Arte e Cultura

Visita guidata: Storie di Palazzo

Trino

27 aprile 2025

Descrizione evento

Domenica 27 aprile il cuore civico di Trino vi invita a un viaggio speciale tra corridoi, saloni e memorie: in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Palazzo comunale si svela con visite guidate gratuite.
Ogni trenta minuti, partendo dall’atrio, i volontari di Associazione Tridinum accompagneranno alla scoperta dell’edificio simbolo della vita cittadina: l’atrio storico, il salone principale, la Sala Cavour, l’ufficio del Sindaco e, tappa preziosa, la Sinagoga.
Chi partecipa riceverà in dono una stampa d’epoca della città di Trino (fino a esaurimento): un frammento di passato da portare a casa. Non è richiesta prenotazione.

Info: Comune di Trino 0161.806011

Segnalaci
UN Evento

Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

    Arte e Cultura

    Visita guidata al Principato di Lucedio

    trino

    4 maggio 2025

    Descrizione evento

    Domenica 4 maggio a Lucedio:

    VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

    ore 15.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
    Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

    Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.

    VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

    ore 15.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
    Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

    ore 16.00: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
    Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

    Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.

    ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA

    Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

    Segnalaci
    UN Evento

    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

      Arte e Cultura

      Visita guidata al Principato di Lucedio

      trino

      1° maggio 2025

      Descrizione evento

      Giovedì 1° maggio a Lucedio:

      VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

      ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
      ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
      Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

      Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.

      VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

      ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
      ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
      Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

      ore 16:00: tra il primo e il secondo tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
      Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

      Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona, gratuito per bambini fino a 5 anni.

      ATTENZIONE: PRESENTARSI 15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DI VISITA

      Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

      Segnalaci
      UN Evento

      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

        Commemorazione

        25 aprile festa della liberazione a Trino

        Trino

        Dal 24 al 25 aprile 2025

        Descrizione evento

        Mercoledì 24 aprile – Concerto della Banda “Giuseppe Verdi”

        Alle ore 21:00, presso il Salone Polifunzionale del Comune (ex mercato coperto), si terrà un concerto commemorativo a cura della Banda Cittadina “Giuseppe Verdi”, diretta dal maestro prof. Bruno Raiteri.

        Programma musicale:

        Inno Nazionale – Vidale/Novaro
        Fischia il vento
        Bella ciao
        Royal Fireworks Music – F. Handel, arr. Frank Erickson
        Sinfonia per un addio – G.P. Reverberi - L. Giordano, arr. Josef Hastreiler
        Moment for Morricone – Morricone, arr. De Mey
        Libertango – A. Piazzolla, arr. M. Somadossi
        Disney Trin Tour – arr. Marcello Trinchero

        Giovedì 25 aprile – Celebrazioni ufficiali per la Festa della Liberazione

        Il programma:

        Ore 9:30 – Santa Messa sotto l’Atrio Municipale
        A seguire – Corteo cittadino e omaggi ai monumenti, con la partecipazione delle autorità e delle associazioni del territorio
        Al termine, presso l’ex mercato coperto – Intervento del presidente dell’Istorbive Giorgio Gaietta e esibizione degli studenti delle classi terze della scuola secondaria “G.G. Ferrari”

        Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

        Info: Comune di Trino 0161.806011

        Segnalaci
        UN Evento

        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

          Convegni

          Per “Sentieri della salute”: Siamo tutti in esaurimento?

          trino

          19 aprile 2025

          Descrizione evento

          Sabato 19 aprile ore 16.30 presso la Biblioteca Civica “Favorino Brunod” a Trino un incontro del ciclo di conferenze “Sentieri della salute”. Si parlerà della sindrome da burnout, una delle sfide più diffuse nel contesto lavorativo contemporaneo.
          Ospite d’eccezione il Dott. Emilio Iodice, neurologo e psichiatra, che ci guiderà attraverso cause, sintomi e soluzioni al burnout.

          Info: Biblioteca civica 0161.829062

          Segnalaci
          UN Evento

          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

            Arte e Cultura

            Presentazione libro “Trino dal crepuscolo del fascismo…”

            trino

            13 aprile 2025

            Descrizione evento

            Domenica 13 aprile alle 10.30 presso la Biblioteca Civica di Trino verrà presentata la seconda edizione del volume “Trino dal crepuscolo del fascismo all’alba della democrazia.” di Franco Crosio e Bruno Ferrarotti. Prefazione del sindaco Daniele Pane e conclusione del prof. Orazio Paggi dell’Istorbive.

            Info: Istorbive 0163.520005

            Segnalaci
            UN Evento

            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

              Arte e Cultura

              Visita guidata al Principato di Lucedio

              trino

              27 aprile 2025

              Descrizione evento

              Domenica 27 aprile a Lucedio:

              VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

              ore 15.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
              Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

              Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona

              VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

              ore 15.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
              Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

              ore 16.30: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
              Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

              Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona

              Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

              Segnalaci
              UN Evento

              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                Arte e Cultura

                Visita guidata al Principato di Lucedio

                trino

                25 aprile 2025

                Descrizione evento

                Venerdì 25 aprile a Lucedio:

                VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

                ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona

                VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

                ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                ore 16:00: tra il primo e il secondo tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
                Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

                Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona

                Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                Segnalaci
                UN Evento

                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                  Arte e Cultura

                  Visita guidata al Principato di Lucedio

                  trino

                  21 aprile 2025

                  Descrizione evento

                  Lunedì 21 aprile a Lucedio:

                  VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

                  ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                  ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                  Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                  Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona

                  VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

                  ore 15:00: primo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                  ore 16:30: secondo turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                  Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                  ore 16:00: tra il primo e il secondo tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
                  Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

                  Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona

                  Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                  Segnalaci
                  UN Evento

                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                    Festa

                    Open wedding day al Principato di Lucedio

                    trino

                    13 aprile 2025

                    Descrizione evento

                    Domenica 13 aprile dalle 9.30 alle 13 e dalle 17 alle 20 al Principato di Lucedio un’occasione imperdibile per scoprire una bellissima location per matrimoni. Su prenotazione.

                    Prenotazioni: mail a info@principatodilucedio.it

                    Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                    Segnalaci
                    UN Evento

                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                      Arte e Cultura

                      Visita guidata al Principato di Lucedio

                      trino

                      13 aprile 2025

                      Descrizione evento

                      Domenica 13 aprile a Lucedio:

                      VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

                      ore 15.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                      Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                      Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona

                      VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

                      ore 15.00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                      Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                      ore 16.00: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
                      Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

                      Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona

                      Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                      Segnalaci
                      UN Evento

                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                        Arte e Cultura

                        Visita guidata al Principato di Lucedio

                        trino

                        6 aprile 2025

                        Descrizione evento

                        Domenica 6 aprile a Lucedio:

                        VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

                        ore 15.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                        Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                        Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona

                        VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

                        ore 15.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                        Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                        ore 16.30: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
                        Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

                        Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona

                        Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                        Segnalaci
                        UN Evento

                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                          Arte e Cultura

                          Visita guidata al Principato di Lucedio

                          trino

                          30 marzo 2025

                          Descrizione evento

                          Domenica 30 marzo a Lucedio:

                          VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

                          ore 11.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                          Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                          Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona

                          VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

                          ore 11.30: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                          Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                          ore 12.30: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
                          Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

                          Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona

                          Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                          Segnalaci
                          UN Evento

                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                            Festa

                            Ramadan a Trino – nuova data

                            trino

                            22 marzo 2024

                            Descrizione evento

                            Causa maltempo, l’evento previsto per sabato 15 marzo in corso Cavour a Trino è rinviato a sabato 22 marzo, sempre a partire dalle 17. Ritrovo sotto la mezzaluna, uniti nell’attesa del tramonto per spezzare insieme il digiuno. Sarà un momento di incontro, cultura e condivisione, dove le lunghe tavolate accoglieranno chiunque voglia vivere la magia dell’Iftar, il pasto serale che segna la fine del digiuno.
                            Il programma della giornata si aprirà con la lettura del Sacro Corano, seguita dalla presentazione dell’evento e dai saluti istituzionali. Verranno poi assegnati riconoscimenti speciali, prima dell’apertura degli stand, dove sarà possibile immergersi tra sapori tipici, abiti tradizionali e momenti culturali.
                            Dopo la cena, la serata proseguirà con spettacoli e intrattenimento.

