
In Mtb tra le vigne di Gattinara
In Mtb tra le vigne di Gattinara
Descrizione percorso
Dal centro della graziosa città di Gattinara, comincia la pedalata in mtb tra le vigne delle sue splendide colline. La salita su asfalto vi porterà ad una prima tappa panoramica: la Torre della Castelle, con la sua Panchina Gigante. Proseguendo lungo una strada per lo più sterrata si raggiunge il Castello di San Lorenzo, il punto più alto di Gattinara, da cui si può godere di una vista eccezionale sulle montagne, le colline e la città.
Dal castello si contiua a pedalare verso le vigne Nervi e l’omonima terrazza panoramica. Da qui poi si può rientrare a Gattinara seguendo la strada che riscende ai piedi delle vigne.
Lungo il vostro percorso non potrete non notare tre splendide installazioni artistiche raffiguranti caratteristici calici, poste in punti panoramici: le Vie dei Calici.
Le colline di Gattinara oltre ad offrire splendidi scorci e percorsi tra le vigne all’insegna del relax, garantiscono anche una buona carica di adrenalina: proprio tra i boschi e i vigneti ci sono numerosi trail dedicati all’enduro, per coloro che sono alla ricerca di un po’ di velocità. Questi sentieri per gli appassionati delle discese in mtb, sono conosciuti come “I Sentieri dei Gatti”.
In sella alla tua bicicletta, preparati a pedalare su strade in salita tra le vigne che fanno da collegamento alla partenza dei diversi sentieri che, con curve e discese adrenaliniche, ti porteranno nuovamente ai piedi delle colline.
Se non si possiede un adeguato allenamento è consigliabile l’uso di una E-Bike.
Altri percorsi
consigliati
Scopri i percorsi bike che la Provincia di Vercelli ha da offrire!
Escursioni in bici e in Mtb attraversando panorami mozzafiato immersi nella natura del Vercellese e della Valsesia