Fiera di maggio a Santhià
Santhià
dall’8 al 10 maggio 2025
Descrizione evento
Sabato 10 maggio per le vie della città la FIERA DI MAGGIO con gli stand di Artigian Gusto in corso Nuova Italia e la fiera con oltre 50 bancarelle in corso S.Ignazio e attività commerciali aperte tutto il giorno.
-2° edizione FIERA DEI RAGAZZI: mostra scambio dedicata ai più piccoli al Parco J.Durandi.
-MUSEI APERTI: Musei Fer ‘d na vira e Museo Musicologico in Corso Santo Ignazio 3 e la Casa del Capitano che ospita il Carvè Museum, in Via De Rege Como 7, aperti e visitabili gratuitamente dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
-FOOD VILLAGE: da giovedì 8 a sabato 10 street food con specialità da tutta Italia e non solo. Aperto il giovedì e venerdì dalle 17:00 alle 24:00 e sabato dalle 10:00 alle 24:00, in Piazza Zapelloni
-CONCERTI, con ingresso gratuito, inizio spettacolo ore 21:45 circa:
Giovedì 08 maggio ore 21.45 SHARY BAND (Dance ’70-’80-’90)
Venerdì 10 maggio ore 21.45 THE QUEEN TRIBUTE (Rock)
Sabato 11 maggio ore 21.45 Disco 2 Disco (Dance-house ’90-2000). Inoltre:
Ven. 9 maggio – ore 18:30: Concerto con carosello della FANFARA di Trento in Piazza Roma
Sab. 10 maggio – ore 17:30: Concerto con carosello della FANFARA di Gemona in Piazza Vittorio Veneto
Info: segreteria@comune.santhia.vc.it | Tel. +39 0161 936111
Come arrivare
Info e contatti utili
Corso S. Ignazio, corso Niuova Italia, Santhià (VC)

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Maratona di riso italiano
Santhià
1° maggio 2025
Descrizione evento
Giovedì 1° maggio giornata dedicata all’atletica a Santhià, con partenza e arrivo gare presso il Marathon Village in piazza del Mercato (piazza Zapelloni). Sono in programma:
MARATONA, MEZZA MARATONA, 10 KM COMPETITIVA E NON COMPETITIVA.
Ritrovo ore 7.30 per distribuzione pettorali e pacchi gara (possibile iscrizione con maggiorazione €5), partenza ore 9.
Pacco gara a tutti
Regolamento ed iscrizioni: www.timingrun.it
Info: sig. Paolo Gino 337.225250
Come arrivare
Info e contatti utili
Piazza Federico Zapelloni, Santhià (VC)
tel.: Paolo Gino 337.225250

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
80°anniversario della liberazione e dell’eccidio di Santhia’
santhia’
dal 24 al 29 aprile 2025
Descrizione evento
La città di Santhià, decorata al valor militare, si appresta a celebrare l’anniversario della Liberazione d’Italia.
Per la città il ricordo del 25 aprile è strettamente legato all’Eccidio di Santhià avvenuto pochi giorni dopo, il 29 aprile 1945.
GIOVEDI’ 24 APRILE:
Ore 17.45 inaugurazione in biblioteca della mostra fotografica-documentale sull’eccidio di Santhià a cura dell’ANPI. A seguire presentazione del libro di Luigi Zai “Quei due treni carichi di soldati”:
VENERDI’ 25 APRILE:
Ore 9.30 ritrovo in Via Dante presso il Monumento ai Caduti.
Ore 9.45 Formazione del corteo e sfilata – arrivo in piazza Verdi per posa pietra d’inciampo. In piazza Roma celebrazione della Liberazione – interventi – presente la Banda Musicale Cittadina.
MARTEDI’ 29 APRILE:
Ore 10.00 presso il cippo di Strada Bellavista commemorazione dell’eccidio di Santhià – Interventi.
Info : Comune di Santhià 0161 936111
Come arrivare
Info e contatti utili
tel.: 0161.93611

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
mostra cunicola a Santhià
Santhià
dal 12 al 13 aprile 2025
Descrizione evento
APICA (Associazione Piemontese Coniglicoltori Amatoriali), con il patrocinio di ARA Piemonte, ANCI (Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani) e Comune di Santhià, organizzano nei giorni 12 e 13 aprile, la 44^ Mostra Cunicola di soggetti iscritti al registro anagrafico.
La manifestazione si svolgerà presso il Centro Zootecnico Ugo Morini, via Tagliamento, Santhià (VC)
L’esposizione sarà aperta dalle 9,00 alle 12 e dalle 14,30 alle 16.30 per tutta la durata.
Info: apica.associazione@gmail.com
Come arrivare
Info e contatti utili
Centro Zootecnico Ugo Morini, via Tagliamento, Santhià (VC)

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Concerto “Faber per sempre”
santhia’
30 aprile 2025
Descrizione evento
Mercoledì 30 aprile alle 21 presso lo Spazio eventi di Santhià un concerto con Pier Michelatti & Band, Omaggio a Fabrizio De André.
Uno spettacolo emozionante con lo storico bassista di De André, che insieme alla sua band farà rivivere le indimenticabili melodie del poeta della canzone italiana.
Prevendite disponibili presso:
- L’Edicola di Monica Zanella -Cso Sempione,11
- LF Office (Buffetti) – Pza Aldo Moro,13
- Bar Caffè della Piazza – Pza Roma
Intero 12€ – Ridotto (fino a 12 anni) 5 €
Possibile prenotazione via whatsapp, vedi info sul sito www.armanac.it
Info: Comune di Santhià 0161.936111
Come arrivare
Info e contatti utili
faberpersempre.com
piermichelatti.com
fondazionedeandre.it

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Opera d’arte “Il Novecento”
santhia’
11 aprile 2025
Descrizione evento
Venerdì 11 aprile alle 21 presso lo Spazio Eventi di via Monte Bianco 24 a Santhià l’artista santhiatese Ennio Cobelli presenterà la sua opera d’arte ‘Il Novecento’. Sono 15 tavole che compongono un capolavoro delle dimensioni di 3,5 per 1,5 metri. Ogni quadro rappresenta un evento che ha segnato la storia del secolo scorso e sarà presentato dall’artista stesso con letture e curiosità. Seguirà una visione animata dei particolari più significativi, accompagnati da brani musicali.
Ingesso libero.
Info: Comune di Santhià 0161.936111
Come arrivare
Info e contatti utili

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
presentazione libro “il seggio del peccato”
santhia’
4 aprile 2025
Descrizione evento
Venerdì 4 aprile alle 17.30 la Biblioteca Civica di Santhià avrà ospite Marco Travaglini che presenterà il suo libro “Il seggio del peccato”: una raccolta di racconti con protagonisti luoghi, genti e vicende del Piemonte.
L’autore sarà intervistato da Simona Paonessa, Consigliere Regionale del Piemonte.
Info: Biblioteca Civica, 0161.923495
Come arrivare
Info e contatti utili
tel.: 0161.923495

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
camminata benefica a Santhià
Santhià
6 aprile 2025
Descrizione evento
La Caritas Amos Parrocchia Santhià vi invita a partecipare alla camminata solidale domenica 6 aprile. Un’occasione per scoprire curiosità sulle 4 chiese di Santhià, passeggiando in compagnia e facendo del bene.
Partenza dal colonnato della chiesa principale in piazza Roma alle 17.30 (ritrovo ore 17).
Offerta di partecipazione: 5€
Arrivo con ristoro finale e una deliziosa panissa!
Il ricavato sarà destinato agli anziani, ai fragili e agli indigenti.
Info: Comune di Santhià 0161.936111
Come arrivare
https://maps.app.goo.gl/1VmFZmhWhKx67HW96Info e contatti utili
Piazza Roma, Santhià (VC)

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Carve’ Museum – 1° anniversario
Santhià
5 aprile 2025
Descrizione evento
Il Carvé Museum celebra il suo primo anniversario di apertura con un convegno culturale che illustra le origini storico-antropologiche del Carnevale, le motivazioni delle sue millenarie ritualità e cosa c ’e’ dietro l’indissolubile legame con alcuni cibi tipicamente piemontesi. Protagonisti due studiosi di storia del Carnevale ed esperti di cultura locale, il Prof.Mario Matto e il Rag.Enzo Coradini.
L’evento avrà luogo in Via De Rege Como 7 a Santhià alle ore 16.00 di sabato 5 aprile. Al termine verrà offerto un aperitivo.
Evento gratuito aperto a tutti.
Info: Pro loco Santhià 339 564 6261 / info@prolocosanthia.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Proiezione film in biblioteca a Santhià
santhia’
22 marzo 2025
Descrizione evento
Sabato 22 marzo presso la Biblioteca Civica di via Dante 4 a Santhià proiezione del film documentario “Storie di riso ieri e oggi” nato da un’idea di Carmine Zimbardi con la regia di Elisa Caramella.
Info: Biblioteca Civica, 0161.923495
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Ruggine a santhià
santhia’
27 aprile 2025
Descrizione evento
Domenica 27 aprile ritorna RUGGINE in Piazza Aldo Moro a Santhià (VC) con la mostra scambio di oggettistica vintage, bici-auto-moto ricambi, oggettistica vintage e meccanica d’epoca.
Ingresso libero per il pubblico – orario ore 8.00-15.00 ca.
