24 maggio si terrà la corsa “Pink run” a Gattinara, una corsa aperta a tutti per sostenere il centro antiviolenza “Ricomincio da qui”. Dalle 16.00 in corso Valsesia si potranno ritirare le t-shirt della gara. La corsa camminata di cinque chilometri comincerà intorno alle 17.30. Info: Per iscriversi www.wedosport.net / + 39 3475563091
Ambiente e Natura
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Visite guidate – un Millenio di Valsesia

Varallo
Per celebrare un Millenio di Valsesia visite guidate ed escursione fino all’autunno! Il 24 maggio escursione guidata a Varallo, pesca alla mosca valsesiana. Info e prenotazioni: Monica www.invalsesia.it
Attività per bambini
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Camp4fun-Laboratorio di scienze

Campertogno
Sabato 24 maggio 2025 dalle 14.00 – 16.00 laboratorio di scienze “Scopriamo le proteine e facciamone cristalli”. Il laboratorio è gratuito e i posti sono limitati. Info: Valentina 3490844205/ https://www.facebook.com/ComuneCampertogno
Arte e Cultura
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Progetti del millenio

Varallo
Sabato 24 maggio alle ore 15.00 presso il centro congressi di Varallo presentazione dei lavori realizzati dalle scuole cittadine. Info: cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Arte e Cultura
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Note di maggio

Vercelli
Sabato 24 maggio alle 15 ed alle 16.30 il Gruppo FAI Giovani di Vercelli organizza una visita presso l’azienda Cooperfisa, storica realtà artigianale specializzata nella produzione di fisarmoniche. L’iniziativa, riservata ai soci FAI, prevede una visita guidata ai laboratori dell’azienda per valorizzare il patrimonio culturale e musicale locale.
Il contributo €10,00 a persona verrà destinato in parte a sostenere le attività del FAI e in parte per le attività di Cooperfisa.
Richiesta prenotazione entro giovedì 22 maggio.
Info e prenotazioni: vercelli@faigiovani.fondoambiente.it

Ambiente e Natura
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Leggiadrissima eterna primavera

Civiasco
Sabato 24 maggio 2025, dal primo pomeriggio fino al tramonto, a Civiasco (VC), si terrà la seconda edizione di Leggiadrissima Eterna Primavera, evento culturale che celebra la stagione lieve con concerti, installazioni, e performance in uno spazio bucolico tra alberi e prati.Programma: Dalle ore 15.00 sarà possibile visitare l’installazione Specchio delle mie rame, un’opera site-specific dell’illustratore Gabriele Pino ispirata al tema dell’albero del maggio. La fine del mondo in un minuto è un cinema delle origini creato dal regista Manuele Cecconello. Printmaking Vercelli proporrà un laboratorio aperto di stampa incisoria e a torchio manuale. Il Grande Giuoco dei Fiori del Futuro invita a riflettere in modo ludico sui cicli della natura. Dalle ore 16.00 avranno inizio le performance dal vivo. Nella chiesa di San Rocco, l’ensemble Il Fauno Bianco – con Danilo Pastore (controtenore) e Vanja Contu (arpa) – proporrà tre brevi performance per piccoli gruppi di spettatori. Il progetto approfondisce il repertorio contemporaneo e rilegge quello antico, cercando modalità espressive non convenzionali. Presenterà un’esplorazione sonora dedicata al microcosmo degli insetti – da Sibelius a Brian Eno.Alle 17.00, nel prato, si prosegue con il reading “Ma piantala lì” dello scrittore Alessandro Barbaglia, autore per Mondadori di numerosi romanzi e vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021, che racconterà brevi storie semi-vere sul regno vegetale.A chiudere la giornata, il concerto finale della songwriter londinese Bity Booker, autrice e interprete di un alt-folk senza tempo che si ispira al mondo pastorale e affronta i temi della natura e del regno animale in modo romantico e sognante. L’area ristoro resterà aperta fino al tramonto. Durante la giornata sarà possibile visitare il Museo Civico Ercole Durio da Roc, che propone una collezione di gusto ottocentesco, in gran parte connessa alle scienze naturali. In caso di pioggia, gli appuntamenti si terranno in spazi coperti del paese.
Info: www.redibiss.it info@redibiss.it
Festa
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Caccia al tesoro – Rosa e Rosso di maggio 2025

