Cammino Varallo – Alagna

Percorso / Trekking
Escursioni

cammino Varallo – Alagna

Descrizione percorso


Il Cammino Varallo – Alagna è un percorso escursionistico suggestivo che collega la cittadina d’arte di Varallo ad Alagna Valsesia, ai piedi del Monte Rosa. Lungo antiche mulattiere e sentieri immersi nella natura, questo itinerario permette di attraversare piccoli borghi, fitti boschi e vallate autentiche, seguendo le tracce della storia e delle tradizioni valsesiane.

Il cammino è accessibile a tutti coloro che amano camminare e desiderano scoprire il territorio in modo lento e consapevole. È suddiviso in tappe giornaliere, con possibilità di pernottamento lungo il percorso in strutture accoglienti e tipiche della zona.

Un’esperienza che regala panorami mozzafiato, incontri con la cultura locale e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata della Valsesia.

www.caivarallo.com

www.frozenlight.it

TAPPE


1 – Varallo – Vocca
Si parte da Varallo, passando sul Ponte Antonini e lungo la SP 299, con scorci sull’antico centro storico e sul fiume fino al Comune di Vocca.
2 – Vocca – Balmuccia
3 – Balmuccia – Scopa
Attraversata della valle in un contesto di natura selvaggia, fonti d’acqua, boschi e antiche frazioni.
4 – Scopa – Scopello
Tratto suggestivo fra piccoli borghi, passerelle e ponticelli sul Sesia, ideale per apprezzare la valle in tranquillità.
5 – Scopello – Pila
6 – Pila – Piode
Percorso su fondo naturale costeggiando il fiume e boschi, fino all’alta Valsesia, fra borghi e viste sul Monte Rosa.
7 – Piode – Campertogno
Si attraversano villaggi alpini tipici, prati d’alta quota e tratti di pineta, in un ambiente silenzioso e autentico.
8 – CampertognoMollia
9 – Mollia – Alagna

Come arrivare

Info e contatti utili

Iscriviti
alla nostra
newsletter

Un concentrato di curiosità,
Eventi e novità direttamente
nella tua casella di posta

Valsesia e Vercelli: una meravigliosa scoperta

Eventi Dormire Mangiare Meteo Webcam Area Media