Tracce di luce
valduggia
30 marzo 2025
Descrizione evento
Dalle 15 alle 18.30 presso l’Antica Fonderia Achille Mazzola Mostra fotografica collettiva “Tracce di Luce”
Info: info@museocampaneachillemazzola.it
Come arrivare
Info e contatti utili
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Carnevale di Cellio 2025-Giro dei cortili
cellio
23 febbraio 2025
Descrizione evento
Domenica 23 febbraio verrà organizzato il giro dei cortili a Cellio
Info: https://www.facebook.com/comitatocarnevale.cellio?locale=it_IT
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Carnevale Valduggia-Giro dei cortili
VALDUGGIA
15 febbraio 2025
Descrizione evento
Sabato 15 febbraio verrà organizzato il giro dei cortili a Valduggia
Info: carnevale.valduggia@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Carnevale Valduggia e Rione Invozio S.M
VALDUGGIA
18 gennaio 2025
Descrizione evento
Veglia di carnevale presso il Salone Polivalente Paolo Franchi.
Info: carnevale.valduggia@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Mercatini di Natale a Valduggia
22 DICEMBre 2024
Descrizione evento
In Via Roma dalle ore 10.00 alle ore 17.30 giornata di festa con hobbisti, artigiani e aziende agricole, e punti ristoro gestiti dalle associazioni
Info: 0163.436611 / valduggia@reteunitaria.piemonte.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
La magia delle feste – Giornata in viola
Valduggia
14 dicembre 2024
Descrizione evento
Sabato 14 dicembre a Valduggia al mattino dalle 10 alle 17 vi attenderà la corsa benefica, punto di ristoro con il Mago del Pesce. Al pomeriggio potrete partecipare a dei giochi in famiglia.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
presentazione libro “nello olivieri”
valduggia – fraz. zuccaro
18 ottobre 2024
Descrizione evento
Venerdì 18 ottobre alle ore 21,00 presso il Circolo ACLI “Guido Crevola” di Zuccaro si terrà la presentazione del libro “NELLO OLIVIERI. Vita e morte misteriosa di un eroe della Resistenza”, con l’autore Ivan Campagnolo.
Info: 0163 4322530 – 353 4322530.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Festival “Gaudete!”- XV^ edizione
valduggia
5 ottobre 2024
Descrizione evento
Sabato 5 ottobre alle 20.30 presso la Chiesa di San Giorgio a Valduggia: concerto “O Prutetrìs” eseguito dal Gruppo Corale Vocinsieme. Evento del Festival internazionale di Musica antica.
Info: Associazione Triacamusicale, 348.8209119, gaudetefestival@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“Il monte Fenera e la Bassa Valsesia a volo d’uccello”
Valduggia
19 ottobre
Descrizione evento
escursioni con le Guide ufficiali dell’Ente di Gestione delle Aree protette della Valsesia
Salendo dalla Colma di Valduggia raggiungeremo la cima del Monte Fenera per ammirare la natura dall’alto, come se fossimo degli uccelli. Durata prevista: giornata intera. Dislivello 350 m. Costo 20.00€ a persona max 20 partecipanti
Info: Diletta Zanella 3477546373 mail: diletta.zanella@gmail.com
Come arrivare
Info e contatti utili

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“Magia Magiaiga”
bassa valsesia, Monte fenera-grignasco
13 ottobre
Descrizione evento
escursioni con le Guide ufficiali dell’Ente di Gestione delle Aree protette della Valsesia
Escursione di un’intera giornata fra acque, boschi, grotte e frazioni.
Costo: gratuito max 20 partecipanti.
Info: Ilaria Selvaggio 3474474021 – selvaggio.ilaria@gmail.com
Come arrivare
Info e contatti utili

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Inaugurazione carillon di campane
valduggia
14 settembre 2024
Descrizione evento
Presentazione del carillon di campane realizzato grazie al contributo di FAI e Intesa Sanpaolo nell’ambito “I Luoghi del Cuore”.
Nove campane fuse con la tecnica dei Mazzola, utilizzando gli antichi fregi e le sagome originali, con l’obiettivo di avvicinare i bambini alla musica campanaria e tramandare la storia di una fonderia attiva sin dal Rinascimento.
Sabato 14 settembre ore 16.00 al Museo Antica Fonderia di Campane Achille Mazzola: interventi delle autorità, presentazione del carillon, a seguire breve concerto e visita al museo.