In caso di maltempo la manifestazione potrà subire annullamenti o modifiche.
Info: www.e-vintage.it, tel. 347 2205128, rugginesanthia@gmail.com
Come arrivare
Info e contatti utili
www.e-vintage.it
rugginesanthia@gmail.com
347 2205128

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Ruggine a santhià
santhia’
30 marzo 2025
Descrizione evento
Domenica 30 marzo ritorna RUGGINE in Piazza Aldo Moro a Santhià (VC) con la mostra scambio di oggettistica vintage, bici-auto-moto ricambi, oggettistica vintage e meccanica d’epoca.
Ingresso libero per il pubblico – orario ore 8.00-15.00 ca.
In caso di maltempo la manifestazione potrà subire annullamenti o modifiche.
Info: www.e-vintage.it, tel. 347 2205128
Come arrivare
Info e contatti utili
www.e-vintage.it
347 2205128

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Serata quiz in biblioteca a Santhià
santhia’
27 marzo 2025
Descrizione evento
Giovedì 27 marzo alle 21.00 presso la Biblioteca Civica di via Dante 4 a Santhià una SERATA QUIZ.
Iscrizione singola, in coppie e a squadre. Sorpresa finale per tutti!
Ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Civica, 0161.923495
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“Cammina con noi” a Santhià
Santhià
22 marzo 2025
Descrizione evento
Sabato 22 marzo, percorso cittadino di km 3,5 per riscoprire i luoghi della città, ritrovo alle 15.00 al parco Jacopo Durandi, partenza ore 15.30.
In memoria di Assunta Scicolone, Mariapina Sarasso e Cristina Marocchino.
Offerte a favore del Fondo Edo Tempia.
Info: Angelo Cappuccio: cappuccioangelo@gmail.com, 353.4339209
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Santhia’-“merende in biblioteca 2025”
Santhià
dal 26 marzo al 14 maggio 2025
Descrizione evento
“MERENDE IN BIBLIOTECA 2025” è una iniziativa di promozione alla lettura dedicata ai bambini delle scuole elementari. Sono previsti 3 incontri che si svolgeranno presso la Biblioteca Civica di Santhià, si comincia alle 16.45 con la lettura di alcuni brani tratti da libri per ragazzi e si termina con dei piccoli giochi. A. Se il tempo è bello le letture si faranno in giardino.
–Mercoledì 26 marzo: brani tratti da “La storia infinita” e “Il piccolo principe”
–Mercoledì 16 aprile: brani tratti da “Le avventure di Pierino al mercato di Luino” e “La verità sul caso Hansel e Gretel”
–Mercoledì 14 maggio: brani tratti da “La ragazza drago” e “Ricordi di scuola”.
Non è necessaria la prenotazione.
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Silent book party
santhia’
22 marzo 2025
Descrizione evento
Sabato 22 marzo alle 18 presso la Biblioteca Civica di Santhià un’ora di lettura in compagnia, immerso nell’atmosfera avvolgente della biblioteca! Scrivici per informazioni e iscrizioni!
Info ed iscrizioni: Instagram @bibliotecasanthia, @mondadorivercelli
Biblioteca Santhià 0161.923495
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Mostra “Il mondo e’ donna”
Santhià
8 marzo – 16 aprile 2025
Descrizione evento
Ritorna a Santhià il consueto appuntamento di Voce alle donne con la rassegna d’arte contemporanea dal titolo “Il mondo è donna”. L’Associazione Culturale La Voce ODV ospita una cinquantina di artisti provenienti da diverse parti del territorio. I lavori, sia quadri che sculture, trattano la tematica con l’utilizzo di tecniche varie, da quelle tradizionali, come l’olio su tela e l’acquarello, a quelle più peculiari come la composizione fotografica o l’ecoline.
Il vernissage avrà luogo sabato 8 marzo alle ore 17 presso la Galleria Civica del Centro Culturale Jacopo Durandi (via De Amicis 5 a Santhià).
La mostra sarà poi visitabile fino al 16 aprile dal martedì al venerdì (festivi esclusi) dalle 15:00 alle 17:30.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e a tutte le Associazioni per condividere un momento conviviale.
Info: +39 0161 936111, segreteria@comune.santhia.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Mostra “La giostra della memoria”
Santhià
dal 22 febbraio al 9 marzo 2025
Descrizione evento
La mostra “La Giostra della Memoria” si terrà da sabato 22 febbraio a domenica 9 marzo presso l’Auditorium San Francesco Via Ospedale 13, Santhià.
Le fotografie esposte sono finestre che ci permettono di comprendere come il Carnevale abbia accompagnato i cambiamenti della società, rimanendo sempre fedele alla sua anima gioiosa. Ogni fotografia è una testimonianza di come il Carnevale sia stato in grado di unire generazioni diverse, superare sfide e adattarsi ai tempi, senza mai perdere il suo spirito originario.
ORARI DI VISITA ALLA MOSTRA – ENTRATA GRATUITA
Sabato 22 febbraio 2025 ore 17 inaugurazione
venerdì 28 febbraio 2025 17.00 – 19.00
sabato 01 marzo 2025 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00
domenica 02 marzo 2025 10.00 – 12.00
lunedì 03 marzo 2025 16.00 – 18.00
martedì 04 marzo 2025 10.00 – 12.00
sabato 08 marzo 2025 10.00 – 12.00
domenica 09 marzo 2025 10.00 – 12.00
Info: La Compagnia dell’ottimismo (Francesca Corradini) 339.8379970
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Gran Galà delle maschere
Santhià
25 febbraio 2025
Descrizione evento
Martedì 25 febbraio dalle ore 20 presso il Palacarvé di piazzale Kenendy a Santhià Gran Galà delle Maschere e dei Personaggi storici dei Borghi delle Vie d’Acqua. Qui avverra’ la presentazione ufficiale di Stevulin d’la Plisera e Majutin dal Panpardu’, i personaggi simbolo del Carnevale Storico di Santhià.
Info: 339 564 6261 / info@prolocosanthia.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
La “Salamada” a Santhià
Santhià
15 febbraio 2025
Descrizione evento
Sabato 15 febbraio dalle 16.30 in Corso Nuova Italia avra’ luogo l’antico rito della Salamada. Un tempo si svolgeva la processione di dodici suini che si avviavano al macello e dalle cui carni venivano confezionati i salami necessari alla Fagiuolata. Oggi la sfilata e’ simbolica, i protagonisti in costume insieme ad una maschera di cartapesta raffigurante il muso di un maiale distribuiscono panini con la porchetta a tutti. La giornata proseguira’ con la proiezione di un docufilm sul Carnevale Storico di Santhia’ alle 17.30 presso il Palazzo del Capitano in Via De Rege Como 7, e, a seguire, l’A-per-i-purchet, l’aperitivo carnevalesco tutto santhiatese offerto a partire dalle 18.30 nella stessa sede.
Info: Pro loco Santhià 339 564 6261 / info@prolocosanthia.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Carnevale Storico di Santhià 2025
Santhià
dal 25 febbraio al 4 marzo 2025
Descrizione evento
Da martedì 25 febbraio a martedì 4 marzo a Santhià un ricco programma in occasione del Carnevale Storico 2025:
- Martedì 25 febbraio Ore 20.00 – SERATA DI GALA al Palacarvé con la presentazione ufficiale della coppia scelta per
impersonare Stevulin d’la Plisera e Majutin dal Pampardù. Maschere provenienti da Piemonte, Valle
d’Aosta, Liguria e Lombardia fanno da testimonial al passaggio di consegne dalla coppia uscente ai
giovani designati per l’anno in corso.
Giovedì 27 febbraio – Il tradizionale “GIOBIA GRAS”. - Ore 20.30 – Al suono dei Pifferi e Tamburi del Carnevale Storico e delle due bande cittadine, i gruppi
carnevaleschi organizzano in Corso Nuova Italia un percorso enogastronomico, formato da circa 20
stand, dove si distribuiscono cibi e bevande a tutti i convenuti. - Ore 23.00 – Esibizione della spettacolare BAND INSANITY– Il Party Ignorante presso il Palacarvé.
Venerdì 28 febbraio – SERATA GIOVANI - Ore 19.00 – Inaugurazione in Piazza Aldo Moro del “Santhià Carvé Food Village”, gustoso tour
enogastronomico tra le regioni italiane. - Ore 23.00 – SERATA GIOVANI – presso il Palacarvé
Sabato 1 marzo – Cerimoniale Carnevalesco e CONSEGNA DELLE CHIAVI della Città. - Ore 20.30 – CONSEGNA DELLE CHIAVI della città da parte del Sindaco alle maschere Majutin dal Pampardù
e Stevulin d’la Plisera; a seguire: “Proclama al popolo” di Stevulin e sfilata lungo le vie cittadine del
Corpo Pifferi e Tamburi e delle Bande Cittadine. - Ore 22.15 – SERATA DANZANTE in maschera, con ingresso delle maschere ufficiali. Allieterà la serata DJ
Seven – Emanuel Ciancia – Chiquitico presso il Palacarvè.
