Sentieri dell’arte 2025 – Rimella
rimella
27 luglio 2025
Descrizione evento
Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Rimella-San Giorgio. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna.
Info: 0163 51530/ 339 7161986
Come arrivare
Info e contatti utili

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
La bocchetta di Rimella, terra Walser
Rimella
29 giugno 2025
Descrizione evento
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia!
A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia.
Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…
Decimo appuntamento : L’escursione si svolgerà in Val Mastallone a Rimella. Un’esperienza tra storia e natura sul confine tra Valsesia e Valstrona. L’escursione durerà l’intera giornata e avrà uno sviluppo di 13 km, con un dislivello di 660 metri.
Info: Andrea Felotti 3402809478
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Passi Alpini, sentieri che uniscono
Rimella
21 giugno 2025
Descrizione evento
Ricominciano le attività delle Guide Ufficiali delle Aree Protette della Valsesia!
A partire da aprile riprende il calendario di escursioni nei parchi e nelle aree valsesiane di particolare interesse naturalistico, gestito dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia.
Le attività proposte toccheranno diversi temi e offriranno l’occasione di osservare con nuovi occhi le mete più conosciute o di scoprire angoli meno noti. Ecco un’anteprima del programma per aprile, maggio e giugno…
Settimo appuntamento : Valstrona, da Cappello Monti alla storica Bocchetta di Rimella ripercorrendo i sentieri dei coloni Walser che abitarono le valli del parco. Pranzo alla baita “Città di Borgomanero” dell’alpe Pianello. L’escursione sarà di intera giornata per uno sviluppo di 8 km e un dislivello di 760 metri.
Info: Manuel Piana 3473979745
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Gran ballo del Barba Giuan
Rimella
7 febbraio 2025
Descrizione evento
Venerdì 7 febbraio a Rimella presso il salone della Pro Loco ci sarà il Gran Ballo del Barba Giuan a partire dalle 21.30. A seguire dalle ore 24.00 avverrà la presentazione delle maschere ospiti. Ingresso gratuito.
Info: @prolocorimella – pagina facebook: comitato carnevale Rimella
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Carnevale a Rimella-Paniccia
Rimella
16 febbraio 2025
Descrizione evento
Domenica 16 febbraio 2025 presso la Proloco di Rimella verrà servito il pranzo con paniccia alle 12.30 e la cena con paniccia alle 20.00
Info e prenotazioni: Giuliano 3336744369 Titti 3381323718 Aurora 3493834384
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
il museo filippa di rimella tra i candidati ai luoghi fai del cuore

Il Museo Antropologico “G.B. Filippa” di Rimella è tra i candidati ai “Luoghi del cuore” del Fondo Ambiente Italiano!
“I Luoghi del Cuore” è il programma nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, attivo da vent’anni con lo scopo di valorizzare quelli che si possono definire appieno “piccoli gioielli” del territorio italiano.
Moltissimi i posti candidati, tra cui anche diversi del territorio vercellese.
Scopri di più sui luoghi del cuore, guarda la classifica e vota il tuo luogo del cuore sul sito ufficiale del FAI.
Richiedi
informazioni
su questa
News
Compila il form per saperne di più su questa NEws
Mercatini di Natale a Rimella
rimella
07 dicembre 2024
Descrizione evento
Sabato 7 dicembre mercatini di Natale per le vie del paese di Rimella.
Info: Comune di Rimella 0163.55203, prolocorimella@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
festa patronale di san michele arcangelo
Rimella
29 settembre 2024
Descrizione evento
Domenica 29 settembre, Festa Patronale di San Michele Archangelo, con celebrazione del 100° anniversario delle campane della Chiesa Parrocchiale.