                            EVENTO GRATUITO APERTO A TUTTI

                            Info: Comune di Trino tel.: 0161.806011, whatsapp +39 337 232 751

                            Segnalaci
                            UN Evento

                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                              Arte e Cultura

                              presentazione libro di Alice Basso

                              trino

                              8 marzo 2025

                              Descrizione evento

                              Sabato 8 marzo alle ore 16.30 presso la Biblioteca Civica di Trino vi aspettiamo per la presentazione del nuovo romanzo di Alice Basso “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”.
                              Un’occasione unica per incontrare l’autrice e approfondire insieme la genesi del suo ultimo libro.
                              Dialoga con l’autrice la dott.ssa Daniela Costamagna, moderatrice dell’incontro.
                              Ingresso libero.

                              Info: Biblioteca Civica tel.: : 0161 829062

                              Segnalaci
                              UN Evento

                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                Arte e Cultura

                                Visita guidata al Principato di Lucedio

                                trino

                                23 marzo 2025

                                Descrizione evento

                                Domenica 23 marzo a Lucedio:

                                VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

                                ore 15:00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                                Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                                Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona

                                VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

                                ore 15:00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                                Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                                ore 16:00: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
                                Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

                                Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona

                                Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                Segnalaci
                                UN Evento

                                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                  Arte e Cultura

                                  Visita guidata al Principato di Lucedio

                                  trino

                                  16 marzo 2025

                                  Descrizione evento

                                  Domenica 16 marzo a Lucedio:

                                  VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI

                                  ore 15:00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                                  Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio” alle ore 14.45.

                                  Costo del biglietto di ingresso: € 8,00 a persona

                                  VISITA PUBBLICA ALLE SALE ABBAZIALI CON SUCCESSIVA VISITA AL CAMPANILE

                                  ore 15:00: unico turno di visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione).
                                  Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio” alle ore 14.45.

                                  ore 16:00: al termine del tour alle sale abbaziali, è prevista la visita al campanile per massimo 25 visitatori (non occorre prenotazione, possibilità di visita fino ad esaurimento posti).
                                  Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.

                                  Costo del biglietto di ingresso: € 10,00 a persona

                                  Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                  Segnalaci
                                  UN Evento

                                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                    Carnevale

                                    Carnevale storico trinese 2025

                                    trino

                                    dal 9 febbraio al 16 marzo 2025

                                    Descrizione evento

                                    Dal 9 febbraio al 16 marzo si svolgerà a Trino la 𝟕𝟒° Edizione del CARNEVALE STORICO TRINESE. Il programma:

                                    𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 9 𝙛𝙚𝙗𝙗𝙧𝙖𝙞𝙤
                                    10:00 Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
                                    11:00 Consegna delle Chiavi della Città
                                    presso il Palazzo Comunale
                                    𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 23 𝙛𝙚𝙗𝙗𝙧𝙖𝙞𝙤
                                    11:00 51° Fagiolata alla Robella
                                    a cura dell’Ass. Amici Robellesi APS
                                    𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 2 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤
                                    15:30 Ballo dei Bambini
                                    presso l’ex Mercato Coperto
                                    𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞’ 7 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤
                                    21:00 Ballo dei Tirisön
                                    presso l’ex Mercato Coperto
                                    Una festa dove ognuno si potrà travestire come più gli piace, sarà una grande festa in maschera
                                    𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 9 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤
                                    14:30 Prima Sfilata dei Carri Allegorici
                                    𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙𝙞’ 14 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤
                                    21:00 Gran Galà delle Maschere
                                    presso l’ex Mercato Coperto
                                    Una festa in maschera dove parteciperanno anche i gruppi dei Carnevali vercellesi e non solo, nei loro abiti tradizionali.
                                    Per tutti gli altri, ogni travestimento sarà il benvenuto
                                    𝘿𝙤𝙢𝙚𝙣𝙞𝙘𝙖 16 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤
                                    12:00 Polenta alla Fusa
                                    a cura degli amici della Fusa
                                    14:00 Seconda Sfilata dei Carri Allegorici
                                    (solo in caso di maltempo, festa in maschera all’ex Mercato Coperto)
                                    Tutti gli eventi sono ad INGRESSO GRATUITO.

                                    Info: www.carnevaletrino.it, Comune di Trino 0161.806011

                                    Segnalaci
                                    UN Evento

                                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                      Convegni

                                      “Confine orientale tra ricerca e didattica”

                                      trino

                                      9 febbraio 2025

                                      Descrizione evento

                                      Domenica 9 febbraio alle 10.30 presso la Biblioteca civica “F. Brunod” di Trino si terrà l’incontro” Confine orientale tra ricerca e didattica” con Massimiliano Franco, collaboratore dell’Istorbive.
                                      L’iniziativa è organizzata, nell’occasione del Giorno del Ricordo, da Comune e Anpi di Trino, in collaborazione con l’Istorbive.

                                      Info: Istorbive tel. 0163.52005

                                      Segnalaci
                                      UN Evento

                                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                        Arte e Cultura

                                        Agopuntura: medicina antica e moderna

                                        trino

                                        1° febbraio 2025

                                        Descrizione evento

                                        Il Comune di Trino e A.I.D.O. Gruppo Intercomunale “Francesco Rolando” Trino ODV sono lieti di invitarvi al ciclo di conferenze “Sentieri della Salute” 2025. Sarà un’ occasione per scoprire la medicina antica e moderna, l’intelligenza artificiale in medicina, fino al burnout, la neurodiversità e l’alimentazione.

                                        Primo appuntamento:

                                        Sabato 1° febbraio ore 17.00 presso la Biblioteca Civica “Favorino Brunod” di Trino.
                                        Relatore: Dr. Emilio Iodice, esperto in agopuntura e medicina omeopatica.

                                        Info: Comune di Trino 0161.806011, 337 232 751

                                        Segnalaci
                                        UN Evento

                                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                          Festa

                                          Festa del lantarnin a Trino

                                          trino

                                          26 gennaio 2025

                                          Descrizione evento

                                          Domenica 26 gennaio alle 16.30 nel salone polifunzionale del Comune (ex mercato coperto) in piazza Comazzi, l’associazione culturale “L’ Lantarnin dal Ranatè” organizza la “Festa del Lantarnin”, con il patrocinio del Comune di Trino. Un pomeriggio di musica, balli, poesie e scenette recitate dalla “Compagnia teatrale del Lantarnin». Parteciperà il gruppo musicale “4 note insieme” che eseguirà anche brani di musica popolare e locale. Le “Sweet Dolls” proporranno uno spettacolo vintage.