Domenica 2 marzo – PRIMO CORSO MASCHERATO
Nel pieno del Carnevale di Santhià, la domenica è segnata da svariate manifestazioni, tra cui:
Santa Messa speciale con le maschere. - Ore 9.45 – Sfilata lungo le vie cittadine con le maschere, i gruppi e le bande cittadine per
accogliere ARRIVO DI GIANDUJA - Ore 14.30 – PRIMO CORSO MASCHERATO: con la partecipazione di oltre 2000 sfilanti suddivisi tra i 10 Carri
Allegorici, i 10 Gruppi Mascherati a piedi, le 2 Bande Musicali Santhiatesi e il Corpo Pifferi e Tamburi. Partecipazione straordinaria di MISS ITALIA 2024 OFELIA PASSAPONTI!
Ingresso al circuito: 8,00 euro; per residenti e bambini di età inferiore ai 12 anni: ingresso gratuito. - Ore 22.30 – Grandioso SPETTACOLO PIROTECNICO in Piazza Aldo Moro.
- Ore 22.30 VEGLIONE CARNEVALESCO con il travolgente spettacolo Anni 90 Guest Star Nathalie Aarts
presso il Palacarvè. Ingresso 10,00 euro.
Lunedì 3 marzo – Colossale FAGIUOLATA e Secondo Corso Mascherato.
Il momento simbolo del Carnevale di Santhià si apre alle 5 del mattino con le “Sveglie” del Corpo Pifferi e
Tamburi, che hanno il compito di destare i rappresentanti della Direzione che devono presiedere
all’accensione dei fuochi con cui sarà preparata la Colossale Fagiuolata.
A mezzogiorno in punto, grazie a 320 camerieri, verranno distribuiti alla popolazione 20 quintali di fagioli
e 10 quintali di salami, per oltre 20.000 razioni. - Ore 13.00 – PRANZO DEI FAGIOLI presso il nuovo Spazio Eventi, Via Montebianco 24, aperto a tutti
i cittadini su prenotazione, fino ad esaurimento posti. - Ore 16.00 – GRAN BALLO DEI BAMBINI presso il Palacarvé.
- Ore 20.45 SECONDO CORSO MASCHERATO IN NOTTURNA: suggestivo spettacolo di carri e maschere
appositamente illuminati. Ingresso al circuito: 8,00 euro; per residenti e bambini di età inferiore ai 12 anni:
ingresso gratuito. - Ore 23.00 – Al termine della sfilata la serata prosegue con lo spettacolare show di JUST 4 DEEJAYS
presso il Palacarvè. Ingresso 10,00 euro.
Martedì 4 marzo –Giochi di Gianduja e Rogo del Babaciu. - Ore 10.00 – Tradizionali “GIOCHI DI GIANDUJA”, un evento imperdibile per le vie di Santhià: tanti giochi
risalenti al periodo medievale, a cui partecipano le varie Compagnie, sfidandosi tra di loro in una giornata
all’insegna del divertimento. - Ore 14.30 – TERZO CORSO MASCHERATO con la partecipazione alla sfilata lungo il percorso cittadino di
maschere a piedi, carri allegorici, bande e gruppi storici. Ingresso circuito: 5,00 euro; per residenti e
bambini di età inferiore ai 12 anni: ingresso gratuito. Al termine avviene la proclamazione dei
vincitori delle varie categorie.
La cerimonia di chiusura del Carnevale, alle ore 22.00, si caratterizza per il tradizionale “ROGO DEL BABACIU”, un pupazzo appeso su una pira e bruciato in Piazza Maggiore. Tutta la popolazione assiste all’accensione del rogo che segna la fine del Carvè, fra il suono delle campane a lutto e le note di una marcia funebre, che si tramuta subito dopo poche note in una “monferrina” sfrenata, un ballo che segna il ritorno dell’atmosfera tipicamente allegra del Carnevale.
Al termine PREMIAZIONE dei vincitori delle varie categorie: consegna dei gagliardetti alla presenza delle
massime autorità Carnevalesche e Cittadine. - Dalla sera di Venerdì 28 febbraio fino alla sera di Martedì 4 marzo Pranzo e Cena presso Santhià Carvè
Food Village Street Food in Piazza Aldo Moro.
Info: Pro loco Santhià 339 564 6261 / info@prolocosanthia.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Memoria è… ricordare
santhia’
7 febbraio 2025
Descrizione evento
Venerdì 7 febbraio alle ore 17:30 presso la Biblioteca Civica di Santhià, l’appuntamento ‘Memoria è … ricordare’ per celebrare la giornata della memoria del 27 gennaio e quella del ricordo del 10 febbraio.
Una serie di interventi per rievocare i terribili eventi legati alle atrocità di quel periodo storico, dal quale ci separano solo 80 anni, lanciando allo stesso tempo un messaggio più generale di speranza e di pace alle nuove generazioni, attraverso riflessioni, musica e pensieri su temi molto delicati ma pur sempre di grande attualità. S
Ingresso gratuito.
Info: info@lavocealice.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Carnevale Storico di Santhià – Rientro pula di früst
Santhià
2 febbraio 2025
Descrizione evento
Proseguono gli eventi del Carnevale storico di Santhià: domenica 2 febbraio alle 20.30 ritrovo in via Svizzera per il “Rientro pula di früst”, per riscoprire insieme la tradizione ballando un “Curantun”. Al termine dolce bicchierata per tutti.
Info: Pro loco Santhià 339 564 6261 / info@prolocosanthia.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Carnevale Storico di Santhià – Pranzo dei fagiuoli
Santhià
3 marzo 2025
Descrizione evento
Lunedì 3 marzo alle ore 13, presso lo Spazio eventi di Via Montebianco 24 a Santhià, si svolgerà il tradizionale Pranzo dei fagiuoli del Carnevale piemontese. Saranno presenti le maschere carnevalesche regionali e provinciali.
Prenotazione entro lunedì 24 febbraio presso: Fabrizio Pistono, corso Nuova Italia 104, Agenzia Immobilcasa, piazza Roma 1, Santhià.
Info: Pro loco Santhià 339 564 6261 / info@prolocosanthia.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Torneo letterario “Incipit offresi”
santhia’
6 febbraio 2025
Descrizione evento
Il 6 febbraio alle ore 18.00 la Biblioteca di Santhià ospiterà un tappa del torneo letterario “Incipit Offresi” organizzato dalla Biblioteca Archimede di Settimo Torinese e dalla Regione Piemonte.
Esistono 2 modi per partecipare:
Come aspirante scrittore: info e candidatura sulla pagina ufficiale di Incipit Offresi
Come membro della giuria: vieni in Biblioteca a votare l’incipit che ti piace di più!
Info: info@incipitoffresi.it, 339.5214819
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
La mitologia greca in biblioteca a Santhià
santhia’
dal 23 gennaio al 3 aprile 2025
Descrizione evento
Da giovedì 23 gennaio alle 17.30 presso la Biblioteca Civica un ciclo di sei incontri tenuti dallo studioso Giovanni Mancini che
proporrà un itinerario culturale alla scoperta della mitologia. Gli argomenti:
Giovedì 23 gennaio: l’amore
Giovedì 13 febbraio: lotta tra bene e male
Giovedì 20 febbraio: la morte
Venerdì 7 marzo: la donna
Giovedì 20 marzo: la religione
Giovedì 3 aprile: la giustizia
Info: Biblioteca Civica, 0161.923495
Come arrivare
Info e contatti utili
tel.: 0161.923495

Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
presentazione libro “Stefano e Neera” a santhià
santhia’
16 gennaio 2025
Descrizione evento
Giovedì 16 gennaio alle 18 presso la Biblioteca Civica di Santhià lo scrittore vercellese Paolo Autino presenta “Stefano e Neera: storia di una coppia ateniese di 2.400 anni fa”. L’ evento è organizzato dalla Compagnia dell’Armanàc di Santhià.
Il libro descrive la società ateniese del IV secolo a. C. e mostra al lettore il modo di vivere, di pensare e di amare degli uomini e delle donne di 2400 anni fa.
Info: Biblioteca Civica, 0161.923495
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Mostra di arte contemporanea “diSEGNI”
Santhià
11 gennaio – 6 febbraio 2025
Descrizione evento
L’Associazione Culturale La Voce ODV di Santhià è lieta di ospitare presso la Galleria Civica Jacopo Durandi la mostra “diSEGNI” in digitale di Ramon Manchovas. Le sue opere talvolta combinano due diversi stili, cartaceo e digitale. La sua è una grafica minimale e sintetica che cerca di comunicare il massimo utilizzando il minimo: i suoi sono segni elementari, linee, curve e colori essenziali, facilmente e concettualmente leggibili.
Il vernissage avrà luogo sabato 11 gennaio alle ore 17 presso la Galleria Civica del Centro Culturale Jacopo Durandi (via De Amicis 5 a Santhià). La mostra sarà poi visitabile fino al 6 febbraio dal martedì al venerdì dalle 15:00 alle 17:30. (5 febbraio chiusura per festa patronale).
Info: La Voce info@lavocealice.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Carnevale Storico di Santhià – apertura
Santhià
6 gennaio 2025
Descrizione evento
Lunedì 6 gennaio si terrà l’apertura del Carnevale Storico di Santhià, il Carnevale più antico del Piemonte. Il programma prevede: alle ore 17.30 – sfilata del Corteo per le vie cittadine; alle ore 18.00 – Esposizione dei bozzetti dei Carri Allegorici e dei Gruppi Mascherati; alle ore 19.00 – Tradizionale assaggio dei fagioli della Colossale Fagiuolata del lunedì grasso ed alle ore 20.00 l’Ufficiale apertura del Carnevale!
