Do you speak english?
Saluggia
28 giugno 2025
Descrizione evento
Sabato 28 giugno alle 15 presso la Biblioteca Civica di Saluggia un nuovo incontro del corso di conversazione in inglese con Teresa Caon.
Ingresso libero e gratuito, per tutti i livelli, dal principiante all’avanzato.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Incontro con l’autore Emiliano Calcagno
Saluggia
27 giugno 2025
Descrizione evento
Venerdì 27 giugno alle ore 21 presso il Cortile di Casa Faldella – Saluggia sarà ospite Emiliano Calcagno il quale parlerà del suo libro d’esordio “Il tempo del mai”. Un thriller sospeso tra scienza e sentimento, nebbia e misteri, in cui una sparizione inspiegabile diventa l’inizio di una corsa contro il tempo. Tra CERN, indagini e colpi di scena, Il tempo del mai tiene incollati fino all’ultima pagina…
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
E…state al parco
Saluggia
dal 28 giugno al 19 luglio 2025
Descrizione evento
Prosegue fino a sabato 19 luglio l’iniziativa “E…state al parco” con eventi GRATUITI organizzati al parco area verde presente in Saluggia tra via Lusani e via G.B.Demaria con inizio ore 21.
Info: Comune Saluggia 0161.480112
Come arrivare
Info e contatti utili
Via Lusani, Saluggia (VC)
saluggia@cert.ruparpiemonte.it

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Mostra “Silvio piola-il senso del gol”
Saluggia
dal 7 al 29 giugno 2025
Descrizione evento
Dal 7 al 29 giugno presso l’Ex Chiesa di San Francesco a Saluggia una mostra sulla carriera di uno dei più grandi bomber italiani : fotografie, aneddoti e curiosità dalle prime partite nella provincia vercellese fino ai trionfi con la Nazionale.
Inaugurazione: Venerdì 6 giugno ore 18.00
Apertura al pubblico: dal 7 giugno per tre weekend consecutivi
Orari: 10.00-12.30 / 15.00-18.00
Inf: Broken egg 340.0010233
Come arrivare
Info e contatti utili
EX chiesa di S.Francesco, via sen. Giovanni Faldella, Saluggia (VC)
Broken egg tel.: 340.0010233

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Do you speak english?
Saluggia
7 giugno 2025
Descrizione evento
Sabato 7 giugno alle 15 presso la Biblioteca Civica di Saluggia un nuovo incontro del corso di conversazione in inglese con Teresa Caon.
Ingresso libero e gratuito, per tutti i livelli, dal principiante all’avanzato.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Concerto del gruppo Ance Doppie Torino
Saluggia
1° giugno 2025
Descrizione evento
Domenica 1° Giugno alle ore 17.00 presso la Chiesa di San Francesco a Saluggia il Concerto del Gruppo delle Ance Doppie Torino.
Giovani studenti e musicisti di oboe e fagotto provenienti da tutto il Piemonte vi porteranno in un affascinante viaggio nel repertorio della banda degli oboi del periodo Barocco.
Un’occasione rara per ascoltare il suono autentico degli strumenti a ancia doppia in un contesto storico e suggestivo.
Ingresso libero
Info: Comune Saluggia 0161.480112
Come arrivare
Info e contatti utili
EX chiesa di S.Francesco, via sen. Giovanni Faldella, Saluggia (VC)
Comune di Saluggia 0161.480112

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Filosofia con tutti
Saluggia
24 maggio 2025
Descrizione evento
Sabato 24 maggio alle 16.30 presso la Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia un nuovo appuntamento di “Filosofia con Tutti – Quattro chiacchiere con Paolo Schibuola”, per un pomeriggio di riflessione dal titolo “L’Utopia di Marx”.
Partiremo dal pensiero di Marx per riflettere insieme su politica, economia e società, provando a scoprire cosa significa “utopia” nel mondo di oggi.
Incontro gratuito.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Commedia “Matrimoni in vista”
Saluggia
17 maggio 2025
Descrizione evento
Sabato 17 maggio alle 21.00 presso l’Ex Chiesa di San Francesco a Saluggia una serata all’insegna del teatro e del divertimento!
Sul palco salirà la compagnia Nuovo Teatro Lilliput della Pro loco di Mezzomerico con “Matrimonio in vista”, una commedia brillante in tre atti scritta da Giancarlo Buzzi.
Ingresso libero e gratuito.
Info: Comune di Saluggia 0161.4801112
Come arrivare
Info e contatti utili
EX chiesa di San Francesco, via sen. Giovanni Faldella, Saluggia (VC)
Comune di Saluggia 0161.480112