Ore 11.00 – Messa Solenne con processione e incanto delle offerte
Ore 13.00 – Pranzo presso la struttura della Pro Loco
Ore 15.30 – Vespri
Info ed iscrizioni: 345.2391241, 339.4050931, www.prolocorimellawordpress.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“La fauna dell’ Alta Val Mastallone”
rimella
27 ottobre
Descrizione evento
escursioni con le Guide ufficiali dell’Ente di Gestione delle Aree protette della Valsesia
Utilizzando i metodi e gli strumenti di monitoraggio faunistico, con un pizzico di fortuna, potremo osservare le specie animali presenti nel Parco. Percorso di 3km e 250m disl.
Costo 20.00€ per Adulto; 15,00€ bambini fino ai 15 anni; età minima 7/8 anni. min.- max 3-14 partecipanti
INFO Marco Farina 3358059020 Mail: farina.marco88@gmail.com
Come arrivare
Info e contatti utili

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“La mungitura-prepariamo il burro”
rimella
21 agosto 2024
Descrizione evento
Mercoledì 21 agosto alle ore 15.00 al Museo Walser di Rimella in frazione Sella: “La mungitura – prepariamo il burro”.
Prenotazione obbligatoria al 333.4224384
Info: Comune di Rimella 0163.55203, rimella@comune.rimella.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“alla ricerca dei tesori del bosco”
rimella
28 agosto 2024
Descrizione evento
Mercoledì 28 agosto alle ore 15.00 al Museo Walser di Rimella in frazione Sella: “Alla ricerca dei tesori del bosco”.
Prenotazione obbligatoria al 333.4224384
Info: Comune di Rimella 0163.55203, rimella@comune.rimella.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“conosciamo le api”
rimella
14 agosto 2024
Descrizione evento
Mercoledì 14 agosto alle ore 15.00 al Museo Walser di Rimella in frazione Sella: “Conosciamo le api”.
Prenotazione obbligatoria al 333.4224384
Info: Comune di Rimella 0163.55203, rimella@comune.rimella.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“scopriamo la montagna”
rimella
7 agosto 2024
Descrizione evento
Mercoledì 7 agosto alle ore 15.00 al Museo Walser di Rimella in frazione Sella: “Scopriamo la montagna”.
Prenotazione obbligatoria al 333.4224384
Info: Comune di Rimella 0163.55203, rimella@comune.rimella.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
3° Giro enogastronomico “Su e giù per Rimella”
Rimella
10 agosto 2024
Descrizione evento
Sabato 10 agosto 3° giro enogastronomico alle origini dei Walser- Memorial “Daniela Dealberto”.
Iscrizioni entro giovedì 8 agosto.
In caso di maltempo manifestazione rimandata al 17 agosto.
Info ed iscrizioni: 345.2391241, 339.4050931, www.prolocorimellawordpress.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
I Walser dell’Alta Val Mastallone
rimella
26 luglio 2024
Descrizione evento
Venerdì 26 luglio percorreremo i sentieri che collegano le antiche frazioni di Rimella, dove esploreremo la cultura e la natura di questo territorio. Dislivello 500 m, lunghezza 7 km.
Ritrovo presso Frazione Chiesa di Rimella ore 9.00, pranzo al sacco.
Escursione gratuita grazie al contributo del Comune di Rimella.
Info ed iscrizioni: Rebecca Pagani – La Selvaiga 339.3910551, rebecca.pagani10@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Cinema e memoria del territorio
Rimella
11 agosto 2024
Descrizione evento
Domenica 11 agosto alle ore 16.00 in piazza della Chiesa: GENERAZIONI A CONFRONTO – PROIEZIONI E APPROFONDIMENTI PER LE COMUNITA’ WALSER VALSESIANE. Presentazione della rivista Remmalju 2024.
Seguirà la proiezione dei 5 cortometraggi realizzati dagli studenti.
INGRESSO GRATUITO – ENGLISH SUBTITLES
Info: www.superottimisti.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
cena in musica a Rimella
Rimella
20 luglio 2024
Descrizione evento
Sabato 20 luglio alle ore 20.00 a Rimella cena e intrattenimento musicale con la fisarmonica di ALBERTO KALLE.