                                          Ingresso libero ad offerta.

                                          Info: Mario 347.6466221

                                          Segnalaci
                                          UN Evento

                                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                            Arte e Cultura

                                            Evento ANPI: presentazione libro a Trino

                                            trino

                                            7 gennaio 2025

                                            Descrizione evento

                                            Martedì 7 gennaio alle 17 presso la Biblioteca Civica di Trino verrà presentato il libro di Franco Crosio, Bruno Ferrarotti e Pier Franco Irico “In ricordo di Francesco Audisio”. Il libro verrà poi distribuito ai presenti. Al termine ci si recherà presso la lapide in corso Cavour per un momento di raccoglimento. Evento ANPI in ricordo del trinese Francesco Audisio a 80 anni dalla morte.

                                            Info: tel.: : 0161 829062

                                            Segnalaci
                                            UN Evento

                                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                              Musica

                                              Natale a Trino

                                              trino

                                              28 dicembre 2024

                                              Descrizione evento

                                              Per “Natale a Trino”, sabato 28 dicembre alle 21.15 presso il Teatro Civico: “La gloria e Himeneo”, un concerto con musica di A.Vivaldi dell’orchestra I Contrappuntisti diretta dal Maestro Marcello Trinchero.

                                              Ultimo evento dell’anno: martedì 31 dicembre il Cenone di Capodanno al Salone Polifunzionale.

                                              Info: Comune di Trino tel.: 0161.806011

                                              Segnalaci
                                              UN Evento

                                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                Festa

                                                Capodanno 2025 a Trino

                                                trino

                                                31 dicembre 2024

                                                Descrizione evento

                                                Il programma per il 31 dicembre a Trino presso il Mercato coperto prevede un ricco cenone con cocktail di benvenuto, una serata in compagnia dell’orchestra spettacolo Romeo & I Cooperfisa e tanto divertimento per tutti!
                                                Menù:
                                                Antipasti misti, cocktail di gamberetti, vol-au-vent ripieni e altre specialità
                                                Primo: agnolotti al ragù bianco monferrino
                                                Sorbetto al limone
                                                Secondo: brasato al vino rosso con contorno di patate rustiche
                                                Pandoro con crema, frutta, caffè, acqua e vini monferrini

                                                Info e prenotazioni: Luca 3468477345

                                                Segnalaci
                                                UN Evento

                                                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                  Musica

                                                  Concerto di Natale a Trino

                                                  trino

                                                  23 dicembre 2024

                                                  Descrizione evento

                                                  Proseguono gli eventi di “Natale a Trino”:
                                                  Lunedì 23 dicembre alle 21.15 presso il Salone Polifunzionale, Piazza Comazzi il CONCERTO DI NATALE.
                                                  La magia dell’atmosfera natalizia nella musica della Banda Giuseppe Verdi di Trino e dei ragazzi della Scuola Media ad indirizzo musicale. Un appuntamento di musica e allegria per grandi e piccini…

                                                  Info: Comune di Trino tel.:0161.806011

                                                  Segnalaci
                                                  UN Evento

                                                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                    Gare e Sport

                                                    25°Cross di Natale

                                                    trino

                                                    22 dicembre 2024

                                                    Descrizione evento

                                                    Domenica 22 dicembre a Trino il 25° “Cross di Natale”, corsa podistica di 6 Km, non competitiva e ludico motoria, organizzata dal Gruppo Podistico Trinese.

                                                    Ritrovo ore 9 al Cascinotto dei cacciatori nel Bosco della Partecipanza, partenza ore 10.

                                                    Il percorso si svolgerà interamente all’interno del bosco anche in caso di maltempo.

                                                    Iscrizioni: il giorno della gara (€5, 1 kg di riso in omaggio). Sono previsti premi individuali, ai primi tre classificati e ai gruppi più numerosi.

                                                    Info: Sig. Vanni Mussio vannimussio@gmail.com

                                                    Segnalaci
                                                    UN Evento

                                                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                      Festa

                                                      Natale a Trino

                                                      trino

                                                      20-22 dicembre 2024

                                                      Descrizione evento

                                                      Dal 20 al 22 dicembre numerosi eventi a Trino in occasione del Natale. In programma:

                                                      Venerdì 20 dicembre dalle 9 alle 12.30: BABBO NATALE E I SUOI ELFI presso le scuole della città.

                                                      Sabato 21 dicembre ore 15.30: 50 ANNI DI MARMAR – ESIBIZIONE SOCIALE SUL TATAMI, a seguire

                                                      ore 19.30 FESTA SOCIALE presso il Salone Polifunzionale

                                                      dalle 15 alle 23: INCROCI FESTIVAL – CHRISTMAS CIRCUS nel centro storico

                                                      Domenica 22 dicembre ore 10: MESSA DEL DONO presso la Parrocchia di S.Bartolomeo

                                                      dalle 15 alle 21: INCROCI FESTIVAL – CHRISTMAS CIRCUS nel centro storico

                                                      Info: Comune di Trino tel.: 0161.806011

                                                      Segnalaci
                                                      UN Evento

                                                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                        Festa

                                                        Natale a Trino

                                                        trino

                                                        14-15 dicembre 2024

                                                        Descrizione evento

                                                        Proseguono a Trino gli eventi in occasione del Natale. In programma:

                                                        sabato 14 dicembre dalle ore 15 alle 23: INCROCI FESTIVAL CHRISTMAS CIRCUS nel centro storico.

                                                        ore 16 CHRISTMAS DOG WALK esibizione gruppo cinofilo in piazza Audisio

                                                        ore 17 DONO DI PAROLE, STORIE DI CURA, la prof.ssa Santini introduce la Medicina Narrativa presso la Biblioteca Civica.

                                                        dalle 17 alle 23 APERI SKI – VACANZE DI NATALE ’90, (aperitivo in tenuta da sci con Dj Andrea Lasa).

                                                        ore 21 IL CANTO DI NATALE saggio di danza presso il Salone polifunzionale in piazza Comazzi

                                                        ore 22.30 HAPPY CHRISTMAS PARTY Dj set presso il Salone polifunzionale in piazza Comazzi

                                                        domenica 15 dicembre ore 17: CONCERTO GOSPEL CON LA CORALE SAN MARTINO DI FONTANETTO PO presso la Parrocchia di S.Bartolomeo.

                                                        ore 17 “FORTE DA 100 ANNI” brindisi per lo storico traguardo in corso Italia 74

                                                        Inoltre Trinbrulé dalle 16 alle 19.

                                                        Info: Comune di Trino tel.:0161.806011

                                                        Segnalaci
                                                        UN Evento

                                                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                          Festa

                                                          Natale a Trino

                                                          trino

                                                          10-13 dicembre 2024

                                                          Descrizione evento

                                                          La seconda settimana di dicembre, numerosi eventi a Trino in occasione del Natale. In programma:

                                                          martedì 10 dicembre ore 10: CONSEGNA DONI DI NATALE presso asilo nido e scuola materna.

                                                          ore 18: incontro culturale LETTO FRA NOI presso la biblioteca civica.

                                                          venerdì 13 dicembre ore 21: DANZA E MUSICA PER NATALE presso il Salone polifunzionale di piazza Comazzi.

