Scopri gli eventi in programma
in Valsesia e nel Vercellese

Gli eventi
in programma

gli eventi da
segnare in agenda

Sagre, mostre, concerti, manifestazioni internazionali, scopri gli eventi in Valsesia e nel Vercellese.

Trova
Un evento

Arte e Cultura
dal  11/09/2025  al 11/01/2026

guttuso, de pisis, fontana… l’espressionismo italiano

Vercelli
Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, il Polo Espositivo ARCA ospiterà 46 capolavori dell’arte espressionista italiana con la mostra “Guttuso, De Pisis, Fontana… l’espressionismo italiano”.
Un viaggio attraverso i più grandi esponenti di questa corrente artistica, con un nucleo significativo di opere realizzate tra il 1920 e il 1945 e appartenenti alla sezione storica della Collezione Giuseppe Iannaccone – alcune delle quali mai esposte prima al pubblico.
Prezzi: Intero 13,50€, ridotti da 6,50€ a 11,50€ inclusi diritti di prevendita.
I biglietti omaggio saranno direttamente emessi in cassa, senza prevendita.
E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita o verificare se si ha diritto a riduzioni o al biglietto omaggio al seguente su ticket.it.
Info: Comune di Vercelli o sito ticket.it
Convegni
dal  19/09/2025  al 29/10/2025

festival dell’accoglienza 2025

Vercelli
Festival dell’Accoglienza “La speranza è una radice”, diversi appuntamenti dedicati all’accoglienza e inclusione.
Dal 19 settembre al 4 ottobre – “DIPINGERE CON LA LUCE” – mostra dell’artista Giorgio Lupano. Sala del coro, chiesa di S.Anna, ingresso da via Vallotti 5. Orari: da lunedì a venerdì 9-12, sabato e domenica 15-18.30.
3 ottobre ore 18 – LITURGIA CONDIVISA. Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione presso la Chiesa di S.Anna.
5 ottobre ore 14.30 – LITURGIA EUCARISTICA condivisa con le comunità straniere presso la Cappella del Seminario.
10 ottobre ore 21 – PROIEZIONE DOCUMENTARIO “ONE DAY ONE DAY”, ingresso libero. Presso la Biblioteca Civica di Santhià, via Dante
18 ottobre ore 20.30 – CONCERTO DELLA SPERANZA con il Coro Quinta Vox presso la chiesa di S.Anna.
29 ottobre ore 10 – PRESENTAZIONE XXXIV RAPPORTO IMMIGRAZIONE presso la Cripta S.Andrea.
Info: 351 6507173 / migrantesvc@gmail.com
Arte e Cultura
dal  27/09/2025  al 15/11/2025

Parliamo di fotografia

Saluggia
Sabato 27 Settembre dalle 10.00 alle 12.00 alla Biblioteca Civica “Giovanni Faldella” di Saluggia inizia il corso di fotografia a cura dell’Associazione Fotoclub Chivasso.
Quattro incontri per avvicinarsi all’arte fotografica: 27 settembre – 2 ottobre* – 8 novembre – 15 novembre
Il percorso si concluderà con un progetto collettivo, dove ogni partecipante potrà contribuire con la propria visione.
Ingresso libero e gratuito.
*Il secondo incontro, inizialmente previsto per il 25 ottobre, è stato anticipato al 2 ottobre ore 21.
Prenotazioni: 0161 240472 (negli orari di apertura), WhatsApp 331 645 9342





Arte e Cultura
dal  01/10/2025  al 31/10/2025

ottobre al Museo Leone

Vercelli
Da martedì 30 settembre a martedì 7 ottobre: In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025, nella sezione archeologica del Museo Leone sarà VISITABILE GRATUITAMENTE UN PERCORSO DI OPERE SELEZIONATE dedicate al tema della Maternità sin dall’antichità. Famiglie con bambine fino ai 5 anni potranno accedere liberamente e procedere in autonomia alla scoperta di oggetti e curiosità attraverso un supporto multilingua.
Sabato 4 ottobre dalle 15: I Servizi educativi del Museo Leone saranno presenti in piazza Cavour all’evento “SAM 2025 Priorità allattamento, creare reti sostenibili”.
Martedì 7 ottobre ore 10.30 e 15.30 i Servizi Educativi del Museo Leone proporranno VISITE GUIDATE GRATUITE “…perché sei un essere speciale…ed io avrò cura di te”.
Sabato 25 ottobre ore 16: LA CULTURA A PORTATA DI MAMMA-MERENDE DA LEONI- A MERENDA CON GIULIO CESARE. Evento per famiglie con bambini da 0 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria al 348.3272584.
Sabato 25 ottobre ore 17: “Dall’ospedale al museo. Camillo Leone e la collezione di tesori artistici dello speziale Tommaso Balocco”. CONFERENZA a cura del Conservatore Luca Brusotto presso la GALLERIA DEI BENEFATTORI. Ingresso libero.
Domenica 26 ottobre ore 16: VISITA GUIDATA TEMATICA presso il Museo Leone. Prenotazione obbligatoria su info@museoleone.it o allo 0161.253204.
Giovedì 30 ottobre dalle 19: VISITA AL BUIO JUNIOR, Escape room tra le sale del museo per ragazzi 6-12 anni. Prenotazione obbligatoria al 348.3272584.
Venerdì 31 ottobre dalle 20: VISITA AL BUIO, un’esperienza da brivido al Museo Leone. Prenotazione obbligatoria al 348.3272584.
Info: tel. 0161.253204, 348.272584, info@museoleone.it








Musica
dal  02/10/2025  al 24/10/2025

Vercelli organ festival

Vercelli
A Vercelli nel mese di ottobre vari appuntamenti del “Vercelli organ festival”:
Giovedì 2 ottobre ore 21 nella Basilica Cattedrale concerto d’organo di Carlo Montalenti dedicato a Marco Enrico Bossi.
Venerdì 10 ottobre ore 21 presso la Chiesa di S.Cristoforo LUCE E OMBRA NEL BAROCCO con Matteo Cotti, organo e Susanne Geist, flauto dolce.
Venerdì 17 ottobre ore 21 presso la Cappella di S.Eusebio in Basilica Cattedrale MUSICA SACRA DEL BAROCCO VENEZIANO con Andrea Banaudi, organo e Rossella Giacchero, m.soprano.
Venerdì 24 ottobre ore 21 presso la Chiesa di S.Bernardino DALLA POLIFONIA MEDIEVALE AL BAROCCO SECENTESCO con Alessio Torello Viera, organo e Marta Fumagalli, m.soprano.
Ingresso ad offerta libera.
Info: www.associazionecontatto.it


mostra
dal  04/10/2025  al 26/10/2025

Mostra fotografica “hospitale sancti andreae vercellensis”

Vercelli
La mostra fotografica “Hospitale Sancti Andreae Vercellensis” – gratuita – che si terrà dal 4 al 26 ottobre al primo piano del Dugentesco accanto alla Galleria dei Benefattori, documenta l’evoluzione storica dell’Ospedale Maggiore.
Oltre alle immagini saranno esposti testi antichi di medicina e anatomia, provenienti da una collezione privata. Inoltre vi saranno proiezioni di immagini, disegni e documenti storici di proprietà dell’Asl recentemente digitalizzati con il sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. Saranno anche visibili antichi strumenti chirurgici di un ampio arco temporale (IX – XX secolo) di proprietà dell’ASL esposti in teche illuminate.
Inaugurazione: sabato 4 ottobre ore 10.
Apertura: tutti i sabati e tutte le domeniche di ottobre in orario 10-12 e 15-19.
Info: www.consulta1219.com

Spettacolo
dal  04/10/2025  al 01/11/2025

Caos – laboratorio di improvvisazione teatrale

Trino
Dal 4 ottobre al 1° novembre, tutti i sabati dalle 15.30 alle 18.30 presso lo Spazio 2bis a Trino un laboratorio di improvvisazione teatrale con Luca Brancato. Nessuna esperienza richiesta.
Costo € 50,00, minimo 10 iscritti.
Info iscrizioni: Luca 349.6047882 o Isabel 392.7707051, officina.cinematica@gmail.com
Attività per bambini/Musica
dal  07/10/2025  al 16/12/2025

TAMtamusica

Vercelli
Tam tam propone una serie di incontri per bambini, famiglie e giovani: un viaggio da percorrere insieme alla ricerca di suoni e silenzi, voci, ritmi e ricerche sonore.
BIMBI IN MUSICA!
Divertirsi con suoni e silenzi, usare note e strumenti musicali…
Per bambine/i dai 5 ai 9 anni
Ogni Martedì dal 7 ottobre al 16 dicembre, dalle ore 17 alle ore 18.
Info: tamtamteatro.vercelli@gmail.com / 347 3591753
Arte e Cultura
dal  09/10/2025  al 06/12/2025

frammenti di storia – riciclati e restituiti

Vercelli
Dal 9 ottobre al 6 dicembre, presso il Museo del Tesoro del Duomo, la mostra “Frammenti di Storia – riciclati e restituiti”, esposizione temporanea dedicata alla pratica del riciclaggio e reimpiego del passato, con documenti scartati e riutilizzati come copertine di libri, pergamene lavate e raschiate per diventare nuovi supporti scrittori. La mostra è collaterale al progetto REDDIS – REcycled mEDieval DIplmatic FragmentS finanziato dall’Unione Europea.
Inaugurazione giovedì 9 ottobre alle ore 17.
Info: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it
mostra
dal  10/10/2025  al 26/10/2025