Info: 339 564 6261 / info@prolocosanthia.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
tombolata dei bambini
santhia’
20 dicembre 2024
Descrizione evento
All’interno della rassegna di “Natale in Città”, appuntamento per i più piccoli con la “Tambolata dei Bambini”
Venerdì 20 dicembre, appuntamento alle ore 16.30 presso l’oratorio San Grato.
Info: Comune di Santhià 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Mercatino di Natale
santhia’
22 dicembre 2024
Descrizione evento
Domenica 22 dicembre dalle 9 alle 17 in corso Nuova Italia a Santhià il Mercatino di Natale. Troverete:
hobbisti, artisti di strada, negozi aperti, streert food, pittori, Babbo Natale…
Inoltre dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 20 in piazza Roma: Aperi-musicale!
Info: Sabrina 366.1385470
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Spettacolo “carissimo Pinocchio”
santhia’
14 dicembre 2024
Descrizione evento
Nell’ambito della manifestazione “Che inizi la magia!” sabato 14 dicembre alle 17 presso lo Spazio Eventi di Santhià lo spettacolo “Carissimo Pinocchio”.
Info e prenotazioni: Associazione culturale TIART 333.8378826
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
che inizi la magia!
santhia’
14-15 dicembre 2024
Descrizione evento
All’interno della rassegna di “Natale in Città”, appuntamento per le vie del centro con “Che inizi la magia!”
Pifferi di Natale, Artisti di strada, Concerti dai balconi, premiazione del concorso fotografico “Flashback”.
Sabato pomeriggio, spettacolo teatrale “Carissimo Pinocchio”
Il 14 dicembre, appuntamento dalle ore 17 presso lo Spazio Eventi.
Info: Comune di Santhià 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
natale in città
santhia’
dal 14 dicembre al 6 gennaio 2025
Descrizione evento
Appuntamenti natalizi per le strade di Santhià!
Sabato 14 e Domenica 15 dicembre:
“Che inizi la magia!” per le vie del Centro (14 dicembre, Spazio Eventi alle ore 17)
“Fortu Natale” per le vie del centro, lotteria con premi e buoni sconto.
da Lunedì 16 a Lunedì 23 dicembre:
“Novena per i ragazzi” alle ore 20.30 presso il Duomo Sant’Agata
Venerdì 20 dicembre ore 16.30:
“Tombolata dei bambini” presso l’oratorio San Giusto
Domenica 22 dicembre:
“Mercatino di Natale” per le vie del centro
Martedì 24 dicembre:
“Il concerto dei Nonni” presso la residenza soggiorno anziani
“La notte di Natale” alle ore 24 presso il Duomo di Sant’Agata
Lunedì 6 gennaio 2025:
“Aspettando la Befana” ore 10.30 Piazza Roma
Info: Comune di Santhià 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
workshop di collage in biblioteca
Santhià
7 dicembre 2024
Descrizione evento
Sabato 7 dicembre dalle 15 alle 18 presso la Biblioteca Civica di Santhià un laboratorio natalizio di mail art.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Info e iscrizioni: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Spettacolo “Godiamoci il viaggio”
santhia’
30 novembre 2024
Descrizione evento
Sabato 30 novembre alle 21, presso lo spazio eventi di Santhià, si esibirà l’attore, cantante e performer di musical Samuele Cavallo, accompagnato dalla sua band!
Info e prenotazioni: 333.8378826
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Giochi da tavolo in biblioteca
Santhià
30 novembre 2024
Descrizione evento
Sabato 30 novembre 2024 dalle 15 alle 18 una giornata speciale alla Biblioteca Civica di Santhià!
Siamo entusiasti di annunciarvi l’apertura della nuova area dedicata ai giochi da tavolo, realizzata grazie alla vittoria di un bando! Vieni a scoprire tantissimi nuovi giochi in scatola, pensati per grandi e piccini, dai 3 ai 99 anni.
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Presepi in galleria
Santhià
dal 30 novembre 2024 al 9 gennaio 2025
Descrizione evento
Sabato 30 novembre alle ore 11 presso la Galleria Jacopo Durandi di Santhià inaugurazione dell’esposizione dedicata ai lavori realizzati durante i laboratori creativi. La mostra sarà visitabile fino a giovedì 9 gennaio da martedì a venerdì dalle 15 alle 17.30, esclusi festivi e prefestivi.
Info: La Voce ODV: info@lavocealice.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
banco di beneficenza – ruggine
santhia’
24 novembre 2024
Descrizione evento
Ruggine, all’interno dell’ultimo mercatino del 2024, organizza un banco di beneficenza per supportare il Banco Solidale.
Orario dalle 9 alle 16
Info: www.e-vintage.it, tel. 347 2205128
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Santa Cecilia 2024
santhia’
22 -24 novembre 2024
Descrizione evento
Come ogni anno a novembre, Santhià rende omaggio a S.Cecilia, patrona dei musicisti.
I festeggiamenti inizieranno venerdì 22 novembre alle ore 21 presso lo Spazio Eventi con il concerto della banda musicale “I GIOVANI” di Santhià dal titolo: “Back to te ’80’s”, per poi proseguire sabato con il concerto della Banda Musicale Cittadina e concludersi domenica 24 con il corteo di tutti i corpi musicali della città.
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 alle ore 10.15 ritrovo al Parco J. Durandi per il corteo che porterà i Corpi Musicali in sfilata fino al Camposanto dove ci sarà un momento di raccoglimento in ricordo dei musicisti del passato. Alle ore 11.30 S. Messa in Duomo.
Info: Comune di Santhià 0161.936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“Lo sguardo di Giano”
santhia’
29 novembre 2024
Descrizione evento
Venerdì 29 novembre alle 20.30 presso lo Spazio Eventi di Santhià: in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, uno spettacolo che offre un quadro estremamente drammatico e veritiero di un aspetto del fenomeno che spesso rimane in ombra.
EVENTO GRATUITO.
Info: Comune Santhià 0161.936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
lezioni di letteratura con sommo divertimento
Santhià
dal 14 novembre al 19 dicembre 2024
Descrizione evento
6 incontri alla Biblioteca Comunale di Santhià per la settima stagione “Canto Libero”: autori e testi commentati e liberamente interpretati.
Giovedì 14 novembre ore 18: “Fratellino ” di Amets Arzallus Antia
Giovedì 21 novembre ore 18: “Sono nato con la sabbia negli occhi” di Mano Dayak
Giovedì 28 novembre ore 18: “La casa sull’estuario” di Daphne Du Maurier
Giovedì 5 dicembre ore 18: “Le parole per dirlo” di Franco Di Mare
Giovedì 12 dicembre ore 18: “Come fiori di campo” di Pierino Berzano
Giovedì 19 dicembre ore 18: “Mattino e sera” di Jon Fosse
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Fiera di Santa Caterina
Santhià
23-25 novembre 2024
Descrizione evento
Torna a Santhià l’appuntamento con la Fiera di S. Caterina. Darà il via alle manifestazioni la MOSTRA CUNICOLA, che potrete visitare
presso il Foro Boario (in via Tagliamento) da sabato 23 fino a domenica 24.
Domenica 24 , dalle ore 09 alle 18:30 circa, vi attenderà per le vie del centro: la FIERA DI SANTA CATERINA! 100 e più bancarelle di generi vari, specialità enogastronomiche e artigianato locale.
Non mancherà l’appuntamento con il buon cibo: dalle ore 11:30 alle 14:00 in Piazza Roma sarà possibile consumare in loco o da asporto panissa cucinata dalla Pro Loco di Santhià, trippa preparata da “Gli Amis dla Trippa”, polpette e purè di verza proposta del Gruppo Animatori Oratorio S. Grato e per chiudere in dolcezza la Pro Loco di Vettignè propone dolci vari.
Consigliata la prenotazione telefonica per la panissa della Pro Loco al nr 338 3587741, per la trippa degli “Gli Amis dla Trippa” al
nr 338 7714732, per le prelibatezze del Gruppo Animatori S. Grato al nr 393 979 8636, per i dolci della Pro Loco Vettignè al nr 351
355 5113.
In occasione della Fiera di domenica i nostri musei Cittadini resteranno aperti. Potrete quindi visitare il Museo Musicologico ed il Museo I fer ‘d na vira, recandovi in Corso Santo Ignazio 3, ingresso laterale delle Scuole Medie.
Lunedì 25 si chiuderà la manifestazione con la FIERA AGRICOLA che potrete trovare in zona Foro Boario.
Info: segreteria@comune.santhia.vc.it | Tel. 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Costruiamo il presepe!
Santhià
16 e 23 novembre 2024
Descrizione evento
Sabato 16 e sabato 23 novembre dalle 15 alle 17 la nuova edizione di “Costruiamo il presepe!”, laboratorio dedicato in particolare ai bambini in età scolare.
Le attività (gratuite) avranno luogo presso la sede dell’Associazione La Voce ODV in via De Amicis 5 a Santhià.