                                                          Info: Comune di Trino tel.:0161.806011

                                                          Segnalaci
                                                          UN Evento

                                                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                            Festa

                                                            aperi-ski

                                                            trino

                                                            14 dicembre 2024

                                                            Descrizione evento

                                                            Sabato 14 dicembre, al semaforo del centro di Trino, dalle 17 alle 23, si terrà l’Aperi-ski con DJ Set anni ’80-’90.

                                                            Aperitivo in tenuta da sci anni 80/90, street food, negozi aperti e tanto altro.

                                                            Info: Comune di Trino tel.:0161.806011

                                                            Segnalaci
                                                            UN Evento

                                                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                              Festa

                                                              Natale a Trino

                                                              trino

                                                              7-8 dicembre 2024

                                                              Descrizione evento

                                                              La seconda settimana di dicembre, numerosi eventi a Trino in occasione del Natale. In programma:

                                                              sabato 7 dicembre dalle 7 alle 13 in centro storico la FIERA DI DICEMBRE

                                                              dalle 17 alle 23 in centro storico INCROCI FESTIVAL – CHRISTMAS CIRCUS

                                                              domenica 8 dicembre alle 10 presso la Parrocchia di Robella MESSA IN ONORE DELLA PATRONA DEGLI AVIATORI (Madonna di Loreto)

                                                              alle 11.15 in piazza Aeronautica ALZABANDIERA E DEPOSIZIONE CORONA DI ALLORO

                                                              alle ore 10 presso la Parrocchia di S.Bartolomeo MESSA IN ONORE DELLA PATRONA DEI CARABINIERI (Virgo fidelis)

                                                              alle 10.30 presso il distaccamento VVFF MESSA IN ONORE DELLA PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO (Santa Barbara)

                                                              dalle 14 alle 17 PORTE APERTE AL PUBBLICO

                                                              alle 16 presso il Teatro OR.SA SPETTACOLO TEATRALE IL PANCHINARO

                                                              Info: Comune di Trino tel.:0161.806011

                                                              Segnalaci
                                                              UN Evento

                                                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                Arte e Cultura

                                                                Natale a Trino

                                                                trino

                                                                3-5-6 dicembre 2024

                                                                Descrizione evento

                                                                La prima settimana di dicembre, numerosi eventi a Trino in occasione del Natale. In programma:

                                                                martedì 3 ore 18 in Biblioteca, incontro culturale GLI ETRUSCHI.

                                                                giovedì 5 ore 9.30 nella chiesa di S.Maria della Neve inaugurazione del PRESEPE ALPINO.

                                                                venerdì 6 dalle 18 alle 21 presso l’Istituto alberghiero S.Ronco PORTE APERTE, cucinano gli allievi dell’istituto.

                                                                alle ore 20 CENA ALL TOGETHER, cucinano gli allievi dell’istituto.

                                                                Info: Comune di Trino tel.:0161.806011,

                                                                Segnalaci
                                                                UN Evento

                                                                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                  Gare e Sport

                                                                  Mezza maratona delle terre d’acqua

                                                                  trino

                                                                  1° dicembre 2024

                                                                  Descrizione evento

                                                                  Domenica 1° dicembre vari eventi a Trino. Ecco il programma:

                                                                  Mezza Maratona delle Terre d’Acqua del Gruppo Podistico Trinese, Piazza Comazzi ore 9.30.

                                                                  Accensione delle luminarie in piazza Audisio ore 18.00, Trinbrulé: punti di ristoro in centro dalle 16.00 alle 19.00.

                                                                  Info: comune.trino.vc.it

                                                                  Segnalaci
                                                                  UN Evento

                                                                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                    Fiere e Mercati

                                                                    fiera di dicembre

                                                                    trino

                                                                    7 dicembre 2024

                                                                    Descrizione evento

                                                                    Sabato 7 dicembre a Trino saranno presenti le consuete bancarelle del mercato con la partecipazione dei produttori agricoli locali. La Fiera si svolgerà in Corso Cavour, Corso Italia, Piazza Mazzini e Piazza Martiri della Libertà.

                                                                    Info: comune.trino.vc.it

                                                                    Segnalaci
                                                                    UN Evento

                                                                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                      Arte e Cultura

                                                                      Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                      trino

                                                                      1° dicembre 2024

                                                                      Descrizione evento

                                                                      Domenica 1° dicembre ore 15.00, visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare,il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).

                                                                      Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                                                                      Alle ore 14.15 possibilità di visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo
                                                                      €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                      Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                      Segnalaci
                                                                      UN Evento

                                                                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                        Incontri

                                                                        Flash mob a Trino

                                                                        trino

                                                                        23 novembre 2024

                                                                        Descrizione evento

                                                                        Sabato 23 novembre alle 10.30 in Largo Geisenheim a Trino flash mob nell’ambito di FACCIAMO RUMORE VERCELLI 2024.

                                                                        Info: comune.trino.vc.it

                                                                        Segnalaci
                                                                        UN Evento

                                                                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                          Arte e Cultura

                                                                          Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                          trino

                                                                          24 novembre 2024

                                                                          Descrizione evento

                                                                          Domenica 24 novembre ore 15.30, visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare,il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).

                                                                          Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                                                                          Alle ore 14.30 possibilità di visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo
                                                                          €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                          Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                          Segnalaci
                                                                          UN Evento

                                                                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                            Raduni e Sfilate

                                                                            3° Corteo storico

                                                                            trino

                                                                            9 novembre 2024

                                                                            Descrizione evento

                                                                            A Trino, terza edizione del Corteo Storico sabato 9 novembre.
                                                                            Al termine della sfilata si conosceranno i nomi della coppia che vestirà i panni della Castellana e di Capitan Cecolo Broglia in occasione della 74ª edizione del Carnevale.
                                                                            La manifestazione avrà inizio dalle 10.00, con la corte degli attuali Personaggi storici e il comitato dell’associazione del Nuovo Carnevale Trinese che sfileranno per le vie del centro in compagnia dei TroTa (musicisti di strumenti storici) e del gruppo della maschera Brighella di Bergamo.
                                                                            Alle 15.15 ritrovo in piazza Audisio e alle 15.30 i saluti delle autorità. Alle 15.40 sarà consegnato un riconoscimento a Pietro Soldà per la storica partecipazione al Carnevale Trinese. Alle 16 partenza del corteo per le vie del centro città con spettacoli di sbandieratori e alle 17 arrivo a Palazzo Paleologo dove inizierà la cerimonia di investitura dei nuovi Personaggi.

                                                                            In caso di maltempo l’evento verrà posticipato al 16 novembre.

                                                                            Info: www.carnevaletrino.it

                                                                            Segnalaci
                                                                            UN Evento

                                                                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                              Arte e Cultura

                                                                              Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                              trino

                                                                              17 novembre 2024

                                                                              Descrizione evento

                                                                              Domenica 17 novembre ore 15.30, visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare,il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).

                                                                              Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                                                                              Alle ore 14.30 possibilità di visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo
                                                                              €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                              Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                              Segnalaci
                                                                              UN Evento

                                                                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                Arte e Cultura

                                                                                Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                trino

                                                                                10 novembre 2024

                                                                                Descrizione evento

                                                                                Domenica 10 novembre ore 15.00, visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare,il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).