Mostra “Sguardi d’artista”

Santhià
SGUARDI D’ARTISTA – Dentro e fuori Santhià – Mostra personale di Claudio Falabrino.
Un viaggio visivo tra scorci, volti e atmosfere che raccontano Santhià e ciò che la circonda, con lo sguardo unico di un artista che sa cogliere la bellezza del quotidiano.
Dal 10 al 26 ottobre con orario 9.00 – 12.30 | 16.00 – 19.30 in Corso Nuova Italia 67 – Santhià.
INGRESSO LIBERO
Info: segreteria@comune.santhia.vc.it | Tel. 0161 936111



Arte e Cultura
dal  11/10/2025  al 12/11/2025

bioArt – mostra d’arte creativa

Santhià
Sabato 11 ottobre, alle ore 17, presso la Galleria Civica Jacopo Durandi, inaugurazione della mostra BioArt.
La mostra sarà poi aperta e visitabile fino al 12 novembre nei seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:30, fino al 12 novembre.
Info: Comune Santhià 0161 936111, info@lavocealice.com
Incontri
13/10/2025

“salotto dei papà” a villa cingoli

Vercelli
Lunedì 13 ottobre ore 20.45-22.45 al Centro Famiglie Villa Cingoli un momento di confronto e condivisione dedicato ai papà.
Il tema della serata sarà: “𝐒𝐂𝐄𝐋𝐆𝐎 𝐈𝐎! – 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞”
Un’occasione per riflettere insieme sul ruolo del padre, sulle scelte quotidiane e sulle sfide che comporta crescere i propri figli.
Iscrizioni: pagina Facebook Villa Cingoli
Info: info.villacingoli@comune.vercelli.it oppure: Elena: 334-3114096


Incontri
15/10/2025

Un abbraccio val più di 1000 like

Varallo
Incontri di formazione e sensibilizzazione dedicati ai ragazzi e alla comunità educante. Prevenire e gestire casi di cyberbullismo a casa e nei contesti educativi a cura di Fondazione Carolina. Presso Teatro Civico alle 17.30
Info: Comune di Varallo 0163 562711
Spettacolo
15/10/2025

giulietta e romeo

Vercelli
Mercoledì 15 ottobre alle ore 21.00 presso Officina Anacoleti, lo spettacolo “Giulietta e Romeo”, di e con Roberto Latini, e con Federica Carra. Una produzione Compagnia Lombardi Tiezzi.
Biglietto intero: 15€
Biglietto ridotto: 12€
Info: 335 5750907/ segreteria@anacoleti.org, pagina Facebook Anacoleti
Arte e Cultura
15/10/2025

per “libri di sera”: “Il colore dei libri”

Vercelli
Mercoledì 15 ottobre alle ore 21.00 si terrà un incontro di Libriamoci a Vercelli per Libri di Sera presso il CENTRO TERRITORIALE VOLONTARIATO in corso Libertà 72. Il tema del mese è: “Il colore dei libri”.
Libri che parlano di colore, copertine colorate…
Verrà offerto un piccolo rinfresco.
Partecipazione anche online con google meet.
Info: CTV Tel. 345 359 5828, libriamociavercelli@gmail.com



Convegni
15/10/2025

Festival della comunita’ educante

Vercelli
Mercoledì 15 ottobre presso il Salone Dugentesco di Vercelli il Festival della comunità educante. Il programma:
ore 9.30 SALUTI ISTITUZIONALI
ore 9.40 IL PROGETTO DOTT. STRANASCUOLA
ore 10.00 LOTTA ALL’ABBANDONO SCOLASTICO NELLA PROVINCIA DI VERCELLI
ore 10.20: QUANDO LA SCUOLA PESA: DISPERSIONE E FATICA NEI PREADOLESCENTI
ore 10.50: CONCLUSIONI
ore 11.00: LABORATORI DI FUMETTO ED ESCAPE ROOM PRESSO IL SALONE DUGENTESCO
ore 11.00: LABORATORI DI CUCINA, SALA BAR, AUTOMAZIONE PRESSO S.PIETRO MARTIRE
ore 13.00: LUNCH BREAK, AREA PIANO TERRA S.PIETRO MARTIRE
Info: progettodottstranascuola@gmail.com
Incontri
16/10/2025

Incontro di presentazione del corso di scacchi

Varallo
Giovedì 16 ottobre alle ore 16.45, è stato organizzato un incontro di presentazione del corso di scacchi suddivisi per fasce d’età, articolati in incontri di due ore ciascuno, post orario scolastico, completamente gratuiti. Info: 0163 – 51677 – biblioteca@comune.varallo.vc.it Biblioteca di Varallo
Musica
16/10/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Riprendono a ottobre i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento Giovedì 16 ottobre: MICHELE ARGENTIERI pianoforte.
PROGRAMMA
F. J. Haydn Sonata n. 52 in mi bemolle maggiore per pianoforte, op. 92, Hob:XVI:52
F. Liszt Mazeppa, Visione dagli Études d’exécution transcendante, S 139
F. Liszt “La Campanella” Etude S. 140 n. 3
S. V. Rachmaninov Etude tableaux op 39 n. 5
F. Liszt Ballata n. 2 in si minore per pianoforte, S 171
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).











Arte e Cultura
16/10/2025

“La fabbrica degli immigrati!

Tronzano
Giovedì 16 ottobre alle 21 presso la Biblioteca Civica di Tronzano Ivan Lasco presenterà: “La fabbrica degli immigrati”, un incontro per riflettere su ciò che mettiamo nel carrello e sulle sue conseguenze globali. Seguirà rinfresco.
Evento gratuito
Info: 331.6836355


Spettacolo
16/10/2025

Per la Rassegna “resistenze e partenze”: “Grand tour”

Vercelli
La Sezione ANPI di Vercelli “Anna Marengo”, in collaborazione con AltreVisioni di Movie planet cinemas,Amnesty International, CGIL, propone tre serate al cinema al “Nuovo Italia“ di piazza Pajetta. Il titolo della rassegna è “Resistenze e partenze”. Tre film diversi per stile e linguaggio, uniti da un filo comune: il viaggio, la memoria e le scelte che plasmano il futuro.
Giovedì 16 ottobre sarà proiettato “Grand tour”, un film di Miguel Gomes, premiato per la miglior regia al Festival di Cannes. La vicenda inizia in Birmania nel 1917. Edward fugge il giorno delle nozze, incapace di affrontare un impegno che lo spaventa: Molly, la sua promessa sposa, lo insegue in un viaggio che attraversa paesaggi e tempi sospesi, tra realtà ed immaginazione. Una pellicola che trasforma la distanza in specchio dell’anima, in cui il viaggio diventa ricerca di sé.
Le proiezioni inizieranno alle ore 21. Biglietto d’ingresso: 8,50 Euro ( ridotto a 5 Euro con tessera Movie+ ).
Info e prenotazioni: cristina@movieplanetgroup.it

Fiere e Mercati
dal  16/10/2025  al 19/10/2025

Samarcanda – 2^ Fiera Campionaria di Vercelli

Caresanablot/Vercelli
Da giovedì 16 a domenica 19 ottobre a Caresanablot la 2^ edizione della Fiera Campionaria di Vercelli. Shopping, proposte enogastronomiche, attività e divertimento per tutta la famiglia!
INGRESSO GRATUITO.
Info: www.vercellifiere.it, 334 242 6590


Arte e Cultura
16/10/2025

Laboratorio teatrale

Varallo
Giovedì 16 ottobre alle ore 21.00 prova aperta del laboratorio teatrale di Costanza Daffara presso il salone XXV Aprile in Via d’Adda 33. Info: Costanza Daffara 3497997758 – fiorilemessidoro@gmail.com
Enogastronomia
dal  17/10/2025  al 19/10/2025

Fine settimana della bagna caoda

Moncrivello
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre, presso Hdemia Old Style Club di Moncrivello, cena con il piatto tipico per eccellenza: la Bagna Caoda!
25€ a persona bevande escluse – posti limitati – prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: Hdemia 320 5620546

Arte e Cultura
17/10/2025

Presentazione del libro “Argurdansi” di Aldo Lanfranchini

Varallo
Venerdì 17 ottobre alle ore 16.00 presso la sede della Biblioteca Civica Farinone Centa di Varallo, sarà presentato il nuovo libro di Aldo Lanfranchini: Argurdansi. Interviste e ricordi Valsesiani: undici interviste che riassumono la vita della Valle nel secolo appena terminato, fatte dialogando con Valsesiani che, in tempi diversi, si sono espressi in vari campi, dalla politica all’industria, all’agricoltura, al commercio, alla scienza. In continuità con il tema del libro, sarà inaugurata la Mostra Collettiva d’Arte realizzata dall’Associazione FAV, Focus Art Varallo, presieduta da Gaetano Scognamiglio, intitolata: “Reminescenze valsesiane”. La mostra sarà visitabile fino a domenica 26 ottobre negli orari di apertura della Biblioteca: da lunedì a venerdì 14.30– 18.30; martedì anche 9-12; sabato 9-12 e 15-18; domenica 15-18. Info: 016351677 Biblioteca Civica Farinone Centa
Arte e Cultura
17/10/2025