Gattinara
La due giorni di festa di Rosa e Rosso di Maggio si apre con la classica caccia al tesoro per le vie della città. Ogni anno sono moltissime le persone che si sfidano: le squadre, tutte con abiti dai tratti distintivi, cercano di sciogliere i vari indovinelli nel minor tempo possibile per arrivare al Tesoro! Avrà luogo sabato 24 maggio dalle ore 14.00 alle ore 17.30. Iscrizione delle squadre alla Caccia al Tesoro Le squadre si dovranno registrare entro e non oltre martedì 20 maggio, direttamente o indirettamente presso: Pro Loco di Gattinara (Cell. / WhatsApp 351 986 07 37), Acconciature Marinella (Gattinara – C.so Cavour, 14), InformaGiovani (Gattinara – Piazza Italia, 6 – Tel. 0163 833 420) Info: informagiovani@comune.gattinara.vc.it – I tel. 0163 833 420 – COMUNE – DR. STUPENENGO tel. 0163 824 394-PRO LOCO DI GATTINARA cell. 351 986 073
Enogastronomia
dal  24/05/2025  al 24/05/2025

Cena merluzzo

Stroppiana
Sabato 24 maggio alle 20.15 all’Oratorio di Stroppiana la Pro Loco presenta: la Cena merluzzo.
Prenotazioni entro il 18 maggio (possibilità di asporto).
Info e prenotazioni: Marco 329.4041879

Festa
dal  24/05/2025  al 25/05/2025

Rosa & Rosso di Maggio

Gattinara
Musica, sapori, cultura e spensieratezza a Gattinara in occasione del tradizionale evento Rosa e Rosso di Maggio: un weekend ricco di eventi con iniziative pensate per tutti, dai bimbi, ai ragazzi, alle famiglie. Tra Musica, Arte, Cultura e Mercatini! Vivi l’esperienza unica della nostra enogastronomia!
Info: info@visitgattinara.it
Attività per bambini
dal  25/05/2025  al 25/05/2025

“Mi porti al cinema?”

Borgo Vercelli/Vercelli
Al Cinema Italia di Vercelli ed al Movie Planet di Borgovercelli la 3^ edizione di “Mi porti al cinema?”, rassegna interamente dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie per crescere insieme divertendosi. Biglietto di ingresso a soli € 3,50. Domenica 25 maggio ore 15: PADDINGTON IN PERU’.
Info: Movie Planet info@movieplanetgroup.it
Musica
dal  25/05/2025  al 25/05/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Trame sonore e letterarie

Quarona
Domenica 25 maggio alle ore 18.00 a Quarona-Doccio presso la Reggiani Boutique “Trame sonore e letterarie” Dal tango argentino alla musica da film. Angela Centola alla chitarra, Antonio Disabato alla fisarmonica e Silvia Poletti come voce recitante.
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Enogastronomia
dal  25/05/2025  al 25/05/2025

Prima edizione pedalar mangiando

Civiasco/Varallo
Domenica 25 maggio prima edizione “Pedalar Mangiando”: Raduno dei bikers della Valsesia e del Cusio. Info e prenotazioni: + 39 3472262302
Gare e Sport
dal  25/05/2025  al 25/05/2025

Varallo-Res

Varallo
Il 25 maggio si terrà la 51^ edizione della corsa Varallo-Res, tradizionale corsa della Valsesia con l’arrivo a 1631 metri al rifugio Spanna-Osella.
Info: https://www.comune.varallo.vc.it/Dettaglionews?IDNews=339348
Ambiente e Natura
dal  25/05/2025  al 25/05/2025

Valsesia g-Day

Campertogno
Domenica 25 maggio 2025 dalle 10.00 alle 19.30 sarà organizzato il VALSESIA G-DAY – Una giornata con le Guide valsesiane a Campertogno. Sarà la prima edizione della giornata che, ogni anno, celebra le figure professionali delle Guide abilitate a norma di Legge operative in Valsesia. Saranno organizzate visie guidate, escursioni e attività per turisti, gruppi e famiglie alla alla scoperta di Campertogno con le Guide professioniste. Escursioni finale con aperitivo cenoiro lungo il sentiero dell’arte (da Campertogno al Callone su prenotazione). Info: guidedellavalsesia@gmail.com
Fiere e Mercati
dal  25/05/2025  al 26/05/2025