                                                                                Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                                                                                Alle ore 14.15 possibilità di visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo
                                                                                €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                                Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                Segnalaci
                                                                                UN Evento

                                                                                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                  Arte e Cultura

                                                                                  Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                  trino

                                                                                  3 novembre 2024

                                                                                  Descrizione evento

                                                                                  Domenica 3 novembre ore 15.30, visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare,il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).

                                                                                  Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                                                                                  Alle ore 14.30 possibilità di visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo
                                                                                  €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                                  Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                  Segnalaci
                                                                                  UN Evento

                                                                                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                    Arte e Cultura

                                                                                    “Arte, cultura e tradizioni dai monaci cistercensi ai giorni nostri”

                                                                                    trino

                                                                                    dal 25 ottobre al 1° dicembre 2024

                                                                                    Descrizione evento

                                                                                    In occasione dei 900 anni del complesso abbaziale di Lucedio, la Provincia di Vercelli vi invita ad una serie di incontri tra arte, erbe, cultura e tradizoni:

                                                                                    • Venerdì 25 ottobre ore 17.30 OMBRA E LUCE NELL’ESTETICA CONTEMPORANEA
                                                                                    • Domenica 27 ottobre ore 17.00 ERBE SCURE, ERBE CHIARE: OFFICINALI E MEDICINALI
                                                                                    • Domenica 17 novembre ore 17.00 ERBE SCURE, ERBE CHIARE: AROMATICHE E BALSAMICHE
                                                                                    • Venerdì 22 novembre ore 17.30 LA CHIESA DI S.MARIA ASSUNTA DI LUCEDIO. I RESTAURI ATTESI
                                                                                    • Domenica 1° dicembre ore 16.00 LEGGERE L’ARTE: PRESENTAZIONE DEL CATALOGO “VERSO LA LUCE” DI CARLA CROSIO – A SEGUIRE VISITA GUIDATA ALL’INSTALLAZIONE DIFFUSA.

                                                                                    Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria.

                                                                                    Info e prenotazioni: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it

                                                                                    Segnalaci
                                                                                    UN Evento

                                                                                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                      Incontri

                                                                                      open day sul benessere

                                                                                      trino

                                                                                      13 ottobre 2024

                                                                                      Descrizione evento

                                                                                      Domenica 13 ottobre, presso la Biblioteca Comunale di Trino, si terranno delle consulenze gratuite in tema di corretta alimentazione e benessere fisico.
                                                                                      Le consulenze avranno la durata di circa un’ora ciascuna, dalle ore 11:00 alle ore 20:00. È obbligatorio prenotare la propria consulenza a questo cliccando qui.

                                                                                      Info: 0161.806011, www.comune.trino.vc.it

                                                                                      Segnalaci
                                                                                      UN Evento

                                                                                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                        Ambiente e Natura

                                                                                        “nasce nell’acqua, muore nel vino”

                                                                                        trino

                                                                                        5 ottobre 2024

                                                                                        Descrizione evento

                                                                                        Tour guidato e spettacolo itinerante in autobus alla scoperta dei territori dell’Ecomuseo delle Terre d’Acqua e del Basso Monferrato Astigiano.

                                                                                        Partenza da Trino, piazza Garibaldi, alle ore 9.30, rientro ore 18 circa.

                                                                                        Costo del biglietto: 20€

                                                                                        Info: 3287069085

                                                                                        Prenotazioni: Macchina-Magnifica

                                                                                        Segnalaci
                                                                                        UN Evento

                                                                                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                          Festa

                                                                                          trino divino

                                                                                          trino

                                                                                          29 settembre 2024

                                                                                          Descrizione evento

                                                                                          Fiumi di Vino stanno per invadere la città di Trino. Le storiche botteghe del centro adibite ad enoteca stanno conservando 500 bottiglie tutte rigorosamente Piemontesi. Il Programma di Trino DiVino di domenica 29 settembre:
                                                                                          Degustazione Vini per le vie del centro
                                                                                          23° Concorso di Eleganza Veicoli Storici
                                                                                          Risotti Tipici
                                                                                          Dj Set e Live Music
                                                                                          NOVITA’ Merchandising Ufficiale Trino DiVino
                                                                                          Token Degustazione acquistabili negli appositi stand durante l’evento

                                                                                          Info: 0161.806011, www.comune.trino.vc.it

                                                                                          Segnalaci
                                                                                          UN Evento

                                                                                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                            Festa

                                                                                            San Bartolomeo a Trino

                                                                                            trino

                                                                                            Dal 22 al 27 agosto 2024

                                                                                            Descrizione evento

                                                                                            Dal 22 al 27 agosto torna a Trino la festa di San Bartolomeo. In programma: concerti dal vivo, serate con Dj set, spettacoli di teatro e musica popolare. Inoltre intrattenimento per bambini e negozi aperti nelle vie del centro. Ogni sera dalle 19.30 “sagra sotto le stelle” con diverse specialità piemontesi da gustare in compagnia!

                                                                                            Programma dettagliato qui

                                                                                            Info: 0161.806011, www.comune.trino.vc.it

                                                                                            Segnalaci
                                                                                            UN Evento

                                                                                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                              Arte e Cultura

                                                                                              Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                              trino

                                                                                              27 ottobre 2024

                                                                                              Descrizione evento

                                                                                              Domenica 27 ottobreore 16:00, visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare,il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).

                                                                                              Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”.

                                                                                              Alle ore 15.00 possibilità di visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo
                                                                                              €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                                              Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                              Segnalaci
                                                                                              UN Evento

                                                                                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                Arte e Cultura

                                                                                                Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                trino

                                                                                                20 ottobre 2024

                                                                                                Descrizione evento

                                                                                                Domenica 20 ottobre alle ore 16.30 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                Alle ore 15.30 possibilità di visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo
                                                                                                €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                                                Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                Segnalaci
                                                                                                UN Evento

                                                                                                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                  Arte e Cultura

                                                                                                  Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                  trino

                                                                                                  13 ottobre 2024

                                                                                                  Descrizione evento

                                                                                                  Domenica 13 ottobre alle ore 16.30 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                  Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                  Alle ore 15.30 possibilità di visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo
                                                                                                  €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                                                  Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                  Segnalaci
                                                                                                  UN Evento

                                                                                                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                    Arte e Cultura

                                                                                                    Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                    trino

                                                                                                    22 settembre 2024

                                                                                                    Descrizione evento

                                                                                                    Domenica 22 settembre alle ore 17.00 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                    Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                    Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                    Segnalaci
                                                                                                    UN Evento

                                                                                                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                      Arte e Cultura

                                                                                                      Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                      trino

                                                                                                      15 settembre 2024

                                                                                                      Descrizione evento

                                                                                                      Domenica 15 settembre alle ore 17.00 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                      Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                      Possibilità di visita al campanile alle ore 16.00 a cura del FAI per max 20 visitatori (gli spazi non consentono la salita a gruppi numerosi).
                                                                                                      Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
                                                                                                      Contributo minimo 3,00 euro a persona.
                                                                                                      PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it
                                                                                                      Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile (con possibilità di parcheggio)

                                                                                                      Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                      Segnalaci
                                                                                                      UN Evento

                                                                                                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                        Arte e Cultura

                                                                                                        Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                        trino