Nei panni di…laboratorio teatrale

Varallo
Venerdì 17 ottobre dalle ore 18 alle 19.30 primo incontro di prova del laboratorio teatrale per ragazzi della scuola secondaria gestito dall’associazione culturale Fiorile e Messidoro presso il salone XXV Aprile in Via d’Adda 33.
Info: Costanza Daffara 3497997758 – fiorilemessidoro@gmail.com
Festa
dal  17/10/2025  al 19/10/2025

Sagra del fagiolo di saluggia

Saluggia
Dal 17 al 19 ottobre Saluggia celebra il suo prodotto simbolo: il Fagiolo Nano. Il programma:
Venerdì 17 ottobre
Ore 20:00
Apertura sagra. Presso Piazza Donato
Sfida “La miglior panissa”
Si sfideranno le Pro Loco di Asigliano, Bianzè, Gerbidi, Tronzano e Saluggia.
Piatto panissa 5€
Assaggio panissa 2€ a Proloco
Ore 20:30
Gara di pinnacola. Presso Vita Tre
Ore 21:00
Notte da favola. Presso l’Arena Don Pollo.
Kamishibai con Sabrina, attività per bambini
Ore 21:00
Scopri Saluggia in musica.
Accompagnati dalla Scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo.
Animata dalla Scuola di musica di Saluggia.
Ad accogliervi a palazzo la Corte dei Conti Pastoris, musica e dolci della gremola.
Ore 22:00
Serata con gli Explosion, presso padiglione Piazza Municipio
Sabato 18 ottobre
Ore 9:30
Il trenino del fagiolo. Vi accompagnerà a S.Antonino e alla Cascina Tenimento. Partenza dall’info point Presso S.Antonino – Piazza Parrocchiale
Ore 10:00
Prove di softair. Sede via Redipuglia
Visita la frazione. A cura del Gruppi Ragazzi
Intrattenimento musicale con la Banda Band della frazione
Ore 12:00
Pranzo in frazione. A cura del Gruppo Ragazzi
Menù 15€
Piatto Panissa 5€
Presso Cascina Tenimento
Per tutta la giornata degustazione biscotti
Ore 10:00
Manine in pasta.
Laboratorio di cooking dedicato ai bambini della Scuola dell’Infanzia
Iscrizione obbligatoria
Ore 10:30
Pedalata dl fagiolo. Organizzata dal CAI di Saluggia. Partenza da Piazza Incisa
Ore 14:30
Partite del fagiolo. Presso il campo sportivo di Saluggia
Ore 14:30
Zampe in movimento, Organizzata dal Canile di Saluggia. Partenza da Piazza Incisa con arrivo al canile
Ore 15:00
Continua scopri Saluggia. Con i ragazzi della Secondaria dell’Istituto Comprensivo
Ore 15:00
Madonnari per un giorno. Laboratorio dedicato ai bambini della Scuola presso via S. Giovanni.
Iscrizione obbligatoria
Ore 15:00
Tutti in mongolfiera. Presso Piazza Incisa. Evento gratuito e dipendente dalle condizioni meteo
Ore 16:30
Storia e tradizione. I conti Mazzetti ed il loro seguito in passeggiata. Partenza da Piazza Incisa
Ore 17:00
Espressioni artistiche di pittura. Gruppo S.Pietro di Arte – Parco Villa Incisa
Ore 17:00
Torneo Bean Basket. Presso il Palestrone
Ore 19:30
Cena in villa. Presso il parco di Villa Incisa.
Cena contadina a cura del gruppo ALPINI. In oratorio in caso di maltempo.
Prenotazioni: Pia 3334306328
Menù 23€
Menù bimbi 5€
Ore 21:30
Serata danzante con Gianmarco Bagutti orchestra italiana presso padiglione Piazza Municipio
Domenica 19 ottobre
Al mattino
Misura pressione e glicemia. A cura della CRI
Dalle ore 9:00
Mercatino del fagiolo per le vie di Saluggia
Ore 9:00
Partite del fagiolo. Torneo di calcio categoria Pulcini presso il campo sportivo di Saluggia
Ore 9:00
Torneo di Bean Volley presso il Palestrone
Ore 10:00
Rando tour del fagiolo. Evento cicloturistico per tutti
Ore 10:00
Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale
Ore 11:00
Parata delle bande e tamburini con la partecipazione dei Nobili e Contadini
Ore 11:00
Celebrazione 80 anni associazione CAI sede Saluggia. Arena Don Pollo
Ore 12:30
Pranzo della sagra. Presso il padiglione Piazza Municipio.
Degustazione panissa e fritto misto alla piemontese. Prenotazioni entro il 15/10.
Pia 3334306328 – Silvia 32497241745
Menù 32€
Menù bimbi 10€
Ore 14:30
Musica ed intrattenimento con la Curva Band. per le vie del centro – gli speaker di Radio Curva
Ore 14:30
Dimostrazione di judo presso l’Arena Don Pollo
Ore 17:00
Corteo contadino e rievocazione storica della quarta. Partenza da via Lusani
Ore 17:30
Gran finale! Presso il parco di Villa Incisa Cerimonia dei Sogni.
Benediciamo i frutti della nostra terra e il lavoro che ci sostiene.
Unisciti al Rito di Ringraziamento, acquista il tuo palloncino e regala al vento un desiderio e alla Terra la tua gratitudine!
Ore 17:30
La vertigine che illumina i sogni. Spettacolo circense
Ore 21:00
Sfilata di moda. Organizzata dal gruppo commercianti di Saluggia e ASCOM
Iscrizioni a attività e laboratori.
Vuoi partecipare ai laboratori gratuiti per bambini?
-Manine in pasta
-Madonnari per un giorno
Invia la tua adesione tramite Whatsapp (Erica 3402433272) entro il 15/10 indicando a quale laboratorio vuoi aderire e il numero di bambini partecipanti.

Per tutta la durata dell’evento:
– Saluggia in campo: mostra itinerante dei lavori eseguiti dai bmbini della materna e primaria.
– 6 sguardi 6 mondi. Mostra collettiva di fotografie organizzata dalla Biblioteca presso S.Francesco – Inaugurazione venerdì ore 17.00. Aperta tutta la sagra.
– Banco di beneficenza. Presso Piazza Don pollo.
Info: FB Sagra del fagiolo di Saluggia
Arte e Cultura
17/10/2025

Giubileo di Speranza

Varallo
Nell’ambito del Giubileo della Speranza 2025 Imago Verbi e la @parrocchia1varallosesia, in collaborazione con la Caritas parrocchiale, la Fondazione CRV e il Comune di Varallo, hanno organizzato una serata venerdì 17 ottobre alle 20.45, presso Santa Maria delle Grazie, dedicata ad approfondire la storia del Giubileo e delle Porte Sante. Ingresso libero. Info: https://www.facebook.com/varallovalsesia
Festa
dal  17/10/2025  al 18/10/2025

Autumn carnival

Tronzano
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre il Nuovo Fiaschetto & I Disprà vi aspettano per un weekend di musica, colori e divertimento all’Ex Albergo del Sole a Tronzano. Il programma:
Venerdì 17: ICO DJ & LINZ (start ore 21:30)
Sabato 18: RADIO GRAN PARADISO (start ore 21:30)
PREMIO per il costume più bello!
INGRESSO GRATUITO
Tutti gli aggiornamenti su: @ilnuovofiaschetto92 e @i_dispra_

Arte e Cultura
17/10/2025

Conferenza “Egitto nascosto e censurato”

Vercelli
Venerdì 17 ottobre alle 17.30 presso il Corridoio delle Cinquecentine del Museo Leone di Vercelli appuntamento con l’Egitto Antico per una conferenza di Stefano Anselmo dal titolo EGITTO NASCOSTO E CENSURATO.
Alla voce “censored egyptology” si legge come in più occasioni si sia cercato di cancellare quegli aspetti della cultura dell’antico Egitto considerati “pagani” o incompatibili con le nostre credenze. Alcuni studiosi poi, hanno affermato che le recenti scoperte a Giza siano state bloccate per ulteriori ricerche e che aspetti della storia e della religione dell’antico Egitto siano stati distorti se non addirittura soppressi.
La conferenza sarà accompagnata dalle letture di Giulio Dogliotti.
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento posti e pertanto non è necessaria la prenotazione.
Info: info@museoleone.it
Arte e Cultura
dal  17/10/2025  al 11/01/2026

Mostra “La sacra parentela di Gandolfino da Roreto”

Varallo
Dal 17 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 Palazzo dei Musei ospita la mostra dossier La Sacra Parentela di Gandolfino da Roreto. Restauro e Confronti, promossa dalla Parrocchia di Grignasco, dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, dal Centro Conservazione Restauro “La Venaria Reale” e dal museo. La mostra è visitabile con i seguenti orari: da martedì a venerdì dalle 14.30 alle 18.00 e il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Ultimo ingresso alle ore 17.00. Info: info@palazzodeimusei.it – 0163.51424
Enogastronomia
18/10/2025

La cena della bagna cauda

Formigliana
Sabato 18 ottobre a Formigliana la Cena della bagna caoda all’oratorio.
Prenotazioni entro venerdì 17 ottobre.
Info e prenotazioni: Giacomo 347.1491879, Damiano 348.2429913


Enogastronomia
dal  18/10/2025  al 19/10/2025

Lo Pan Ner – I Pani delle Alpi. 

Lozzolo
Anche la comunità di Lozzolo vedrà il suo forno protagonista sabato 18 e domenica 19 ottobre.