Fiera di maggio

Vercelli
Domenica 25 e lunedì 26 maggio torna lungo Viale della Rimembranza la storica Fiera di Maggio con tantissimi espositori da tutta Italia.
Info: Confesercenti Tel. +39 0161 501595
Festa
dal  29/05/2025  al 02/06/2025

La fattoria in città 2025

Vercelli
Dal 29 maggio al 02 giugno, torna La Fattoria in Città!
Presso l’Abbazia di Sant’Andrea, il parco Kennedy e in tutto il centro storico verranno allestiti stand didattici, organizzate mostre, degustazioni enogastronomiche, concerti e spettacoli, sport e tanto altro.
Street Food, eventi culturali, Show Cooking, Laboratori, Street Sport e tanto altro!
Per il programma completo dell’evento: lafattoriaincitta.it
Musica
dal  29/05/2025  al 29/05/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Proseguono a maggio i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento:
Giovedì 29 maggio 2025 ore 17.00
HANYU LIU pianoforte
CHUANHAO CHEN pianoforte
Presentazione a cura di Fiammetta Facchini
PROGRAMMA
M. Ravel Jeux d’eau (in occasione dei 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel)
M. Ravel Valses nobles et sentimentales
M. Ravel Ondine e Gibet da Gaspard de la nuit
M. Ravel Ma mère l’oye a quattro mani
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).








Ambiente e Natura
dal  30/05/2025  al 30/05/2025

Trekking itineranti – rive di notte

Rive
Venerdì 30 maggio, trekking serale con ritrovo alle ore 19.30 presso il palazzo del Comune di Rive in piazza Vittorio Veneto 1. Una passeggiata serale circondati dal mare a quadretti nel borgo della street art. Un facile percorso senza dislivelli di circa 5 km. Necessarie scarpe da trekking e lampada frontale. Rientro ore 22 circa, possibilità di cenare presso Farm One Rive.

Minimo 6 partecipanti, Prenotazione obbligatoria entro il 28 maggio.
Info e iscrizioni: Vercelli Outdoor 342.7328496, info@vercellioutdoor.it, form su: www.vercellioutdoor.it


Gare e Sport
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Gara di tiro a segno

Carcoforo
La società Carcoforese di Tiro a Segno organizzerà una gara di tiro a segno sabato 31 maggio a Carcoforo presso il campo di Tiro dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00. Alle 12.30 pranzo in compagnia, si consiglia la prenotazione. Info: Simone 3489521966/ Guenda 3495546134
Fiere e Mercati
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

Varallo
Sabato 31 Maggio per l’intera giornata sarà organizzato il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato lungo l’allea di Corso Roma. Info: +39 3339963381 / 016351656
Festa
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Festa delle Erbe a Otro

Alagna Valsesia
Festa delle Erbe a Otro, Località Follu. A partire dalle ore 10:00 accompagnati dalle Guide Naturalistiche si scopriranno le erbe spontanee commestibili che da sempre fanno parte dell cibo montanaro. Possibililità di buffet a tema presso il Ristorante Zar Senni.
Info: https://www.alagna.it/blog/eventi-mille-anni-otro-2025/
Arte e Cultura
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Sulle tracce dell’arte-visite guidate e concerti

Vercelli
Vivi un’esperienza indimenticabile alla scoperta dell’architettura e della storia di Vercelli e per finire in bellezza un concerto al Teatro Civico. Ultimo appuntamento sabato 31 maggio ore 16 visita “Vercelli e il suo teatro”, ore 21 concerto “Duello di stagioni Vivaldi vs Piazzolla” al Teatro Civico.
Visita guidata €10, visita guidata e concerto €25.
Prenotazione obbligatoria: discovery@camerataducale.it
Info: www.viottifestival.it, www.discoveryaltopiemonte.it


Arte e Cultura
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Reiss…

Varallo
Sabato 31 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Civico di Varallo sarà messo in scena lo spettacolo “Reiss” di Daniele Conserva. Spettacolo tra la narrazione e il teatro – canzone.
Info: cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Fiere e Mercati
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 31 maggio dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Musica
dal  31/05/2025  al 31/05/2025