Info e prenotazioni: 345.2391241
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“Nidi, nodi. Fluidi – atto secondo”
rimella
dal 6 al 26 luglio 2024
Descrizione evento
Nidi, nodi. Fluidi di Arienta Sonia: In questa nuova fase, le installazioni interattive di Sonia Arienta, originate dal materiale raccolto durante i dialoghi/interviste con gli abitanti e i villeggianti storici a proposito dei loro rapporti affettivi ed estetici verso i luoghi nei quali abitano (o trascorrono le loro vacanze), saranno esposte contemporaneamente e a rotazione nei Comuni aderenti al progetto.
A Rimella: Casa Omodei h 10.00-18.00.
Info: info@drammaturgieurbane.com, info@soniaarienta.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Escursioni 2024 – quando la biodiversità dà spettacolo!
rimella
29 settembre 2024
Descrizione evento
Proseguono le Escursioni 2024 della Valsesia!
Appuntamento per sabato 29 settembre con “Quando la biodiversità dà spettacolo!”
DOVE: Rimella
DURATA: giornata intera
DISLIVELLO: 600 m
COSTO: gratuito
Info: Diletta Zanella, 347 7546373 / diletta.zanella@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Escursioni 2024 – la bocchetta di rimella, terra walser
rimella
14 luglio 2024
Descrizione evento
Prendono il via le Escursioni 2024 della Valsesia!
Appuntamento per sabato 14 luglio con “La Bocchetta di Rimella, terra Walser”
DOVE: Rimella
DURATA: giornata intera
SVILUPPO: 12 km, dislivello 660 metri
COSTO: 20€ per adulto
Info: Andrea Felotti, 340 2809476 / felotti.a@gmail.com / www.readytotrek.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
30* edizione giornata dell’Arte
Rimella
16 giugno 2024
Descrizione evento
Visita guidata gratuita sui sentieri dell’Arte. Ore 9 ritrovo a Rimella. Colazione al sacco ed equipaggiamento di media montagna
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
6° raduno delle fisarmoniche
Rimella
6 – 7 luglio 2024
Descrizione evento
Grande ritorno del raduno delle fisarmoniche a Rimella, per un weekend all’insegna della musica, cultura e tradizioni!
Sabato 6 luglio alle ore 20.00 cena in compagnia delle fisarmoniche.
Domenica 7 luglio alle ore 11.00 ritrovo in Piazza della Chiesa con aperitivo di benvenuto, alle ore 13.00 pranzo.
Info e prenotazioni: 345 2391241 / 339 4050931
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Nidi nodi fluidi
rimella
25 maggio 2024
Descrizione evento
Inaugurazione dei percorsi espositivi allestiti a Rimella il 25 maggio ore 18. La mostra proseguirà fino al 26 giugno.
Nidi, Nodi. Fluidi è un progetto di drammaturgia partecipata creato dalla drammaturga visiva e testuale Sonia Arienta PhD, per e nei Comuni di Alto Sermenza, Carcoforo, Civiasco, Rassa, Rimella e Rossa. L’iniziativa è gratuita e la visita dei percorsi espositivi non richiede prenotazioni. Il termine “drammaturgia” è da intendersi in senso ampio, come momento di scrittura collettiva, realizzata con tecniche e linguaggi misti: parole, disegni, foto, dialoghi, installazioni interattive.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
15°Fiera del bestiame a Rimella
Rimella
13 ottobre 2024
Descrizione evento
Domenica 13 ottobre, la 15° Fiera del bestiame di Rimella. Ospite della giornata, Matteo Tarantino. Torna anche quest’anno la fiera del bestiame di Rimella, che riflette la forte tradizione agricola e pastorale del nostro territorio. Al fine di evitare possibili occasioni di contagio stante la diffusione in ambiti territoriali della patologia “lingua blu” sarà adottata la misura preventiva della non presenza di ovini, caprini e bovini.
Info: https://fieredidoccio.it/
Info e prenotazioni: Gabriele 345 391241 / Cristina 339 4050931