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“attimi in cui conobbi il cielo” incontro con autrice
Saluggia
17 maggio 2025
Descrizione evento
Sabato 17 maggio, alle ore 16, presso la Biblioteca Civica Giovanni Faldella di Saluggia, incontro con l’autrice Maria Cicconetti, candidata al Premio Strega Poesia 2025, che presenterà il suo libro “Attimi in cui conobbi il cielo”.
Info e prenotazioni: 0161 240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica Giovanni Falduggia, Saluggia (VC)
Pagina FB della Biblioteca

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
gauguin – un racconto per immagini
Saluggia
10 maggio 2025
Descrizione evento
Sabato 10 maggio, alle ore 17, presso la Biblioteca Civica Giovanni Faldella di Saluggia, appuntamento con “Gauguin – un racconto per immagini”, un incontro con la critica Alessandra Ruffino tra parole e visioni, ispirato al celebre “Diario di Noa Noa” e alla mostra torinese.
Info e prenotazioni: 0161 240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica Giovanni Falduggia, Saluggia (VC)
Pagina FB della Biblioteca

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
arte in 3d
Saluggia
10 maggio 2025
Descrizione evento
Sabato 10 maggio, presso la Biblioteca Civica Giovanni Faldella di Saluggia, appuntamento per i più piccoli con l’arte in 3D:
Ore 10 – fascia 0-3 anni: pittura tridimensionale
Ore 11 – fascia 4-6 anni: creazione di piccole sculture
Info e prenotazioni: 0161 240472 / Whatsapp 331 6459342
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica Giovanni Falduggia, Saluggia (VC)
Pagina FB della Biblioteca

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Do you speak english?
Saluggia
3 maggio 2025
Descrizione evento
Sabato 3 maggio alle 15 presso la Biblioteca Civica di Saluggia un nuovo incontro del corso di conversazione in inglese con Teresa Caon.
Ingresso libero e gratuito, per tutti i livelli, dal principiante all’avanzato.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Laboratorio “magie di Pasqua” in biblioteca
Saluggia
12 aprile 2025
Descrizione evento
Un solo laboratorio, due momenti pieni di colori, sorprese e tanto divertimento!
Sabato 12 Aprile un appuntamento pasquale presso la Biblioteca Faldella di Saluggia:
Ore 10.00 | Fascia 0-3 anni
“Albero di Pasqua Creativo”
Manine all’opera! Tra pennelli, colori e decorazioni, i bimbi più piccoli potranno creare il loro coloratissimo albero pasquale!
Massimo 6 bambini + 6 adulti
Ore 11.00 | Fascia 4-6 anni
“Caccia all’Uovo di Pasqua”
Pronti a partire all’avventura? Una caccia al tesoro tra uova misteriose, indizi e piccole sorprese per veri esploratori!
Massimo 6 bambini + 6 adulti
Prenotazione obbligatoria allo 0161 240472 (lun, mar e mer 15.00-18.00, gio e ven 9.30-12.30) o via WhatsApp al 331 6459342 (entro venerdì alle 12.30). Ingresso gratuito
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Mostra fotografica “I colori del bianco”
Saluggia
dal 12 aprile all’11 maggio 2025
Descrizione evento
Sabato 12 Aprile alle 18.00 presso l’ex Chiesa di San Francesco si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata a Marcello Libra, fotografo naturalista di fama internazionale, prematuramente scomparso. Le sue immagini evocano la bellezza e la fragilità della natura, catturando atmosfere rarefatte e paesaggi incantati.
L’inaugurazione sarà accompagnata dalla fotografa e scrittrice Ada Brunazzi.
La mostra, ad INGRESSO LIBERO, sarà visitabile fino all’11 maggio, sabato e domenica, 10.00–12.30 e 15.00–18.00.
Inf: Broken egg 340.0010233
Come arrivare
Info e contatti utili
EX chiesa di S.Francesco, via sen. Giovanni Faldella, Saluggia (VC)
Broken egg tel.: 340.0010233