Kerson Leong-Camerata Ducale | 27° VIOTTI FESTIVAL

Vercelli
Sabato 31 maggio 2025 ore 21.00 presso il Teatro Civico in Via Monte di Pietà, 15, Vercelli, il concerto “Duello di stagioni: Vivaldi vs Piazzolla” con KERSON LEONG violino e l’ORCHESTRA CAMERATA DUCALE.
PROGRAMMA
A. Piazzolla Verano porteño
A. Piazzolla Invierno porteño
A. Piazzolla Primavera porteña
A. Piazzolla Otoño porteño
A. Vivaldi Concerto per violino e orchestra in mi maggiore, RV 269 “La primavera”
A. Vivaldi Concerto per violino e orchestra in sol minore, RV 315 “L’estate”
A. Vivaldi Concerto per violino e orchestra in fa minore, RV 293 “L’autunno”
A. Vivaldi Concerto per violino e orchestra in fa minore, RV 297 “L’inverno”
I biglietti possono essere acquistati su www.anyticket.it, al Viotti Club in Via G. Ferraris 14 durante gli orari di apertura o al botteghino del teatro la sera del concerto dalle ore 20:00.
Info: Viotti Club Tel. 329.1260732, ufficio.stampa@camerataducale.it, www.viottifestival.it


Gare e Sport
dal  31/05/2025  al 02/06/2025

Raduno federale fiumi della Valsesia

Scopa
Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno sarà organizzato il raduno federale fiumi della Valsesia: una discesa dei fiumi della Valsesia per tutti i livelli dal principiante all’esperto. Saranno tre giorni all’insegne dell’amicizia, divertimento e della gioia di vivere all’aperto.
Info: FICT Federazione Italiana canoa turistica – info@bosskayak.eu
Fiere e Mercati
dal  01/06/2025  al 01/06/2025

Mercatino Barlafus

Vercelli
Mercatino del piccolo antiquariato e del collezionismo dalle 8 alle 18 in V.le Rimembranza.
Info: Confesercenti 0161 501595
Arte e Cultura
dal  01/06/2025  al 01/06/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 1° giugno a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 16.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE
ore 16.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
ore 17.00: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Fiere e Mercati
dal  02/06/2025  al 02/06/2025

Fiera delle Pietre Gemelle

Alagna Valsesia
Ritorna la Fiera del Bestiame di delle Pietre Gemelle, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Musica
dal  06/06/2025  al 06/06/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Concerti al Sacro Monte

Varallo
Venerdì 6 giugno alle ore 21.00 concerto presso la basilica M.V. Assunta del Sacro Monte di Varallo: “Mottetti a 5 voci, dal Canticum canticorum Liber quartus (Gardano press, Roma 1584). Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Arte e Cultura
dal  06/06/2025  al 06/06/2025

Missa Papae Marcelli

Varallo
Venerdì 6 giugno alle ore 21.00 presso la basilica del Sacro Monte di Varallo verrà celebrata la “Missa papae Marcelli”, una messa polifonica in onore dei 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Info: cultura@comune.varallo.vc.it – eventi@comune.varallo.vc.it – grafica@comune.varallo.vc.it
Attività per bambini
dal  07/06/2025  al 07/06/2025

Camp4fun-Laboratorio artistico

Campertogno
Sabato 7 giugno Laboratorio di stencil su stoffa dalle 15.00 alle 17.00. Il laboratorio è gratuito e i posti sono limitati. Info: Manuela 3490844205 https://www.facebook.com/ComuneCampertogno
Arte e Cultura
dal  07/06/2025  al 27/07/2025

Mostra pergamena del 1025

Varallo
Dal 7 giugno al 27 luglio, presso Palazzo dei Musei, si terrà un evento di eccezionale rilievo: la mostra dedicata alla Pergamena del 1025, un prezioso documento storico che testimonia i 1000 anni di storia di Varallo. Ore 17.00 inaugurazione mostra con Inno “Millennium” a cura di Dario Colombo e dalla canzone “Son solo mille anni” di Colombo, Sommacal, Giupponi. Info: 0163 51424/ info@palazzodeimusei.it
Fiere e Mercati
dal  07/06/2025  al 07/06/2025

