Alla scoperta del fiume Po

Itinerario Nelle terre del riso

natura e risaie
a due passi dal Monferrato

In un territorio prevalentemente agricolo e con numerosi centri abitati, scorre il breve tratto vercellese del fiume Po che separa la pianura delle risaie dalle verdi colline del Monferrato. Con questo itinerario ti portiamo a conoscere l’affascinante zona compresa tra Trino e Crescentino, dove il fiume più lungo d’Italia scorre in territori diversi per ambienti, storia e tradizioni ma legati sin dall’antichità. Un meraviglioso viaggio alla scoperta di piccoli borghi, boschi e cascine dove sembra perdersi il confine tra il fiume e la risaia.

Copertina – Ph Donatello Lorenzo

1 Il fiume po e il parco

Fiume Po nei pressi di Fontanetto Po – Ph Donatello Lorenzo

3 fontanetto po

Fontanetto Po

5 Palazzolo Vercellese

Risaie nei pressi di Palazzolo Vercellese

Il fiume Po e il parco

Crescentino

Fontanetto Po

Antico Mulino – Riseria “S.Giovanni”

Palazzolo Vercellese

Trino

Come raggiungere il fiume Po

IN AUTO

Da Vercelli: prendere la SP1 “Strada delle Grange” in direzione di Crescentino.

Da Milano e Torino: prendere l’autostrada E25 e uscire al casello autostradale di Vercelli Ovest. Seguire la SP1 “Strada delle Grange” in direzione di Crescentino.

IN BUS

Ph Donatello Lorenzo

organizza il tuo soggiorno

Dove mangiare, dove dormire, come muoversi: pianifica il tuo viaggio in Valsesia e nel Vercellese!

Richiedi
informazioni
su questo
itinerario

Compila il form per saperne di più su questo itinerario

    Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media