
Lozzolo
Situato ai piedi di incantevoli colline, Lozzolo è un grazioso borgo agricolo dove si producono alcuni pregiati vini come il Bramaterra DOC e il Coste della Sesia DOC.
il paese di lozzolo
L’antico borgo di Lozzolo è insieme a Roasio il luogo di produzione di alcuni vini pregiati: Bramaterra DOC e Coste della Sesia DOC.
Il grazioso centro abitato è dominato dall’antico castello del XIII secolo e dalla Chiesa di San Giorgio, eretta nella prima metà del Quattrocento. Poco fuori dall’abitato si trova il Santuario della Madonna dell’Annunziata ricco di affreschi e immerso nel verde.
Il paese è collegato attraverso numerosi sentieri, percorribili a piedi o in bicicletta, con i comuni limitrofi. Da non perdere la “Via della luce”, un percorso che si snoda tra Lozzolo a Gattinara in grado di regalare splendidi scorci panoramici su boschi e vigneti.


il Nebbiolo
La straordinaria vocazione delle colline di Gattinara, Lozzolo e Roasio per il nebbiolo è dovuta principalmente a due elementi: uno speciale microclima reso possibile dal Monte Rosa e un particolare sottosuolo di origine vulcanica dovuto al Supervulcano della Valsesia.
Visitare un’azienda vitivinicola o una cantina locale è l’ideale per degustare ottimi vini e conoscere tutti i segreti della produzione del Gattinara DOCG e DOC, Bramaterra DOC e Coste della Sesia DOC.
Da non perdere
in questa area
Scopri le meraviglie di Gattinara e Baraggia
Arte e cultura, natura, antiche tradizioni, eccellenze enogastronomiche ed attività outdoor: lasciati conquistare dalle Terre di Gattinara e Baraggia