NaturalVercelli

Vercelli
Dalle 8.30 alle 18.00 in Piazza Cavour, mercatino di prodotti biologici ed ecocompatibili che promuove uno stile di vita basato su equità e rispetto per l’ambiente. Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Fiere e Mercati
dal  08/06/2025  al 08/06/2025

Mercatino dell’antiquariato Valsesiano

Varallo
Domenica 8 giugno 2025 si terrà il Mercatino dell’antiquariato valsesiano per l’intera giornata nel centro storico di Varallo. Info: Ass. Vecchie Contrade Tel. 329.3111144
Arte e Cultura
dal  10/06/2025  al 27/07/2025

Mostra bibliografica

Varallo
Dal 10 giugno al 27 luglio mostra bibliografica dedicata al Millennio presso la BIBLIOTECA CIVICA FARINONE CENTA. Alle ore 10.00 del 10 giugno inaugurazione della Mostra Bibliofrafica, a seguire, solo per il giorno 10 giugno, in collaborazione con Poste Italiane annullo filatelico.Info: 0163/51677 / biblioteca@comune.varallo.vc.it
Festa
dal  12/06/2025  al 14/06/2025

Riverside Festival 2025

Quarona
Il Riverside Festival di Quarona tornerà nel 2025 con una nuova edizione ricca di musica, street food e divertimento. L’evento si svolgerà dal 12 al 15 giugno trasformando il cuore della Valsesia in un vivace punto di incontro per appassionati di musica e gastronomia. Info: riversidequarona@gmail.com
Musica
dal  12/06/2025  al 12/06/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Il concetto di tempo nel mondo antico

Borgosesia
Giovedì 12 giugno alle ore 21.00 presso il centro studi G.Turcotti a Borgosesia, riflessione sul concetto di tempo nel mondo antico: dai miti al pensiero cristiano attraverso la filosofia e il sapere ebraico.
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Arte e Cultura
dal  13/06/2025  al 13/06/2025

Il Giubileo nella Bibbia

Varallo
Venerdì 13 giugno alle ore 20.45 in Oratorio verrà presentato “Il giubileo nella Bibbia” a cura della prof.ssa Rosanna Virgili- Biblista. Info: (+39) 377.46.54.982 / info@sacromontedivarallo.com
Ambiente e Natura
dal  14/06/2025  al 14/06/2025

Camminate Partigiane 2025 – Rossa-Alpe Tracciora

Rossa
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800
Gare e Sport
14/06/2025

MonteRosa Sky Marathon

Alagna Valsesia
MONTE ROSA SKYMARATHON – 4554m – Gara a coppie
Distanza 35 km. Dislivello 7000m +/- Il percorso ricalca il tracciato originale compiuto per la prima volta nel 1993, da Alagna Valsesia, 1192m, a Stazione Indren 3260m, passando dalla Bocchetta delle Pisse 2396m. Si prosegue verso il Rifugio Gnifetti 3647m, Colle del Lys 4250m, fino alla Capanna Margherita 4554m, con ritorno per lo stesso itinerario.
Il percorso si sviluppa tra salite e discese, su sentieri, piste da sci e su ghiacciaio per un totale di 35 km a/r e 3490m in un’unica salita.

La gara si svolge su sentieri di montagna con tratti impegnativi in salita e discesa, tratti innevati, ghiacciai con crepacci, tratti esposti, ripidi pascoli e pietraie, in condizioni meteorologiche e ambientali severe, superando la quota di 4500m. Oltre al comprensorio sciistico di Alagna, Regione Piemonte, da Punta Indren si passa nel territorio di Gressoney-La-Trinité, Regione Valle d’Aosta e in territorio svizzero dal Colle del Lys.
È necessaria un’ottima preparazione fisica, esperienza alpinistica e ad alta quota, conoscenza delle insidie del terreno e la capacità di gestire eventuali imprevisti, venti forti e temperature sotto lo zero. Info e iscrizioni: www.monterosaskymarathon.com
Gare e Sport
14/06/2025

Monte Rosa Sky Summit

Alagna Valsesia
MONTE ROSA SKYSUMMIT – 4554m – Gara a coppie
Distanza 17,5 km. Dislivello 3,500m +