Info: info@lavocealice.com 333.5648051 (Stefano)
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Spettacolo “Giardini” a Santhià
santhia’
9 novembre 2024
Descrizione evento
Sabato 9 novembre alle 21, presso lo spazio eventi di Santhià, Associazione Culturale TIART presenta “Giardini”. Tre donne, tre voci che raccontano storie di vita, lotte e conquiste in un mondo sospeso tra passato e presente. Giardini ci conduce in frammenti nascosti di umanità, mentre una presenza silenziosa e potente, un quarto sguardo, evoca idee e pensieri capaci di cambiare il destino di tutti. Sullo sfondo, l’opera senza tempo di Beckett, che riecheggia la forza di un cambiamento italiano e profondo, dove i diritti e la dignità trovano finalmente una voce. Uno spettacolo che invita a riscoprire valori spesso dimenticati, e a riflettere sulla libertà di essere umani.
Info: 0161.936207
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Castagnata alpina benefica
santhia’
27 ottobre 2024
Descrizione evento
Domenica 27 ottobre dalle 14.30 in Piazza Aldo Moro a Santhià la 41^ castagnata alpina benefica.
In caso di maltempo la manifestazione si terrà la domenica successiva.
Info: Comune di Santhià 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
mostra micologica a santhià
santhia’
19-20 ottobre 2024
Descrizione evento
Sabato 19 e domenica 20 ottobre, presso la Galleria del Centro Commerciale Ipparco, la Mostra Micologica con orari di apertura dalle ore 10 alle ore 19. Inaugurazione sabato alle ore 11. Domenica, orari di apertura dalle 8.30 alle 12.
Seguirà pranzo dei “funsat” presso ristorante San Massimo
Ingresso libero
Info e prenotazione pranzo: 339 6102310 / 338 7714732
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
open day anpas
santhia’
19 ottobre 2024
Descrizione evento
Sabato 19 ottobre, alle ore 11, e autorità si uniranno al gruppo Volontari Soccorso Anpas per la consegna del premio “Essere Anpas” e del defibrillatore semiautomatico al corpo di polizia locale.
Info: gruppo Volontari Soccorso Anpas
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
in concert for santhià
santhia’
24 ottobre 2024
Descrizione evento
Giovedì 24 ottobre, alle ore 21,30, presso lo Spazio Eventi di Santhià, si terrà “In concert for Santhià”, con Francesco Santucci, Massimo Serra, Andrea Tofanelli e Mah Tempia.
Ingesso a offerta libera.
Info: Pro Loco di Santhià
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
mostra di arte contemporanea – claudio falabrino
santhia’
dal 19 ottobre al 14 novembre 2024
Descrizione evento
Dal 19 ottobre al 14 novembre, presso la Galleria Civica Jacopo Durandi di Santhià, sarà allestita la Mostra di Arte Contemporanea di Claudio Falabrino, con Vernissage sabato 19 ottobre alle ore 17.
Orari di visita – dal martedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 17.30.
Info: Comune di Santhià
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
back to life – evento benefico
santhia’
25 ottobre 2024
Descrizione evento
Evento benefico con raccolta fondi per il Sassofonista Luigi Dimino, colpito da una rara malattia che lo ha reso paralizzato.
Ore 20.00 Aperipaelle al costo di 20€
Ore 22 – Dj Seven_Chiquitico
L’evento si terrà presso Spazio Eventi, via Monte Bianco 24.
Info: www.e-vintage.it, tel. 347 2205128
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
caffè alzheimer
santhia’
ogni giovedì dal 17 ottobre al 5 dicembre 2024
Descrizione evento
CISAS di Santhià organizza gli appuntamenti di “Caffè Alzheimer”, luogo di incontro in cui le persone affette dalla malattia di Alzheimer e i loro familiari possono trascorrere momenti di attività formali ed informali.
Ogni incontro termina con merenda e momento festoso.
Gli appuntamenti sono tutti i giovedì dal 17 ottobre al 5 dicembre, dalle ore 14 alle ore 17, presso la sede della fondazione AMOS Più, in via Giacomo Puccini 4.
Info ed iscrizioni: Consorzio CISAS 0161.936901, Simona De Cesare 346.4978560
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Ruggine a santhià
santhia’
24 novembre 2024
Descrizione evento
Domenica 24 novembre ritorna RUGGINE in Piazza Aldo Moro a Santhià (VC) con la mostra scambio di oggettistica vintage, bici-auto-moto ricambi, oggettistica vintage e meccanica d’epoca.
Ingresso libero per il pubblico – orario ore 8.00-15.00 ca.
In caso di maltempo la manifestazione potrà subire annullamenti o modifiche.
Info: www.e-vintage.it, tel. 347 2205128
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Ruggine a Santhià – evento annullato
santhia’
27 ottobre 2024
Descrizione evento
Causa meteo avverso la mostra scambio RUGGINE ( oggettistica vintage, bici-auto-moto ricambi, oggettistica vintage e meccanica d’epoca) è stata annullata.
Info: www.e-vintage.it, tel. 347 2205128
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
evento “cancro, come possiamo prevenirlo?”
santhia’
27 settembre 2024
Descrizione evento
La Fondazione Amos Più Obiettivo Salute ETS organizza la serata evento “Cancro, come possiamo prevenirlo?” con relatrice la Dottoressa Chiara Saggia, direttrice della Struttura Complessa Oncologia ASL Vercelli.
L’evento si terrà presso il Salone Parrocchiale di piazza Santissimo Rosario a Santhià.
A fine serata seguirà apericena.
Per informazioni: 0161 091747
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“la scuola fa moda”
santhia’
21 settembre 2024
Descrizione evento
“La scuola fa moda” torna per la collezione autunno-inverno.
Appuntamento a sabato 21 settembre dalle ore 16. Tante le attività commerciali coinvolte e protagoniste con le squadre di modelle e modelli.
Hairstyle curato dagli allievi del corso di acconciatura di Casa di Carità Arti e Mestieri – SANTHIÀ che presenterà anche i modelli realizzati dalle allieve del corsodi sartoria.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
presentazione libro “il tatuaggio della farfalla” a santhià
santhia’
20 settembre 2024
Descrizione evento
L’Associazione Culturale La Voce ODV è lieta di ospitare presso la Biblioteca Civica di Santhià Attilio Piovano che presenterà il suo ultimo romanzo dal titolo “Il tatuaggio della Farfalla”.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
mostra fotografica “Raccontare e raccontarsi, oltre le parole”
santhia’
dal 14 settembre al 17 ottobre 2024
Descrizione evento
L’area minori e famiglie del CISAS di Santhià organizza la mostra fotografica “Raccontare e raccontarsi, oltre le parole”, frutto del progetto di Photovoice svolto da gennaio a giugno 2024 insieme ad un piccolo gruppo di ragazzi.
a fotografia viene intesa nel progetto come strumento di espressione, di rielaborazione e di relazione con l’Altro; gli scatti presentati si prestano a dare voce ad attitudini, pensieri ed emozioni dei ragazzi coinvolti, in uno scambio generativo con la comunità di appartenenza.
L’inaugurazione si terrà sabato 14 settembre alle ore 17.00 in Galleria Jacopo Durandi, a Santhià.
Info: Pagina FB Consorzio CISAS Santhià
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Open day Scout
santhia’
7 settembre 2024
Descrizione evento
Sabato 7 settembre dalle 14.30 alle 16.30 nella sede Scout Santhià1 giornata open day, per vivere una grande avventura!
Info: Enrico 344.1309518, santhia1@piemonte.agesci.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Festa dello sport
Santhià
dal 13 al 14 settembre 2024
Descrizione evento
A Santhià la 21ª edizione della “Festa dello Sport” si svolgerà sabato 14 settembre con la partecipazione di associazioni sportive della città e dei paesi limitrofi. Verranno presentate varie attività: danza, arti marziali, calcio, volley, basket, golf, pattinaggio a rotelle, ciclismo…
Venerdì 13 alle ore 21.00 allo Spazio Eventi “Uno sportivo tra noi” con la partecipazione straordinaria dell’esperto arrampicatore di Santhià MARCO GHISIO.
Info: segreteria@comune.santhia.vc.it | Tel. 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
pedala con noi
Santhià
21 agosto 2024
Descrizione evento
Mercoledì 21 agosto a Santhià, terzo appuntamento con “Pedala con noi”, una passeggiata in bicicletta da 3,5 chilometri su un percorso semplice e adatto a tutti i livelli di allenamento.
La partecipazione è gratuita ma sarà possibile anche contribuire alle attività dell’associazione con una donazione.
L’appuntamento è alle 20,15 nella sede del Vespa club di corso Sant’Ignazio.
Info: Angelo Cappuccio: cappuccioangelo@gmail.com, Stefano Cavagnetto: whatsapp 347.5781870.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Tour dantesco 2024
santhia’
4 agosto 2024
Descrizione evento
Domenica 4 agosto alle ore 21.00 il Palazzo del Capitano a Santhià ospiterà una delle tappe del “Tour Dantesco 2024”, un progetto culturale del prof. Giorgio Battistella di Treviso.
Il docente si sposterà in bicicletta lungo un itinerario che tocca diversi centri del Nord-Italia e del Canton Ticino; in ogni tappa verrà proposta una serata di “ascolto dantesco”, il cui tema è in qualche modo legato alle caratteristiche del luogo. A Santhià verrà proposta “La profezia dell’esilio”, dal Canto XVII del Paradiso (vv. 46-135). Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Info: info@prolocosanthia.it, tel.: 339 564 6261
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
pedala con noi
Santhià
17 luglio 2024
Descrizione evento
Mercoledì 17 luglio ritorna “Pedala con noi”, organizzata dal Fondo Edo Tempia.