Questa manifestazione rappresenta un occasione per poter rievocare l’antica tradizione della preparazione del pane e di connessione tra realtà lontane ma accumunate dal prodotto fondamentale e alla base della nutrizione delle comunità. Quindi il pane rappresenta il simbolo di unione di popolazioni e di territori.
Info: Comune di Lozzolo 0163 89136 https://lopanner.com/main/lozzolo/
Enogastronomia
dal  18/10/2025  al 19/10/2025

Weekend con il fritto misto alla piemontese

Asigliano
Il Comitato Folkloristico Asiglianese propone: “Weekend con il fritto misto alla piemontese”.
L’evento si svolgerà nel salone polivalente del paese in due momenti: la cena sabato 18 ottobre dalle 19.30 e il pranzo domenica 19 ottobre dalle 13.
Info e prenotazioni: tel.: 351.9743023 oppure al link su FB Comitato Folkloristico Asiglianese
Arte e Cultura
18/10/2025

La Valsesia in età Medievale

Borgosesia
Sabato 18 ottobre dalle 9.30 presso il Teatro Pro Loco di Borgosesia “La Valsesia in età medievale: stato dell’arte e nuove linee di ricerca”, giornata di studi a cura presieduta da Simone Caldano e Aldo A. Settia. La giornata di studi mira a delineare un quadro di riferimento di ampio respiro sul territorio valsesiano in età medievale, con una prospettiva interdisciplinare: saranno esposte relazioni di storici, paleografi, archeologi, storici dell’arte, dell’architettura e dell’urbanistica.
Incontri
18/10/2025

Presentazione del libro “Argurdansi” di Aldo Lanfranchini

Borgosesia
Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 a Rastiglione, nella sede della Pro Loco sarà presentato il nuovo libro di Aldo Lanfranchini: Argurdansi. Interviste e ricordi Valsesiani: undici interviste che riassumono la vita della Valle nel secolo appena terminato, fatte dialogando con Valsesiani che, in tempi diversi, si sono espressi in vari campi, dalla politica all’industria, all’agricoltura, al commercio, alla scienza. Info: Comune di Borgosesia 0163 290111
Arte e Cultura
18/10/2025

Le vie dei colori di rive

Rive
La Delegazione FAI di Vercelli propone sabato 18 ottobre alle ore 15 una passeggiata guidata tra i colori e i temi dei murales di Rive Vercellese. Qui, nel cuore delle risaie, si è creato negli anni un vero e proprio museo a cielo aperto che racconta la tradizione, le sfaccettature di un territorio, i caratteristici personaggi, il sentimento di comunità, le sue emozioni. Il percorso tra le vie del paese parla di radici e di identità, un racconto ad immagini che impreziosisce gli edifici.
RICHIESTA PRENOTAZIONE scrivendo a vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it ENTRO GIOVEDI’ 16 OTTOBRE. Ad ogni partecipante (esclusi i minori di 10 anni) è richiesto un contributo minimo di € 10,00. Il punto di ritrovo per la visita, che avrà inizio alle ore 15.00, è via Molinara (parcheggi disponibili anche nelle adiacenze). La visita è completamente accessibile e sono benvenuti gli amici a quattro zampe al guinzaglio (come da normativa vigente si consiglia di portare con sé anche la museruola).
Info e prenotazioni: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it

Spettacolo
18/10/2025

Spettacolo “Non ci resta che ridere” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Sabato 18 ottobre alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Non ci resta che ridere” di e con Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio – musiche dal vivo di Diego Trivellini (Produzione Tangram Teatro)
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it



Enogastronomia
18/10/2025

Cena merluzzo

Stroppiana
Sabato 18 ottobre alle 20.00 all’Oratorio di Stroppiana la Pro Loco presenta: la Cena merluzzo.
Prenotazioni entro il 14 ottobre (possibilità di asporto).
Info e prenotazioni: Marco 329.4041879, Andrea 339.3368962


Incontri
18/10/2025

Monte Fenera: risultati degli scavi 2025

Borgosesia
Sabato 18 ottobre alle ore 17 nella sede del Centro Studi G. Turcotti a Borgosesia, si terrà un incontro per presentare i risultati degli scavi del 2025 presso il Monte Fenera, che hanno avuto come oggetto la Ciota Ciara. Dopo l’introduzione all’incontro, curata da Chiara Leonoris geologa dell’EGAP, i risultati della campagna di scavo 2025 condotta dagli studiosi e archeologi dell’Università di Ferrara verranno presentati da Marta Arzarello direttore degli scavi e da Sara Daffara dell’équipe di ricerca. Dopo aver ascoltato l’esito delle ricerche archeologiche, il giornalista scientifico Franco Capone, specializzato in antropologia, etologia e paleontologia, presenterà il suo recente libro “Neanderthal, l’altra umanità. Storie e luoghi, in Italia e non solo”. Sarà così possibile dialogare con gli specialisti e conoscere alcune delle più recenti e importanti scoperte a livello internazionale che riguardano il Neanderthal.
Musica
18/10/2025

Ricordi in musica

Varallo
Sabato 18 ottobre alle ore 21.00 presso la chiesa di Sant’Antonio a Varallo, “Ricordi in musica”: la storia continua in quello che rimane. Canti, brani strumental, pensieri e date di un millennio con il coro liturgico San Gauenzio. Info: Comune di Varallo 0163 562711
Fiere e Mercati
18/10/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 18 ottobre dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
mostra
dal  18/10/2025  al 26/10/2025

Mostra “Alchimie della visione”

Vercelli
Sabato 18 ottobre alle 17 presso l’Auditorium S.Chiara l’ inaugurazione della mostra “Tra luce e pixel-alchimie della visione”: stampe antiche di Rosario Tinnirello ed arte digitale di Marco Mattiuzzi.
La mostra sarà aperta di venerdì, sabato e domenica dalle 16 alle 19 fino al 26 ottobre.
INGRESSO LIBERO
Info: Comune Vercelli ufficio Cultura 0161.59364
Festa
18/10/2025

camminata in rosa

Caresanablot
Sabato 18 ottobre, dalle ore 14.30, passeggiata ludico motoria aperta a tutti a sostegno di AIRC per la lotta al tumore al seno.
Ritrovo alle ore 14.40 e partenza alle ore 15 dal piazzale antistante la Farmacia Gallo di Caresanablot.
E’ possibile iscriversi presso Farmacia Gallo in via Vercelli a Caresanablot e Erika Bijoux & More in Via Crispo 1 a Vercelli, oppure direttamente in loco entro le ore 14.15.
Offerta a partire da 5 euro (gratuito per bambini fino a 10 anni)
Gradito un indumento o accessorio color rosa.
Info: Farmacia Gallo 0161 232960
mostra
dal  18/10/2025  al 19/10/2025

Porte aperte-Iveco alla fondazione marazzato

Stroppiana
Sabato 18 e domenica 19 ottobre dalle 10 alle 18 a Stroppiana alla Fondazione Marazzato: Porte aperte-Iveco in occasione del 50° anniversario del marchio.
Il programma prevede attività dinamiche, convegni, tour tra le risaie, il tutto con a disposizione aree ristoro.
Programma dettagliato su www.fondazionemarazzato.com
Info: Gruppo Marazzato 0161.320311, mezzistorici@gruppomarazzato.com


Enogastronomia
18/10/2025

La passeggiata dei salami

Scopello
Sabato 18 ottobre si terrà il giro enogastronomico tra le vie di Scopello e Pila organizzato in n. 9 tappe dalla colazione al dolce e tappa conclusiva a sorpresa! Orario ritrovo 9.00 per iscrizioni, partenza giro ore 10,00, conclusione ore 18.00. Prenotazione obbligatoria entro domenica 12 ottobre.
Info e iscrizioni: Sara tel. 3491946262 e Fabio tel. 3284792771
Fiere e Mercati
19/10/2025

Fiera Valsesiana di Ottobre

Quarona
Ritorna la Fiera Valsesiana di Ottobre, un evento imperdibile che celebra la tradizione agricola e zootecnica della nostra amata Valsesia. Da anni, questa fiera rappresenta un punto di incontro per allevatori, produttori, famiglie e appassionati del mondo rurale. Un’occasione unica per scoprire la qualità dei nostri prodotti locali, conoscere le migliori razze di bestiame e immergersi nell’autentica cultura montana. Info: Comunità Montana Valsesia 0163 51555
Arte e Cultura
19/10/2025

Visita guidata a Quarona

Quarona
Tornano anche quest’anno le visite ai luoghi della Beata Panacea a Quarona. Domenica 19 ottobre: percorso che unisce storia, arte e fede e che permette di scoprire le chiese legate alla Patrona della Valsesia: la Beata al Piano, la salita a San Giovanni e la Beata al Monte, con la possibilità di accedere al loro interno. Partenza: ore 14:15 dalla stazione FS di Quarona. Durata del percorso: circa 2 ore. Info: 348 322 2250 Francesca Panza
Fiere e Mercati
19/10/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Arte e Cultura
19/10/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 19 ottobre a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 16.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE
ore 16:30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”
ore 17:30: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
Visita non accessibile a persone con mobilità ridotta o disabilità motorie.
ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Arte e Cultura
19/10/2025

orchestra – la musica è gioia

Vercelli
Domenica 19 ottobre alle ore 16 presso il Palazzo Arcivescovile il concerto “Orchestra. La musica è gioia”, un dialogo tra suono e immagine, con la partecipazione dei candidati al Concorso Internazionale Massimo Marin.
Ingresso gratuito.
Info: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it
Arte e Cultura
19/10/2025