Il percorso ricalca il tracciato originale di sola salita compiuto per la prima volta nel 1993, da Alagna Valsesia, 1192m, a Stazione Indren 3260m, passando dalla Bocchetta delle Pisse 2396m. Si prosegue verso il Rifugio Gnifetti 3647m, Colle del Lys 4250m, fino alla Capanna Margherita 4554m. Il ritorno si svolge sullo stesso percorso fino alla stazione della funivia di Indren, e non è cronometrato.
Il percorso si sviluppa su sentieri, piste da sci e su ghiacciaio per un totale di 17,5 km e 3490m in un’unica salita. La gara si svolge su sentieri di montagna con tratti impegnativi in salita e discesa, tratti innevati, ghiacciai con crepacci, tratti esposti, ripidi pascoli e pietraie, in condizioni meteorologiche e ambientali severe, superando la quota di 4500m. Oltre al comprensorio sciistico di Alagna, Regione Piemonte, da Punta Indren si passa nel territorio di Gressoney-La-Trinité, Regione Valle d’Aosta e in territorio svizzero dal Colle del Lys.
È necessaria un’ottima preparazione fisica, esperienza alpinistica e ad alta quota, conoscenza delle insidie del terreno e la capacità di gestire eventuali imprevisti, venti forti e temperature sotto lo zero. Info: www.monterosaskymarathon.com / +39 015 252 2941
Gare e Sport
15/06/2025

Monterosa Vetical & camminata

Alagna Valsesia
Monte Rosa Vertical & Camminata
Distanza 5 km. Dislivello 1150m+
Il percorso parte da Alagna Valsesia, 1192m, passando dalla Grande Halte e sale direttamente alla Bocchetta delle Pisse, 2396m, lungo la nuova pista da sci. La gara si svolge su sentieri di montagna con tratti impegnativi in salita senza difficoltà tecniche. È necessaria, comunque, una buona preparazione fisica, sia per i camminatori che per gli atleti della competizione agonistica.Info: www.monterosaskymarathon.com / +39 015 252 2941
Ambiente e Natura
dal  15/06/2025  al 15/06/2025

Alpeggi incantati

Rima
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Paolo Campagnoli 3355389245
Fiere e Mercati
dal  15/06/2025  al 15/06/2025

Fera dla Val Pitta

Alto Sermenza
Ritorna la Fera dla Val Pitta, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
dal  15/06/2025  al 15/06/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Gare e Sport
15/06/2025

Ama VK2

Alagna Valsesia
AMA VK2 – 3260m – Gara individuale
Distanza 9 km. Dislivello 2086m +
Il percorso parte da Alagna Valsesia, 1192m, passando dalla Bocchetta delle Pisse 2396m, fino alla Stazione Indren 3260m, per uno sviluppo totale di 9 km e di 2086m di dislivello in salita. La gara si svolge su sentieri di montagna con tratti impegnativi in salita con tratti innevati, tratti esposti, ripidi pascoli e pietraie, in condizioni meteorologiche e ambientali severe, toccando la quota di 3260m.
È necessaria un’ottima preparazione fisica, esperienza ad alta quota, conoscenza delle insidie del terreno e la capacità di gestire eventuali imprevisti, venti forti e temperature sotto lo zero.Info: www.monterosaskymarathon.com / +39 015 252 2941
Arte e Cultura
dal  20/06/2025  al 20/06/2025

“Accessibilarte” al Museo del tesoro del duomo

Vercelli
Venerdì 20 giugno alle 17.30 presso il Museo del Tesoro del Duomo il secondo evento di AccessibilArte: Volti al di là delle barriere. Si tratta di un progetto innovativo che mira a rendere l’arte e la cultura accessibili a tutti, con un focus particolare sulle persone con disabilità. Verranno proposti attività ed eventi gratuiti presso il Museo del Tesoro del Duomo in Piazza D’Angennes 5 a Vercelli, rivolti principalmente a persone con disabilità percettive e sensoriali, ai loro caregiver, nonché ad associazioni e centri diurni del territorio vercellese e novarese impegnati nel settore.
Info: Cooperativa sociale 181: comunicazione@181servizi.org