Il ritrovo sarà alle ore 20.15 presso la Sede del Vespa Club Santhià in Corso Sant’Ignazio 3.
Partenza ore 20.30, arrivo ore 21.00 in corso Sant’Ignazio presso il cortile delle scuole medie con ristoro e premiazione.
Iscrizione gratuita, non serve prenotazione.
Info: Angelo Cappuccio: cappuccioangelo@gmail.com, Stefano Cavagnetto: whatsapp 347.5781870.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Ruggine a santhià – variazione data di settembre
santhia’
29 settembre 2024
Descrizione evento
Domenica 29 settembre in Piazza Aldo Moro a Santhià data straordinaria di RUGGINE, mostra scambio di bici-auto-moto ricambi, oggettistica vintage e meccanica d’epoca.
Ingresso libero per il pubblico – orario ore 8.00-15.00 ca.
In caso di brutto tempo la manifestazione potrà subire annullamenti o modifiche.
Info: www.e-vintage.it, rugginesanthia@gmail.com, tel. 347 2205128
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Cinema all’aperto
santhia’
23 luglio 2024
Descrizione evento
A Santhià torna l’atteso appuntamento GRATUITO con il cinema all’aperto. 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 si trasformerà in una sala cinematografica aperta a tutti i cittadini, con una rassegna dedicata ai più giovani.
Dalle ore 21.00: “Aspettando il cinema”, in Piazza Roma giochi ed intrattenimento, pop corn e granite per l’attesa.
Ultimo film in programma alle ore 21.30:
- MARTEDì 23 luglio
IL GRANDE GIORNO
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Cinema all’aperto
santhia’
16 luglio 2024
Descrizione evento
A Santhià torna l’atteso appuntamento GRATUITO con il cinema all’aperto. 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 si trasformerà in una sala cinematografica aperta a tutti i cittadini, con una rassegna dedicata ai più giovani.
Dalle ore 21.00: “Aspettando il cinema”, in Piazza Roma giochi ed intrattenimento, pop corn e granite per l’attesa.
I prossimi film in programma alle ore 21.30 sono:
- Martedì 16 luglio
TOP GUN: MAVERICK - MARTEDì 23 luglio
IL GRANDE GIORNO
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Cinema all’aperto
santhia’
11 luglio 2024
Descrizione evento
A Santhià torna l’atteso appuntamento GRATUITO con il cinema all’aperto. 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 si trasformerà in una sala cinematografica aperta a tutti i cittadini, con una rassegna dedicata ai più giovani.
Dalle ore 21.00: “Aspettando il cinema”, in Piazza Roma giochi ed intrattenimento, pop corn e granite per l’attesa.
I film in programma alle ore 21.30 sono:
- Giovedì 11 luglio
ONWARD - Martedì 16 luglio
TOP GUN: MAVERICK - MARTEDì 23 luglio
IL GRANDE GIORNO
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
premiazione concorso jacopo durandi
santhia’
29 giugno 2024
Descrizione evento
Sabato 29 giugno, presso la Biblioteca Civica di Santhià, appuntamento per la premiazione dell’ottava edizione del concorso letterario “Jacopo Durandi”.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“the sounds of jazz” a santhià
santhia’
28 giugno 2024
Descrizione evento
Per la Festa della Musica, appuntamento alle ore 21 ai Giardini della Biblioteca Civica di Santhià per l’evento “The sounds of Jazz”.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
calcio saponato
Santhià
29 giugno 2024
Descrizione evento
Sabato 29 giugno alle 9.30 ritrovo alla sede TAG di via Monte Bianco a Santhià per un torneo di CALCIO SAPONATO.
Il torneo a gironi durerà tutto il giorno.
In caso di pioggia l’evento verrà rimandato a data da destinarsi.
Info: TAG tel.: 0161 936111, @TAG_SANTHIA
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
1^ mostra fermodellistica santhiatese
santhia’
dal 20 al 23 giugno 2024
Descrizione evento
Giovedì 20 giugno alle 17.30 presso il il Palazzo del Capitano, in via De Rege Como 7 a Santhià verrà inaugurata la 1ª Mostra Fermodellistica Santhiatese, con plastici in movimento ed esposizione di documenti storici rari e materiale tecnico d’epoca.
La mostra sarà visitabile giovedì 20 e venerdì 21 dalle 17.30 alle 22.30, e domenica 23 dalle 10.00 alle 12.00.
Sabato 22 alle 10.00: conferenza “La ferrovia Santhià-Arona: storia, esercizio, sospensione e nuove potenzialità”.
Info: info@prolocosanthia.it, tel.: 339 564 6261
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
san luigi – festa dei giovani
santhia’
dal 20 al 22 giugno 2024
Descrizione evento
Da giovedì 20 a sabato 22 giugno in piazza Aldo Moro a Santhià una grande festa dedicata ai giovani.
Tutte le sere dalle 19.30 sarà possibile cenare con un vasto menù di piatti tradizionali.
Giovedì 20 alle 21.00 sarà allestito il maxischermo per seguire la partita Italia – Spagna e dalle 22.30 lo spettacolo musicale “Insanity – Il Party Ignorante”.
Venerdì 21 ci sarà la Selezione Regionale del Concorso Nazionale Miss Blumare 2024. Alle 22.30 la musica di “Hangover – la festa tamarrissima”.
Sabato 22 dalle 22.30 Dj Seven, con Emanuel Ciancia, Chiquitico e D-Ace.
Inoltre tutti i giorni, dalle 17.30 alle 22.30, e domenica 23 dalle 10.00 alle 12.00, si potrà visitare il Palazzo del Capitano, in via De Rege Como 7, sede del Carvè Museum, dove sarà allestita la 1ª Mostra Fermodellistica Santhiatese, con plastici in movimento ed esposizione di documenti storici. Inoltre, sabato mattina alle 10.00 vi sarà una conferenza sulla storia della ferrovia Santhià-Arona.
Info: info@prolocosanthia.it, tel.: 339 564 6261
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
pedala con noi
Santhià
19 giugno 2024
Descrizione evento
Mercoledì 19 giugno ritorna “Pedala con noi”, organizzata dal Fondo Edo Tempia.
Il ritrovo sarà alle ore 20:15 presso la Sede del Vespa Club Santhià in Corso Sant’Ignazio 3.
Un percorso da Km 3.5 per le vie della città, iscrizione gratuita, non serve prenotazione.
Testimonial della manifestazione sarà Giulia Perotti, vicecampionessa europea di ginnastica artistica.
Info: Angelo Cappuccio: cappuccioangelo@gmail.com, Stefano Cavagnetto: whatsapp 347.5781870.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“passeggiate vercellesi” a santhià
santhia’
20 giugno 2024
Descrizione evento
Giovedì 20 giugno presso la Biblioteca Civica, alle ore 21, Donatello Lorenzo e Pier Luigi Pensotti presentano il libro fotografico “Passeggiate Vercellesi – Tra piccole e grandi meraviglie”
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Ruggine a santhià
santhia’
23 giugno 2024
Descrizione evento
Domenica 23 giugno ritorna RUGGINE in Piazza Aldo Moro a Santhià (VC) con la mostra scambio di oggettistica vintage, bici-auto-moto ricambi, oggettistica vintage e meccanica d’epoca.
Ingresso libero per il pubblico – orario ore 8.00-15.00 ca.
In caso di brutto tempo la manifestazione potrà subire annullamenti o modifiche.
Info: www.e-vintage.it, rugginesanthia@gmail.com, tel. 347 2205128
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“mi ritorna in mente” – il genio di gianni franceschina
Santhià
7 giugno 2024
Descrizione evento
Venerdì 7 giugno dalle 19.30 presso il Palazzo del Capitano, sede della Pro Loco di Santhià, si svolgerà una serata dedicata ad un grande artista santhiatese, il Maestro Gianni Franceschina, che celebra i suoi primi sessant’anni di attività.
La serata si aprirà con una gustosa APERICENA offerta a tutti gli intervenuti.
Alle ore 21.00 nel “salone delle conferenze” verrà ripercorsa attraverso immagini e racconti la genialità di un artista conosciuto in tutta Italia e non solo per la sua straordinaria fantasia e abilità nel creare opere d’arte usando i materiali più disparati.
Info: info@prolocosanthia.it, tel.: 339 564 6261
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
concerto della banda musicale cittadina
Santhià
1 giugno 2024
Descrizione evento
Sabato 1 giugno alle 21.00 (anticipato causa meteo) si terrà il tradizionale concerto in occasione della 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚, presso lo 𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 di Via Monte Bianco, 24 a Santhià.
Info: 0161.936111, segreteria@comune.santhia.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
santhià summer marathon
Santhià
26 maggio 2024
Descrizione evento
Domenica 26 maggio si terrà la terza edizione del Santhià Summer Marathon, un contest fotografico in giro per la città.
Partenza alle ore 9.30 dalla Biblioteca Civica di Santhà, 4 tappe sparse sul territorio santhiatese in cui i partecipanti dovranno scattare delle foto su determinati temi che verranno svelati volta per volta.
La partecipazione è gratuita, con termine inscrizione venerdì 24 maggio.
Info: summerclickfestival@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
La scuola fa moda
Santhià
18 maggio 2024
Descrizione evento
Sabato 18 maggio dalle ore 16.00 sfilata di moda per presentare le nuove collezioni. In vari punti della città a partire da corso Nuova Italia.