Presentazione libro “The secret life of Thomas Wolsey”

Vercelli
Domenica 19 ottobre alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Vercelli la presentazione del libro “The Cardinal-The secret life of Thomas Wolsey” in presenza dell’autrice Alison Weir. IN INGLESE CON TRADUZIONE.
Info: FB Associazione Chesterton


Arte e Cultura
19/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – juke box letterario

Vercelli
Domenica 19 ottobre dalle 10.00 alle 12.00, presso il Mondadori Bookstore avrà luogo il Juke Box Letterario: scegli una storia e verrà letta ad alta voce per te.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Arte e Cultura
20/10/2025

Incontro con l’autore: Carlo Cottarelli

Cigliano
Lunedì 20 Ottobre alle ore 20.30 presso i locali della S.O.M.S., Via Prof. Romualdo Bobba n. 26, CARLO COTTARELLI, docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presenterà il suo ultimo libro “Senza giri di parole. La verità sulle sfide economiche e sociali del nostro futuro”.
Info: Biblioteca tel.: 0161.424482, 329.7504242, biblioteca.cigliano@tiscali.it



Arte e Cultura
23/10/2025

Lo strano caso di Vibia Perpetua

Borgosesia
Giovedì 23 ottobre alle ore 21.00 a Borgosesia presso il centro studi G. Turcotti, incontro su “Cartagine, 7 marzo 203 d.C. Lo strano caso di Vibia Perpetua: una martire cristina e il suo “Diario di Prigionia” a cura di Elena Giannarelli. Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Musica
23/10/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Proseguono a ottobre i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento Giovedì 23 ottobre: ALESSANDRO MASALA oboe e FRANCESCA BARBATO pianoforte.
PROGRAMMA
C. Saint-Saëns Sonata per oboe e pianoforte in re maggiore, op. 166
F. Poulenc Sonata per oboe e pianoforte, FP 185
R. Schumann Tre Romanze per oboe e pianoforte, op. 94
B. Godard Légende Pastorale da Scènes Ecossaises, op. 138
G. F. Händel Sonata per oboe e basso continuo in do minore, HWV 36
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).











Spettacolo
23/10/2025

Per “resistenze e partenze”: “un paese di resistenza”

Vercelli
La Sezione ANPI di Vercelli “Anna Marengo”, in collaborazione con AltreVisioni di Movie planet cinemas,Amnesty International, CGIL, propone tre serate al cinema al “Nuovo Italia“ di piazza Pajetta. Il titolo della rassegna è “Resistenze e partenze”. Tre film diversi per stile e linguaggio, uniti da un filo comune: il viaggio, la memoria e le scelte che plasmano il futuro.
Giovedì 23 ottobre sarà proiettato “Un paese di resistenza”. Per vent’anni Riace è stato il luogo simbolo di accoglienza e comunità. L’arresto del sindaco Mimmo Lucano ha messo in discussione quel modello, ma il sogno non si è spento. Testimonianze ed immagini raccontano la forza di chi non si arrende, riflettendo sull’identità, sull’impegno civico e sul potere della solidarietà.
Le proiezioni inizieranno alle ore 21. Biglietto d’ingresso: 8,50 Euro ( ridotto a 5 Euro con tessera Movie+ ).
Info e prenotazioni: cristina@movieplanetgroup.it

Arte e Cultura
23/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – bookclub

Vercelli
Giovedì 23 ottobre dalle 18.00, presso il Mondadori Bookstore avrà luogo il Bookclub con Bjorn Larsson, “Filosofia minima del pendolare”.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Arte e Cultura
24/10/2025

Conferenza: “Le biblioteche del museo camillo leone”

Vercelli
Venerdì 24 ottobre alle ore 16.00 gli Amici dei Musei di Vercelli organizzano presso la Sala Convegni Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli la conferenza: “Le biblioteche del Museo Camillo Leone”. A cura del Dr. Riccardo Rossi.
Info: info@amicideimuseidivercelli.it


Arte e Cultura
24/10/2025

Presentazione del restauro dell’Ultima Cena di Santa Maria delle Grazie

Varallo
Venerdì 24 ottobre alle ore 17.00 presentazione del restauro dell’Ultima Cena di Santa Maria delle Grazie a Varallo presso Palazzo dei musei a Varallo. IL cantiere sarà aperto martedì 22 ottobre e mercoledì 23 ottobre dalle 18.00.
Info: info@palazzodeimusei.it – 0163.51424
Incontri
24/10/2025

5° meeting delle guide

Varallo
Venerdì 24 ottobre dalle 18.00 5° meeting delle guide presso il Sacro Monte di Varallo. L’incontro è aperto a guide turistiche, guide escursionistiche, guide alpine, accompagnatori turistici e accompagnatori cicloturistici. Info: FB guide.valsesia
Musica
24/10/2025

“Musiche da oscar” al teatro Civico

Vercelli
Venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 21 al Teatro Civico di Vercelli ARIA in “Musiche da Oscar”, le più emozionanti colonne sonore della storia del cinema. Musiche di Ennio Morricone, Nino Rota, Hans Zimmer, John Williams.
Biglietti: Erika bijoux, via Vibio crispo 1, Vercelli, tel.: 0161.1850258
Vendita online: piemonteticket.it-ticket.it
Info: AD HOC AGENCY tel. 348 0700230



Arte e Cultura
25/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – fantapop club

Vercelli
Sabato 25 ottobre alle 18.00, presso il Mondadori Bookstore avrà luogo il FantaPop Club dedicato a “Violent Life” di Fannie Heather.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Arte e Cultura
25/10/2025

Visita guidata: “Vercelli e i suoi segreti”

Vercelli
Sabato 25 ottobre alle 16.30, il tour inizierà con la scoperta di alcune curiosità custodite nel Duomo di Sant’Eusebio, dove scopriremo un millenario crocifisso monumentale e sepolture di prestigiosi membri della famiglia Savoia, oltre alla storia della Cattedrale. Vedremo (esterno) il Castello con la sua storia, i palazzi delle nobili famiglie del vercellese, quindi costeggeremo la Sinagoga e raggiungeremo il busto a ricordo del “Sodoma” e il monumento dedicato a Camillo Cavour.
TAPPE:
Duomo di Sant’Eusebio – Contrada dei Nobili – Castello – Sinagoga – Piazza Cavour
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Prenotazioni sul sito www.arteemusei.com
Info: info@arteemusei.com
Arte e Cultura
25/10/2025

Silent book Party

Fontanetto Po
Sabato 25 ottobre dalle 16.00 il prossimo Silent Book Party: un evento speciale, intimo ed esclusivo che prenderà vita tra le mura suggestive dell’antico mulino di Fontanetto Po. Non solo lettura silenziosa condivisa, ma anche l’occasione unica di scoprire la storia e i segreti del mulino con una visita guidata che arricchirà l’esperienza.
Posti limitati.
Iscrizioni: scrivere in direct (messaggio Instagram) oppure inviare una mail a silentbookclubvercelli@gmail.com




Ambiente e Natura
25/10/2025

Escursioni autunnali

Carcoforo
Ritornano le splendide escursioni autunnali alla scoperta delle meraviglie del territorio valsesiano. “Autunno in Val d’Egua” uomo e natura si preparano ai freddi in arrivo. Escursione al rifugio Boffalora e visita al museo naturlistico. 5km con 350 d+.
Info: Siria Moroso 340 1224759 moroso.siria@gmail.com
Attività per bambini
25/10/2025

“Merende da leoni”: a merenda con Giulio Cesare

Vercelli
Il Museo Leone di Vercelli organizza attività per famiglie con bambini da 0 a 5 anni.
Sabato 25 ottobre alle ore 16.00: “A merenda con GIULIO CESARE”.
Per fare merenda con Giulio Cesare bisogna dimostrarsi abili nello sperimentare antiche ricette romane…
Merenda inclusa. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il giovedì precedente.
Ingresso da via Leone 19.
Info e prenotazioni: tel.: 348 3272584





Arte e Cultura
25/10/2025

Independent book

Vercelli
Un viaggio letterario unico in Italia! L’Independent Book Tour, un’iniziativa di Hangar del Libro e del Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori e Exlibris20, torna per la sua quinta edizione.
Sabato 25 ottobre ore 17.30 | VERCELLI
Biblioteca, Sala conferenze (Via G. Ferraris 95)
Atene del Canavese e la lettrice Giulia Falzone presentano i libri per bambini “Modì. Il cane che si innamorò dell’architettura” e “Modi. Il cane che si innamorò dell’arte” di Carmine Antonio Carvelli.
Edizioni Della Goccia e la lettrice Federica Salice presentano il romanzo di viaggio “L’isola muta. Viaggio nei silenzi della Sardegna” di Andrea Negro.
Las Vegas edizioni e Agustina Colaprete raccontano il romanzo “Banda cittadina” di Gianluca Mercadante.
Info: Biblioteca Civica, 0161.596881, www.salonelibro.it