Ambiente e Natura
dal  21/06/2025  al 21/06/2025

Passi Alpini, sentieri che uniscono

Rimella
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Manuel Piana 3473979745
Ambiente e Natura
dal  22/06/2025  al 22/06/2025

Alpi,ghiacciai e clima

Alagna Valsesia
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Ilaria Selvaggio 3474474021
Ambiente e Natura
dal  22/06/2025  al 22/06/2025

Camminate Partigiane 2025 – Postua-Morcei

Postua
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Camminata Postua- Morcei. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800
Musica
dal  22/06/2025  al 22/06/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Le ninfee più vezzose

Quarona
Domenica 22 giugno alle 18.00 a Quarona presso la chiesa di San Giovanni al Monte: cantate italiane con bassi e flauti eseguite dall’ensemble “Il pettirosso”.
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Musica
dal  28/06/2025  al 28/06/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Il cantico dei cantici

Varallo
Sabato 28 giugno alle ore 21.00 presso la Chiesa di San’Antonio Abate a Varallo l’ensemble del giglio esegue il cantico dei cantici “Il canticum salomonis nella musica corale”. Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Gare e Sport
dal  28/06/2025  al 28/06/2025

Varallo-Oropa in bici

Varallo
Il 28 giugno 2025 sarà organizzata la Varallo-Oropa in bici, un evento che si inserisce all’interno dell’iniziativa “Pedalando tra i Sacri Monti”, patrocinata dall’Unesco e dal Ministero del turismo. Info: https://www.comune.varallo.vc.it/Dettaglionews?IDNews=339348
Fiere e Mercati
dal  28/06/2025  al 28/06/2025

Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato

Varallo
Sabato 28 giugno per l’intera giornata sarà organizzato il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato lungo l’allea di Corso Roma. Info: +39 3339963381 / 016351656
Ambiente e Natura
dal  28/06/2025  al 28/06/2025

Il profumo dei larici

Carcoforo
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Diletta Zanella 3477546373
Gare e Sport
dal  29/06/2025  al 29/06/2025

Festa dello sport

Varallo
Domenica 29 giugno dalle 10 alle 18 a Varallo FESTA DELLO SPORT nelle vie del centro cittadino. Oltre 25 stand per le vie del centro organizzati dalle associazioni sportive che hanno aderito all’iniziativa.
Un’occasione per tutti per conoscere e sperimentare in prima persona gli sport più vari offerti dal territorio.
Info: FB varallovalsesia
Tradizione
dal  29/06/2025  al 29/06/2025

Puncetto day a Fobello

Fobello
Ore 10.30 visita guidata alla Mostra Permanente del Puncetto, ore 16 visita guidata alla sezione Costumi tradizionali del museo Carestia Tirozzo. Info: 347 9903120
Ambiente e Natura
dal  29/06/2025  al 29/06/2025

La bocchetta di Rimella, terra Walser

Rimella
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia! A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia. Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…Terzo appuntamento 10 maggio : La fauna della Val Mastallone – Utilizzando i metodi e gli strumenti del monitoraggio faunistico, osservazione degli animali presenti nel parco. Escursione di un’intera giornata, 4 km, dislivello 450 metri, età minima. Info: Andrea Felotti 3402809478
Festa
dal  05/07/2025  al 05/07/2025

Festa dei pastori a Otro

Alagna Valsesia
In occasione del Millennio dell’alpeggio di Otro: Festa dei Pastori e giornata del ricordo a Otro, Località Follu. Tutta la giornata: S. Messa alle ore 11.30, piccola fiera dei Pastori con esposizione degli animali e mercato di prodotti locali e artigianali con Mostra dei ricordi, ritratti dei volti del nostro passato. Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Ambiente e Natura
dal  20/07/2025  al 20/07/2025

Camminate Partigiane 2025 – Camasco-Alpe Sacchi

Varallo
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Camminata Camasco-Alpe Sacchi. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800
Incontri
dal  24/07/2025  al 27/07/2025

Ritiro di Yoga

Rassa
Dal 24 al 27 luglio 2025 si terrà il ritiro nazionale di Yoga in Valsesia, quattro giorni di relax tra pratiche di yoga, meditazione, passeggiate e conoscenza di sé con @cristiana_vergari e @kurziyoga. Pernottamento presso Villa Ottocento a Campertogno. Info: https://cristianavergari.com
Festa
dal  26/07/2025  al 26/07/2025