Info: info@museocampaneachillemazzola.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
FESTA DI SAN BERNARDINO E DELL’AMICIZIA ZUCCARESE
valduggia – fraz. zuccaro
15 settembre 2024
Descrizione evento
Domenica 15 settembre: ore 9.45 S. Messa a S. Bernardino
Ore 12.30 pranzo sociale presso il circolo A.C.L.I di Zuccaro (su prenotazione).
Ore 17.00: presentazione del libro “Grazie don Dante. La memoria del cuore” presso il circolo A.R.C.I.
Info e prenotazioni: 334 150 9044/ 347 013 5012
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Festa di San Rocco a Zuccaro
valduggia –fraz. zuccaro
1° settembre 2024
Descrizione evento
Domenica 1° settembre la comunità festeggia S. Rocco, che la tradizione popolare onora come protettore dalla peste.
Alle 9.45 sarà celebrata la S. Messa nella chiesetta dedicata al santo, costruita nel 1547 sul promontorio a est del paese, ben visibile per chi arriva dalla strada provinciale. Seguirà incanto delle offerte.
Alle 12.30 pranzo sociale presso il Circolo ACLI (prenotazioni entro venerdì 30 agosto).
Alle 17.00 al Circolo si terrà l’incontro con il dott. Carlo Rastelli, che presenterà *“Antiche storie zuccaresi dai documenti di archivio”.
Prenotazioni pranzo: tel: 347 0135012 – 334 1509044 – 353 4322530.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Festa patronale di santa maria maddalena
valduggia – fraz. colma
21 luglio 2024
Descrizione evento
Domenica 21 luglio a Colma presso Circolo Tarenei FESTA PATRONALE DI SANTA MARIA MADDALENA. Il programma:
ore 11.30 S.Messa e incanto offerte
ore 12.30 pranzo presso Circolo Taranei
ore 15.30 processione con la Banda musicale S.Cecilia di Plello
Gradita prenotazione
Info e prenotazioni: 0163.48178, 366.2194172
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Festa di San Bonifacio a Zuccaro
valduggia –fraz. zuccaro
27 – 28 luglio 2024
Descrizione evento
La festività di S. Bonifacio quest’anno sarà celebrata con particolare solennità, dedicando dovuto risalto al completato restauro dell’organo monumentale della Chiesa Parrocchiale, costruito nel 1685.
Il programma degli eventi:
Sabato 27 alle ore 17,00 presso il Circolo ACLI illustrazione dei lavori di restauro dell’organo,
documentata con materiale fotografico. Seguirà apericena al Circolo (prenotazioni entro giovedì 25).
Domenica 28 in Chiesa Parrocchiale:
- ore 10,30 apertura della mostra di antichi preziosi paramenti sacri, visitabile fino a sera.
- ore 11,30 S. Messa cantata solenne, canti eseguiti dal gruppo vocale Cantores Graduales, all’organo il Maestro Alberto Sala.
- ore13,00 pranzo sociale al Circolo ACLI (prenotarsi entro giovedì 25).
- ore 17,30 concerto di inaugurazione del restauro dell’organo monumentale della Chiesa: esegue il Maestro Alberto Sala, organista e compositore di fama internazionale, organista titolare del Duomo di Novara.
- Al termine sarà offerto il rinfresco sul suggestivo piazzale della Chiesa Parrocchiale.
A conclusione della festa, concerto manuale delle campane eseguito dagli Sfasciacampane.
Info e prenotazioni: Circolo ACLI 353.4322530 / 347.0135012 / 334.1509044
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
2^ dimostrazione di bellezza per cani
valduggia
23 giugno 2024
Descrizione evento
Domenica 23 giugno al Campo si S.Maria a Valduggia 2^ DIMOSTRAZIONE DI BELLEZZA AMATORIALE PER CANI DI RAZZA E METICCI. Il programma prevede:
Ore 9.00 apertura iscrizioni gara e apertura mercatini hobbisti
Ore 10.30 inizio gara di bellezza
Ore 13.30 dimostrazione di lavoro, i bambini potranno interagire con cani addestrati
Ore 15.00 premiazione
Ore 16.00 merenda offerta per i bambini
In caso di maltempo la manifestazione verrà posticipata al 30 giugno.
Info: Manuel 342.1569304
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Festa di san bernardo in fenera
valduggia – fraz. zuccaro
23 giugno 2024
Descrizione evento
Domenica 23 giugno il Circolo ACLI Tarenei organizza la tradizionale Festa di S. Bernardo sulla cima del Monte Fenera col seguente programma:
-ore 11.30 S. Messa presso l’Oratorio di S.Bernardo
-ore 12.30 pranzo sulla cima del Monte Fenera (prenotazione entro il 18 giugno).