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Laboratorio “bombe di semi” in biblioteca
Saluggia
5 aprile 2025
Descrizione evento
Siete pronti a sporcarvi le mani e a dare vita a tanti piccoli giardini colorati?
Sabato 5 aprile vi aspettiamo presso la Biblioteca Civica di Saluggia per un laboratorio super divertente in compagnia di Chiara.
Fascia 0-3 anni – Ore 10.00
Massimo 6 bambini + 6 adulti
Fascia 4-6 anni – Ore 11.00
Massimo 6 bambini + 6 adulti
PARTECIPAZIONE GRATUITA, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prenotazioni: 0161.240472 (lun, mar, mer 15.00-18.00 e gio, ven 9.30-12.30) o Whatsapp (entro le 12.30 di venerdì) al 331 6459342.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Attività di pittura “Coccinelle” in biblioteca
Saluggia
29 marzo 2025
Descrizione evento
Sabato 29 marzo presso la Biblioteca Civica di Saluggia una mattinata super colorata con il laboratorio “Coccinelle”, un’attività di pittura per giocare con i colori e per creare coccinelle super simpatiche!
Fascia 0-3 anni – Ore 10.00
“Dipingi la tua coccinella” – Dita nel colore, risate e tanti pois!
Un’attività di pittura per giocare con i colori e per creare coccinelle super simpatiche
Massimo 6 bambini + 6 adulti
Fascia 4-6 anni – Ore 11.00
“Ali di cartapesta”
Mani in pasta e tanta fantasia per costruire coccinelle tridimensionali!
Massimo 6 bambini + 6 adulti
Prenotazioni obbligatorie!
Per partecipare ai laboratori è necessario prenotarsi chiamando al n. 0161 240472 (lun, mar, mer 15.00-18.00, gio, ven 9.30-12.30) o inviando un messaggio WhatsApp al n. 331 6459342 fino a esaurimento posti.
L’accesso alla Biblioteca e la partecipazione al laboratorio sono gratuiti!
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Come arrivare
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“Dalle Alpi ai Pirenei”
Saluggia
15 marzo 2025
Descrizione evento
Sabato 22 Marzo alle ore 16.00 presso la Biblioteca Civica di Saluggia incontro con MARCO LEONE, il quale ci condurrà in un emozionante viaggio dalle maestose Alpi fino ai Pirenei!
Scoprirete le meraviglie, le sfide e le emozioni di un percorso unico, raccontato direttamente da chi lo ha vissuto. Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del trekking, della natura e dell’avventura!
Ingresso libero.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Laboratorio “costruzioni e scavi” in biblioteca
Saluggia
15 marzo 2025
Descrizione evento
Sabato 15 marzo presso la Biblioteca Civica i Saluggia il laboratorio “Costruzioni e Scavi” con Chiara!
Ore 10.00 – Fascia 0-3 anni:
Costruzioni creative con la pasta secca. Potrete creare tutto quello che desiderate: forme, animali e tanto altro ancora!
Massimo 6 bambini + 6 adulti
Ore 11.00 – Fascia 4-6 anni:
Per il gruppo più grande, n entusiasmante scavo preistorico! Cercheremo infatti le misteriose orme dei dinosauri nascoste nel terreno…
Massimo 6 bambini + 6 adulti
PARTECIPAZIONE GRATUITA, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prenotazioni: 0161.240472 (lun, mar, mer 15.00-18.00 e gio, ven 9.30-12.30) o Whatsapp (entro le 12.30 di venerdì) al 331 6459342.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Filosofia con tutti
Saluggia
8 marzo 2025
Descrizione evento
Sabato 8 marzo alle 16.30 presso la Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia esploreremo insieme la “Filosofia dell’azione: qualche riflessione (senza pregiudizi) sul pensiero di Karl Marx”.
Paolo Schibuola ci guiderà in una riflessione critica sul pensiero marxiano, concentrandosi sulla filosofia dell’azione e sulla sua attualità.
Incontro gratuito.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Do you speak english?
Saluggia
1° marzo 2025
Descrizione evento
Sabato 1° marzo alle 15 presso la Biblioteca Civica di Saluggia si terrà il quarto incontro del corso di conversazione in inglese con Teresa Caon.
Ingresso libero e gratuito, per tutti i livelli, dal principiante all’avanzato.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Incontro con l’autore Giorgio Pogliano
Saluggia
22 febbraio 2025
Descrizione evento
Sabato 22 Febbraio alle 16.00 presso la Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia sarà ospite l’autore Giorgio Pogliano per la presentazione del suo romanzo d’esordio “Pennsylvania, la vita, la storia, il destino”.