                                                                                                        8 settembre 2024

                                                                                                        Descrizione evento

                                                                                                        Domenica 8 settembre alle ore 17.00 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                        Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                        Alle ore 16.00 possibilità di visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo
                                                                                                        €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                                                        Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                        Segnalaci
                                                                                                        UN Evento

                                                                                                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                          Arte e Cultura

                                                                                                          Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                          trino

                                                                                                          1 settembre 2024

                                                                                                          Descrizione evento

                                                                                                          Domenica 1° settembre alle ore 16.00 visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                                                          Alle ore 17.00 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                          Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                          Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                          Segnalaci
                                                                                                          UN Evento

                                                                                                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                            Enogastronomia

                                                                                                            evento anpi: pastasciutta antifascista

                                                                                                            trino

                                                                                                            28 luglio 2024

                                                                                                            Descrizione evento

                                                                                                            Domenica 28 luglio alla Cascina Guglielmina della Partecipanza dei Boschi di Trino: “Pastasciutta antifascista”. Il programma:

                                                                                                            • ore 10.30 Accoglienza
                                                                                                            • ore 11.00 Presentazione del saggio “L’assassinio di Giacomo Matteotti e gli echi vercellesi” che verrà dato in omaggio ai presenti
                                                                                                            • ore 12.30 Pastasciutta antifascista
                                                                                                            • pomeriggio Passeggiata nel bosco

                                                                                                            Costo € 20,00, necessaria prenotazione entro domenica 21 luglio (minimo 50 partecipanti).

                                                                                                            Info e prenotazioni: Federico 338.9255115, Giovanni 339.2835568, Patrizia 338.4098633, Pier 347.7261952

                                                                                                            Segnalaci
                                                                                                            UN Evento

                                                                                                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                              Festa

                                                                                                              saldi di una notte di mezza estate

                                                                                                              trino

                                                                                                              6 luglio 2024

                                                                                                              Descrizione evento

                                                                                                              SABATO 6 LUGLIO 2024 DALLE ORE 17.30 FINO ALLE 2.00 A TRINO VERCELLESE: NOTTE BIANCA
                                                                                                              Una notte indimenticabile L’evento più atteso dell’estate!
                                                                                                              Tante le proposte: SFILATA DI MODA, MUSICA DAL VIVO, SHOPPING NOTTURNO / SALDI ESTIVI, FOOD&DRINK bar, ristoranti, truck food.

                                                                                                              Info: comune.trino.vc.it, 0161.806011

                                                                                                              Segnalaci
                                                                                                              UN Evento

                                                                                                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                Arte e Cultura

                                                                                                                Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                trino

                                                                                                                28 luglio 2024

                                                                                                                Descrizione evento

                                                                                                                Domenica 28 luglio alle ore 16.00 visita del campanile a cura del FAI (consigliate scarpe basse e comode). Contributo minimo €3,00 a persona. Richiesta prenotazione a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it. Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile.

                                                                                                                Alle ore 17.00 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                                Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                Segnalaci
                                                                                                                UN Evento

                                                                                                                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                  Arte e Cultura

                                                                                                                  Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                  trino

                                                                                                                  21 luglio 2024

                                                                                                                  Descrizione evento

                                                                                                                  Domenica 21 luglio alle ore 17.00 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                                  Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                  Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                  Segnalaci
                                                                                                                  UN Evento

                                                                                                                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                    Festa

                                                                                                                    robella in festa

                                                                                                                    trino vercellese

                                                                                                                    dal 21 al 23 giugno 2024

                                                                                                                    Descrizione evento

                                                                                                                    L’Edizione 2024 si apre venerdì 21 giugno con DJ Set The Fusion Team, prosegue sabato 22 con l’Orchestra I Rodigini per poi terminare domenica 23 giugno con la B-SIDE Party Band.

                                                                                                                    Tutte le sere vi aspettiamo per cenare insieme!

                                                                                                                    Info: amicirobellesi@gmail.com

                                                                                                                    Segnalaci
                                                                                                                    UN Evento

                                                                                                                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                      Arte e Cultura

                                                                                                                      Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                      trino

                                                                                                                      14 luglio 2024

                                                                                                                      Descrizione evento

                                                                                                                      Domenica 14 luglio alle ore 17.00 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                                      Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                      Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                      Segnalaci
                                                                                                                      UN Evento

                                                                                                                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                        Arte e Cultura

                                                                                                                        Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                        trino

                                                                                                                        7 luglio 2024

                                                                                                                        Descrizione evento

                                                                                                                        Visite congiunte all’intero complesso abbaziale domenica 7 luglio.
                                                                                                                        ore 16.00 visita al campanile a cura del FAI per max 20 visitatori (gli spazi non consentono la salita a gruppi numerosi).
                                                                                                                        Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
                                                                                                                        Contributo minimo 3,00 euro a persona.
                                                                                                                        PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it
                                                                                                                        Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile (con possibilità di parcheggio)

                                                                                                                        ore 17.00 visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione). Adulti € 8,00, bambini fino a 5 anni gratuito.
                                                                                                                        Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                        Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                        Segnalaci
                                                                                                                        UN Evento

                                                                                                                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                          Arte e Cultura

                                                                                                                          Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                          trino

                                                                                                                          30 giugno 2024

                                                                                                                          Descrizione evento

                                                                                                                          Visite congiunte all’intero complesso abbaziale domenica 30 giugno.
                                                                                                                          ore 15.00 visita al campanile a cura del FAI per max 20 visitatori (gli spazi non consentono la salita a gruppi numerosi).
                                                                                                                          Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
                                                                                                                          Contributo minimo 3,00 euro a persona.
                                                                                                                          PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it
                                                                                                                          Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile (con possibilità di parcheggio)

                                                                                                                          ore 16.00 visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione). Adulti € 8,00, bambini fino a 5 anni gratuito.
                                                                                                                          Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                          Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                          Segnalaci
                                                                                                                          UN Evento

                                                                                                                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                            Enogastronomia

                                                                                                                            Trino in piazza

                                                                                                                            trino

                                                                                                                            9 giugno 2024

                                                                                                                            Descrizione evento

                                                                                                                            Il Comune di Trino Vercellese organizza per domenica 9 Giugno la Festa di Paese conosciuta come Trino in Piazza.

                                                                                                                            L’evento inizierà dalle ore 10:00 e durerà fino alle 20:00 con street food e negozi aperti per le vie del centro per fare shopping fino alla sera.

                                                                                                                            Info: comune.trino.vc.it

                                                                                                                            Segnalaci
                                                                                                                            UN Evento

                                                                                                                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                              Arte e Cultura

                                                                                                                              “verso la luce” al Principato di Lucedio

                                                                                                                              trino

                                                                                                                              dal 19 giugno al 30 novembre 2024

                                                                                                                              Descrizione evento

                                                                                                                              Mercoledì 19 giugno alle ore 18.00 al Principato di Lucedio inaugurazione di “Verso la luce”, installazione diffusa di Carla Crosio.

                                                                                                                              (In occasione dei 900 anni dell’Abbazia di Lucedio e degli imminenti restauri della Chiesa Abbaziale di S.Maria Assunta).

                                                                                                                              Visitabile fino a sabato 30 novembre (le installazioni saranno visitabili in base al calendario di visite congiunte pubblicato sul sito www.principatodilucedio.it).