Info: segreteria@comune.santhia.vc.it | Tel. +39 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
cammina con noi (con le cuffie)
Santhià
11 maggio 2024
Descrizione evento
Sabato 11 maggio percorso cittadino da 3,5 km. Ad ogni partecipante sarà consegnata una cuffia wireless per ascoltare musica e indicazioni delle allenatrici.
Ritrovo alle 15.30 al parco Jacopo Durandi.
Iscrizione gratuita, prenotazione obbligatoria.
Offerte a favore del Fondo Edo Tempia.
Info: Angelo Cappuccio cappuccioangelo@gmail.com, Stefano Cavagnetto whatsapp 347.5781870
Prenotazioni: whatsapp 353.4339209
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“dialoghi di primavera 2024” a santhia’
Santhià
24 maggio – 29 giugno 2024
Descrizione evento
Proseguono gli eventi della rassegna “Dialoghi di primavera” presso la Biblioteca Comunale di Santhià.
I prossimi appuntamenti:
- Venerdì 24 maggio ore 21 DARIO FOGLIA di Controluce presenta: reportage sulla MAURITANIA
- Venerdì 14 giugno ore 21 Miscellanea Video di Controluce
- Venerdì 28 giugno ore 21 FESTA DELLA MUSICA: concerto
- Sabato 29 giugno ore 16 Premiazione vincitori del CONCORSO LETTERARIO “Jacopo Durandi”
la presentazione del libro “Il quadrifoglio meccanico” di Attilio Piovano prevista per il giorno giovedì 9 maggio alle ore 21:00 è rinviata.
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
caccia al tesoro in bici
Santhià
12 maggio 2024
Descrizione evento
Domenica 12 maggio a Santhià CACCIA AL TESORO IN BICI!
L’evento è aperto a tutti (fino agli 11 anni con accompagnatore), squadre da 5 componenti.
Ritrovo alle 15.30 al TAG in via Monte Bianco.
Alle 18 aperitivo finale offerto a tutti.
Info: segreteria@comune.santhia.vc.it | Tel. +39 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
eventi e Fiera di maggio a Santhià
Santhià
dal 9 al 12 maggio 2024
Descrizione evento
Domenica 12 maggio su Corso Santo Ignazio saranno oltre 50 i banchi che comporranno la FIERA DI MAGGIO e oltre 30 saranno gli stand di Artigian Gusto che invaderanno Corso Nuova Italia.
In attesa della Fiera, già da giovedì 9 maggio sarà allestito il “FOOD VILLAGE” in Piazza Zapelloni con intrattenimento e musica dal vivo. I truck del Food Village saranno aperti il giovedì e venerdì dalle 17:00 alle 24:00 e sabato e domenica dalle 11:00 alle 24:00. Per tutte le sere è prevista l’esibizione gratuita di una nota band.
Giovedì 9 maggio la nostra Piazza si trasformerà in un Cabaret a cielo aperto grazie al famoso comico FRANCO NERI, il calabrese più famoso della tv!
Venerdì 10 maggio un pre-serata dedicata a Bikers e Vespisti della provincia, che sono invitati a venire con il proprio mezzo, a partire dall’aperitivo alle ore 18 a seguire DJ FRANK POWER, Power hits-serata tormentoni
Sabato 11 maggio GIGI4EVER Gigi D’agostino Tribute
Domenica 12 maggio la spettacolare SHARY BAND ed il loro revival anni ‘70-’80’-90.
Le esibizioni inizieranno alle ore 21:45 circa. Inoltre:
Prima mostra scambio: “FIERA DEI RAGAZZI”. Presso il Parco Jacopo Durandi, domenica 12, potrete trovare bancarelle gestite interamente da ragazzi che esporranno le loro creazioni, disegni, oggetti e tutto ciò che può essere di loro interesse.
Nella giornata di domenica potrete visitare: il Museo Musicale Musicologico e il Museo “I fer ‘d na vira” siti in Cso S.Ignazio 3 e la Casa del Capitano che ospita il Carvè Museum, in Via De Rege Como 7. I musei osserveranno i seguenti orari: dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Info: segreteria@comune.santhia.vc.it | Tel. +39 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
giro d’italia a santhià
Santhià
5 maggio 2024
Descrizione evento
Il 5 maggio transiterà da Santhià la seconda tappa del Giro d’Italia! L’Amministrazione insieme ad alcune Associazioni cittadine capitanate dal Vespa Club ha organizzato un ritrovo per i cittadini che vorranno essere presenti a sostenere i corridori e godere insieme lo spettacolo dal vivo dei ciclisti in corsa. Il passaggio è previsto per le ore 14:30 circa, ritrovo dalle 14:00 in Piazza Zapelloni. Dress code: qualcosa di rosa naturalmente!
Info: Comune di Santhià 0161 936207
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“briciole di pane” – mostra a santhia’
Santhià
25 aprile – 15 maggio
Descrizione evento
Giovedì 25 aprile alle 9.30 sarà inaugurata la mostra “Briciole di Pane – emozioni di donne resistenti” presso la Biblioteca Civica di Santhià e resterà visibile fino al 15 maggio, durante gli orari di apertura della Biblioteca.
Info: 0161.923495
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
79°anniversario della liberazione e dell’eccidio di santhia’
santhia’
25 e 29 aprile 2024
Descrizione evento
La città di Santhià, decorata al valor militare, si appresta a celebrare l’anniversario della Liberazione d’Italia.
Per la città il ricordo del 25 aprile è strettamente legato all’Eccidio di Santhià avvenuto pochi giorni dopo, il 29 aprile 1945.
GIOVEDI’ 25 APRILE:
Ore 9.30 inaugurazione in biblioteca della mostra “Briciole di pane, emozioni di donne resistenti”
Ore 10.00 Adunata delle Associazione Combattentistiche e non, in Via Dante.
Ore 10.15 Formazione del corteo e sfilata – Celebrazione della Liberazione- Interventi
LUNEDI’ 29 APRILE:
Ore 9.30 presso Monumento ai Caduti di via Torino/angolo Via Collodi commemorazione dell’eccidio di Santhià – Interventi
Info : 0161 936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“del riso…la maratona”
Santhià
1 maggio 2024
Descrizione evento
Mercoledì 1° maggio giornata dedicata all’atletica a Santhià, con partenza e arrivo gare in via Monte Bianco. Sono in programma:
Alle ore 9.00 partenza MARATONA
Alle ore 9.15 partenza MEZZA MARATONA
Alle ore 9.30 partenza 10 KM COMPETITIVA
A seguire: 10 KM NON COMPETITIVA E 5 KM NON COMPETITIVA
Buono Panissa Party per tutti!
ISCRIZIONI: www.endu.net
REGOLAMENTO COMPLETO: www.delrisolamaratona.it
Info: 349.4345577, delrisolamaratona@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
mostra cunicola a Santhià
Santhià
20-21 aprile 2024
Descrizione evento
APICA (Associazione Piemontese Coniglicoltori Amatoriali), con il patrocinio di ARA Piemonte, ANCI (Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani) e Comune di Santhià, organizzano nei giorni 20 e 21 aprile, la 43esima Mostra Cunicola di soggetti iscritti al registro anagrafico.
La manifestazione si svolgerà presso il Centro Zootecnico Ugo Morini, via Tagliamento, Santhià (VC)
L’esposizione sarà aperta dalle 9,00 alle 12 e dalle 14,30 alle 17,00 per tutta la durata.
Info: apica.associazione@gmail.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
retrospettiva su gabriella rosada alla galleria jacopo durandi
Santhià
20 aprile – 31 maggio 2024
Descrizione evento
L’Associazione Culturale La Voce ODV di Santhià è lieta di ospitare presso la Galleria Civica Jacopo Durandi una retrospettiva su Gabriella Rosada.
I suoi quadri si basano prevalentemente su soggetti esistenti e luoghi personalmente visitati oppure visti su cartoline o fotografie, inventando il meno possibile e ponendo una certa attenzione ai colori, scelti per dare enfasi ad atmosfere e particolari.
Il vernissage avrà luogo sabato 20 aprile alle ore 17 presso la Galleria Civica del Centro Culturale Jacopo Durandi (via De Amicis 5 a Santhià).
La mostra sarà poi visitabile fino al 31 maggio, dal martedì al venerdì (festivi esclusi) dalle 15:00 alle 17:30.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e a tutte le Associazioni per condividere un momento conviviale.
Info: +39 0161 936111, segreteria@comune.santhia.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Ruggine a santhià
santhia’
28 aprile 2024
Descrizione evento
Domenica 28 aprile ritorna RUGGINE in Piazza Aldo Moro a Santhià (VC) con la mostra scambio di oggettistica vintage, bici-auto-moto ricambi, oggettistica vintage e meccanica d’epoca.
Ingresso libero per il pubblico – orario ore 8.00-15.00 ca.
In caso di brutto tempo la manifestazione potrà subire annullamenti o modifiche.
Info: www.e-vintage.it, tel. 347 2205128
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
lezioni di letteratura con sommo divertimento
Santhià
dal 5 aprile al 24 maggio 2024
Descrizione evento
6 incontri alla Biblioteca Comunale di Santhià per la sesta stagione “Canto Libero”: autori e testi commentati e liberamente interpretati.
