Canale Cavour
#losapevateche
Alla scoperta del canale Cavour
lungo le acque del vercellese
Il paesaggio risicolo vercellese è segnato da un fitto dedalo di canali e straordinarie opere di ingegneria idraulica che hanno l’importante compito di distribuire l’acqua che permette la coltivazione del riso. Con questo itinerario che attraversa la pianura vercellese dalla Dora Baltea al fiume Sesia, potrai scoprire il Canale Cavour e le sorprendenti opere idrauliche del sistema irriguo vercellese.
1 IL cANALE CAVOUR E LA RETE IRRIGUA VERCELLESE
Lungo quasi 85 Km, il Canale Cavour è un’incredibile opera di ingegneria idraulica che collega il fiume Po al fiume Ticino, da Chivasso fino a Galliate. Questa immensa opera, fortemente voluta da Camillo Benso Conte di Cavour, rappresenta insieme ad altri canali come il Naviglio d’Ivrea e il canale Depretis, la spina dorsale di un’estesa ed efficiente rete irrigua che attraversa tutta la pianura vercellese. Grazie a questa rete è stato possibile, nel corso dei secoli, lo sviluppo della risicoltura.
2 sALUGGIA
Il piccolo paese di Saluggia sorge su un ripido terrapieno alla sinistra della Dora Baltea ed è conosciuto soprattutto per il prodotto di eccellenza che qui si coltiva, il fagiolo, molto ricercato per la panissa, piatto tipico vercellese. Nei pressi del borgo è possibile ammirare la presa del canale Farini, un piccolo gioiello di ingegneria e architettura idraulica dell’Ottocento.
3 LIVORNO FERRARIS
Il paese di Livorno Ferraris è conosciuto per aver dato i natali a Galileo Ferraris, illustre fisico e ingegnere dell’Ottocento. Da non perdere nel grazioso centro storico il Museo Civico Ferraris, dedicato allo scienziato e al fratello Adamo, medico personale di Garibaldi. Nei pressi del borgo si trova il canale Depretis, un antico e importante canale del Settecento.
4 Tenuta Colombara – Conservatorio della risicultura
Nel mezzo delle risaie vercellesi si trova l’affascinante Tenuta Colombara che ospita il Conservatorio della Risicultura. Nella Tenuta, splendido esempio di cascina a corte chiusa, sono assolutamente da visitare gli spazi in cui sono stati ricostruiti gli ambienti più rappresentativi della storia e della vita del mondo risicolo: i laboratori artigianali, le abitazioni, la scuola e l’evocativo dormitorio delle mondine.
5 Santhià
La città di Santhià, nella quale si svolge il carnevale storico più antico del Piemonte, è attraversata sin dai tempi antichi dalla Via Francigena, di cui è la 44° tappa. A poca distanza dal centro cittadino lungo il Naviglio d’Ivrea si trova la Stazione idrometrica sperimentale di Santhià, un edificio ottocentesco realizzato per misurare la portata e la distribuzione dell’acqua della complessa rete irrigua vercellese.
6 PARCO NATURALE LAME DEL SESIA
Il Parco si trova lungo la sponda destra del fiume Sesia ed è una splendida oasi protetta di 900 ettari con lame, specchi d’acqua e boschi. E’ il luogo ideale per l’insediamento di una ricca fauna e una rigogliosa vegetazione. Diversi i percorsi che da Albano Vercellese permettono di scoprire una delle più importanti oasi ornitologiche italiane ed europee.
Il canale Cavour e la rete irrigua Vercellese
Saluggia
Livorno Ferraris
Tenuta Colombara – Conservatorio della Risicultura
Santhià
Parco naturale delle Lame del Sesia
Come raggiungere il canale Cavour
Da Vercelli: prendere la SP1 “Strada delle Grange” in direzione di Crescentino. Da Crescentino prendere la SP37 in direzione di Saluggia.
Da Milano e Torino: prendere l’autostrada E25 e uscire al casello autostradale di Vercelli Ovest. Seguire la SP1 “Strada delle Grange” in direzione di Crescentino. Da Crescentino prendere la SP37 in direzione di Saluggia.
IN TRENO
Saluggia, Livorno Ferraris e Santhià si trovano sulla linea ferroviaria Torino – Milano.
Approfondimento
Canale Cavour
Il Canale Cavour è da considerarsi un’opera straordinaria non solo a livello ingegneristico, viste le dimensioni e la portata d’acqua, ma anche a livello architettonico in quanto lungo gli 85 km di percorso sono presenti 101 ponti, 210 sifoni e 62 ponti-canale.
I punti più suggestivi da osservare sono quelli in cui il Canale Cavour, incrociando un corso d’acqua (fiume o torrente) lo supera attraverso un ponte-canale o una tomba-sifone.
Tra i ponti canali più spettacolari, ovvero quelli in cui il canale supera il fiume/torrente grazie ad un ponte, ci sono il ponte canale sulla Dora Baltea che si trova nei pressi di Saluggia e il ponte canale sul torrente Cervo nei pressi di Formigliana.
Altrettanto spettacolari sono le tombe-sifone, ovvero i punti in cui il canale passa al di sotto di un fiume/torrente, come la tomba sifone sul torrente Elvo nei pressi di Vettignè e quella del fiume Sesia prossimità di Greggio.
A Chivasso si trova invece il monumentale Edificio di Presa del Canale Cavour. L’edificio d’imbocco del canale è lungo 40 metri e si sviluppa su due piani con 21 luci costituite da tre ordini di paratoie.
organizza il tuo soggiorno
Dove mangiare, dove dormire, come muoversi: pianifica il tuo viaggio in Valsesia e nel Vercellese!