Vercellae Hospitales-3^ giornata
vercelli
13 aprile 2025
Descrizione evento
“Vercellae Hospitales” è il grande e suggestivo evento di rievocazione storica medievale che si terrà l’11 il 12 e il 13 aprile 2025 a Vercelli, nato l’anno precedente nel contesto della celebrazione degli 800 anni dalla Fondazione dell’ex Ospedale Maggiore.
Programma di domenica 13 aprile:
Mattino
ore 10.00 – inizio attività rievocative da campo (attendamenti in zona prato sant’Andrea –cavalli e rapaci in parco Kennedy – mestieri e artigiani sul sagrato della Basilica – cantiere edile medievale lato Basilica – grandi macchine d’assedio via G. Ferraris)
ore 10.00– apertura mostra di manoscritti e pergamene medievali presso il museo Arca e Fiera del libro Antico e Medievale nell’ex chiesa di San Marco, a cura del Salone del Libro di Torino
ore 10.00 – apertura Museo della Farmacia Picciòla
dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – animazione itinerante con spettacoli di musici, giullari, rapaci e sbandieratori
dalle ore 10.00 alle ore 18.00, percorso per famiglie “Disegniamo l’arte. Segreti svelati e potere ai bambini” presso Museo del Tesoro del Duomo
ore 11.00– Santa Messa in Sant’Andrea con corale gregoriana
ore 11.00– conferenza nell’ex chiesa di San Marco, Marco Brando – Medi@evo. L’età di mezzo nei media italiani, a cura del Salone del Libro di Torino, dialoga con l’autore la giornalista de “La Stampa” Roberta Martini
dalle ore 12.00 alle ore 23.00 – apertura villaggio Street food, mercatino medievale e animazioni e spettacoli in piazza Antico Ospedale
Pomeriggio
dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – animazione itinerante con spettacoli di musici, giullari, rapaci e sbandieratori
dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – visite alle torri della città, torre dell’Angelo e torre Campanaria del Sant’Andrea
dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – visita alla Galleria dei Benefattori presso il primo piano del Salone Dugentesco
ore 16.00 – allo spazio Gioin, giochi da tavolo e di ruolo a tema medievale
ore 16.00 – laboratori di creazione inchiostro presso i locali della Ludoteca (prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti)
ore 16.00– simulazione battaglia campale presso parco Kennedy
ore 16.30– conferenza nell’ex chiesa di San Marco, prof.ssa Beatrice Del Bo – Arsenico e altri veleni, a cura del Salone del Libro di Torino
ore 17.00– dimostrazione funzionamento grandi macchine d’assedio
ore 18.00– conferenza nell’ex chiesa di San Marco, prof. Paolo Grillo –Le porte del mondo. L’europa e la globalizzazione medievale, dialoga con l’autore il prof. Marco Fasolio
ore 19.00– spettacolo/corteo finale con musici e sbandieratori presso piazza Antico Ospedale
ore 21.00– spettacolo teatral-pirotecnico presso piazza Antico Ospedale
Durante la giornata si potranno effettuare:
visite guidate alla scoperta dei luoghi più affascinanti della città legati al medioevo;
visita alla mostra dedicata ai reperti rinvenuti durante gli scavi dell’antico Ospedale di Sant’Andrea dal titolo “Polli, carni fresche, mandorle, vino” presso il Museo Archeologico Civico(apertura dal 14 marzo);
visite ai Musei della Città che rimarranno aperti in orario straordinario.
Info e programma dettagliato: www.vercellaehospitales.it
Info e contatti utili
Spazio Gioin, via Laviny, Vercelli
Piazza Antico Ospedale, Vercelli
Seminario, piazza S.Eusebio, Vercelli