Arte e Cultura
25/10/2025

intrecci di comunità

Vercelli
Sabato 25 ottobre, il Museo del Tesoro del Duomo si trasformerà in un laboratorio, in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, grazie alle attività di wellness spirituale promosse dalla Consulta per i Beni Culturali di Piemonte e Valle d’Aosta. Intrecci di comunità è il workshop di un giorno dedicato all’arte tintoria e tessile, in collaborazione con La Cantina Creativa di Candelo, per sperimentare con mano queste particolari tecniche.
Il costo a partecipante è di € 60 ed è necessaria la prenotazione per posti limitati.
Info: Museo del tesoro del Duomo 331. 8083903, info@tesorodelduomovc.it
Musica
25/10/2025

Un sax sulla luna

Borgosesia
SABATO 25 OTTOBRE presso il Teatro Pro Loco di Borgosesia ci sarà il concerto per Miguel, “Un Sax sulla luna” alle ore 21:00. Quale modo migliore per ricordarlo se non con la musica! Con la sua presenza costante e con la sua passione ha sempre accompagnato il nostro Carnevale riempiendo di gioia e di musica tutta Borgosesia. L’entrata sarà a offerta libera e il ricavato andrà devoluto a “Valsesia Musica”.
Fiere e Mercati
25/10/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 25 ottobre dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Arte e Cultura
25/10/2025

artenatura – visite guidate

Vercelli
Sabato 25 ottobre avranno luogo quattro visite guidate gratuite alle 9 installazioni artistiche del progetto “Artenatura” di Cracking Art, realizzate con oltre 50 sculture colorate a forma di simpatici animali, che animeranno la città di Vercelli fino all’11 gennaio 2026.
Le visite saranno suddivise in quattro gruppi e in due orari distinti:
I primi due gruppi, con un massimo di 30 persone, partiranno alle ore 11 da Piazza Roma.
Gli altri due gruppi, con un massimo di 30 persone, partiranno alle ore 16 sempre da Piazza Roma.
Iscrizione obbligatoria entro mercoledì 22 ottobre alle ore 12, indicando nome e cognome all’indirizzo mail eventi@comune.vercelli.it
Iscrizioni: eventi@comune.vercelli.it
Arte e Cultura
25/10/2025

Silent book club a Borgosesia

Borgosesia
Il 25 ottobre alle ore 15.00 si terrà a Borgosesia presso il Bar Itali il primo incontro dell’iniziativa “Silent book club”: un’ora di lettura in silenzio, insieme ma ognuno col proprio libro. L’evento gratuito e senza vincoli. Prenotazione via mail. Info: silentbookclubborgosesia@gmail.com – Facebook “Silent Book Club Borgosesia”
Enogastronomia
25/10/2025

Castagnata

Palazzolo
Sabato 25 ottobre dalle 16 in piazza Giovane Italia a Palazzolo: CASTAGNATA con vin brulé e ciocccolata calda.
Info: proloco.palazzolovercellese@gmail.com, FB Pro loco Palazzolo
Attività per bambini
25/10/2025

OTTOBRE IN LIBRERIA – letture paurose e laboratorio

Vercelli
Sabato 25 ottobre alle 11.00, presso il Mondadori Bookstore, letture paurose e laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni.
Info e prenotazioni: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Enogastronomia
25/10/2025

Castagnata in piazza

Buronzo
Sabato 25 ottobre dalle 8.00 alle 17.00 in piazza Colonnello Solano (area mercatale) a Buronzo: CASTAGNATA IN PIAZZA con caldarroste, cioccolata calda e vin brulé…
Info: Facebook Comitato Buronzese
Arte e Cultura
26/10/2025

Le ricette della signora Tokue

Varallo
Riparte la rassegna biblio-cinematografica dal titolo “Un incantevole XXV aprile – uno sguardo a Oriente” che prevede la visione di parti di film tratti da opere letterarie alternata alla lettura di brani dei libri stessi. Domenica 26 ottobre alle 17:30. Ingresso libero
Le ricette della signora Tokue di Durian Sukegawa. Le ricette della signora Toku – Regia di Naomi Kawase. Info: fiorilemessidoro@gmail.com
Arte e Cultura
26/10/2025

Incontri in castello

Buronzo
Domenica 26 ottobre al castello di Buronzo, per la rassegna culturale “Incontri al castello”: Il castello e il borgo. Apertura al pubblico del castello.
Ingresso e visita guidata a 7€
Ingresso e visita libera a 5€
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it

Spettacolo
26/10/2025

federico buffa racconta le olimpiadi del 1936

Vercelli
Domenica 26 ottobre, presso il Teatro Civico, alle ore 21, appuntamento con Federico Buffa, maestro del racconto sportivo, per una serata dedicata alle Olimpiadi del 1936.
Prevendite aperte da lunedì 8 settembre sul circuito vivaticket.it
Arte e Cultura
26/10/2025

Visita guidata al Principato di Lucedio

Trino
Domenica 26 ottobre a Lucedio:
VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI
ore 16.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.
Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.
Visita non accessibile a persone con mobilità ridotta o disabilità motorie.
ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA
Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it


Ambiente e Natura
26/10/2025

Alla scoperta del Supervulcano del Sesia

Gattinara
Domenica 26 ottobre dalle 9.30 l’escursione “Alla scoperta del Supervulcano del Sesia”. Un viaggio di scoperta nel tempo e nello spazio. Tornando indietro di 300 milioni di anni ci inabisseremo idealmente per 30 km all’interno del nostro sorprendente pianeta: cosa succedeva laggiù e come ha potuto originare un’esplosione così possente?
Leggeremo questa storia nelle rocce, come pagine di un libro pieno di scoperte. DOVE: fra Gattinara e Scopetta (località di Scopa)
DURATA: giornata intera, tour con auto proprie e tratti a piedi (35 km)
Info e prenotazioni: Ilaria Selvaggio, 347 4474021 / selvaggio.ilaria@gmail.com
Spettacolo
26/10/2025

Anno domini – Rocca Uberti

Varallo
Il 26 ottobre alle ore 11.00 a Roccapietra si terrà l’ultimo atto della Rievocazione Storica ideata in occasione del Millennio di Varallo. Per concludere in modo straordinario questo evento così unico si è immaginato di ambientare la rappresentazione in uno dei tre luoghi del Millennio: l’antica “Rocca Uberti”, a Roccapietra di Varallo. E’ obbligatoria la prenotazione entro il 24 ottobre in serata. Info: 3774654982 – La compagnia Itinerante – invalsesia.conmonica@gmail.com
Spettacolo
26/10/2025

Tadaà! Storie di varietà

Borgosesia
Domenica 26 ottobre presso la Pro Loco di Borgosesia si terrà Tadaà! Storie di varietà di Arturo Brachetti. Un nuovo progetto che debutterà in anteprima a Borgosesia, con musiche dal vivo e un pianista in scena che accompagnerà ogni storia con ritmo e colore. Regia, scene e costumi di Arturo Brachetti. Info e prenotazione: https://www.prolocoborgosesia.it/index.html
Arte e Cultura
30/10/2025

incontro con l’autrice

Vercelli
Giovedì 30 ottobre alle ore 18, incontro con Silvia Montemurro, autrice del libro “La mondina”, presso l’Ex Chiesa di San Pietro Martire, con la partecipazione del coro delle mondine.
Info: Mondadori bookstore 0161 1828991, 333 8119584 (Whatsapp)/ mondadorivercelli@gmail.com
Musica
30/10/2025

“viotti tea” al viotti club

Vercelli
Proseguono a ottobre i concerti del “Viotti Tea” presso il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, sempre alle ore 17.00. Il prossimo appuntamento Giovedì 30 ottobre MIRIAM PIPITONE arpa.
PROGRAMMA
G. F. Händel Concerto in si bemolle maggiore per arpa, HWV 294
E. Parish-Alvars La mandoline, op. 84
M. I. Glinka The Lark (arrangiamento M. A. Balakirev) da A farewell to Saint Petersburg
F. Liszt Liebesträum n. 3, S 541 (arrangiamento W. Posse)
C. Debussy Première arabesque, L 66 (arrangiamento H. Reniè)
C. Debussy Clair de lune, L 45
G. Connesson Toccata
Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732 (mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle ore 19:00, giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00 e sabato dalle ore 14:00 alle ore 18:00).












