Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità degli habitat di prateria, di torbiera del fagiano di monte a Sorbella
rassa
12 agosto 2025
Descrizione evento
Dalle ore 16 alle 18.30 presso l’Ecomuseo del legno e della calce “resiga di brasei”. Programma dell’evento:
– Luca De Antonis – Regione Piemonte, Settore Biodiversità e Aree Naturali
“Fondi europei per la tutela della biodiversità in aree subalpine”
– Radames Bionda – Ente di Gestione Aree Protette dell’Ossola e Centro di riferimento “Tipica fauna alpina”
“Stato di conservazione delle popolazioni di fagiano di monte nelle aree protette piemontesi”
– Luciano Rossi – Ente di Gestione Aree Protette della Valsesia
“Il progetto PSR dell’Alpe Sorbella”
– Lucia Pompilio – Ente di Gestione Aree Protette della Valsesia
“Censimenti di fagiano di monte all’Alpe Sorbella ed effetti positivi degli interventi realizzati”
– Associazione Fondiaria Alpe Sorbella (ASFO)
“Il ruolo dell’ASFO nel progetto dell’Alpe Sorbella”
L’incontro è aperto a tutti: appassionati di montagna, cittadini, amministratori locali e operatori del settore.
Un’occasione per approfondire le azioni di tutela della biodiversità e per conoscere da vicino uno dei progetti più significativi attivi nelle aree protette della Valsesia.
Come arrivare
Info e contatti utili