Nel 1979, Ferdinando Ricci lascia Milano per vivere un’avventura negli Stati Uniti, proprio nel cuore degli anni di piombo. Un’epoca di fermento politico, in cui il protagonista affronta nuove sfide, amicizie, amori e scelte che segneranno la sua crescita. La storia personale si intreccia con eventi storici cruciali, come il terrorismo italiano e la Guerra Fredda per un racconto che è un viaggio nell’anima e nel mondo.
INGRESSO LIBERO
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“Un mondo di pagliacci”
Saluggia
22 febbraio 2025
Descrizione evento
Sabato 22 febbraio divertenti laboratori per bambini presso la Biblioteca Civica “Giovanni Faldella” di Saluggia:
Fascia 0-3 anni – Ore 10:00
I piccoli artisti si divertiranno a decorare il loro pagliaccio sensoriale con la pasta colorata.
Massimo 6 bambini + 6 adulti
Fascia 4-6 anni – Ore 11:00
I partecipanti daranno vita al loro pagliaccio, colorando i capelli con il “naso”
Massimo 6 bambini + 6 adulti
Partecipazione gratuita, richiesta prenotazione.
Prenotazioni: tel.: 0161.240472 (lun, mar, mer 15.00-18.00 e gio, ven 9.30-12.30) o messaggio WhatsApp (entro le 12.30 di venerdì) al 331 6459342.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“Letture, fusa e tè”
Saluggia
16 febbraio 2025
Descrizione evento
Domenica 16 Febbraio alle 16.30 presso la Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia si festeggia la Festa Nazionale del Gatto con un evento speciale: Letture, fusa e tè!
In collaborazione con l’Associazione Amici degli Animali di Saluggia, trascorreremo un pomeriggio all’insegna della lettura, rilassandoci con storie che celebrano l’universo felino, accompagnati da una buona tazza di tè caldo.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Viaggio alla fine dell’oriente
Saluggia
15 febbraio 2025
Descrizione evento
Sabato 15 Febbraio alle 16.00 presso la Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia un evento a Settecento anni dalla morte di Marco Polo. Il Dott. Luca Brusotto vi accompagnerà in un affascinante viaggio alla scoperta di Marco Polo, della sua figura storica e del celebre viaggio verso l’Oriente, che ha segnato la storia e le grandi scoperte della nostra civiltà.
INGRESSO GRATUITO
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
La filosofia del cammino
Saluggia
8 febbraio 2025
Descrizione evento
Sabato 8 Febbraio alle 16.00 presso la Biblioteca Civica “G. Faldella” di Saluggia l’evento: “Filosofia del Cammino”. Marco Leone vi guiderà in un’affascinante riflessione sul camminare, non solo come movimento fisico ma come pratica profonda di meditazione e consapevolezza.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Laboratorio “Miscele e impasti profumati”
Saluggia
8 febbraio 2025
Descrizione evento
Sabato 8 febbraio presso la Biblioteca Civica di Saluggia l’imperdibile laboratorio “Miscele e impasti profumati”che vi farà scoprire il mondo della manipolazione con farina, spezie e fiori!
Fascia 0-3 anni: ore 10.00, massimo 6 bambini + 6 adulti
Fascia 4-6 anni: ore 11.00, massimo 6 bambini + 6 adulti
Partecipazione gratuita, richiesta prenotazione.
Info e prenotazioni: Biblioteca civica, 0161.240472 o 331.6459342 (messaggio Whatsapp) negli orari: lun, mar, mer 15-18, gio e ven 9.30-12.30.
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Laboratorio “Il bastone della pioggia”
Saluggia
25 gennaio 2025
Descrizione evento
Sabato 25 gennaio presso la Biblioteca Civica di Saluggia una divertente esperienza con la pioggia. Creeremo il “Bastone della Pioggia”, uno strumento musicale che riproduce il rilassante rumore delle gocce che cadono!
Fascia 0-3 anni: ore 10.00, massimo 6 bambini + 6 adulti
Fascia 4-6 anni: ore 11.00, massimo 6 bambini + 6 adulti
Partecipazione gratuita, richiesta prenotazione.
Info e prenotazioni: Biblioteca civica, 0161.240472 o 331.6459342 (messaggio Whatsapp)
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Incontro con l’autore: Giorgio Vitari
Saluggia
25 gennaio 2025
Descrizione evento
Sabato 25 gennaio alle 16 presso la Biblioteca Civica di Saluggia si terrà l’incontro con Giorgio Vitari, autore del romanzo “Il procuratore e l’Isotta Fraschini”. Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Do you speak english?
Saluggia
1° febbraio 2025
Descrizione evento
Sabato 1° febbraio alle 15 presso la Biblioteca Civica di Saluggia si terrà un corso di conversazione in inglese con Teresa Caon.
Ingresso libero e gratuito, per tutti i livelli, dal principiante all’avanzato.
Info: Biblioteca civica, 0161.240472
Info e contatti utili
Biblioteca Civica, via Faldella 1, Saluggia (VC)
biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Facebook Biblioteca civica di Saluggia