5 Aprile 2024 ore 18: “Il treno dei bambini” di Viola Ardone
12 aprile 2024 ore 18: “La stanza gialla” di Angelo Rollino
19 aprile 2024 ore 18: “Ogni mattina a Jenin” di Susan Abulhawa
10 maggio 2024 ore 18: “Ferrovie del Messico” di Gian Marco Griffi
17 maggio 2024 ore 18: “Cuore nero” di Silvia Avallone
24 maggio 2024 ore 18: “Il disegni perduti di Leonardo” di Alberto Pizzi
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
il linguaggio dell’arte contemporanea al di la’ dell’opera d’arte
santhia’
16 aprile – 23 maggio 2024
Descrizione evento
L’Amministrazione Comunale organizza cinque incontri dedicati al mondo dell’arte moderna e contemporanea insieme alla Dott.ssa Beatrice Audrito, curatore e critico l’arte. Il programma prevede:
Martedì 16 aprile: L’OGGETTO. Arte concettuale e ready-made.
Venerdì 19 aprile: LO SPAZIO. Ambienti e installazioni.
Giovedì 2 maggio: IL TEMPO. Movimenti e gruppi di lavoro.
Giovedì 16 maggio: IL CORPO. Body Art e Performance.
Giovedì 23 maggio: LA NATURA. Arte ambientale e Land Art.
Gli incontri si svolgeranno alle 21.00 presso lo SPAZIO EVENTI di via Monte Bianco 24.
Info: Comune di Santhià 0161.936111
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Brillanti cortometraggi in biblioteca a santhia’
Santhià
21 marzo 2024
Descrizione evento
Giovedì 21 marzo alle ore 21.00, per la rassegna “Dialoghi di primavera”: BRILLANTI CORTOMETRAGGI presso la Biblioteca Comunale di Santhià.
Verranno presentati:
“La signora con le scarpe dorate con zeppa in sughero” – regia di Carmine Zimbardi (un corto brillante con risvolti divertenti).
“Il marito vedovo” – regia di Umberto Bolzon (divertente parodia di un “dopo funerale”).
“La sostituta” – regia di Elisa Caramella (ambientato in ambito “medico-teatrale”).
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
inaugurazione pro loco e carvè museum a santhià
Santhià
14 aprile 2024
Descrizione evento
Domenica 14 aprile dalle ore 15, grandi festeggiamenti a Santhià per l’inaugurazione della Pro Loco e del Carvè Museum!
Il programma prevede:
Ore 15.00: CORTEO STORICO con partenza in piazza Aldo Moro.
Ore 15.30: I CAVALIERI E FALCONIERI DEL CONTE VERDE DI LEINI’ incontrano la cittadinanza in Piazza Roma.
Ore 16.30: INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA PRO LOCO E INAUGURAZIONE DEL CARVE’ MUSEUM presso il Palazzo del Capitano.
Ore 17.00: CONVEGNO STORICO “AMEDEO VI DI SAVOIA, IL CONTE VERDE”.
Ore 19.00: PANISSA PER TUTTI.
Info: info@prolocosanthia.it, tel.: 339 564 6261
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
cammina con noi alla scoperta di Santhià
Santhià
16 marzo 2024
Descrizione evento
Sabato 16 marzo, percorso cittadino da 3,5 km per riscoprire i luoghi della città.
Ritrovo alle 15.00 al parco Jacopo Durandi, partenza ore 15.30.
Offerte a favore del Fondo Edo Tempia.
Info: Angelo Cappuccio: cappuccioangelo@gmail.com, Stefano Cavagnetto: whatsapp 347.5781870.
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
mostra collettiva di arte contemporanea alla galleria jacopo durandi
Santhià
2 marzo – 10 aprile 2024
Descrizione evento
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento di Voce alle donne con la mostra d’arte contemporanea dal titolo “TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE”.
La Voce Associazione culturale è lieta di ospitare una cinquantina di artisti provenienti da diverse parti del nostro Piemonte, con qualche incursione anche dalla Lombardia.
La mostra sarà visitabile fino al 10 aprile alla Galleria Civica Jacopo Durandi in via De Amicis 5 a Santhià, dal martedì al venerdì (festivi esclusi) dalle 15:00 alle 17:30.
Info: +39 0161 936111, segreteria@comune.santhia.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
“Noi per le donne” – aperitivo in galleria
Santhià
9 marzo 2024
Descrizione evento
Sabato 9 marzo l’Amministrazione Comunale, per celebrare la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, propone un APERITIVO IN GALLERIA (l’evento sostituisce la passeggiata in città annullata per meteo avverso).
In programma: aperitivo e visita alla Mostra Collettiva di Arte Contemporanea che vede la donna protagonista.
Ritrovo alle ore 11 presso il Centro Culturale Jacopo Durandi.
Dress code: qualcosa di giallo!
Info: 0161 936111 / segreteria@comune.santhia.vc.it
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
Presentazione libro “L’arcolaio delle fiabe”
Santhià
7 marzo 2024
Descrizione evento
Per la rassegna DIALOGHI DI PRIMAVERA 2024: giovedì 7 marzo alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale di via Dante 4 a Santhià, Paolo Battistel presenta il suo libro “L’arcolaio delle fiabe” – il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari: il riscatto delle principesse.
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
presentazione libro: “stelle d’inchiostro 2. una vacanza pericolosa”
Santhià
2 marzo 2024
Descrizione evento
Sabato 2 marzo alle ore 15.30, l’autrice Milena Vallero presenta il suo nuovo romanzo: “Stelle d’inchiostro 2. Una vacanza pericolosa” presso la Biblioteca Civica di via Dante 4 a Santhià.
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
santhia’-“merende in biblioteca 2024”
Santhià
21 febbraio-10 aprile 2024
Descrizione evento
“MERENDE IN BIBLIOTECA 2024” è una iniziativa di promozione alla lettura dedicato ai bambini delle scuole elementari.
Sono previsti 3 incontri che si svolgeranno presso la Biblioteca Civica di Santhià, si comincia con la merenda alle 16.45 e si prosegue con la lettura di alcuni brani tratti da libri per ragazzi. L’evento termina alle ore 18.00.
–Mercoledì 21 febbraio: pomeriggio con Roald Dahl, “Le Streghe” e “Il GGG”
–Mercoledì 20 marzo: pomeriggio all’ insegna dell’avventura, “Viaggio al centro della terra” e “20.000 leghe sotto ai mari”
–Mercoledì 10 aprile: pomeriggio di grandi classici ,”Il mago di Oz” e “Peter Pan”
Non è necessaria la prenotazione.
Info: biblioteca@comune.santhia.vc.it, tel.: 0161 936229
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
mostra d’arte alla galleria jacopo durandi
Santhià
dal 23 gennaio al 28 febbraio 2024
Descrizione evento
Presso la Galleria Civica Jacopo Durandi di Santhià è visitabile dal 23 gennaio al 28 febbraio, l’esposizione di arte contemporanea di Cinzia Rosa.
Il vernissage, causa esigenze organizzative, avrà luogo eccezionalmente lunedì 29 gennaio, alle ore 17.
Orari di apertura della galleria: dal martedì al venerdì (con esclusione di martedì 13 febbraio e i festivi) dalle 15:00 alle 17:30.
Info: info@lavocealice.com
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
conversazioni d’inverno – santhia
Santhià
25 gennaio 2024
Descrizione evento
Secondo appuntamento letterario promosso dalla Compagnia dell’Armanàc presso la Biblioteca di Santhià.
Giovedì 25 gennaio, alle ore 21, lo scrittore Matteo Ditommaso, in conversazione con Luigi Zai, presenterà il suo libro “Il sentiero nascosto”.
Letture di Umberto Bolzon.
Info: 0161 923495
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
conversazioni d’inverno – santhia
Santhià
19 gennaio 2024
Descrizione evento
Due appuntamenti letterari promossi dalla Compagnia dell’Armanàc presso la Biblioteca di Santhià.
Venerdì 19 gennaio, alle ore 18, la scrittrice Rosella Milano, in conversazione con Angelo Rollino, presenterà il suo libro “Il sangue dell’Arcangelo”.
Info: 0161 923495
Segnalaci
UN Evento
Compilare i campi richiesti (* Campo obbligatorio)
rassegna culturale “dialoghi di primavera”
santhiÀ
1 gennaio – 28 febbraio
CONCORSO LETTERARIO CITTÀ DI SANTHIÀ “JACOPO DURANDI”
“ SCEGLIAMO IL NOSTRO FUTURO”
Da anni la Città di Santhià annovera la rassegna culturale “Dialoghi di Primavera”, al cui interno, dal 2017, è stato istituito un Concorso Letterario intitolato a Jacopo Durandi poeta, librettista e Magistrato nato a Santhià il 25 luglio 1739. L’intento è di promuovere la Città di Santhià quale polo attrattivo di turismo culturale, attraverso l’avvicinamento di giovani e adulti alla comunicazione delle proprie emozioni e dei propri pensieri, attraverso la scrittura in poesia o narrazione, stimolando la ricerca della bellezza e della pace interiore ed universale per il tramite della cultura.
Presentazione elaborati dal 1 gennaio al 28 febbraio 2023.
Premiazione Concorso entro il 2023.
Gli autori degli elaborati finalisti del concorso riceveranno un attestato di merito che sarà inviato tramite e-mail insieme ai risultati del concorso.