Arte e Cultura
30/10/2025

“Un caffè con…la coppa del sacro Graal” al Museo Borgogna

Vercelli
Giovedì 30 ottobre alle 13.20 al Museo Borgogna: “Un caffè con…la coppa del Sacro Graal”. A cura di Alessia Meglio.
Caffè offerto da Andreana Fashion Gallery, biscotti offerti da Ecorì.
SU PRENOTAZIONE. Biglietto unico 5 euro, non valido Abbonamento Musei Piemonte.
Info e prenotazioni: Museo Borgogna Tel. 389 2116858



Incontri
30/10/2025

Letteratura e immaginario contemporaneo

Borgosesia
Giovedì 30 ottobre alle ore 18 presso l’auditorium delle scuole Medie di Borgosesia, si terrà il primo incontro del ciclo “Il mondo oggi e la Letteratura” organizzati dalla Società Valsesiana di Cultura. Relatore sarà il prof. Gian Mario Anselmi, figura di spicco della cultura italiana, docente dell’Università di Bologna. Il ciclo di conferenze invita a riflettere su una domanda attualissima: che posto ha oggi la Letteratura in un mondo dominato da scienza, tecnologia e serie TV. Info: +39 0163 21663 Società Valsesiana di cultura
Arte e Cultura
31/10/2025

Singolare-plurale. Il problema dell’isolamento nella contemporaneità

Borgosesia
Venerdì 31 ottobre secondo evento del ciclo “Seminare parole – Lessico minimo del pensare” dal tema “Singolare-plurale. Il problema dell’isolamento nella contemporaneità con lo psicoterapeuta Luca Ciusani e Luca Valsecchi come moderatore.
Info e prenotazione: Marinella 3389353037 – Alessandra 3471441779
Spettacolo
31/10/2025

Regalo di compleanno

Borgosesia
Il Cinema Lux di Borgosesia riapre il sipario per una nuova stagione di teatro amatoriale. Venerdì 31 Ottobre alle ore 21.00 si terrà il secondo spettacolo “Regalo di compleanno”, presentato dalla compagnia “I quattrogatti”. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso con offerta libera! Info: Facebook Cinema Lux Borgosesia
Attività per bambini
31/10/2025

Halloween a Borgosesia

Borgosesia
Venerdì 31 ottobre alle ore 17.00 in Piazza Mazzini a Borgosesia verrà organizzato un pomeriggio da brivido tra divertimento, mistero e tante sorprese nel cuore della città. Come da tradizione, i bambini potranno partecipare alla “Caccia al Tesoro Paurosa” : lungo il percorso incontreranno strani e paurosi personaggi pronti a consegnare un ricordino mostruoso! La mappa paurosa verrà distribuita in piazza per guidare i piccoli esploratori in questa avventura da… paura!
Info: Facebook Comune Borgosesia
Ambiente e Natura
01/11/2025

Escursioni autunnali

Alagna Valsesia
Ritornano le splendide escursioni autunnali alla scoperta delle meraviglie del territorio valsesiano. “La fauna del Monte Rosa” utilizzando metodi e strumenti di monitoraggio faunistico e con un po di fortuna si potranno osservare gli animali presenti nel Parco piu alto d’Europa. 4km con 400m d+.
Info: Marco Farina 335 8059020 farina.marco88@gmail.com
Ambiente e Natura
02/11/2025

Escursioni autunnali

Rassa
Ritornano le splendide escursioni autunnali alla scoperta delle meraviglie del territorio valsesiano. “Autunno nella valle dei tremendi” Rassa, una valle ricca di curiosità, leggende e storie di eretici e banditi. 9km con 700mt d+.
Info: Tanzio Arfino 349 2250035 tanzioarfino@gmail.com
Spettacolo
04/11/2025

Arrivano i dunque

Vercelli
Martedì 4 novembre alle ore 21 presso il Teatro Civico di Vercelli lo spettacolo “Arrivano i dunque”, di e con Alessandro Bergonzoni.
Prevendite: Biglietteria Teatro Civico dal 10 ottobre, il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00.
Tutti gli abbonamenti e i biglietti singoli saranno disponibili anche on line e nei punti vendita consultabili sul sito www.vivaticket.it, contestualmente alle date di inizio vendita della biglietteria. Biglietteria serale: In teatro a partire da un’ora prima dell’inizio delle recite.
Info: info@piemontedalvivo.it, Teatro Civico 0161.25544
Arte e Cultura
08/11/2025

Tra evocazione e virtuosismo

Borgosesia
Sabato 8 novembre alle ore 21.00 a Borgosesia presso il centro studi G. Turcotti, recital di Marianna Caputo “Tra evocazione e virtuosismo: viaggio nella letteratura pianistica.
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.comgaudetefestival@gmail.com
Festa
08/11/2025

Giovani in transumanza

Carcoforo
Sabato 8 novembre a Carcoforo vi aspetta una serata davvero speciale! La Festa della Pastorizia – “Giovani in Transumanza” celebra chi sceglie ogni giorno di vivere la montagna con passione e coraggio. Dalle 20.00 si cena insieme con un grande classico della tradizione: casseula con polenta e dalle 21.00 si balla con gli attesissimi Elisa Pisotti e Maurizio Delle Valli! Una serata danzante piena di musica, allegria e voglia di stare insieme. Non mancherà l’esposizione di campane! Info e prenotazioni: Gianluca 340 105 3145 – Simone 348 952 1966
Spettacolo
08/11/2025

Spettacolo “Buffoni all’inferno” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Sabato 8 novembre alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Buffoni all’inferno” con Matteo Cremon, Michele Mori, Stefano Rota – soggetto originale e regia Marco Zoppello (Stivalaccio Teatro)
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it




Fiere e Mercati
08/11/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 8 novembre dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Musica
08/11/2025

Countdown- incanti scenici

Varallo
Inizia la stagione 2025/2026 di Incanti Scenici, sabato alle 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale Countdown, concerto a 26 mani di Davide Scagno, sculture di Dino Damiani. Info: fiorilemessidoro@gmail.com
Spettacolo
08/11/2025

Le prenom- cena tra amici

Varallo
Alle ore 21 presso il Civico di Varallo andrà in scena :”Le prenom- cena tra amici” di Alexandre de La Patelliere e Matthieu Depalorte. Spettacolo audio descritto
Info: info@piemontedalvivo.it
Arte e Cultura
09/11/2025

Incontri in castello – il castello e il sacro

Buronzo
Domenica 9 novembre al castello di Buronzo, per la rassegna culturale “Incontri al castello”: Il castello e il sacro. Il programma:
Alle 15.00 e alle 16.30: visite tematiche “Castello e chiesa: dialogo tra arte e storia”, con visita della Parrocchiale di S. Abbondio.
Performances teatrali a cura di Roberta Correale, con una rilettura della Monaca di Monza.
Ingresso e visita guidata a 7€
Ingresso e visita libera a 5€
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it
Arte e Cultura
09/11/2025

incontri in castello – lenta

Lenta
Domenica 9 novembre dalle ore 15 alle ore 18, per la rassegna culturale “Incontri al castello”, apertura al pubblico del castello di Lenta.
Gradita prenotazione, 334.7059075 (Nicholas)
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it


Spettacolo
09/11/2025

RUR- Rossum’s Universal Robots

Borgosesia
Domenica 9 novembre alle ore 16.00 terzo spettacolo della rassegna “RUR- Rossum’s Universal Robots” della compagnia “TrameOblique”.
Fiere e Mercati
11/11/2025

Fiera di San Martino 2025

Gattinara
L’11 di novembre, il cuore pulsante di Gattinara si riempirà di vita e di colori con il ritorno della storica Fiera di San Martino.

La Fiera di San Martino, radicata nella memoria collettiva e nei documenti storici, rappresenta da secoli un punto di riferimento per la comunità locale. Legata indissolubilmente al ciclo agricolo, questa fiera segnava la conclusione dei lavori nei campi e veniva celebrata con grande entusiasmo!
Info: 0163 824 342
Spettacolo
12/11/2025

Rave lucid

Vercelli
Mercoledì 12 novembre alle ore 21 presso il Teatro Civico di Vercelli lo spettacolo di danza “Rave lucid” con la Compagnia Mazelfreten (Compagnia francese) Coreografia: Brandon Masele e Laura Defretin.
Prevendite: Biglietteria Teatro Civico dal 10 ottobre, il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00.
Tutti gli abbonamenti e i biglietti singoli saranno disponibili anche on line e nei punti vendita consultabili sul sito www.vivaticket.it, contestualmente alle date di inizio vendita della biglietteria. Biglietteria serale: In teatro a partire da un’ora prima dell’inizio delle recite.
Info: info@piemontedalvivo.it, Teatro Civico 0161.25544, www.comune.vercelli.it

Arte e Cultura
14/11/2025

Proiezione di un film sulla montagna

Borgosesia
Venerdì 14 novembre alle ore 21.00 presso il cinema Lux di Borgosesia, proiezione di un film sulla montagna in parternariato con cervino mountain. Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Festa
15/11/2025

Festa dei coscritti

Quarona
Sabato 15 novembre Festa dei coscritti di ogni età al salone Sterna di Quarona. Dalle 18.30 aperitivi e cene nei locali di Quarona e dalle 23.00 disco coscritti al salone Sterna.
Info: https://www.facebook.com/quaronaeventi
Arte e Cultura
15/11/2025

Visita guidata: “Vercelli e i suoi segreti”

Vercelli
Sabato 15 novembre alle 16.30, il tour inizierà con la scoperta di alcune curiosità custodite nel Duomo di Sant’Eusebio, dove scopriremo un millenario crocifisso monumentale e sepolture di prestigiosi membri della famiglia Savoia, oltre alla storia della Cattedrale. Vedremo (esterno) il Castello con la sua storia, i palazzi delle nobili famiglie del vercellese, quindi costeggeremo la Sinagoga e raggiungeremo il busto a ricordo del “Sodoma” e il monumento dedicato a Camillo Cavour.
TAPPE:
Duomo di Sant’Eusebio – Contrada dei Nobili – Castello – Sinagoga – Piazza Cavour
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Prenotazioni sul sito www.arteemusei.com
Info: info@arteemusei.com
Fiere e Mercati
15/11/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 15 novembre dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Arte e Cultura
15/11/2025

La chiusura del bambino…

Borgosesia
Sabato 15 novembre terzo evento del ciclo “Seminare parole – Lessico minimo del pensare” dal tema “La chiusura del bambino. Nuove forme sintomatiche nella clinica dell’infanzia” con la psicoterapeuta Federica Pelligra e la moderatrice Alessandra Reale. Info e prenotazione: Marinella 3389353037 – Alessandra 3471441779
Arte e Cultura
15/11/2025