Festa di San Giacomo Maggiore

Alagna Valsesia
In occasione del Millennio dell’alpeggio di Otro: Festa di San Giacomo Maggiore a Pianmisura (sentiero CAI n. 203). Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Festa
dal  03/08/2025  al 03/08/2025

Festa di Otro

Alagna Valsesia
Festa di Otro, Località Follu. Alle ore 11.30 si terrà il concerto e alle ore 15.00 la Santa Messa. Possibilità di pranzo presso il Rifugio Zar Senni. Servizio di trasporto in elicottero a pagamento (per info UfficioTuristico). Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Musica
dal  03/08/2025  al 03/08/2025

Festival “Gaudete!”- XVI^ edizione – Le florilège du Baroque

Varallo
Domenica 3 agosto alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Bartolomeo di Scopa l’ensemble strumentale Luciminia presenta “Le florilège du Baroque: un viaggio musicale nel cuore del barocco francese”
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Festa
dal  05/08/2025  al 05/08/2025

Festa della Madonna della neve

Alagna Valsesia
Martedì 5 agosto, festa della Madonna della Neve a Otro in Località Follu. S.Messa alle ore 11.00.
Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
Musica
dal  09/08/2025  al 09/08/2025

Concerto conclusivo Masterclass di Flauto

Varallo
Sabato 9 agosto alle ore 17.00 presso il Teatro Civico di Varallo verrà eseguito il concerto finale degli allievi del corso di flauto organizzato dall’orchestra Filarmonica Europea. Il corso avverrà dal 7 al 9 agosto da parte del docente Marco Zoni, 1° flauto alla Scala e si concluderà con il concerto del 9 agosto e con la consegna dei diplomi. Info: Marcello Pennuto 3356251073
Festa
dal  09/08/2025  al 09/08/2025

“Un alpe, un ponte, una rocca, la Valsesia dell’anno mille”

Alagna Valsesia
In occasione del millennio di Otro, verrà organizzata una serie di eventi che celebrano questo importante anniversario con appuntamenti dedicati alla natura, alla cultura Walser, alle tradizioni alpine e alla vita comunitaria, nel suggestivo scenario dell’Alta Valsesia. Il 9 agosto verrà organizzato un incontro “Un’alpe, un ponte, una rocca, la Valsesia dell’anno mille” a cura cura di Massimo Bonola presso Unione Alagnese alle 17.30. Info: 0163 922 988 Ufficio Turistico Alagna
mostra
dal  09/08/2025  al 09/08/2025

Dalle ali alle zampe, dal volo alla corsa

Fobello
Sabato 9 agosto è prevista l’inaugurazione della mostra “Dalle ali alle zampe, dal volo alla corsa” nelle sale del museo Carestia -Tirozzo a Fobello. Info: 347 9903120
Festa
dal  15/08/2025  al 15/08/2025

Sagra del mirtillo

Rassa
Venerdì 15 agosto a Rassa si terrà la SAGRA DEL MIRTILLO per le vie del paese e mercatino sotto i portici comunali. Nella struttura della Pro Loco ci sarà il tradizionale pranzo (su prenotazione). Info: prolocorassa2025@gmail.com / 33115844336
Ambiente e Natura
dal  23/08/2025  al 23/08/2025

Camminate Partigiane 2025 – Rassa

Rassa
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne.
Fiere e Mercati
dal  28/09/2025  al 28/09/2025

Fiera di San Michele

Scopello
Ritorna la Fiera di San Michele, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
dal  05/10/2025  al 05/10/2025

Fiera dell’Alta Valsesia

Campertogno
Ritorna la Fiera dell’Alta Valsesia, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
dal  12/10/2025  al 12/10/2025

Fiera di Rimella

Campertogno
Ritorna la Fiera di Rimella, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Fiere e Mercati
dal  19/10/2025  al 19/10/2025

Fiera Valsesiana di Ottobre

Quarona
Ritorna la Fiera Valsesiana di Ottobre, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555

Nessun evento trovato

Iscriviti
alla nostra
newsletter

Un concentrato di curiosità,
Eventi e novità direttamente
nella tua casella di posta

Valsesia e Vercelli: una meravigliosa scoperta

Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media