Festa

Estate Rossese

rossa

dal 9 al 31 agosto 2025

Descrizione evento

  • Sabato 9 agosto: alle ore 15 Santa Messa presso l’Oratorio di Salerio e alle ore 20:30: Concerto del Trio Encantus Musica classica – “La musica da salotto” con Sara Ansaldi (flauto), Mattia Chiaverano (clarinetto), Marco Calzaduccha (chitarra).
  • Domenica 10 agosto: alle ore 16: Festa presso la Chiesa delle Giavinelle S. Messa, incanto delle offerte, Banda musicale di Rossa, rinfresco.
  • Giovedì 14 agosto: alle ore 21.00 Serata culturale presso la Chiesa di Rossa (In collaborazione con la Società Filarmonica di Rossa)
  • Venerdì 15 agosto: alle ore 11.00 Festa Patronale S. Messa seguita da aperitivo sul sagrato e presenza della Banda musicale di Rossa.
  • Sabato 16 agosto: alle ore 16.00 presso l’oratorio di San Rocco – S. Messa seguita dall’incanto delle offerte.
  • Giovedì 21 agosto: Serata con aperitivo a base di fritto di pesce a cura del “Mago del Pesce” e spettacolo di cabaret. Prenotazione: 348 336 4301
  • Sabato 23 agosto: Ore alle 11: Oratorio di Ca’ dei Bianchi S. Messa seguita dall’incanto delle offerte e rinfresco.
  • Domenica 24 agosto: Ore 16: Oratorio di Folecchio. S. Messa seguita dall’incanto delle offerte.
  • Domenica 31 agosto: Ore 16: Oratorio del Rainero. S. Messa seguita dall’incanto delle offerte

Info: Comune di Rossa – 0163 75115

Segnalaci
UN Evento

Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

    Arte e Cultura

    XXXV^ Incontri tra/montani

    val sermenza

    12-13-14 settembre 2025

    Descrizione evento

    Vivere il paesaggio: l’architettura tradizionale montana ed il valore comunitario dell’autocostruzione. Venerdì 12: ore 19.30 apertura del XXXV Convegno ITM con aperitivo presso il Teatro di Rossa. Ore 20.30 Intervento del coordinatore Giancarlo Maculotto. Saluti delle autorità e conferenza con Annibale Salsa “L’epopea dei dissodatori: la costruzione del paesaggio alpino”. Sabato 13: Attività di coordinamento presso il teatro di Rossa; ore 9.30 Manuela Baldracchi “L’architettura delle baite di montagna. Espressione autentica dell’autocostruzione” Ore 10 Invernizzi Pietro “Come conservare e tramandare una cultura secolare. Interventi su edifici, coperture in pietra e murature a secco delle valli bergamasche” Ore 10.30 Aldo Fazzi “I terrazzamenti della val di sole: aspetti storici, attuale utilizzo e prospettive” Ore 11 Marco Comencini “Architettura popolare Cimbra di Lessinia” Ore 11.30 Marco Zulberti “La metamorfosi del paesaggio architettonico” Ore 12.30 Pranzo presso Foresteria Valsesia. Ore 14.30 Gabriella Burlazzi “Materiali e tecniche nell’edilizia della storia montana” Ore 15.30 Valerio Botta “Le pecore, il villaggio e un’architettura di un futuro possibile” Ore 16 Mauro Testini “Rigenerazione sociale dei paesi di montagna”. Ore 16.30 Andrea Staid “Pratiche attuali di costruzione” Ore 16.45 domande ed osservazioni dei partecipanti. Ore 17.30 tavola rotonda e riunione finale Ore 19 cena presso ilm Giacomaccio di Boccioleto. Domenica 14: Ore 9 passeggiata storico-etnografica a cura di Roberto Fantoni; ore 11 Visita al museo del marmo di Rima, ore 10- 12 Conferenza presso il Teatro di Boccioleto, ore 13 pranzo presso il Ristorante Alpino; ore 14.30 ANAB presso fraz. Piana di Rossa. Visita alla casa del falegname e proiezione docu film La ruota sospesa

    Info: lasermenza@gmail.com

    Segnalaci
    UN Evento

    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

      Ambiente e Natura

      Sentieri dell’arte 2025 – Rossa

      rossa

      02 agosto 2025

      Descrizione evento

      Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Rossa-Alpe Sull’oro. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna.

      Info: 0163 51530/ 339 7161986

      Segnalaci
      UN Evento

      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

        Ambiente e Natura

        Sentieri dell’arte 2025 – Cerva

        rossa

        06 luglio 2025

        Descrizione evento

        Escursioni estive sui sentieri dell’Arte 2025; Cerva- Folecchio- Alpe Lavaggi. Ritrovo alle ore 9 nel luogo di partenza, pranzo al sacco, abbigliamento di media montagna.