Visita guidata: “la Vercelli medievale”

Vercelli
Sabato 15 novembre alle 14.30, un piacevole walking tour per scoprire le numerose testimonianze della città medievale, quando Vercelli era un importante punto di riferimento politico, commerciale, religioso nell’Italia Nord-Occidentale.
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Tappe: Piazza Cavour -Torre dell’Angelo – Broletto – Arengo – San Bernardo – Antico ospedale – Sant’Andrea (anche in interno)
Punto di Partenza Piazza Cavour
Iscrizioni su www.arteemusei.com
Info: info@arteemusei.com
Fiere e Mercati
16/11/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Ambiente e Natura
16/11/2025

Camminate Partigiane 2025 – Gattinara -Madonna di Rado

Gattinara
La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Camminata da Gattinara alla Madonna di Rado. Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800
Spettacolo
19/11/2025

Indovina chi viene a cena

Borgosesia
Mercoledì 19 novembre presso la Pro Loco di Borgosesia si terrà lo spettacolo “Indovina chi viene a cena” con Cesare Bocci e Vittoria Belvedere. Spettacolo in abbonamento. Info e prenotazione: https://www.prolocoborgosesia.it/index.html – info@prolocoborgosesia.it – 340 7845528
Arte e Cultura
20/11/2025

Ritmo nella musica…energia nella vita

Borgosesia
Giovedì 20 novembre alle ore 21.00 presso il centro Studi G. Turcotti a Borgosesia, conversazioni musicali a cura di Stefano Lazzoni con la partecipazione al pianoforte a cura di Sumiko Hojo. Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Spettacolo
22/11/2025

The queen history

Borgosesia
Sabato 22 novembre alle ore 21.00 presso la Pro Loco di Borgosesia: “The Queen History”: viaggio che attraverso musica, parole ed immagini ripercorre la meravigliosa epopea dei Queen. Info e prenotazione: https://www.prolocoborgosesia.it/index.html
Fiere e Mercati
22/11/2025

Campagna amica

Vercelli
Sabato 22 novembre dalle 8.00 alle 13.00 in Piazza Cavour torna il mercatino della Coldiretti Vercelli Biella, che propone prodotti a chilometri zero come frutta e verdura di stagione, miele, formaggi e pane.
Info: Coldiretti: paolo.seitone@coldiretti.it, 348 746 3851
Arte e Cultura
23/11/2025

Fiore di neve e il ventaglio segreto

Varallo
Riparte la rassegna biblio-cinematografica dal titolo “Un incantevole XXV aprile – uno sguardo a Oriente” che prevede la visione di parti di film tratti da opere letterarie alternata alla lettura di brani dei libri stessi. Domenica 23 novembre alle 17:30. Ingresso libero
Fiore di neve e il ventaglio segreto – di Lisa See. Il ventaglio segreto – Regia di Waine Wang. Info: fiorilemessidoro@gmail.com
Arte e Cultura
23/11/2025

Incontri in castello

Buronzo
Domenica 23 novembre al castello di Buronzo, per la rassegna culturale “Incontri al castello”, dalle 15 alle 18 apertura al pubblico del castello.
Ingresso e visita guidata a 7€
Ingresso e visita libera a 5€
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it


Spettacolo
25/11/2025

Il birraio di Preston

Vercelli
Martedì 25 novembre alle ore 21 presso il Teatro Civico di Vercelli lo spettacolo “Il birraio di Preston”, dal romanzo di Andrea Camilleri.
Prevendite: Biglietteria Teatro Civico dal 10 ottobre, il venerdì dalle 17.30 alle 19.30 e il sabato dalla 10.00 alle 12.00.
Tutti gli abbonamenti e i biglietti singoli saranno disponibili anche on line e nei punti vendita consultabili sul sito www.vivaticket.it, contestualmente alle date di inizio vendita della biglietteria. Biglietteria serale: In teatro a partire da un’ora prima dell’inizio delle recite.
Info: info@piemontedalvivo.it, Teatro Civico 0161.25544
Fiere e Mercati
29/11/2025

Gusto, sapori e arte

Vercelli
Sabato 29 novembre dalle 8.30 in Piazza Cavour e via Cavour: numerosi espositori propongono opere di cucito e ricamo, lavori in maglia, accessori e bigiotteria artigianali, lavorazione in ceramica, dipinti, oggettistica che si sposano con i sapori della nostra tradizione enogastronomica, dalle nocciole ai formaggi, dal vino ai salumi.
Info: Confesercenti Tel. 0161.501595, manifestazioni@confesercentivc.it
Arte e Cultura
29/11/2025

Stress. Dinamiche di soggettivazione individuale e collettiva

Borgosesia
Sabato 29 novembre quarto evento del ciclo “Seminare parole – Lessico minimo del pensare” dal tema “Stress. Dinamiche di soggettivazione individuale e collettiva” con Luca Valsecchi dottore magistrale in filosofica e Bruno Rinaldi come moderatore.Info e prenotazione: Marinella 3389353037 – Alessandra 3471441779
Spettacolo
29/11/2025

Spettacolo “Nel blu” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Sabato 29 novembre alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Nel blu” di e con Mario Perrotta – musiche di Domenico Modugno.
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it




Mercatini di Natale
08/12/2025

Mercatini di Natale a Varallo 2025

Varallo
Ritornano gli attesissimi mercatini di Natale per le vie del paese di Varallo! Resta connesso per non perderti tutte le informazioni di questo magico evento natalizio
Info: Comune di Varallo tel.: 0163 562711
Spettacolo
12/12/2025

Spettacolo “Destino di clown” – Teatro Viotti

Fontanetto Po
Venerdì 12 dicembre alle 21 presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po lo spettacolo “Destino di clown” scritto, diretto e interpretato da David Larible – con Andrea Ginestra – al pianoforte Stephan Kunz.
Info e biglietti: 338.1378957, info@teatrolieve.it, www.vivaticket.it




Spettacolo
12/12/2025

L’ispettore

Borgosesia
Il Cinema Lux di Borgosesia riapre il sipario per una nuova stagione di teatro amatoriale. Venerdì 12 dicembre quarto spettacolo della rassegna “L’ispettore” della compagnia di posa di Quattordio. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso con offerta libera! Info: Facebook Cinema Lux Borgosesia
Spettacolo
13/12/2025

Un pò meno fantasma- incanti scenici

Varallo
Seconda stagione 2024-2025 di Incanti Scenici, sabato alle 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale “Un pò meno fantasma”, Kronoteatro-Sarteanesi. Info: fiorilemessidoro@gmail.com
Spettacolo
13/12/2025

Natale in casa Cupiello

Varallo
Alle ore 21 presso il Civico di Varallo andrà in scena :”Natale in casa Cupiello” di Eduardo de Filippo. Spettacolo audiodescritto.
Info: info@piemontedalvivo.it
Tradizione
14/12/2025

Treno storico per i 1000 anni di Varallo

Varallo
Riprendono i bellissimi viaggi sul treno storico che vi porta nella nostra amata Valsesia! A bordo, come sempre, le guide abilitate vi daranno informazioni storico paesaggistiche lungo tutto il percorso e una volta in città, potrete usufruire di visite guidate speciali. Il treno storico della Valsesia parte dalla stazione di Novara e attraversa paesaggi in continua trasformazione: dalle risaie della pianura, con i loro canali e filari di pioppi, alle dolci colline ricche di vigneti e boschi. Dopo Romagnano Sesia, il convoglio si inoltra nella valle del Sesia, superando Grignasco e le pendici del Monte Fenera, fino a raggiungere Borgosesia ed infine Varallo, tra paesi e paesaggi suggestivi. Info: 338 9252791 / museofervals@gmail.com / prenotazioni https://www.museoferroviariovalsesiano.it/prenota/
Arte e Cultura
14/12/2025

Incontri in castello – aspettando il natale

Buronzo
Domenica 14 dicembre al castello di Buronzo, dalle ore 15, l’evento “Aspettando il Natale”, momenti di festa per condurre i bambini e le famiglie verso il Natale. A Seguire, merenda e scambio degli auguri.
Info: info@castellodiburonzo.it, www.castellodiburonzo.it
Spettacolo
17/12/2025

The gospel show

Borgosesia
Mercoledì 17 dicembre presso la Pro Loco di Borgosesia “Gospel show 2025” con i Sunshine Gospel Choir, direttore Alex Negro. Info e prenotazione: https://www.prolocoborgosesia.it/index.html
Fiere e Mercati
21/12/2025

Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato

Borgo d’Ale
Per l’intera giornata presso l’area del mercato ortofrutticolo più di 500 bancarelle dedicate agli oggetti di antiquariato, del collezionismo e prodotti agricoli.
Info: Comune Borgo d’Ale 0161 46132 / mercatino@comuneborgodale.info
Mercatini di Natale
21/12/2025

Mercatini di Natale a Borgosesia 2025

Borgosesia
Domenica 21 dicembre 2025 in Piazza Mazzini, mercatini di Natale delle vie del Centro. Resta connesso per non perderti tutte le informazioni
Info: Comune di Borgosesia 0163 290111

Nessun evento trovato

Iscriviti
alla nostra
newsletter

Un concentrato di curiosità,
Eventi e novità direttamente
nella tua casella di posta

Valsesia e Vercelli: una meravigliosa scoperta

Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media