Sagra del fagiolo di saluggia
Saluggia
dal 17 al 19 ottobre 2025
Descrizione evento
Dal 17 al 19 ottobre Saluggia celebra il suo prodotto simbolo: il Fagiolo Nano. Il programma:
Venerdì 17 ottobre
Ore 20:00
Apertura sagra. Presso Piazza Donato
Sfida “La miglior panissa”
Si sfideranno le Pro Loco di Asigliano, Bianzè, Gerbidi, Tronzano e Saluggia.
Piatto panissa 5€
Assaggio panissa 2€ a Proloco
Ore 20:30
Gara di pinnacola. Presso Vita Tre
Ore 21:00
Notte da favola. Presso l’Arena Don Pollo.
Kamishibai con Sabrina, attività per bambini
Ore 21:00
Scopri Saluggia in musica.
Accompagnati dalla Scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo.
Animata dalla Scuola di musica di Saluggia.
Ad accogliervi a palazzo la Corte dei Conti Pastoris, musica e dolci della gremola.
Ore 22:00
Serata con gli Explosion, presso padiglione Piazza Municipio
Sabato 18 ottobre
Ore 9:30
Il trenino del fagiolo. Vi accompagnerà a S.Antonino e alla Cascina Tenimento. Partenza dall’info point Presso S.Antonino – Piazza Parrocchiale
Ore 10:00
Prove di softair. Sede via Redipuglia
Visita la frazione. A cura del Gruppi Ragazzi
Intrattenimento musicale con la Banda Band della frazione
Ore 12:00
Pranzo in frazione. A cura del Gruppo Ragazzi
Menù 15€
Piatto Panissa 5€
Presso Cascina Tenimento
Per tutta la giornata degustazione biscotti
Ore 10:00
Manine in pasta.
Laboratorio di cooking dedicato ai bambini della Scuola dell’Infanzia
Iscrizione obbligatoria
Ore 10:30
Pedalata dl fagiolo. Organizzata dal CAI di Saluggia. Partenza da Piazza Incisa
Ore 14:30
Partite del fagiolo. Presso il campo sportivo di Saluggia
Ore 14:30
Zampe in movimento, Organizzata dal Canile di Saluggia. Partenza da Piazza Incisa con arrivo al canile
Ore 15:00
Continua scopri Saluggia. Con i ragazzi della Secondaria dell’Istituto Comprensivo
Ore 15:00
Madonnari per un giorno. Laboratorio dedicato ai bambini della Scuola presso via S. Giovanni.
Iscrizione obbligatoria
Ore 15:00
Tutti in mongolfiera. Presso Piazza Incisa. Evento gratuito e dipendente dalle condizioni meteo
Ore 16:30
Storia e tradizione. I conti Mazzetti ed il loro seguito in passeggiata. Partenza da Piazza Incisa
Ore 17:00
Espressioni artistiche di pittura. Gruppo S.Pietro di Arte – Parco Villa Incisa
Ore 17:00
Torneo Bean Basket. Presso il Palestrone
Ore 19:30
Cena in villa. Presso il parco di Villa Incisa.
Cena contadina a cura del gruppo ALPINI. In oratorio in caso di maltempo.
Prenotazioni: Pia 3334306328
Menù 23€
Menù bimbi 5€
Ore 21:30
Serata danzante con Gianmarco Bagutti orchestra italiana presso padiglione Piazza Municipio
Domenica 19 ottobre
Al mattino
Misura pressione e glicemia. A cura della CRI
Dalle ore 9:00
Mercatino del fagiolo per le vie di Saluggia
Ore 9:00
Partite del fagiolo. Torneo di calcio categoria Pulcini presso il campo sportivo di Saluggia
Ore 9:00
Torneo di Bean Volley presso il Palestrone
Ore 10:00
Rando tour del fagiolo. Evento cicloturistico per tutti
Ore 10:00
Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale
Ore 11:00
Parata delle bande e tamburini con la partecipazione dei Nobili e Contadini
Ore 11:00
Celebrazione 80 anni associazione CAI sede Saluggia. Arena Don Pollo
Ore 12:30
Pranzo della sagra. Presso il padiglione Piazza Municipio.
Degustazione panissa e fritto misto alla piemontese. Prenotazioni entro il 15/10.
Pia 3334306328 – Silvia 32497241745
Menù 32€
Menù bimbi 10€
Ore 14:30
Musica ed intrattenimento con la Curva Band. per le vie del centro – gli speaker di Radio Curva
Ore 14:30
Dimostrazione di judo presso l’Arena Don Pollo
Ore 17:00
Corteo contadino e rievocazione storica della quarta. Partenza da via Lusani
Ore 17:30
Gran finale! Presso il parco di Villa Incisa Cerimonia dei Sogni.
Benediciamo i frutti della nostra terra e il lavoro che ci sostiene.
Unisciti al Rito di Ringraziamento, acquista il tuo palloncino e regala al vento un desiderio e alla Terra la tua gratitudine!
Ore 17:30
La vertigine che illumina i sogni. Spettacolo circense
Ore 21:00
Sfilata di moda. Organizzata dal gruppo commercianti di Saluggia e ASCOM
Iscrizioni a attività e laboratori.
Vuoi partecipare ai laboratori gratuiti per bambini?
-Manine in pasta
-Madonnari per un giorno
Invia la tua adesione tramite Whatsapp (Erica 3402433272) entro il 15/10 indicando a quale laboratorio vuoi aderire e il numero di bambini partecipanti.
Per tutta la durata dell’evento:
– Saluggia in campo: mostra itinerante dei lavori eseguiti dai bmbini della materna e primaria.
– 6 sguardi 6 mondi. Mostra collettiva di fotografie organizzata dalla Biblioteca presso S.Francesco – Inaugurazione venerdì ore 17.00. Aperta tutta la sagra.
– Banco di beneficenza. Presso Piazza Don pollo.
Info: FB Sagra del fagiolo di Saluggia