                                                                                                                              Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                              Segnalaci
                                                                                                                              UN Evento

                                                                                                                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                Arte e Cultura

                                                                                                                                “food for profit” a trino vercellese

                                                                                                                                trino

                                                                                                                                31 maggio 2024

                                                                                                                                Descrizione evento

                                                                                                                                Venerdì 31 maggio, ore 21, presso l’auditorium delle scuole medie di Trino Vercellese è prevista la proiezione del docufilm “Food for Profit” di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi.

                                                                                                                                Quarto film più visto in Italia, frutto del lavoro investigativo nella realtà degli allevamenti intensivi durato più di cinque anni. 

                                                                                                                                Ingresso gratuito.

                                                                                                                                Segnalaci
                                                                                                                                UN Evento

                                                                                                                                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                  Arte e Cultura

                                                                                                                                  Trino sacra

                                                                                                                                  trino

                                                                                                                                  dal 25 al 26 maggio 2024

                                                                                                                                  Descrizione evento

                                                                                                                                  Sabato 24 e domenica 25 maggio torna “Trino Sacra” per un fine settimana dedicato alla riscoperta delle radici antiche della città. Oltre ad una processione è prevista la possibilità di visitare le chiese aperte per l’occasione. Il primo giorno di Trino Sacra consiste, a partire dalle 20.30, nel ritrovo davanti alla chiesa di San Bartolomeo. Dalle 21.15, dopo la processione, prenderà il via in parrocchia un concerto dal titolo «Riflessi vivaldiani», che vedrà protagonista l’orchestra dei Contrappuntisti.

                                                                                                                                  Domenica dalle 16.00 è in programma la visita guidata tra il patrimonio delle confraternite trinesi; il pomeriggio è curato da Gian Marco Savio, antiquario trinese. Il ritrovo sarà direttamente nella chiesa di Ognissanti, in via Lanza. Durante il tour saranno presenti i membri delle singole confraternite, un patrimonio di storia e religiosità che la cittadina custodisce da tanti anni.

                                                                                                                                  Info: info@trinocultura.it www.trinocultura.it

                                                                                                                                  Segnalaci
                                                                                                                                  UN Evento

                                                                                                                                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                    Spettacolo

                                                                                                                                    teatro brillante a trino

                                                                                                                                    trino

                                                                                                                                    26 maggio 2024

                                                                                                                                    Descrizione evento

                                                                                                                                    Domenica 26 maggio alle 17.00 al teatro Or.Sa. di Trino l’associazione culturale ‘L Lantarnin Dal Ranatè con la sua compagnia teatrale diretta da Marco Berrone presenterà la rappresentazione dell’atto unico “IL DROGHIERE” di Giorgio Solieri.
                                                                                                                                    L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Trino.
                                                                                                                                    E’ una classica commedia degli equivoci. La vicenda si svolge in una casa in cui si stanno rincorrendo un padre un po’ fuori di testa, una madre dal carattere di ferro, una figlia ribelle, una cameriera alquanto belloccia, un fidanzato tremebondo e un droghiere alla ricerca disperata del saldo di un conto divenuto ormai alto…

                                                                                                                                    Info: Mario tel.: 347.6466221

                                                                                                                                    Segnalaci
                                                                                                                                    UN Evento

                                                                                                                                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                      Enogastronomia

                                                                                                                                      “Ris e vin”

                                                                                                                                      trino

                                                                                                                                      18 – 19 maggio 2024

                                                                                                                                      Descrizione evento

                                                                                                                                      Sabato 18 e domenica 19 maggio a Palazzo Paleologo in piazza Garibaldi a Trino degustazione vini e prodotti del territorio. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Operatori Commerciali con la collaborazione del Comune di Trino e di Borghi delle Vie D’Acqua. L’evento avrà luogo sabato (dalle 17 a serata inoltrata) e domenica, tutto il giorno, dalle 10 alle 20. Ad accompagnare le degustazioni ci saranno una serie di iniziative culturali, musicali e sportive.

                                                                                                                                      Info: Comune di Trino tel.: 0161 806011, AOCT info@aoct.it, FB AOCTrino

                                                                                                                                      Segnalaci
                                                                                                                                      UN Evento

                                                                                                                                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                        Arte e Cultura

                                                                                                                                        Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                                        trino

                                                                                                                                        9 giugno 2024

                                                                                                                                        Descrizione evento

                                                                                                                                        Domenica 9 giugno alle ore 16.00 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                                                        Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                                        Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                                        Segnalaci
                                                                                                                                        UN Evento

                                                                                                                                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                          Arte e Cultura

                                                                                                                                          Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                                          trino

                                                                                                                                          2 giugno 2024

                                                                                                                                          Descrizione evento

                                                                                                                                          Domenica 2 giugno alle ore 15.00 e alle ore 16.30 visite guidate alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                                                          Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                                          Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                                          Segnalaci
                                                                                                                                          UN Evento

                                                                                                                                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                            Convegni

                                                                                                                                            Ne facciamo di tutti i…colori

                                                                                                                                            trino

                                                                                                                                            21 maggio 2024

                                                                                                                                            Descrizione evento

                                                                                                                                            Martedì 21 Maggio 2024 alle ore 11.00 presso l’Istituto Alberghiero “Sergio Ronco” situato in Via Vittime di Bologna a Trino Vercellese, Acli Terra Provinciale di Vercelli si presenta come osservatorio delle eccellenze legate al mondo rurale del territorio e farà conoscere due realtà vincenti: l”Istituto Alberghiero e i produttori di riso Priora e Vasino. Seguirà degustazione con riso Verelè.

                                                                                                                                            Segnalaci
                                                                                                                                            UN Evento

                                                                                                                                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                              Arte e Cultura

                                                                                                                                              Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                                              trino

                                                                                                                                              19 maggio 2024

                                                                                                                                              Descrizione evento

                                                                                                                                              Visite congiunte all’intero complesso abbaziale domenica 19 maggio
                                                                                                                                              ore 12.00 visita al campanile a cura del FAI per max 20 visitatori (gli spazi non consentono la salita a gruppi numerosi).
                                                                                                                                              Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
                                                                                                                                              Contributo minimo 3,00 euro a persona.
                                                                                                                                              PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it
                                                                                                                                              Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile (con possibilità di parcheggio)

                                                                                                                                              ore 11.00 visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione). Adulti € 8,00, bambini fino a 5 anni gratuito.
                                                                                                                                              Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                                              Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                                              Segnalaci
                                                                                                                                              UN Evento

                                                                                                                                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                                Arte e Cultura

                                                                                                                                                Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                                                trino

                                                                                                                                                26 maggio 2024

                                                                                                                                                Descrizione evento

                                                                                                                                                Domenica 26 maggio alle ore 16.30 visita guidata alle sale abbaziali: la Sala dei Conversi, la Sala Capitolare, il Chiostro, il Refettorio e la Galleria. (non occorre prenotazione).
                                                                                                                                                Presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                                                Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                                                Segnalaci
                                                                                                                                                UN Evento

                                                                                                                                                Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                                  Arte e Cultura

                                                                                                                                                  Visita guidata al Principato di Lucedio

                                                                                                                                                  trino

                                                                                                                                                  12 maggio 2024

                                                                                                                                                  Descrizione evento

                                                                                                                                                  Visite congiunte all’intero complesso abbaziale domenica 12 maggio
                                                                                                                                                  ore 14:30 visita al campanile a cura del FAI per max 20 visitatori (gli spazi non consentono la salita a gruppi numerosi).
                                                                                                                                                  Si consigliano scarpe basse e comode a motivo dei numerosi gradini.
                                                                                                                                                  Contributo minimo 3,00 euro a persona.
                                                                                                                                                  PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a: vercelli@delegazionefai.fondoambiente.it
                                                                                                                                                  Entrata diretta dalla strada che conduce al campanile (con possibilità di parcheggio)