In caso di maltempo il pranzo verrà servito presso il Circolo alla Colma.
Info e prenotazioni: 0163.48178, 366.2194172
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Uniti per evitare le truffe
valduggia – fraz.zuccaro
30 maggio 2024
Descrizione evento
Il terzo evento dell’anno al Circolo ACLI “Guido Crevola” è programmato per giovedì 30 Maggio 2024 alle ore 20.30 ed è organizzato con la preziosa collaborazione del Comandante della Stazione Carabinieri di Borgosesia, Maresciallo Maggiore dott. Antonio Marini.
Il tema della serata “UNITI PER EVITARE LE TRUFFE” riguarda un argomento di grande attualità e purtroppo diffuso, ad opera di tanti malintenzionati, abilissimi nel contattare e convincere le persone. Ne sono vittima in particolare le persone anziane, ma non solo, che vengono adescate al telefono, per strada o direttamente in casa. Il Comandante Marini illustrerà come riconoscere i più svariati tentativi di truffa, come difenderci dai raggiri e dai sospetti e come avvalersi dell’aiuto dei Carabinieri.
L’argomento è dunque di grande importanza e interesse per tutti e, con la promozione di questa serata, il Direttivo del Circolo ritiene di poter fornire un utile contributo sociale alla popolazione e invita calorosamente alla partecipazione.
Al termine della serata sarà offerto un rinfresco.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Incontri con gli Autori
valduggia
12 luglio 2024
Descrizione evento
L’Amministrazione Comunale e la Consulta Cultura vi danno appuntamento venerdì 12 luglio alle ore 21.00 presso il Museo Antica Fonderia di Campane Achille Mazzola, dove Umberto Lacchetti presenterà il suo libro “Assedio a Valle Piana”.
Info: comune di Valduggia
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Incontri con gli Autori
valduggia
07 giugno 2024
Descrizione evento
L’Amministrazione Comunale e la Consulta Cultura vi danno appuntamentoalle ore 21 in Sala Conferenze Biblioteca Comunale insieme a Carlo Rastelli in “Storie dell’antica Valduggia e delle sue frazioni”
Info: comune di Valduggia
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Incontri con gli Autori
valduggia
10 maggio 2024
Descrizione evento
L’Amministrazione Comunale e la Consulta Cultura vi danno appuntamento a questo venerdì sera, 10 Maggio, alle ore 21 in Sala Consigliare del Municipio per la presentazione del libro “Il sole nel cuore” della nostra amata insegnante Angela Volpe !!!
Alla fine della presentazione ci sarà un piccolo rinfresco.
Info: comune di Valduggia
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
serata a tema “le vie del raku”
valduggia
19 aprile 2023
Descrizione evento
Venerdì 19 aprile alle 20.30 presso il circolo ACLI “Guido Crevola” serata a tema “LE VIE DEL RAKU” a cura di Claudio Baroni.
Il relatore illustrerà una curiosa tecnica giapponese di creazione di ceramiche multicromatiche, un modo di trattare l’argilla e gli smalti con il fuoco, utilizzando materiali naturali che rendono ciascun pezzo unico e irripetibile.
Saranno presentati alcuni prodotti di varie dimensioni e colori, frutto della fantasia e passione di Claudio Baroni.
La tecnica RAKU nasce nel XVI secolo in Giappone come arte per la creazione di ciotole utilizzate durante la tradizionale cerimonia del the. Oggi gli oggetti di ceramica RAKU sono ricercati da chi ama elementi di arredo particolari e unici.
Particolarmente interessante sarà apprendere come è possibile realizzare gli oggetti anche in casa.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Il Monte Fenera e la bassa Valsesia a volo d’uccello
valduggia
19 maggio 2024
Descrizione evento
Salendo dalla Colma di Valduggia raggiungeremo la cima del Monte Fenera per ammirare la natura dall’alto Durata escursione giornata intera. dislivello 350D+.
Info e prenotazioni: Zanella Diletta 3477546373 diletta.zanella@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Gli antichi Taragn
valduggia loc.castagnola
21 APRILE 2024
Descrizione evento
Un’immersione nei boschi tra antiche costruzioni, storie e leggende. Giornata intera. Sviluppo 9km con 400D+.
Info e prenotazioni: Jacopo Tanzio Arfino 349 2250035 tanzioarfino@gmail.com