        Info: 0163 51530/ 339 7161986

        Segnalaci
        UN Evento

        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

          Gare e Sport

          Trail Val Cavaglione – Tracciora

          rossa

          21 giugno 2025

          Descrizione evento

          Ritorna il 4* Memorial Daniele Curri, con due tipologie di percorso: gara competitiva di 15 km, d+ 1100mt e passeggiata non competitiva di 2,5 km. Subito dopo la corsa Festa della Birra con dj set

          Info: iscrizioni su wedosport

          Segnalaci
          UN Evento

          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

            Ambiente e Natura

            Camminate Partigiane 2025 – Rossa-Alpe Tracciora

            Rossa

            14 giugno 2025

            Descrizione evento

            La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne. Camminata Rossa – Alpe Tracciora

            Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Ubaldo 3333457800

            Segnalaci
            UN Evento

            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

              Tradizione

              Commemorazione dell’eccidio Alpe Fej di Rossa

              rossa

              10 novembre 2024

              Descrizione evento

              Ore 8.30 ritrovo in piazza a Rossa dei partecipanti alla camminata fino all’Alpe Fej per la posa di un omaggio floreale. Per chi non partecipa alla camminata ritrovo alle ore 10.45 a Rossa presso il Teatro Comunale dove alle ore 11 avrà inizio la Commemorazione ufficiale. Ore 11 saluti del sindaco e orazione ufficiale. Pranzo presso il teatro comunale. Prenotazioni entro il 7/11

              Info: 3393286107

              Segnalaci
              UN Evento

              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                Arte e Cultura

                FAI giornate d’autunno 2024 – Valsesia

                rossa

                12-13 ottobre 2024

                Descrizione evento

                Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI. Da nord a sud della Penisola 700 luoghi straordinari, poco conosciuti e valorizzati oppure insoliti e curiosi, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, apriranno al pubblico in 360 città (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione dal 3 ottobre). Ad ogni visita si potrà sostenere la missione del FAI con una donazione.

                Le Giornate FAI d’autunno 2024 in Valsesia si terrano sabato 12 e domenica 13 ottobre, a Rossa:

                • Mulino Arbellia
                • Oratorio Madonna della neve alle Giavinelle
                • La casa del falegname in località Piana

                Info: valsesia@delegazionefai.fondoambiente.it

                Segnalaci
                UN Evento

                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                  Musica

                  Pomeriggio danzante

                  rossa

                  15 settembre 2024

                  Descrizione evento

                  Domenica 15 settembre alle ore 16.30 pomeriggio danzante con Matteo Bensi, Aurelio & Stefania.

                  Info: Comune di Rossa 0163 75115, prolocodirossa@yahoo.it

                  Segnalaci
                  UN Evento

                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                    Musica

                    Concerto a San Rocco

                    rossa

                    16 agosto 2024

                    Descrizione evento

                    Venerdì 16 agosto alle ore 21 duo di flauto traverso con Benedetta Ballardini e Chiara Pavan presso l’Oratorio di S.Rocco.

                    Info: Comune di Rossa 0163 75115, prolocodirossa@yahoo.it

                    Segnalaci
                    UN Evento

                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                      Festa

                      Festa patronale

                      rossa

                      15 agosto 2024

                      Descrizione evento

                      Giovedì 15 agosto in occasione della Festa patronale: Aperitivo sul sagrato della Chiesa parrocchiale.

                      Info: Comune di Rossa 0163 75115, prolocodirossa@yahoo.it

                      Segnalaci
                      UN Evento

                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                        Arte e Cultura

                        Serata culturale

                        rossa

                        14 agosto 2024

                        Descrizione evento

                        Mercoledì 14 agosto Serata culturale in collaborazione con la Banda Musicale di Rossa.

                        Info: Comune di Rossa 0163 75115, prolocodirossa@yahoo.it

                        Segnalaci
                        UN Evento

                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                          Festa

                          Karaoke e aperitivo

                          rossa

                          12 agosto 2024

                          Descrizione evento

                          Lunedì 12 agosto dalle ore 19.00 Karaoke e aperitivo presso il Teatro Comunale.

                          Info: Comune di Rossa 0163 75115, prolocodirossa@yahoo.it

                          Segnalaci
                          UN Evento

                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                            Tradizione

                            Festa della Madonna della Neve

                            rossa-Fraz. Giavinelle

                            4 agosto 2024

                            Descrizione evento

                            Domenica 4 agosto ore 16.00 S.Messa alle Giavinelle, incanto delle offerte, Banda musicale.