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Letture ad alta voce
Saluggia
11 gennaio 2025
Descrizione evento
Un’ora, un romanzo – letture ad alta voce: sabato 11 gennaio ore 16:00 presso la Biblioteca Civica Giovanni Faldella di Saluggia.
Durante l’incontro si parlerà del libro di Franco Di Mare “Il teorema del babà”.
Ingresso libero
Info: Biblioteca 0161.240472, biblioteca@comune.saluggia.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Al di dla festa a Saluggia
Saluggia
dal 16 al 20 agosto 2024
Descrizione evento
Dal 16 al 20 agosto la festa patronale di Sant’Antonino a Saluggia: piatti tipici, buona musica, arte ed eventi…
Info e prenotazioni: Lele 349.2702500, Giacomo 348.4101053
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
SCAMBIALIBRI A SALUGGIA – evento posticipato
Saluggia
10 MARZO 2024
Descrizione evento
Domenica 10 marzo, dalle ore 10 alle ore 18, presso la Chiesa di San Francesco, in via Sen Faldella 1, si terrà lo Scambialibri organizzato dall’Associazione “Libriamoci a Vercelli”, evento inizialmente previsto per il 3 marzo ma posticipato causa maltempo.
Lo scambialibri di sabato sarà incentrato sulla letteratura per ragazzi, con particolare attenzione alla fascia di età 6-10 anni.
Un piccolo spazio sarà dedicato anche alla letteratura in generale.
Allo scambialibri vi è la possibilità di scambiare fino a 20 libri con altrettanti volumi portati da casa, si richiede di presentare libri in buono stato e di evitare libri di orientamento religioso/politico, manuali datati, enciclopedie.
Info: +39 345 359 5828 / libriamociavercelli@gmail.com / IG: libriamociavercelli / FB: libriamoci a vercelli
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
fra gli dei dell’acqua e del fuoco
saluggia
3-4 febbraio 2024
Descrizione evento
Sabato 3, alle ore 21, e domenica 4 febbraio alle ore 17, il Comune di Saluggia, nell’ambito del progetto “Saluggia: incontro tra arte, cultura e tradizione”, presenta lo spettacolo “Fra gli Dei dell’Acqua e del Fuoco” (Mondo Tamburelli), che andrà in scena presso la Chiesa di San Francesco.
Una produzione Officina Teatrale degli Anacoleti.
I posti sono limitati, per questo è obbligatoria la prenotazione al numero 0161 240472 nei seguenti orari: lun.mar.mer. 15-18 / gio.ven. 9.30-2.30, oppure con WhatsApp 3316459342.
Info: 0161 240472 / 331 6459342