                                                                                                                                                  ore 15:30 visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione). Adulti € 8,00, bambini fino a 5 anni gratuito.
                                                                                                                                                  Presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”

                                                                                                                                                  Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                                                  Segnalaci
                                                                                                                                                  UN Evento

                                                                                                                                                  Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                                    Ambiente e Natura

                                                                                                                                                    fabulandia al bosco della partecipanza

                                                                                                                                                    trino

                                                                                                                                                    12 maggio 2024

                                                                                                                                                    Descrizione evento

                                                                                                                                                    “FABULANDIA NEL BOSCO INCANTATO”: domenica 12 maggio, l’Agenzia Cru organizza una giornata nel Bosco della Partecipanza. L’evento porterà a scoprire i boschi più belli d’Italia sotto la luce delle Favole, attraverso fantastici spettacoli itineranti. Sarà una giornata di divertimento, immersi nella natura.

                                                                                                                                                    Turni: dalle 10 alle 11.30, dalle 13.30 alle 15, dalle 15.30 alle 17, dalle 17.30 alle 19.

                                                                                                                                                    I partecipanti all’esperienza saranno guidati dalle animatrici in costume che racconteranno la storia di Peter Pan, insieme alle Fate dei Boschi. Sarà creata l’atmosfera di un luogo fuori dal tempo: “l’Isola che non c’è”.

                                                                                                                                                    L’esperienza è adatta a tutti, adulti e piccini.

                                                                                                                                                    Info e prenotazioni: whatsapp 327 76 78 054 – 346 62 55 244, Fb Fabulandia nel bosco incantato

                                                                                                                                                    Segnalaci
                                                                                                                                                    UN Evento

                                                                                                                                                    Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                                      Arte e Cultura

                                                                                                                                                      Presentazione libro “lucedio. 900 anni di storia”

                                                                                                                                                      trino

                                                                                                                                                      19 maggio 2024

                                                                                                                                                      Descrizione evento

                                                                                                                                                      Domenica 19 maggio dalle 17 verrà festeggiato un compleanno speciale, quello dell’abbazia di Lucedio, luogo simbolo delle campagne vercellesi: fu fondata nel 1123 dai monaci Cistercensi, provenienti dalla Borgogna, che bonificarono il territorio e introdussero per primi in Italia la coltivazione del riso, verso la metà del 1400.
                                                                                                                                                      I nove secoli dell’abbazia vengono festeggiati a Lucedio con la presentazione del libro «Lucedio. Novecento anni di storia». Dalle origini medievali fino ai giorni nostri, le pagine comprendono la descrizione del territorio, della fauna e della flora, delle coltivazioni, e del lungo e complesso lavoro di restauro che ha portato Lucedio a essere nuovamente meta di visite e manifestazioni.

                                                                                                                                                      Info: 0161 81519 / info@principatodilucedio.it

                                                                                                                                                      Segnalaci
                                                                                                                                                      UN Evento

                                                                                                                                                      Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                                        Gare e Sport

                                                                                                                                                        3° “I 5000 di trino”

                                                                                                                                                        trino

                                                                                                                                                        17 maggio 2024

                                                                                                                                                        Descrizione evento

                                                                                                                                                        Venerdì 17 maggio a Trino gara nazionale FIDAL di 5 km, ritrovo presso il palazzo del Comune.

                                                                                                                                                        Partenza ore 20.30 gara competitiva, a seguire non competitiva.

                                                                                                                                                        Iscrizioni sul sito www.gptrinese.it entro il 14/5/24.

                                                                                                                                                        Info: Responsabile organizzativo Vanni Mussio tel.: 370.3216207, vanni.mussio@gmail.com

                                                                                                                                                        Segnalaci
                                                                                                                                                        UN Evento

                                                                                                                                                        Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                                          Arte e Cultura

                                                                                                                                                          presentazione libro a trino

                                                                                                                                                          trino

                                                                                                                                                          16 marzo 2024

                                                                                                                                                          Descrizione evento

                                                                                                                                                          Il Comune di Trino annuncia un evento straordinario che arricchirà il panorama culturale della nostra comunità. Gabriella Genisi, autrice della collana “Le Indagini di Lolita Lobosco”, sarà ospite presso la Biblioteca Civica Favorino Brunod il prossimo sabato 16 marzo alle ore 16:30.

                                                                                                                                                          Durante l’evento, l’autrice dialogherà con Cinzia Vanni dell’Associazione L’lantarnin dal Ranatè, offrendo un’opportunità unica per scoprire il mondo dietro i suoi affascinanti romanzi. In particolare, la scrittrice presenterà il suo ultimo lavoro, “L’Angelo di Castelforte”, portando i lettori in un’avventura avvincente e coinvolgente.

                                                                                                                                                          Info: tel.: : 0161 829062

                                                                                                                                                          Segnalaci
                                                                                                                                                          UN Evento

                                                                                                                                                          Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                                            Arte e Cultura

                                                                                                                                                            presentazione libro a trino

                                                                                                                                                            trino

                                                                                                                                                            9 marzo 2024

                                                                                                                                                            Descrizione evento

                                                                                                                                                            Sabato 9 marzo alle 17 presso il salone della Biblioteca Civica “F. Brunod” di Trino, in via G. A. Irico, 6 verrà presentato il nuovo libro di Federico Fornaro, in presenza dell’autore.

                                                                                                                                                            “Giacomo Matteotti-l’Italia migliore”, ultima opera dell’importante saggista e politico alessandrino, è dedicata a Giacomo Matteotti, nel centenario della sua morte.

                                                                                                                                                            Info: tel.: : 0161 829062

                                                                                                                                                            Segnalaci
                                                                                                                                                            UN Evento

                                                                                                                                                            Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                                              Enogastronomia

                                                                                                                                                              “mangiare parole”

                                                                                                                                                              trino

                                                                                                                                                              22 febbraio 2024

                                                                                                                                                              Descrizione evento

                                                                                                                                                              Giovedì 22 febbraio dalle ore 20.00 presso il CONVENTO RESORT in Via Hermada 3A a Trino (VC) presentazione di libri delle autrici Valeria Corciolani ed Helena Molinari, accompagnata da apericena alla chef Giorgio Bonato. Il menu è composto da assiette di antipasti, risotto a sorpresa, dolce e caffè. Tutto accompagnato da Bonzano Vini.

                                                                                                                                                              Su prenotazione, costo € 18,00.

                                                                                                                                                              Info e prenotazioni: tel.: 0161 805181

                                                                                                                                                              Segnalaci
                                                                                                                                                              UN Evento

                                                                                                                                                              Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)

                                                                                                                                                                Iscriviti
                                                                                                                                                                alla nostra
                                                                                                                                                                newsletter

                                                                                                                                                                Un concentrato di curiosità,
                                                                                                                                                                Eventi e novità direttamente
                                                                                                                                                                nella tua casella di posta

                                                                                                                                                                Valsesia e Vercelli: una meravigliosa scoperta

                                                                                                                                                                Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media