                            Info: Comune di Rossa 0163 75115, prolocodirossa@yahoo.it

                            Segnalaci
                            UN Evento

                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                              Arte e Cultura

                              Poster arte 2024

                              rossa

                              1o agosto 2024

                              Descrizione evento

                              Sabato 10 agosto ore 17.00 presso il Teatro Comunale di Rossa presentazione: POSTER ARTE 2024 dedicato al Sentiero dell’Arte Rossa – Sull’Oro.

                              Ingresso libero – sarà offerta una copia del poster a tutti i presenti.

                              Info: Comune di Rossa 0163 75115, prolocodirossa@yahoo.it

                              Segnalaci
                              UN Evento

                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                Arte e Cultura

                                “Nidi, nodi. Fluidi – atto secondo”

                                rossa

                                dal 6 al 26 luglio 2024

                                Descrizione evento

                                Nidi, nodi. Fluidi di Arienta Sonia: In questa nuova fase, le installazioni interattive di Sonia Arienta, originate dal materiale raccolto durante i dialoghi/interviste con gli abitanti e i villeggianti storici a proposito dei loro rapporti affettivi ed estetici verso i luoghi nei quali abitano (o trascorrono le loro vacanze), saranno esposte contemporaneamente e a rotazione nei Comuni aderenti al progetto.

                                A Rossa: Teatro (prenotazione in Comune al 0163.75115).

                                Info: 0163 75115, info@drammaturgieurbane.com, info@soniaarienta.com

                                Segnalaci
                                UN Evento

                                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                  Gare e Sport

                                  Trail Val Cavaglione – Tracciora

                                  rossa

                                  22 giugno 2024

                                  Descrizione evento

                                  Ritorna il 3* Memorial Daniele Curri, con due tipologie di percorso: gara competitiva di 15 km, d+ 1100mt e passeggiata non competitiva di 2,5 km. Subito dopo la corsa Festa della Birra con dj set

                                  Info: iscrizioni su wedosport

                                  Segnalaci
                                  UN Evento

                                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                    Arte e Cultura

                                    Nidi nodi fluidi

                                    rossa

                                    26 maggio 2024

                                    Descrizione evento

                                    Inaugurazione dei percorsi espositivi allestiti a Rimella il 26 maggio ore 11.30. La mostra proseguirà fino al 26 giugno.

                                    Nidi, Nodi. Fluidi è un progetto di drammaturgia partecipata creato dalla drammaturga visiva e testuale Sonia Arienta PhD, per e nei Comuni di Alto Sermenza, Carcoforo, Civiasco, Rassa, Rimella e Rossa. L’iniziativa è gratuita e la visita dei percorsi espositivi non richiede prenotazioni. Il termine “drammaturgia” è da intendersi in senso ampio, come momento di scrittura collettiva, realizzata con tecniche e linguaggi misti: parole, disegni, foto, dialoghi, installazioni interattive.

                                    Segnalaci
                                    UN Evento

                                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                      Ambiente e Natura

                                      Camminate Partigiane 2024- Rossa Alpe Tracciora

                                      rossa

                                      26 ottobre 2024

                                      Descrizione evento

                                      La sezione ANPI Varallo e Alta Valsesia organizza camminate partigiane per celebrare i luoghi della resistenza sulle nostre montagne.

                                      Info: Davide 339 4902694 Bruno 346 4092883 Luca 338 3046817

                                      Segnalaci
                                      UN Evento

                                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                        Ambiente e Natura

                                        l’anello dell’oro

                                        valsesia

                                        1 maggio 2024

                                        Descrizione evento

                                        Un’escursione ad anello che ci permette di visitare la parte inferiore della Val Cavaione, tra vaste faggete ed antichi alpeggi per trascorrere un piacevole 1° maggio in mezzo alla natura.

                                        Ritrovo ore 8.30 a Rossa (VC), Piazza Concordia, durata escursione: GIORNATA INTERA.

                                        Dislivello 600 mt+, lunghezza 10 km, difficoltà E – escursionistico.

                                        Pranzo al sacco (al dolce ed al caffè pensiamo noi).

                                        POSTI LIMITATI MIN./MAX 2-8 PERSONE

                                        Info e costi: Marco Farina 335.8059020, farinamarco88@gmail.com

                                        Cristina Carrara 338.5242770, cristina.carrara87@gmail.com

                                        Segnalaci
                                        UN Evento

                                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                          Iscriviti
                                          alla nostra
                                          newsletter

                                          Un concentrato di curiosità,
                                          Eventi e novità direttamente
                                          nella tua casella di posta

                                          Valsesia e Vercelli: una meravigliosa scoperta

                                          Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media